PDA

Visualizza la versione completa : il ritorno di Corydoras 98....questa volta serio...


Corydoras 98
30-01-2012, 22:02
Ciao a tutti ragazzi...ormai è per me tempo di iscrivermi alle superiori...premetto io da grande vorrei fare il biologo marino o qualcosa nell'ambito del mare ecc...

(non sò se lo sapete ma io mi sono avvicinato a questa passione grazie al mare ;-) )

ora sono indeciso in quale superiore andare....premetto che non amo le materie letterarie e mi piace di + crearmi dei problemi (anche inutili..) con materie + complesse...anche se poi non sono un gran chè...

passiamo ai miei voti: (a parte il francese in cui sono negato le altre 2 insufficenze sono dovute a dei miei problemi (la mia schiena...) degli ultimi mesi,mi sono concentrato sulle più "importanti") ;-)


ITALIANO: 7

MATEMATICA: 7

SCIENZE: 7

MUSICA: 5

FRANCESE: 5

ARTE: 5

ED. FISICA: 7

GEOGRAFIA: 7

STORIA: 7

INGLESE: 6

TECNOLOGIA: 7

RELIGIONE: buono (non so se vi interessa)



io sarei orientato verso il liceo scientifico....ditemi voi e....che i mod cancellino se il mio 3d è troppo ot rispetto al forum :-))

crilù
30-01-2012, 22:05
Liceo scientifico ;-)

Corydoras 98
30-01-2012, 22:09
Liceo scientifico ;-)



grazie :-)) allora che ETTORE MAJORANA sia ;-)

aspetto qualche altro parere :-))

alexfdj
30-01-2012, 22:09
decisamente liceo scientifico se vuoi fare il biologo marino.... ma migliora con la lingua straniera mi raccomando :-D e se puoi studiati l'inglese

plays
30-01-2012, 22:11
se sei bravo con le materie più "tecniche"
scientifico o un istituto tecnico... o anche un agrario

Corydoras 98
30-01-2012, 22:14
decisamente liceo scientifico se vuoi fare il biologo marino.... ma migliora con la lingua straniera mi raccomando :-D e se puoi studiati l'inglese


ci proverò ;-)


se sei bravo con le materie più "tecniche"
scientifico o un istituto tecnico... o anche un agrario

non è che sono + bravo...è che mi piacciono :-))

opalyne
30-01-2012, 22:19
bhè se hai già scelto che vuoi fare il biologo ti conviene sicuramente lo scientifico, nella speranza che sia una buona scuola e che ti dia delle buone basi #36#

caspita che voti, mai avuti in vita mia così X°D

daniele68
30-01-2012, 22:19
ITALIANO: 7

se scrivi i temi come scrivi sul forum la tua professoressa è Moldava!!#rotfl#

RELIGIONE: buono (non so se vi interessa)

Non mi interessa la religione ma...ecco..questo è un indizio..fatti frate... :-))

blackstar
30-01-2012, 22:20
scientifico

luca412
30-01-2012, 22:21
anche io ti consiglio il liceo scientifico, ti apre molte porte e ti prepara bene ai test di ingresso delle facoltà universitarie, peccato che non ci siano più le specializzazioni, altrimenti ti avrei consigliato il liceo scientifico biologico, niente latino e più biologia... comunque anche il trdizionale è valido

peppelandia
30-01-2012, 22:21
qualche convento come dice daniele68

è un'ottima idea :-D:-D

Manuelao
30-01-2012, 22:22
Commerciale..


Emanuele

bettina s.
30-01-2012, 22:24
si, ma stai attento che le materie contano tutte, non sottovalutare
MUSICA: 5
FRANCESE: 5
ARTE: 5
perché a giugno il voto di questi prof. conta uno come quello di tutti gli altri, a scuola di mia figlia non fanno che ribadirlo!!

Corydoras 98
30-01-2012, 22:33
ITALIANO: 7

se scrivi i temi come scrivi sul forum la tua professoressa è Moldava!!#rotfl#



#rotfl# mi dispiace...a scuola scrivo meglio e ho un professore non moldava ed..è pure il vice preside #06 #rotfl#



RELIGIONE: buono (non so se vi interessa)

Non mi interessa la religione ma...ecco..questo è un indizio..fatti frate... :-))


#rotfl# eh no....io l'estate al mare ci devo andare...e non posso non guardare le ragazze... ;-)

basta che però non finisce come quest'estate al porto...c'era una ragazza che conoscevo di vista....molto.. -e43-11 gli ho chiesto il cell.... Non sai che è successo.....-e34-e19-e62#rotfl#[

Ale87tv
30-01-2012, 22:35
.... e stiamo bene così ;-)

atomyx
30-01-2012, 22:36
5 in musica !!!
Meriti 5 anni di fucilazione alla schiena !
5 in lingua francese !!!
Ma come, alla tua età il francese dovrebbe essere il bacio più ambito...
La religione...
Va be, una materia te la posso abbuonare...

In ogni caso sto spingendo tutti verso l'istituto agrario anch'io. E' una delle risorse che tornerà alla grande in Italia e ti da sbocchi buoni nel mondo del lavoro.
Una valida alternativa è l'accademia navale... Ultimamente siamo carenti di menti eccelse !

Corydoras 98
30-01-2012, 22:38
si, ma stai attento che le materie contano tutte, non sottovalutare
MUSICA: 5
FRANCESE: 5
ARTE: 5
perché a giugno il voto di questi prof. conta uno come quello di tutti gli altri, a scuola di mia figlia non fanno che ribadirlo!!



eh si...però... :-)

dove và tua figlia?
------------------------------------------------------------------------
attualmente siamo:


6 voti per lo scientifico

1 per il commerciale

2 per l'agriario
------------------------------------------------------------------------
.... e stiamo bene così ;-)


ale....anche tu dici scientifico??? :-)


5 in musica !!!
Meriti 5 anni di fucilazione alla schiena !

#12

5 in lingua francese !!!#12
Ma come, alla tua età il francese dovrebbe essere il bacio più ambito... #70
La religione...
Va be, una materia te la posso abbuonare...#36#

In ogni caso sto spingendo tutti verso l'istituto agrario anch'io. E' una delle risorse che tornerà alla grande in Italia e ti da sbocchi buoni nel mondo del lavoro.
Una valida alternativa è l'accademia navale... Ultimamente siamo carenti di menti eccelse !

l'accademia navale però..non mi ispira molto....non voglio finire come schettino... #rotfl#

Nicodemus
30-01-2012, 22:49
un pezzo di terra, una vanga e tanto sudore :-))

Corydoras 98
30-01-2012, 22:51
un pezzo di terra, una vanga e tanto sudore :-))


quella...la mettiamo come ultima opzione... ;-)

per ora preferisco i libri a zappare...altrimenti che ne dite dell' "I.P.P" ???? (istituto pala e pico) #rotfl#

daniele68
30-01-2012, 23:03
attualmente siamo:


6 voti per lo scientifico

1 per il commerciale

2 per l'agriario

matematica 4 dovresti avere..
non hai contato un frate, un prete e uno zappatore...
dove và tua figlia?
per fortuna a 1300 km da te

Manuelao
30-01-2012, 23:05
:-d ma povero..


Emanuele

Mel
30-01-2012, 23:09
Se vuoi fare il biologo e ti piacciono le materie tecniche, perchè non un bell'ITIS a indirizzo chimica? Esiste ancora? Quando l'ho fatto io (indirizzo informatica) era una scuola più che seria. Praticamente ai primi 2 anni di ingegneria sono andato avanti di rendita!

Corydoras 98
30-01-2012, 23:10
attualmente siamo:


6 voti per lo scientifico

1 per il commerciale

2 per l'agriario

matematica 4 dovresti avere.. in che senso???
non hai contato un frate, un prete e uno zappatore... :-D
dove và tua figlia?
per fortuna a 1300 km da te


e meno male...non ti vorrei come suocero... #18 #rotfl# #rotfl# #rotfl#


:-d ma povero..


Emanuele



#70 hai visto....come rispondono a un ragazzino indifeso di 13 anni...che gentaglia... #rotfl# #rotfl# #rotfl# :-D #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi fare il biologo e ti piacciono le materie tecniche, perchè non un bell'ITIS a indirizzo chimica? Esiste ancora? Quando l'ho fatto io (indirizzo informatica) era una scuola più che seria. Praticamente ai primi 2 anni di ingegneria sono andato avanti di rendita!



puoi spiegarmi meglio??


grazie :-)

daniele68
30-01-2012, 23:16
Allora, seriamente parlando Salvatore,

se decidi di fare lo scientifico in mano avrai poco, se non andrai all'università hai meno porte aperte che aver preso un diploma con un determinato indirizzo.
Per avere forti basi per affrontare l'Università e l'indirizzo che per ora hai scelto ti conviene fare un ITIS a indirizzo chimico o biologo..almeno se poi non vorrai andare all'Università avrai un diploma tecnico e qualche porta aperta..

Ti avviso, dato che ti sei informato dove andrà mia figlia, che le facoltà a Milano e Novara sono piene...non c'é posto...:-D

alez72
30-01-2012, 23:34
ciao ti consiglio anch'io l'itis anche perché (mi pare) la specializzazione inizia dal 3 anno e quindi avrai altri 2 anni di tempo per chiarirti le idee. Cmq nel caso poi ci ripensassi sul fatto di proseguire all'università avresti comunque qualcosa di concreto in mano.

l'unica cosa che all'itis di solito il 90% sono maschi e quindi le pischelle te le devi andare a cercare altrove!!! :-D
ma tanto tu sei bravo in religione quindi problemi zero:-D:-D:-D

Ale87tv
30-01-2012, 23:52
io dicevo a posto che non sappiamo della tipa al mare ;-)

se vuoi avere le basi buone per una qualsiasi biologia in mano all'università e qualcosa in mano vai di Agrario.

Crystal94
31-01-2012, 00:25
Vado un pò controcorrente,ma parlo da studente del liceo scientifico... Secondo me questa scuola non è adatta ad un ragazzino che alle medie ha 7,ma probabilmente nemmeno ad uno che ha 8...

ippo86
31-01-2012, 00:31
Allora, seriamente parlando Salvatore,

se decidi di fare lo scientifico in mano avrai poco, se non andrai all'università hai meno porte aperte che aver preso un diploma con un determinato indirizzo.
Per avere forti basi per affrontare l'Università e l'indirizzo che per ora hai scelto ti conviene fare un ITIS a indirizzo chimico o biologo..almeno se poi non vorrai andare all'Università avrai un diploma tecnico e qualche porta aperta..



quotone #70

Metalstorm
31-01-2012, 00:56
Non fare il tecnico industriale, non c'è uno straccio di patata e le poche che ci sono di solito sono dei gabinetti......................................... .....

ippo86
31-01-2012, 00:58
Non fare il tecnico industriale, non c'è uno straccio di patata e le poche che ci sono di solito sono dei gabinetti......................................... .....

ma dai non è vero.....#rotfl##rotfl# si dice ragazze diversamente belle:-D:-D

malù
31-01-2012, 01:19
......si dice ragazze diversamente belle:-D:-D

Questa è mitica #rotfl##rotfl##rotfl#

Salvatore, propendo anch'io per l'ITIS

svema
31-01-2012, 09:19
Io ho la maturità scientifica e come dice qualcuno in fin dei conti.....nulla.
Va bene se vuoi continuare gli studi dopo, ti da una forma mentis e un metodo di studio, ma se poi strada facendo cambi idea come me e fai tutt'altro, non hai un diploma tecnico e ti serve fino a un certo punto.
Tornando indietro personalmente avrei fatto l'alberghiero....(e lì tra l'altro non sono tutti maschi :-D ).
Comunque si ti piace il mare....puoi anche fare lo scafista che va tanto di moda ed è redditizio :-))

Corydoras 98
31-01-2012, 19:20
Allora, seriamente parlando Salvatore,


chiamami Salvo ;-)


se decidi di fare lo scientifico in mano avrai poco, se non andrai all'università hai meno porte aperte che aver preso un diploma con un determinato indirizzo.
Per avere forti basi per affrontare l'Università e l'indirizzo che per ora hai scelto ti conviene fare un ITIS a indirizzo chimico o biologo..almeno se poi non vorrai andare all'Università avrai un diploma tecnico e qualche porta aperta..


ok,grazie ma...quì ad agrigento c'è un liceo così???? :-))

grazie :-)

Ti avviso, dato che ti sei informato dove andrà mia figlia, che le facoltà a Milano e Novara sono piene...non c'é posto...:-D


io a milano e novara a scuola non ci vado....tua figlia la conoscerò in futuro... #18 #18 #rotfl#

scherzo eh??? ;-)


ciao ti consiglio anch'io l'itis anche perché (mi pare) la specializzazione inizia dal 3 anno e quindi avrai altri 2 anni di tempo per chiarirti le idee. Cmq nel caso poi ci ripensassi sul fatto di proseguire all'università avresti comunque qualcosa di concreto in mano.


ok,grazie
:-)

l'unica cosa che all'itis di solito il 90% sono maschi e quindi le pischelle te le devi andare a cercare altrove!!! :-D
ma tanto tu sei bravo in religione quindi problemi zero:-D:-D:-D


ok...le piskielle me le cerco il pomeriggio se ci vado... ;-)

riguardo la religione...la mia prof è troppo buona... :-D


io dicevo a posto che non sappiamo della tipa al mare ;-)

hahaha #rotfl# io gli ho solo chiesto il cell. e se sabato sera ci si vedeva... #rotfl# ;-)

se vuoi avere le basi buone per una qualsiasi biologia in mano all'università e qualcosa in mano vai di Agrario.

ok...ci penserò :-)

dai ragazzi...restano solo 15 giorni aspetto voi :-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.comuni-italiani.it/084/001/scuole/

ragazzi...queste sono le scuiole pubblice di agrigento...

Brendan
31-01-2012, 23:36
ITALIANO: 7

se scrivi i temi come scrivi sul forum la tua professoressa è Moldava!!#rotfl#

RELIGIONE: buono (non so se vi interessa)

Non mi interessa la religione ma...ecco..questo è un indizio..fatti frate... :-))

:-D #rotfl#

Daniele bellissima :-D

crilù
01-02-2012, 00:16
Daniele, seguendo il tuo ragionamento...io ho studiato dalle suore, dovevo farmi suora? :-)) (non che non c'abbiano provato :-D)

ippo86
01-02-2012, 00:22
Daniele, seguendo il tuo ragionamento...io ho studiato dalle suore, dovevo farmi suora? :-)) (non che non c'abbiano provato :-D)

ti ci vedo crilù,mentre benedici i pesci dei credenti e al posto dei sacramenti consegni il faunamor#rotfl##rotfl##rotfl#

crilù
01-02-2012, 00:23
#19

daniele68
01-02-2012, 00:36
Daniele, seguendo il tuo ragionamento...io ho studiato dalle suore, dovevo farmi suora? :-)) (non che non c'abbiano provato :-D)

ma che voti avevi in religione se volevano arruolarti?:-D
Io ho fatto bestemmiare un prete a 15 anni.... figurati se ci andavo a studiare..nelle ore di religione io ero sempre al bar della scuola alle superiori...all'epoca non c'era l'esonero, la prof entrava e regolare io uscivo dopo venti minuti....a pensarci adesso..povera donna...

crilù
01-02-2012, 00:42
Che voti avevo in religione?!!? la medaglia d'oro #21

Nitro 76
01-02-2012, 03:18
Fai l' ITIS e diventa Perito Chimico;-) Non e' proprio una passeggiata, ma studi tante materie molto interessanti e poi, un domani, potrai scegliere il corso universitario che vuoi. Alcuni miei amici che hanno fatto lo scientifico, quando fecero poi medicina o farmaceutica, presero delle mazzate in chimica, la trovarono durissima!
Bhe', sono un po' di parte, in quanto sono pure io perito chimico:-))

Labeo88
01-02-2012, 10:33
vuoi davvero un consiglio?? fai di testa tua e non lasciarti condizionare da nessuno, perchè la vita è tua. anche i consigli, prendili con le pinze.
quando hai tempo fatti un giro per tutte le scuole, guardati le materie, ecc ma non lasciare che altri scelgano per te. te lo dico perchè purtroppo ci sono passato, al tempo di scegliere il liceo mi sono fatto condizionare troppo e ho scelto una scuola che non mi piaceva, poi per fortuna ho cambiato ma ho comunque perso un anno (bocciato). quindi ripeto...non lasciarti condizionare, pensa a ciò che ti piace davvero fare, se poi vorrai fare l'università o andare a lavorare e poi scegli, e se non ti piacerà beh, cambia subito!

Nicolas1998
01-02-2012, 15:20
anche io coridoris sono del 98 e anche a me piace la chimica e la biologia e o scelto un tecnico con indirizzo chimico biologioco te lo consiglio poi vedi te però e concordo con labeo vai dritto per la tua strada anche se ogni tanto qualche consiglio fa bene ! ciao :-))
p.s. il liceo scientifico ti prepara in generale !!!!!!!!!!!!! ma se sai gia che vuoi lavorare sul campo biologioco fai il tecnico .... ciao ! :-))

Corydoras 98
01-02-2012, 15:25
vuoi davvero un consiglio?? fai di testa tua e non lasciarti condizionare da nessuno, perchè la vita è tua. anche i consigli, prendili con le pinze.
quando hai tempo fatti un giro per tutte le scuole, guardati le materie, ecc ma non lasciare che altri scelgano per te. te lo dico perchè purtroppo ci sono passato, al tempo di scegliere il liceo mi sono fatto condizionare troppo e ho scelto una scuola che non mi piaceva, poi per fortuna ho cambiato ma ho comunque perso un anno (bocciato). quindi ripeto...non lasciarti condizionare, pensa a ciò che ti piace davvero fare, se poi vorrai fare l'università o andare a lavorare e poi scegli, e se non ti piacerà beh, cambia subito!

sono ancora indeciso....vorrei andare allo cientifico ma.... se poi non ce la faccio???

butterei + di 700 euro di libri e con conseguenze sul mio futuro... :-)

filofilo
01-02-2012, 16:02
Scientifico (o classico) e fatti venire la voglia di studiare #70. E' una scuola bellissima che ti forma e ti da' nozioni che anche se non immediatamente spendibili ne mondo della lavoro ti faciliteranno nella vita. Se veramente la biologia e' la tua passione impegnati e seguila. Io ho fatto cosi' :)

Corydoras 98
01-02-2012, 16:26
Scientifico (o classico) e fatti venire la voglia di studiare #70. E' una scuola bellissima che ti forma e ti da nozioni che anche se non immediatamente spendibili ne mondo della lavoro ti faciliteranno nella vita. Se veramente la biologia e' la tua passione impegnati e seguila. Io ho fatto cosi' :)

allora dici di andare allo scientifico e poi magari all'università fare biologia marina???

:-)

grazie :-))


ps:visto che siamo in tema...come posso far schiudere le artemie senza riscaldatore?

filofilo
01-02-2012, 16:32
Scusa ma in tema di cosa? Comunque credo che tenerle vicino al termosifone dovrebbe andare bene. Temp max dell acqua sui 28#30C

Crystal94
01-02-2012, 19:43
Scientifico (o classico) e fatti venire la voglia di studiare #70. E' una scuola bellissima che ti forma e ti da nozioni che anche se non immediatamente spendibili ne mondo della lavoro ti faciliteranno nella vita. Se veramente la biologia e' la tua passione impegnati e seguila. Io ho fatto cosi' :)

allora dici di andare allo scientifico e poi magari all'università fare biologia marina???

:-)

grazie :-))


ps:visto che siamo in tema...come posso far schiudere le artemie senza riscaldatore?

Secondo me sbagli ad andare al liceo... Prima di tutto ti condiziona,dopo devi necessariamente andare all'università e potresti anche cambiare idea. L'ITIS potrebbe essere una buona soluzione,ti da comunque una buona preparazione e se ti stanchi puoi anche fermarti. Inoltre considera che lo scientifico è bello pesante,secondo me è la scuola più completa ma forse anche la più difficile. Inoltre ci sono anche da considerare i voti che hai adesso,non che tu abbia una brutta pagella eh,ma credo che un liceo sia consigliabile a qualcuno con una media più alta!;-)

Corydoras 98
01-02-2012, 19:58
Scientifico (o classico) e fatti venire la voglia di studiare #70. E' una scuola bellissima che ti forma e ti da nozioni che anche se non immediatamente spendibili ne mondo della lavoro ti faciliteranno nella vita. Se veramente la biologia e' la tua passione impegnati e seguila. Io ho fatto cosi' :)

allora dici di andare allo scientifico e poi magari all'università fare biologia marina???

:-)

grazie :-))


ps:visto che siamo in tema...come posso far schiudere le artemie senza riscaldatore?

Secondo me sbagli ad andare al liceo... Prima di tutto ti condiziona,dopo devi necessariamente andare all'università e potresti anche cambiare idea. L'ITIS potrebbe essere una buona soluzione,ti da comunque una buona preparazione e se ti stanchi puoi anche fermarti. Inoltre considera che lo scientifico è bello pesante,secondo me è la scuola più completa ma forse anche la più difficile. Inoltre ci sono anche da considerare ioti che hai adesso,non che tu abbia una brutta pagella eh,ma credo che un liceo sia consigliabile a qualcuno con una media più alta!;-)


e allora dove scartando L'ITIS che non cè ??:-)

Nicolas1998
01-02-2012, 20:58
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Crystal94
01-02-2012, 21:06
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

luca412
01-02-2012, 21:43
concordo, se sei sicuro di andare all'università, scegli lo scientifico, è duro ma ti prepara bene, anche al liceo si studiano biologia, anatomia, chimica, fisica e matematica e almeno da me gli esperimenti li facevamo, all'università matematica e fisica li ho preparati in una settimana e in chimica non ho avuto particolari difficoltà; comunque se ti accorgi che non è la scuola per te puoi sempre cambiare!

Corydoras 98
01-02-2012, 21:46
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

#70 allora ci vado??:-)

jackrevi
01-02-2012, 22:19
anche io in questi mesi devo scegliere il liceo, la pagella però devono ancora darmela (poi se volete vi dico i voti(un po' meglio di quelli di cory, neanche una sotto:-)))) e andrò al scientifico scenze applicate al MAJORANA... non il tuo, chiaro, c'è anche in piemonte.. :-)) da grande vorrò fare qualche lavoro che centri con l'acquariologia.. tipo il biologo.. però non marino.. esiste quello "d'acqua dolce"? :-))

pèsciolo
01-02-2012, 22:31
Aspetta aspetta aspetta!!!!!!!!!! oh ohh!!!! tira le redini e ferma i cavallI!

Non ti affidare ai nostri consigli.

TIENI BENE A MENTE CHE:

1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI

i primi 2 anni saranno una stronzata ma ti assicuro che dal terzo in poi ti devi impegnare. Almeno 3-4 ore di studio devi farle al giorno. in un giorno potrebbero esserci più materie e non pensare che sia facile fare 15 es di matematica, una versione, un capitolo di materia orale. in una o due ore non ci riusciresti. se vuoi andare al liceo scientifico o classico mettiti bene in testa che bisogna studiare.

il classico non serve a tanto. lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta. se volessi fare l'avvocato vai di classico..

Vedi che questa è una delle più importanti scelte della tua vita! non sono pochi i ragazzi che decidono e poi cambiano idea..

Crystal94
01-02-2012, 23:07
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

#70 allora ci vado??:-)

Dipende da te,devi metterti in testa che non è una scuola facile... Quanto tempo studi al giorno? Quello che dice pesciolo è vero,ma solo in parte. Credo che lo studio sia soggettivo,ci sono ragazzi che con 1 ora di studio fanno più di altri con 3 o 4 ore.

Nitro 76
01-02-2012, 23:20
lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta.


Al tempo.......Hai mai visto i programmi di un ITIS con indirizzo chimica?
Fisica, matematica, chimica suddivisa in varie materie, chimica-fisica non e' affatto una passeggiata, ed il liceo scientifico, di questi argomenti ti da' solo una infarinatura ;-)

Buchman
02-02-2012, 11:33
Liceo scientifico ;-)



grazie :-)) allora che ETTORE MAJORANA sia ;-)

aspetto qualche altro parere :-))


Noooo! Ma di dove sei?! Io sono andato al Majorana di Desio!!!!

Corydoras 98
02-02-2012, 14:21
Liceo scientifico ;-)



grazie :-)) allora che ETTORE MAJORANA sia ;-)

aspetto qualche altro parere :-))


Noooo! Ma di dove sei?! Io sono andato al Majorana di Desio!!!!


agrigento perchè? :-)
------------------------------------------------------------------------
Aspetta aspetta aspetta!!!!!!!!!! oh ohh!!!! tira le redini e ferma i cavallI!

Non ti affidare ai nostri consigli.

TIENI BENE A MENTE CHE:

1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI


lo sò...è che i prof mi hanno detto che potrebbe anche andar bene per me devo impegnarmi un pò di +...e io ero e sono già orientato per quello... :-)


i primi 2 anni saranno una stronzata ma ti assicuro che dal terzo in poi ti devi impegnare.

si...mi hanno detto che i primi 2 anni sono + o men o come le medie...poi si studia di + :-)

ps:io vorrei fare il corso scienze applicate...si fà anche l'informatica :-)

Almeno 3-4 ore di studio devi farle al giorno. in un giorno potrebbero esserci più materie e non pensare che sia facile fare 15 es di matematica, una versione, un capitolo di materia orale. in una o due ore non ci riusciresti. se vuoi andare al liceo scientifico o classico mettiti bene in testa che bisogna studiare.


eh si..io per ora studio in base alle materie...come posso studiare 30 minuti come studio 2 e + ore... :-)


il classico non serve a tanto. lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta. se volessi fare l'avvocato vai di classico..


tranquillo che l'avvocato non lo faccio ;-)


Vedi che questa è una delle più importanti scelte della tua vita! non sono pochi i ragazzi che decidono e poi cambiano idea..

eh si,tui dò ragione,per questo chiedo consiglio :-)
------------------------------------------------------------------------
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))

Mo non esageriamo,il tecnico può essere un'ottima scuola,ma non ti da la preparazione di un liceo. Per quanto possa detestare le materie letterarie,il classico ti da un ottima preparazione sotto quel punto di vista. Lo scientifico ti da una preparazione globale e completa,quando esci da quella scuola puoi iscriverti praticamente alla facoltà che vuoi. Come difficoltà,sicuramente lo scientifico è più duro viste le materie che ci sono,ma comunque stai tranquillo che la matematica e la fisica che fai qui difficilmente la fai da altre parti.

#70 allora ci vado??:-)

Dipende da te,devi metterti in testa che non è una scuola facile... Quanto tempo studi al giorno? Quello che dice pesciolo è vero,ma solo in parte. Credo che lo studio sia soggettivo,ci sono ragazzi che con 1 ora di studio fanno più di altri con 3 o 4 ore.


io studio in base alle materie,come studio un ora a volte studio 3 ore ;-)
------------------------------------------------------------------------
anche io in questi mesi devo scegliere il liceo, la pagella però devono ancora darmela (poi se volete vi dico i voti(un po' meglio di quelli di cory, neanche una sotto:-)))) e andrò al scientifico scenze applicate al MAJORANA... non il tuo, chiaro, c'è anche in piemonte.. :-)) da grande vorrò fare qualche lavoro che centri con l'acquariologia.. tipo il biologo.. però non marino.. esiste quello "d'acqua dolce"? :-))

d'acqua dolce non c'è senò mi ci orientavo :-D

pèsciolo
03-02-2012, 00:15
è ovvio che ti dia solo un'infarinatura ma è anche vero che essa è come una porta, aprendola conoscerai l'inizio di una nuova materia!

lo studio è soggettivo è vero, ma l'esperienza mi dice che per quanto tu possa essere veloce ci sono dei tempi (scrivere fare esercizi ecc) e stai tranquillo che meno di 3-4 ore al giorni bisogna stare su libri e quaderni! (ovviamente ci saranno dei giorni liberi soprattutto se saprai gestire i tuoi studi). ciao ciao #28 -28

Nicolas1998
03-02-2012, 17:01
ascoltate ragazzi guardate che al tecnico chimico e biologico si studia molta più materia di indirizzo al confronto di un liceo non per altro quando esci sei un perito chimico ... e cmq chi di voi che a frequentato il liceo scientifico sa fare analisi chimiche o è mai andato in laboratorio a fare le coltivazioni batteriche ? dai insomma il liceo ti prepara su tutto ma non più specifico di un tecnico chimico su quanto riguarda chimica e biologia ;-)

Raf90
03-02-2012, 23:08
ciao corydoras io sono al terzo anno di scienze biologiche e ho fatto il liceo classico! Se hai già in tenzione di andare all'università secondo me ti conviene fare un liceo, al di là delle nozioni che riceverai o meno (nella mia università mi hanno insegnato chimica, fisica e matematica praticamente da zero) ti prepara alla mole di studio che dovrai affrontare!

P.S. nella mia università (Bicocca a milano) la facoltà è divisa in fisiomolecolare e bioecologico( che è quello che faccio io) in cui si pone l'attenzione non solo sulla famosa ecologia marina, ma anche sulla meno famosa (ma non certo meno importante) ecologia fluviale. Quindi volendo ben vedere esiste anche il "biologo d'acqua dolce" che studiando una serie di parametri riesce a valutare il grado di pulizia dei fiumi #70

Nicolas1998
04-02-2012, 17:10
be cmq non fare il classico piuttosto fai il scientifico però cmq adesso pensando che alle universita insegnano da zero il liceo sarebbe migliore ad insegnare un metodo di studio quindi mi aggrego agli altri e ti dico scientifico poi però vedi te #70

plays
04-02-2012, 21:01
ascoltate ragazzi guardate che al tecnico chimico e biologico si studia molta più materia di indirizzo al confronto di un liceo non per altro quando esci sei un perito chimico ... e cmq chi di voi che a frequentato il liceo scientifico sa fare analisi chimiche o è mai andato in laboratorio a fare le coltivazioni batteriche ? dai insomma il liceo ti prepara su tutto ma non più specifico di un tecnico chimico su quanto riguarda chimica e biologia ;-)
sono d'accordo al 100%
Se ti serve un pezzo di carta puoi fare qualsiasi scuola... se ti serve una base per l'università il liceo...

celicas
04-02-2012, 21:17
allora Cory.......
non mi pare che stai partendo bene.......la scuola si sceglie in base alle proprie attitudini e non perche' una e' piu' semplice di un'altra.....o perche' in una si studia meno di un altra........
quindi.....di base devi convincerti che qualunque scelta tu faccia deve essere affrontata con determinazione e con l'intenzione di imparare le meterie studiate......
Attualmente caro cory (:-)):-)):-)) simpatico scioglilingua) il mondo del lavoro offre ben poco...pertanto la scelta di andare all'universita' e' quasi indispensabile per poter raggiungere un livello di competitività professionale tale da potertisi presentare qualche opportunita'.
....per concludere....se con le materie scientifiche ti trovi meglio.....vai di liceo scientifico.
In bocca al lupo......-28

Corydoras 98
06-02-2012, 14:46
ragazzi...scuasate se sono stato assente ma ho la tastiera rotta.. :-)

sono collegato dal cellulare :-) per scrivere ciò...

ho deciso,vado allo scientifico "scienze applicate"

grazie a tutti :-)

Luca_fish12
06-02-2012, 14:50
scuasate se sono stato assente ma ho la tastiera rotta...


Ma allora dio esiste!!! -78

Aahahahahah! #rotfl#


A parte le battute, ottima scelta lo scientifico, ma ti toccherà studiare di più! ;-)

Corydoras 98
06-02-2012, 16:14
scuasate se sono stato assente ma ho la tastiera rotta...


Ma allora dio esiste!!! -78


ne dubitavi??? :-))


Aahahahahah! #rotfl#

;-)

A parte le battute, ottima scelta lo scientifico, ma ti toccherà studiare di più! ;-)

grazie!vorrà dire studierò di + ;-)


grazie a tutti :-)

Raf28
06-02-2012, 16:32
ciao, ottima scelta le scienza applicate , non fai latino e fai più scienze , anche io ho fatto scienze biologiche indirizzo ecologico ed ho fatto anche un paio di esami di ecologia (tra gli altri...non ricordo neanche più quanti esami ho fatto cheniziavano con la parola ecologia))delle acque interne, anche se ormai viene focalizzato maggormente lo studio sulle alterzioni ambientali provocate dall'uomo, però ti avviso che come biologo di lavoro c'è ne poco, fai conto che io dopo aver lavorato in un laboratorio di analisi ambientali ora io sto insegnando alle superiori...

nickre
06-02-2012, 16:55
Ciao io volevo scriverti come studente di seconda liceo scientifico delle scienze applicate, visto che di pareri dai ''+grandi'' nei hai gia sentiti parecchi:
Volevo dirti che dipende molto dalla scuola e dai proof che avrai, none questione solo di indirizzo, per esempio se fossi della mia zona avresti 3 opzioni come liceo scientifico: una a caluso una ad ivrea e una a vercelli; nella scuola x non faresti troppa difficolta a mantener i voti che hai, nella scuola y dovresti impegnarti un po' per avere tutti quei sette e in quella z ti dovresti fare un c**o non indifferente x avere tutti sei;
Io ti dico questo solo per farti capire che lil liceo non e quello che sembra,e molto dipende dai prof che hai, per cui va anche un po' di culo, quindi basati molto sull'esperienza di chi ci va oltre che seguire quello che dicono gli adulti che comunque non parlano per esperienza diretta
Ps:potrei aver detto ccose gia scritte ma scrivo col cell e non avevo voglia di leggere tutte le 7 pagg di discussione

Metalstorm
06-02-2012, 17:00
poi all'università vai a fare qualche facoltà come biologia marina...così puoi farti gli acquari senza essere criticato, basta dire "che ti serve per lo studio" :-D

nickre
06-02-2012, 17:07
1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI


dai sembri la mia prof di mate... povero ha ancora un estate prima di capire che in qualunque scuola andrà si sentirà la vita rovinata, io sono in seconda e + di 2-3 ore in un gg non ho mai studiato, però sull'attenzione in classe ti do pienamente ragione, quella vale come un'ora di studio

Corydoras 98
06-02-2012, 18:33
ciao, ottima scelta le scienza applicate , non fai latino e fai più scienze , anche io ho fatto scienze biologiche indirizzo ecologico ed ho fatto anche un paio di esami di ecologia (tra gli altri...non ricordo neanche più quanti esami ho fatto cheniziavano con la parola ecologia))delle acque interne, anche se ormai viene focalizzato maggormente lo studio sulle alterzioni ambientali provocate dall'uomo, però ti avviso che come biologo di lavoro c'è ne poco, fai conto che io dopo aver lavorato in un laboratorio di analisi ambientali ora io sto insegnando alle superiori...



veramente...nell'orario c'è scritto che 3 ore di latino si fanno sempre lo stesso... #23


dici che è difficile? :-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao io volevo scriverti come studente di seconda liceo scientifico delle scienze applicate, visto che di pareri dai ''+grandi'' nei hai gia sentiti parecchi:
Volevo dirti che dipende molto dalla scuola e dai proof che avrai, none questione solo di indirizzo, per esempio se fossi della mia zona avresti 3 opzioni come liceo scientifico: una a caluso una ad ivrea e una a vercelli; nella scuola x non faresti troppa difficolta a mantener i voti che hai, nella scuola y dovresti impegnarti un po' per avere tutti quei sette e in quella z ti dovresti fare un c**o non indifferente x avere tutti sei;
Io ti dico questo solo per farti capire che lil liceo non e quello che sembra,e molto dipende dai prof che hai, per cui va anche un po' di culo, quindi basati molto sull'esperienza di chi ci va oltre che seguire quello che dicono gli adulti che comunque non parlano per esperienza diretta
Ps:potrei aver detto ccose gia scritte ma scrivo col cell e non avevo voglia di leggere tutte le 7 pagg di discussione



ok,gerazie anche quì ci sono 3 licei scientifici...uno è uno schifo...l'altro è troppo esagerato come studio ecc... il majorana è la via di mezzo :-))

dopo metto l'orario..perchè nelle scienze applicate si fà il latino...voi dite che non si fà :-))




poi all'unive
rsità vai a fare qualche facoltà come biologia marina...così puoi farti gli acquari senza essere criticato, basta dire "che ti serve per lo studio" :-D


grande!!!

un motivo in + per proseguire questa strada ;-)



1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI


dai sembri la mia prof di mate... povero ha ancora un estate prima di capire che in qualunque scuola andrà si sentirà la vita rovinata, io sono in seconda e + di 2-3 ore in un gg non ho mai studiato, però sull'attenzione in classe ti do pienamente ragione, quella vale come un'ora di studio


almeno tu mi conforti... :-))

Corydoras 98
06-02-2012, 18:44
ragazzi...nessuno mi contraddisce???

allora mi iscrivo???



:-)

Raf28
06-02-2012, 19:33
ciao, guarda io ho insegnato in un liceo dove c'era la sezione scienze applicate (ma io insegnavo alla sez scienze umane) e li' non si faceva latino, ma tieni presente che con l'autonomia ogni singola scuola può modificare un po' i quadri orari e le materie quindi potrebbe essere che in quella particolare scuola si faccia qualche ora , tieni presente che nel liceo il primo biennio è relativamente semplice si fanno poche poche materie, il difficile arriva nel triennio perchè aumentano le materie, però se è tua intenzione iscriverti all'univ e più precisamente ad una facoltà scientifica, te lo consiglio , studierai probabilmente molta matematica e molta fisica ma ti serviranno perchè sono esami fondamentali con cui eventualmente ti scornerai al primo anno di qualsiasi facoltà scientifica..... se ti piacciono le scienze o meglio la SCIENZA ti appassiona alllora è la via giusta.... studiare è impegnativo a prescindere dalla scuola che fai ma ti ripeto se vuoi andare all' univ meglio prepararsi bene

nickre
07-02-2012, 16:17
io faccio scienze applicate e al posto di latino abbiamo informatica e + ore di scienze

Nicolas1998
09-02-2012, 19:20
Iscriviti dai #70 cmq io o deciso di fare il tecnico di chimica e biologia e comunque essere periti in chimica non è cose da poco anzi e guardate che vado io è più difficile di un liceo #17
vi posto l'orario delle materie di indirizzo :
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE 3 3 \
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 3 3 4
TECNOLOGIE CHIMICHE E BIOTECNOLOGIE 4 4 4
IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA 6 6 6
LEGISLAZIONE SANITARIA \ \ 3
dite ancora che ancora che il tecnico è meno difficile di un liceo ?

luca412
09-02-2012, 19:54
come fai a dire che è più difficile del liceo se non hai fatto il liceo? comunque secondo me non è questione di difficile o non difficile, la scuola è scuola e bisogna impegnarsi, poi è ovvio che ci sono materie in cui si è ferrati e altre in cui si fa più fatica, ma quello dipende dallo studente, e poi dipende dalla media che vuoi mantenere, se ti accontenti del 6 non c'è bisogno di ammazzarti di studio... ripeto, io consiglio il liceo perchè se durante i cinque anni cambi idea ti lascia comunque più possibilità per l'università

Luca_fish12
09-02-2012, 20:11
La difficoltà di una scuola è una cosa molto soggettiva! ;-)

Dipende anche dal tipo di scuola, conosco licei scientifici molto tosti e altri licei scientifici davvero molto facili. Il titolo di studio con il quale esci è lo stesso, conta uguale, ma l'impegno nelle due scuole è molto diverso...

Mel
09-02-2012, 21:47
Quando l'ho fatta io l'ITIS era nettamente più difficile del liceo, lo facevano i miei fratelli (scientifico uno, classico l'altro).. 2 caproni di un certo livello, a me le loro materie sembravano da ritardati..

E poi (questa è una battuta) io dopo 5 anni di studio l'inglese lo parlavo, e ne avevo poche ore a settimana.. Di gente che parla greco o latino non ne conosco :-D

Tornando seri: ho fatto 2 anni e mezzo di ingegneria informatica quasi senza aprire un libro, alcuni esami (elettronica 1 e 2, analisi 1, comunicazioni elettriche, statistica, geometria 1, fisica 1 e 2, calcolatori elettronici) li ho studiati al 90% sugli appunti di 4-5nta superiore.
Senza contare gli esami di informatica (che erano mi pare 5): sono andato a lezione leggendo Ken Follett in ultima fila e poi sono andato all'esame, e son passato al primo colpo..
Forse sono stato fortunato, ma 4 su 5 dei prof migliori della mia vita li ho beccati all'ITIS.

Purtroppo mi dicono che non è + così.. :'(

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

Nicolas1998
10-02-2012, 15:53
cmq riguardo ai professori dipende sempre da scuola a scuola io adesempio vado in un tecnico che dicono che è una buonissima scuola e che quando esci se sei bravo ci sono le azzinde che ti chiamano subito.... e dico che il liceo è meno difficile perchè mio fratello fa il liceo e una sua amica va dove devo andare io e ogni tanto si confrontono ed è emerso ciò cmq ogniuno pensi quel che vuole :-))

Corydoras 98
12-02-2012, 12:36
dai ragazzi..allora mi iscrivo :-))

Lorenzo56
12-02-2012, 12:56
Minatore?

pèsciolo
12-02-2012, 13:30
Non è difficile il latino.. semplicemente devi stare attento e studiare.. Nel senso che devi costruire una base.. poi proseguendo sarà molto più facile imparare! poi se trovi un indirizzo che non ne ha ed è compelto delle materie che preferisci mooolto meglio :)