PDA

Visualizza la versione completa : Domande da neofita


Griffo
30-01-2012, 22:53
Come già detto nella presentazione ho acquistato un piccolo 20 l ed essendo assolutamente un non esperto vi chiedo alcune cose...prima di tutto vi dico la marca e' un acquarialand penso abbia un neon standard ed a cui ho applicato un filtro ed un riscaldatore haquoss l acqua dopo un giorno risulta limpida . All acqua ho aggiunto due prodotti della haquoss : il primo e' il condizionatore dm1 il secondo e' un attivatore bio dm2.....le analisi devo farle tra una settimana (così man detto).Avendo girato un po' nel forum scopro che e' sconsigliato mettere pesci in un 20 l pero' due o tre pesci volevo metterli!!(accetto consigli) poi volevo sapere per qualche pianta (ho il fondo in sabbia) Azz non ho piu' domande perché non saprei piu cosa domandare ...be' piu o meno avete capito le mie intenzioni.....accetto consigli e vi ringrazio sin da ora (ricordatevi che sono un neofita)#22

cubitalo
30-01-2012, 23:01
Guarda, in 20l meglio fare un bel cardinaio, niente pesce.
Dovrai comunque aspettare quattro settimane prima del loro inserimento.
Di quanti watt è la lampada?

nicola989
30-01-2012, 23:04
Ciao, ti consiglio di non mettere pesci, 20 litri sono troppo pochi, li faresti soltanto soffrire, mettici delle caridini e allestisci con molte piante..verrà uno spettacolo fidati :-)

Enza Catania
30-01-2012, 23:08
Ti consiglio un Amano style, sabbia bianca una vallata di muschio , qualche vallisneria e poi caridine red e lumachine...ti assicuro.. di grande effetto!

Griffo
30-01-2012, 23:27
Ok grazie ...la lampada e' 15 watt....vorrà dire che mi orienterò in quella direzione....queste caridini si trovano facilmente ??????

nicola989
30-01-2012, 23:36
ultimamente si, soprattutto le red cherry..poi ce ne sono altre molto più rare..comunque se puoi dacci i valori.

Enza Catania
30-01-2012, 23:36
Ok grazie ...la lampada e' 15 watt....vorrà dire che mi orienterò in quella direzione....queste caridini si trovano facilmente ??????

Prima allestisci e fai maturare bene, poi e solo poi... ti cerchi un utente che sia il più possibile vicino alla tua zona nella sezione del mercatino...ecco fatto! Io ho fatto cosi!

Griffo
31-01-2012, 00:07
Appena riesco vi do' i valori....ma i due prodotti che vi ho descritto vanno bene e le piante posso già inserirle ??? Vi ricordo che il fondo e' sabbia black ....

nicola989
31-01-2012, 00:34
le piante le puoi inserire non hai fondo fertilizzato? se non ce l'hai ti consiglio microsorium, anubias, muschi e galleggianti a crescita rapida..i dueprodotti dovrebbero essere un attivatore batterico e un "purificatore" per acqua di rubinetto..male non fanno ma si può farne anche a meno.

Enza Catania
31-01-2012, 00:35
L'haquoss dm1 è un condizionatore che lega alcuni metalli pesanti e neutralizza il cloro presente nell'acqua di rubinetto che comunque ti consiglio di fare analizzare per sapere quali sono i parametri, le piante le puoi inserire subito, però a patto che accendi anche le luci;

L'altro prodotto è un attivatore batterico, serve per accelerare la maturazione del filtro (cosa ci hai messo dentro?) La sabbia nera è ancora più bella con i gamberetti rossi poi, è meravigliosa!

cubitalo
31-01-2012, 01:51
Le piante che ti ha consigliato Nicola989
microsorium, anubias, muschi.
non vanno interrate, devono essere legate a dei legni oppure a delle rocce, a parte che non hanno bisogno di fondo fertile, non hanno neanche bisogno di luce molto intensa.

Enza Catania
31-01-2012, 12:32
Certo che 15 watt di luce in un 20 litri sono un poco tanti per i muschi, credo dovresti proteggerli con delle galleggianti per forza! Sai quanti gradi kelvin è il neon?

Se vuoi inserire piante a radicazione, tipo vallisnerie o limnophilla, non avendo fondo, ti conviene mettere delle pastigliette vicino alle radici.

Eventualmente, se decidi per qualche muschio, lascialo per ultimo, dopo vari mesi, sono i più attaccati dalle alghe che, inevitabilmente, si presenteranno.

Se puoi, metti una foto e le dimensioni dell'acquario.

Metalstorm
31-01-2012, 12:46
Se vuoi inserire piante a radicazione, tipo vallisnerie o limnophilla, non avendo fondo, ti conviene mettere delle pastigliette vicino alle radici.
la valli in 20lt è eccessiva, vista la dimensione e la rapidità di crescita.

visto che si parla di caridine, meglio rinunciare a qualsiasi fertilizzazione (fondo fertile compreso) limitandosi a piante che vivano benissimo senza.
Oltre a quelle già citate, ci vorrebbe qualche pianta a crescita rapida: ottime allo scopo lemna minor e ceratophyllum usato come galleggiante...vanno però sfoltiti spesso

Enza Catania
31-01-2012, 13:25
Se vuoi inserire piante a radicazione, tipo vallisnerie o limnophilla, non avendo fondo, ti conviene mettere delle pastigliette vicino alle radici.
la valli in 20lt è eccessiva, vista la dimensione e la rapidità di crescita.

visto che si parla di caridine, meglio rinunciare a qualsiasi fertilizzazione (fondo fertile compreso) limitandosi a piante che vivano benissimo senza.
Oltre a quelle già citate, ci vorrebbe qualche pianta a crescita rapida: ottime allo scopo lemna minor e ceratophyllum usato come galleggiante...vanno però sfoltiti spesso

Hai proprio ragione, tutto diventa esponenziale in un 20 litri, per i muschi che ne dici con quei watt?

Griffo
31-01-2012, 14:26
Come galleggianti intendete delle piante???Grazie a tutti per i preziosi consigli adesso so veramente come procedere grazie ancora e complimenti per lo splendido forum

Enza Catania
31-01-2012, 14:41
Come galleggianti intendete delle piante???Grazie a tutti per i preziosi consigli adesso so veramente come procedere grazie ancora e complimenti per lo splendido forum

Si, ci sono delle belle piante che galleggiano sull'acqua e producono radici aeree, cioè non toccano il fondo (lemna minor) altre che vengono fissate a legni e pietre con filo (Anubias e muschi) altre ancora che pur non essendo galleggianti, sviluppano sempre radici aeree.

Come si diceva sopra, le caridine, poichè sono animaletti sensibili , sarebbe opportuno utilizzare queste piante che non hanno bisogno quasi di nessun tipo di fertilizzazione (i concimi, lo sai, sono chimici) e visto che l'acqua nella tua vasca è poca... meglio evitare.

Metalstorm
31-01-2012, 19:34
le galleggianti hanno inoltre la funzione di creare ombra necessaria a piante a crescita lenta come anubias o i muschi...in questo modo, unitamente al continuo grufolare delle caridine, eviti la formazione di alghe su queste piante

Griffo
01-02-2012, 15:59
Ok parto a prendere le piante .......grazie ancora appena vedo sviluppi vi aggiorno

nicola989
01-02-2012, 16:06
dai dai che ormai anche tu non abbandonerai più questa passione :-)

Griffo
01-02-2012, 16:07
Ops dimenticavo le piante non galleggianti che mi avete consigliato da quanto ho capito vanno legate.....con cosa le lego???in che modo????
------------------------------------------------------------------------
Hai ragione Nico e' un mondo fantastico

nicola989
01-02-2012, 16:09
puoi legarle con del nylon :-)

Griffo
01-02-2012, 16:14
Filo da pesca?

nicola989
01-02-2012, 16:17
esatto..va benissimo

Griffo
01-02-2012, 18:46
Acquistato........riccia fluitans (muschio) e una anubias barteri(secondo me bellissima )...le galleggianti le ho ordinate anche se il negoziante me le ha sconsigliate!!! Be' che ne dite ? Come inizio per il mio futuro carindinaio possono andar bene?

nicola989
01-02-2012, 19:14
bene bene...perchè te le ha sconsigliate? lascialo perdere..puoi acquistarle anche online se non trovi ciò che cerchi...

Amleen
01-02-2012, 19:16
Ciao, la riccia puoi tenerla sia galleggiante sia provare a legarla su qualche supporto, ma legata è un po' più difficile da gestire.. La anubias barteri è una "normale" o una varietà tipo nana-bonsai?

Griffo
01-02-2012, 19:23
No e' normale .....mi consigliate un sito per l acquisto on line.....grazie
------------------------------------------------------------------------
Mi ha sconsigliato le gall perché dice che sono ingestibili e che coprono tutta la visuale della vasca.....mah .....a me sembrano bellissime

Amleen
01-02-2012, 21:26
Le galleggianti (tipo la lemna minor) sono spesso molto infestanti, e ovviamente coprono la visuale della vasca dall'alto.. Magari può essere un problema se si ha una vasca aperta.. Per quanto riguarda l'anubias ti chiedevo se era di varietà nana o bonsai perchè quella normale credo sia bella grande per un acquario da 20 litri, però magari può fare da "protagonista". Un negozio online per che tipo di acquisti?

Ciao, Alessio

nicola989
01-02-2012, 21:30
puoi vedere su aquariumline e acquariomania ;-)

Metalstorm
01-02-2012, 21:49
le galleggianti sono un problema se sotto hai piante che richiedono molta luce oppure se non le sfoltisci regolarmente (basta raccoglierne un po quando fai il cambio, niente di preoccupante)

Griffo
27-02-2012, 20:08
Dopo due settimane la mia anubias sta marcendo premetto che non e' interrata ma legata ad un tronco ......cosa devo fare??? Devo togliere le foglie "malate" o il problema e' un altro?

Metalstorm
27-02-2012, 21:49
di sicuro le foglie danneggiate vanno tolte....l'anubias che specie è?

Griffo
27-02-2012, 23:11
Anubias barteri

Enza Catania
28-02-2012, 00:57
Può darsi che nel maneggiarla per la legatura l'hai danneggiata un poco, sono piante a lentissima crescita, l'importante è che le foglie al centro siano vive e verdi;

Hai fatto i test dell'acqua? Se puoi metti anche una foto.