Visualizza la versione completa : indecisione acquisto acquario
bibuz1989
31-01-2012, 11:41
Buongiorno a tutti,per prima cosa complimenti a tutti per il fantastico forum,e anche per il supporto che date a tutti noi neofiti.
è un po' di tempo che mi sono messo in testa di fare un acquario marino,un nanoreef,so bene la spesa economica che c'è da affrontare,tra acquario strumentazione,pietre ecc ecc,e so anche bene che meno si spende meno si ha.
Soltanto che ho un problema,io ad agosto mi trasferirò in una casa nuova,di proprietà,dove vorrò fare un acquario di almeno 300 lt,murato,nella casa dove sono attualmente purtroppo per problemi di spazio non mi è consentito un acquario così grosso.
ho deciso quindi di acquistare un acquario massimo di 100 lt,e di non spendere molto per acquario e strumentazione,poichè quest'estate dovrò poi ricambiare tutto.
Ora il mio dubbio è questo,che acquario potrei prendere per contenere un po' la spesa?
ho visto acquari aperti anche non a molto,ma poi non so come plafoniera,schiumatoio ecc ecc cosa prendere.
ho visto anche qualche acquario qua su internet che comprendeva già tutto,però non so se sono proprio soldi buttati,ad esempio ho visto questo :
PROREEF AQUARIUM
Nanoreef completo
45 x 40 x h 35 80 litri
completo di filtro biologico con schiumatoio Nano Skimmer 80, vasca di rabbocco posteriore completa di galleggiante e pompa di ripristino,riscaldatore,pompa principale da 500 litri.
oppure non so se prendere un mirabello e poi modificarmelo da me.
voi che consigliate?
grazie mille a tutti
mauro1973
31-01-2012, 12:24
Io ti consiglio di aspettare fino ad agosto quando andrai ad abitare nella nuova casa. Intanto potresti cominciare ad acquistare l'attrezzatura più adatta all'acquario da 300 litri come skimmer, riscaldatori, illuminazione, pompe di movimento, ecc. Almeno così non spenderai soldi per attrezzature adatte per un nanoreef che poi non utilizzerai più ( a meno che tu nella nuova casa oltre al 300 litri continuerai a gestire anche il nanoreef).
Ciao e benvenuto!!!
Fammi capire bene:
Tu vorresti ora (quasi Febbraio) prendere una vasca piccolina... per poi smontarla ad agosto e farne una nuova e più grande?
Non sono d'accordo con la tua idea!
Fare una vasca ora vorrebbe dire spendere soldi (tanti o pochi che siano) per farla poi maturare per 3 mesi... inizieresti a mettere animali a maggio.
Ha senso farlo per poi smontare tutto dopo appena 3 mesi (da maggio a luglio)?
Secondo me: inizia oggi a farti la vasca dei tuoi sogni... inizia oggi a comprare l'attrezzatura migliore (non facendo la vasca piccola risparmi un po' di soldi da spendere per le marche migliori), inizia oggi il progetto di quella che sarà la tua vasca nella casa nuova..
;-)
bibuz1989
31-01-2012, 12:50
Per prima cosa grazie mille per la risposta,in realtà mi sono espresso male.
Quando andrò a vivere nella casa nuova,continuerò a tenere anche questo di acquario,l'acquario grande sarà una cosa a se,e tutto il materiale sarà nuovo e la vasca partiraà da zero.
la vasca piccola è una cosa in più,che terrò sicuramente anche di la,ma non essendo la vasca principale non volevo spendere un capitale.
ieri mi sono recato in due negozi,a parte la marea di cavolate che mi hanno detto (lo deduco leggendo le bellissime guide trovate qui,in negozio praticamente non mi facevano fare neanche il mese di buio,per loro una settimana bastava e avanzava),ma poi voleva appiopparmi per forza vasche da non meno di 300/400 euro,senza la strumentazione idonea,per finire ad acquari da 70 lt da 2000 euro.
Logicamente per la piccola vasca che intendo fare queste sono cifre un po' troppo alte,io volevo spendere un po' meno,o per lo meno sui 300 euro ma con la strumentazione finita,per questo parlavo del mirabello,perchè su internet si trova sui 100 euro,poi a quel prezzo aggiungevo uno schiumatoio (sui 60 euro?),una o due pompe di movimento ( altri 60 euro?),e poi modificavo la plafoniera esistente con la guida nella sezione fai da te.
alla fine dovrei starci nei 300 euro.
voi che dite?
mauro1973
31-01-2012, 13:29
Secondo me se vuoi un acquario efficiente e spendere solo 300 euro ( anche se la vedo dura) ti conviene comprare una vasca e gli accessori a parte, perchè gli acquari già completi alle cifre che vuoi spendere tu hanno sempre uno o più accessori di qualità più che scarsa. Poi dipende sempre cosa vuoi allevare. Ti faccio un esempio se nella vasca vuoi allevare solo molli è normale che puoi risparmiare qualcosina sull'impianto di illuminazione e su uno skimmer un pò meno performante poichè ai molli piace un pò d'acqua grassa. Al contrario se vuoi allevare duri specialmente SPS l'acqua deve essere magra quindi dovrai comprare uno skimmer sovradimensionato oltre ad avere una illuminazione più forte e quindi inevitabilmente aumentare la spesa.
Poi sta a te decidere cosa vuoi acquistare ed allevare.
bibuz1989
31-01-2012, 17:46
Mauro esatto a questo punto opterei per comprare una vasca e poi gli accessori a parte.
Potresti darmi dei consigli per quanto riguarda gli accessori,,su cosa converrebbe comprare ?
Potresti darmi dei consigli per quanto riguarda gli accessori,,su cosa converrebbe comprare ?
Che cosa vuoi allevare nella vaschetta?
bibuz1989
31-01-2012, 18:27
diciamo che vorrei mettere più che altro coralli,mi piaciono molto i duri,immagino che o si mette un tipo od un altro,entrambi non si può giusto?(domanda da s.....o)
pesci non vorrei metterne molti,uno o due massimo
mauro1973
31-01-2012, 21:00
Diciamo che sia i duri che i molli possono convivere in una vasca magra. Invece in una vasca grassa i duri sono destinati (alla lunga) a morire. Comunque se vuoi allevare duri come prima cosa devi acquistare uno skimmer che la casa costruttricie lo dia almeno per il doppio. (per es: vasca da 100 litri skimmer adatto a vasche da 200 litri a salire).
1) Scordati il filtro biologigo con i relativi cannolicchi e spugne, perchè all'inizio potrebbe avere i suoi benefici ( anche se ho i miei dubbi) ma a lungo andare si rileverà uno bomba di nitrati per l'acqua e per i coralli duri non va bene. Considera che negli acquari di barriera la filtrazione la fanno le rocce e lo skimmer.
2) Per l'illuminazione cerca ti tenerti in linea di massima con le t5 a 1w/l invece se vuoi le HQI punta ad una plafo HQI da 150 W non meno ( quelle da 70 W per me sono inutili) accompagnato da un paio di t5 attinici, inoltre devi far attenzione alle misure dell'acquario ( con una HQI è più facile illuminare un cubo 50*50*50 che una vasca con misure 60*40*50) poiche le HQI creano un cono di luce mentre con le t5 puoi illuminare tutta la vasca sia in lunghezza che in profondità. Poi esistono anche plafo a LED, credo un rapporto rapporto 0.7 W/l sia più che sufficente per allevare i duri. In ogni caso stai attento che i coralli molli li devi mettere nella zona più bassa dell'acquario ed alcune specie anche in penonbra poichè la luce forte li può disturbare ( per la scelta degli invertebrati puoi consultare le schede che trovi nel portale che sono ben dettagliate).
3) per i pesci ti consiglio di prendere una coppia di pesci di piccola taglia e che siano tranquilli cioè non aggressivi (anche qui consulta le schede del portale ti aiuteranno molto.)
Potresti anche pensare ad un acquario dedicato per un determinato tipo di pesci cone per es: Gli Amphirion percula (in acquario di almeno 80 litri). Magari una coppia con l'anemone simbionte e dei detrivoti e mangia alghe (tipo lumache turbo, ecc) ed anche un paio di gamberetti ( non aggressivi però) e vedrai che una volta che i pesci hanno stabilito chi è il maschio e chi la femmina non faranno altro che sfornare in continuazione piccoli nemo.
bibuz1989
31-01-2012, 21:16
grazie mille per l'esauriente risposta.ù
Ora mi sono fatto le idee un po' più chiare,penso che acquisterò un acquario già completo e me lo modificherò da me,anche perchè mi piace fare queste cose fatte in casa.
Quindi ricapitolando,acquisto l'acquario da cui praticamente tolgo il filtro interno,aggiungo uno skimmer,una pompa di movimento e sono a posto per partire.
anche perchè il riscaldatore teoricamente dovrebbe già essere compreso nell'acquario.
per quanto riguarda la plafoniera la modificherò potenziandola a dovere
poi per quanto riguarda gli invertebrati ci penso un attimino
ciao e benvenuto su AP .....-28
queste guide ti possono essere utili http://www.acquaportal.it/Marino/
mauro1973
31-01-2012, 22:08
scusa perchè acquistare un acquario con il filtro interno se vendono vasche che composte dai soli vetri (nude e crude)?
Naturalmente poi devi acquistare il riscaldatore ( cerca di comprare quelli che hanno anche una plastica di protezione visto che lo devi mettere in acquario ed i pesci potrebbero ustionarsi), una o più pompe di movimento ( adeguate all'acquario) uno skimmer, la plafo, naturalmente rocce vive in quantità necessaria ( io nel mio ho calcolato 1 Kg di roccia ogni 6 litri). Poi per poter usare il carbone o le resine puoi acquistare un piccolo filtro interno da usare all'occorrenza per il tempo strettamente necessario ( quei due o tre giorni) per risolvere determinati problemi (per es: carbone per chiarificare l'acqua o eliminare sostanze inquinanti o da usare dopo trattamenti curativi), però il filtro deve contentre solo il carbone o le resine e nessun caso spugne o cannolicchi.
Comunque in questa sezione del forum puoi trovare post messi in evidenza ( le trovi nella prima pagina di ogni sezione con la scritta "evidenza" in rosso) dove potrai trovare numerose risposte alle tue domande e se proprio non trovi quello che cerchi chiedi pure qualcuno ti risponderà sempre.
Naturalemnte quello che ti ho scritto sopra non è tutto e neanche l'ABC del miglior acquariofilo (credo si dica così) ma è, credo, già un buon inizio.
Ciao
bibuz1989
02-02-2012, 12:32
Rieccomi qui,allora ho fatto un po' di acquisti su internet.
mi sono comprato una vasca da 75 lt,so che è un po' pochino (solo vasca)
un riscaldatore da 100w
uno schiumatoio hydor skim performer
2 pomp2 koralia evolution 1600 new
più va beh il termometro e il densimetro.
per la plafoniera vado di fai da te,tanto ho i 30 giorni di buio...
direi che plafoniera a parte per il momento dovrebbe bastare giusto?
ora devo prendere le rocce,le rocce non saprei,perchè girovagando su internet ho trovato qualche sito che le vende a 13 euro al kg provenienza indonesia.
il negozio più vicino a casa le vende a 25 euro al kg e in più mi dice di mettere sul fondo uno strato di sabbia corallina.
e sempre su internet ho trovato un ragazzo che vende le rocce del suo acquario già spurgate e tutto ad un buon prezzo,però non è che mi fido molto.
voi che consigliate?
mauro1973
02-02-2012, 13:07
Prima di tutto scordati lo strato di sabbia a meno che non vuoi fare un dsb (vedi nel forum cose')
Comunque per un dsb devi avere una vasca alta almeno 55/60 cm.
Per acquisti in internet e' una questione di fiducia, in linea di massima sono affidabili e i prezzi sempre molto competitivi.
Invece l'acquisto via internet con persone private su piattaforme quali ebay, subito.it ecc, e' sempre un incognita la fregatura potrebbe essere dietro l'angolo. Certo che il tuo
negoziante di fiducia ha dei prezzi.........
bibuz1989
02-02-2012, 13:38
no no non è il mio negoziante,però è uno dei pochi che conosco che vende qualcosa di marino,purtroppo qui da me non sono molti i negozi di acquari,di solito durano poco,massimo qualche anno poi chiudono.
Più che altro la cosa che non so è se delle rocce già avviate,magari anche da qualche anno possano andare bene per iniziare un acquario da zero.
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il dsb purtroppo la vasca che ho comprato non mi consente questa tecnica,se mettessi 10 cm di sabbia praticamente riempirei mezza vasca.
Ma quindi il fondo devo lasciarlo vuoto?le rocce devono poggiare direttamente sul vetro?
mauro1973
02-02-2012, 15:20
Ma quindi il fondo devo lasciarlo vuoto?le rocce devono poggiare direttamente sul vetro?
Si le rocce le devi appoggiare al vetro di fondo e lasciare i laterali liberi se riesci (così non dai ulteriore peso, oltre all'acqua, da sopportare ai vetri laterali inoltre così puoi pulire più facilmente i vetri laterali con una calamita) il vetro di fondo non ti preoccupare che con il tempo si riempirà di alghe calcaree o coralline (non ricordo il nome preciso scusa).
Fai la struttura delle rocce più stabile possibile (incollandole fra loro) così non corri il rischio che cadano rompendo i vetri.
visto il litraggio della vasca sposto nella sezione nanoreef ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |