PDA

Visualizza la versione completa : probabili diatomee


annyflute
31-01-2012, 12:28
ciao a tutti, da circa due anni ho un acquario evolution 40 ma fino a 2 mesi fa non avevo mai inserito piante vere, il commerciante mi ha consigliato di svuotarlo e di inserire il substrato fertile e poi la mia ghiaia sopra x poi mettere le piante che sono un'anubias nana, un pezzetto di cabomba che mi ha regalato e un rametto di egeria densa, anche quello regalato!
pochi giorni dopo averlo allestito era tutto ok a parte il fatto che i pesci continuavano a sradicare la cabomba, ma adesso, dopo due mesi si sta riempiendo di macchie marroni sulle foglie, sul ghiaietto, sul vetro, sul filtro e l'acqua è ingiallita.
leggendo su vari forum credo si tratti di diatomee ma come mai non si erano mai presentate prima dell'inserimento delle piante?
http://s8.postimage.org/kx8mob5kx/IMG_0001.jpg (http://postimage.org/image/kx8mob5kx/)

http://s8.postimage.org/5psn3ydq9/IMG_0002.jpg (http://postimage.org/image/5psn3ydq9/)

http://s8.postimage.org/plomjhurl/IMG_0003.jpg (http://postimage.org/image/plomjhurl/)

http://s8.postimage.org/89o9y21a9/IMG_0004.jpg (http://postimage.org/image/89o9y21a9/)

berto1886
31-01-2012, 15:22
quelle sul fondo sono diatomee, niente di preoccupante cmq... per l'acqua giallina, non è che ti si è rimescolato un pò di fondo fertile (che secondo me non ti serviva) con la ghiaia e di conseguenza è andato in sospensione??
------------------------------------------------------------------------
P.S. popolazione da rivedere, l'anubias non va interrata così tanto altrimenti a breve marcisce e quella sembra una elodea densa non cabomba

annyflute
31-01-2012, 15:44
me l'ha data per cabomba, prima d'ora non l'avevo nemmeno sentita nominare, l'anubias l'ho interrata giusto fino a coprire le radici, dovevano restare anche un pò fuori???
x il fondo ho paura che si sia veramente rimescolato quando ripiantavo quello che i pesci sradicavano giornalmente, è un problema?

berto1886
31-01-2012, 16:03
allora... la cabomba è questa: http://www.acqua-dolce.it/img/piante/cabomba.jpg mentre quella che hai te è l'elodea che è questa: http://www.thetropicaltank.co.uk/Plantdir/Plantpic/e_densa.jpg per l'anubias devi fare in modo che il rizoma (rametto da cui partono le foglie e le radici) non sia interrato (dalla foto vedo solo le foglie) altrimenti marcisce in breve tempo

annyflute
31-01-2012, 21:44
si, quella che dici tu cel'ho pure ed è quella più evidente, sul retro c'è una piccola cabomba che si è ingiallita, ma ho notato che dalla base stanno spuntando ciuffetti verdi!
con le diatomee invece come faccio?????

berto1886
31-01-2012, 21:47
le diatomee sono normali in vasche giovani se continuano a comparire significa che l'acqua che usi è ricca di silicati

daniele68
31-01-2012, 23:11
avendo fertilizzato il fondo (come detto da Berto inutilmente per le piante e il tipo di acquario a livello faunistico) è possibile che se è stato sollevato che a breve ti possa crescere qualche alga dato che hai poche piante e l'anubias consuma molto poco...

ti consiglio di sifonare il fondo durante i cambi ..sifonare non in profondità ma in superficie.. niente fertilizzanti in colonna, qualche tempo di filtrazione su carbone attivo...servirà a poco ma arginerà un briciolo.

Controlla spesso nitrati e fosfati..i carassi sporcano molto e la vasca è piccola..

annyflute
01-02-2012, 11:31
cosa siglifica sifonare il fondo???

berto1886
01-02-2012, 14:02
quando fai il cambio fallo usando un pezzo di tubo da usare come quando si travasa il vino dalla damigiana... mentre aspiri l'acqua passa a 1cm circa dal fondo per aspirare diatomee e residui di fondo fertile che ti è andato sopra la ghiaia, questo significa sifonare ;-)

annyflute
01-02-2012, 14:34
ok grazie, ma ogni quanto va cambiata l'acqua? e se reintroduco acqua di rubinetto le diatomee non continueranno a spuntare in eterno?

berto1886
01-02-2012, 14:53
il cambio di solito si fa del 10% la settimana salvo casi particolari... se l'acqua di rubinetto contiene silicati continuerai ad alimentarle, l'unico sistema sarebbe fare la misurazione degli SiO3 ;-)

annyflute
01-02-2012, 16:13
e sarebbe?

berto1886
01-02-2012, 19:43
il test dei silicati!

daniele68
01-02-2012, 20:00
in base ai valori del tuo acquario puoi tagliare l'acqua di rubinetto, probabilmente ricca di silicati, con acqua di osmosi corretta con sali..in questo modo gradatamente andrai ad abbassare la concentrazione di silicati in vasca..

annyflute
02-02-2012, 11:49
si, il problema è che non ho dove trovare l'acqua di osmosi, nel mio paese non ne vendono

berto1886
02-02-2012, 22:00
l'acqua osmotica non ti serve ti basta solo che sia priva di silicati... leggi qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/depuratore.asp invece d'usare la zeolite ti basterà usare le resine anti silicati

annyflute
03-02-2012, 11:48
davvero stupefacente, dove trovo tutto questo materiale? un negozio di idraulica e fai da te può bastare??
------------------------------------------------------------------------
ma invece di creare questo impianto, non è lo stesso se metto la resina anti silicati nel filtro dell'acquario?

arido78
03-02-2012, 17:27
Io cambio 20/25 lt di acqua su 140 tutti i weekend, se usi l'acqua del rubinetto mettici un prodotto per eliminare le sostanze nocive tipo cloro. ne vendono di tutti i prezzi.
Ps. io mi faccio l'acqua osmotica da solo, nel giro di 6 mesi ti sei ripagato l'impianto.

berto1886
03-02-2012, 20:18
davvero stupefacente, dove trovo tutto questo materiale? un negozio di idraulica e fai da te può bastare??
------------------------------------------------------------------------
ma invece di creare questo impianto, non è lo stesso se metto la resina anti silicati nel filtro dell'acquario?

si e no... le resine messe nel filtro ti si saturano velocemente soprattutto appena inizi visto che si devono ciucciare tutti i silicati di tutta l'acqua della vasca... tutto l'occorrente lo puoi trovare qui: www.forwater.it prima di fare quel filtro però dovresti misurare i silicati per verificare se sono davvero tanti altrimenti il gioco non vale la candela

annyflute
04-02-2012, 11:38
ieri sono andata in un negozio di acquari enorme a palermo, ho detto il problema e mi hanno consigliato di togliere la prima metà d'acqua e metterla da parte, la seconda metà buttarla, sciacquare tutto l'arredamento, cambiare il neon con uno che ho comprato da 12000 k icewhite , trattare l'acqua nuova con aquatan e un altro condizionatore biologico, sifonare il fondo con una pompetta che mi hanno dato ma sopratutto ridurre le dosi di mangime, ne davo il triplo di quanto dovevo
http://s8.postimage.org/pjee7jhoh/sera_aquatan_Aquatan_50ml_6man7pd_Zf8z_S_medium.jp g (http://postimage.org/image/pjee7jhoh/)

http://s16.postimage.org/k4dzijec1/sera_bio_nitrivec_500_ml.jpg (http://postimage.org/image/k4dzijec1/)

annyflute
04-02-2012, 13:55
Io cambio 20/25 lt di acqua su 140 tutti i weekend, se usi l'acqua del rubinetto mettici un prodotto per eliminare le sostanze nocive tipo cloro. ne vendono di tutti i prezzi.
Ps. io mi faccio l'acqua osmotica da solo, nel giro di 6 mesi ti sei ripagato l'impianto.

a me in negozio hanno detto di fare un cambio di 10 lt una volta al mese, il mio però è di 40 lt

berto1886
04-02-2012, 22:40
lascia perdere... è meglio fare piccoli cambi ma frequenti... fai un cambio di 4 - 5 litri a settimana ;-)

annyflute
05-02-2012, 11:53
ok grazie, x il resto che mi hanno consigliato di fare che ne dici???

berto1886
05-02-2012, 18:38
riguardo che cosa??

annyflute
06-02-2012, 12:26
ieri sono andata in un negozio di acquari enorme a palermo, ho detto il problema e mi hanno consigliato di togliere la prima metà d'acqua e metterla da parte, la seconda metà buttarla, sciacquare tutto l'arredamento, cambiare il neon con uno che ho comprato da 12000 k icewhite , trattare l'acqua nuova con aquatan e un altro condizionatore biologico, sifonare il fondo con una pompetta che mi hanno dato ma sopratutto ridurre le dosi di mangime, ne davo il triplo di quanto dovevo
http://s8.postimage.org/pjee7jhoh/sera_aquatan_Aquatan_50ml_6man7pd_Zf8z_S_medium.jp g (http://postimage.org/image/pjee7jhoh/)

http://s16.postimage.org/k4dzijec1/sera_bio_nitrivec_500_ml.jpg (http://postimage.org/image/k4dzijec1/)

x tutto questo procedimento qui

berto1886
06-02-2012, 19:31
mmm la vedo una mezza cavolata... perchè buttare metà acqua e lavare gli arredi e sifonare?? fai solo danni poi... la lampada da 12000°K non va per niente bene per un dolce rischi solo di avere molte più alghe rispetto adesso. Per i prodotti, l'aquatan se usi l'acqua di rubinetto è meglio usarlo, l'attivatore non serve

annyflute
06-02-2012, 23:49
ma come è possibile, sono andata in un negozio altamente specializzato, dove hanno svariati mq di acquari con ogni sorta di pesci

berto1886
06-02-2012, 23:51
che intendi dire?? che ti hanno mal consigliato... questo è normale purtroppo

annyflute
07-02-2012, 00:09
assurdo, non ci posso ancora credere, allora come si fa a convivere con i negozianti che pultroppo servono??????

annyflute
07-02-2012, 00:22
cmq dopo che mi sono sorti certi dubbi, nel riempire nuovamente la vasca, stavolta contando i litri che inserivo altro che 40 sono arrivata appena a 15! che delusione

berto1886
07-02-2012, 01:05
???

annyflute
07-02-2012, 16:57
Cosa non ti e'chiaro?

berto1886
07-02-2012, 23:35
l'ultima frase.. :-)

annyflute
08-02-2012, 11:42
allora, io ero convinta che il mio acquario fosse di 40 lt perchè sullo scatolo c'è scritto evolution 40, invece 40 era solo la serie o non so cosa, visto che di fatto ce ne vanno 15 di lt-28d#

berto1886
08-02-2012, 19:41
ah... 40 sarà forse il lato bisogna misurarlo... allora i pesci li devi levare è piccolissimo va bene solo per caridine e forse per un solo betta maschio!

annyflute
08-02-2012, 20:35
e dove li metto??????
------------------------------------------------------------------------
ma cosa sono i caridine?? gamberi?

berto1886
08-02-2012, 22:15
si le caridine sono dei gamberetti :-)

annyflute
09-02-2012, 11:05
ok resta il problema su cosa farne del carassio

berto1886
09-02-2012, 14:57
o lo riporti al negoziante o lo vendi/regali a qualcuno che lo possa tenere meglio

annyflute
09-02-2012, 18:10
pultroppo non è stato comprato in un negozio, e tutti quelli che conosco hanno vasche riscaldate che non sarebbero adatte, lo dovrei dare a qualche bambino che lo terrebbe nella solita boccia

berto1886
09-02-2012, 22:24
non hai laghetti nella tua città?

annyflute
09-02-2012, 23:06
si ma non è detto che siano tutto l'anno pieni