Entra

Visualizza la versione completa : Platy malato; idropisia?


giuliomurolo
31-01-2012, 00:28
Buona sera, sono nuovo nell'utilizzo dei forum, vorrei inserira una foto di un platy mascio malato.
Non sono riuscito ad identificare la malattia, forse è idrofisia.
Penso che sia un infezione dell'apparato digerente. Non sono stati aggiunti pesci nuovi o piante.

Vi ringrazio se mi sapere dare fonti dove trovare riscontro.
Grazie
http://s17.postimage.org/n9v1wc4cr/18012012713.jpg (http://postimage.org/image/n9v1wc4cr/)

http://s15.postimage.org/vq0p7xo1j/18012012719.jpg (http://postimage.org/image/vq0p7xo1j/)

bettina s.
31-01-2012, 09:32
nota tecnica: risponde Eltiburon.

Giulio, dicci i valori. PH, GH, KH, NO2, NO3.
Se è idropisia, l'unica è tentare così:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

crilù
31-01-2012, 11:37
Oltre ai valori come vedi le feci? mangia? non è gravida per caso?