PDA

Visualizza la versione completa : sponge bob


devistiger
30-01-2012, 21:43
ciao a tutti!!!
volevo chiedere se la spugna con cui ci facciamo la doccia,è tossica in acquario.

serve per un progetto che ho visto per fare rocce,solo che li usano la gomma piuma e non è che mi fidi tanto

devistiger
30-01-2012, 22:28
chi mi aiuta??

DanyVI76
30-01-2012, 23:04
Le spugne per uso umano sono per lo più tutte trattate.
Dovresti cercare in commercio quelle naturali ed in cui sia scritto non trattate.....non saprei dove suggerirti però.
Ma mica ho capito cosa ci vuoi fare?!

devistiger
30-01-2012, 23:09
Le spugne per uso umano sono per lo più tutte trattate.
Dovresti cercare in commercio quelle naturali ed in cui sia scritto non trattate.....non saprei dove suggerirti però.
Ma mica ho capito cosa ci vuoi fare?!

ho trovato un progetto venezuelano in cui si facevano roccie vive immergendo gommapiuma in una soluzione di acqua e cemento,una volta asciutta,la gomma piuma era diventata una roccia piena di micro fori

DanyVI76
30-01-2012, 23:12
Potrebbe avere senso se hai necessità di quintalate di rocce per risparmiare, ma su piccoli quantitativi non lo farei.
Se però vuoi provare, credo che puoi comunque usare le spugne di gommapiuma....in effetti dovrebbero essere inerti. Magari una bollita o due per eliminare eventuali residui ma nulla più....

devistiger
30-01-2012, 23:14
Potrebbe avere senso se hai necessità di quintalate di rocce per risparmiare, ma su piccoli quantitativi non lo farei.
Se però vuoi provare, credo che puoi comunque usare le spugne di gommapiuma....in effetti dovrebbero essere inerti. Magari una bollita o due per eliminare eventuali residui ma nulla più....

forse se sapessi di che matriale sono fatte le spugne per acquario e la gommapiuma si potrebbe capire se si puo fare

DanyVI76
30-01-2012, 23:22
Acci.....vero....in effetti, a parte il costo, perchè non prendere direttamente un panetto di spugna ad uso acquariologico?!

devistiger
30-01-2012, 23:37
Acci.....vero....in effetti, a parte il costo, perchè non prendere direttamente un panetto di spugna ad uso acquariologico?!

perche costa???

DanyVI76
30-01-2012, 23:41
Certamente più di quelle per farsi la doccia ;-)

LOLLO77
31-01-2012, 07:52
perche non usi del polistirolo tritato con cemento bianco e corallina

buddha
31-01-2012, 09:02
Esatto polistirolo in perline e sale grosso mischiato al cemento .. Poi in forno e poi lavi abbondantemente ..

devistiger
31-01-2012, 10:22
Esatto polistirolo in perline e sale grosso mischiato al cemento .. Poi in forno e poi lavi abbondantemente ..

guarda l'uso della gomma piuma ha un senso perche si ottiene una roccia che vista sotto una lente di ingrandimento ha una infinita di microfori

egabriele
31-01-2012, 11:16
Mai sentita questa ricetta per le rocce artificiali! Comunque tutti gli esperimenti che permettano
di ridurre il numero di rocce naturali estratte e' benvenuto!

Le spugne "naturali" per fare il bagno le ho acquistate per il bimbo quando era neonato, e costano un visibilio (6-7 euro una pallina di 8/10 cm di diametro), quindi mi sa che rispetto a quello ti convengono le spugne per acquariofilia.

Pero' che io sappia i batteri per entrare in modalita' "denitrificante", stanno nei primi 5 mm delle rocce naturali. Ora, dal procedimento che hai descritto, mi viene il dubbio che si riesca a creare quella condizione, e che invece non ti trovi poi una roccia fortemente nitrificante e non abbastanza de-nitrificante.

Magari se ritrovi il link all'articolo e' interessante per tutti.

devistiger
31-01-2012, 12:19
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&prev=/search%3Fq%3Daragomaespumacreto%26hl%3Dit%26biw%3D 1024%26bih%3D430%26prmd%3Dimvns&rurl=translate.google.it&sl=es&u=http://www.acuaristasdevenezuela.com.ve/portal/viewtopic.php%3Ff%3D43%26t%3D255%26highlight%3Dara goespumacreto&usg=ALkJrhhATAgxmrWYxJFIpz2PavPk-UP8Dg

luciano musardo
31-01-2012, 14:06
perche non usi del polistirolo tritato con cemento bianco e corallina

esatto!....poi una volta essiccato 20 minuti di forno alto (200/220 gradi) in modo che il polistirolo si sciolga,cosi aumenteresti la porosità...anche se non sò se il cemento rilasci qualcosa in acqua.

devistiger
31-01-2012, 16:50
Mai sentita questa ricetta per le rocce artificiali! Comunque tutti gli esperimenti che permettano
di ridurre il numero di rocce naturali estratte e' benvenuto!

Le spugne "naturali" per fare il bagno le ho acquistate per il bimbo quando era neonato, e costano un visibilio (6-7 euro una pallina di 8/10 cm di diametro), quindi mi sa che rispetto a quello ti convengono le spugne per acquariofilia.

Pero' che io sappia i batteri per entrare in modalita' "denitrificante", stanno nei primi 5 mm delle rocce naturali. Ora, dal procedimento che hai descritto, mi viene il dubbio che si riesca a creare quella condizione, e che invece non ti trovi poi una roccia fortemente nitrificante e non abbastanza de-nitrificante.

Magari se ritrovi il link all'articolo e' interessante per tutti.

ecco il link

http://translate.googleusercontent.c...pz2PavPk-UP8Dg

egabriele
31-01-2012, 17:02
perche non usi del polistirolo tritato con cemento bianco e corallina

esatto!....poi una volta essiccato 20 minuti di forno alto (200/220 gradi) in modo che il polistirolo si sciolga,cosi aumenteresti la porosità...anche se non sò se il cemento rilasci qualcosa in acqua.

Il cemento (se non e' addizionato a qualcosa di strano) finche' non e' completamente "temprato" rilascia idrossido di Calcio.... Kalkwasser.
Appena inizia ad indurirsi, deve fare bagni per alcuni giorni in acqua dolce finche l'acqua del bagno delle ultime 24H non sale sopra 9 di PH.
a quel punto puo' finire in acquario.

Devistiger.... ma non e' che un oggetto di quel genere poi ... galleggia ???!?!?
non ho visto foto di quel coso DENTRO l'acquario... o le ho saltate io scorrendo il topic troopo velocemente?

Abra
31-01-2012, 17:06
Io ho provato a farle , e con il polistirolo mi facevano schifo , quando si scioglie rimane il cemento dove si vede benissimo il disegno a pallini del polistirono , le ho buttate tutte.

Abra
31-01-2012, 17:08
Che figata , è stato davvero bravo ed è uscita anche molto bene la roccia , secondo me facendo una serie di bagni si dovrebbe riuscire a riempire molti buchi , in modo da renderla più pesante e meno porosa , che dite ?

egabriele
31-01-2012, 17:08
Il il prossimo acquario che faro' (forse tra 10 anni!!!) volevo provare una ricetta francese, dove semplicemente usa cemento impastato con sabbia corallina di varia granulometria.

devistiger
31-01-2012, 17:47
ho visto che la gomma piuma è fatta in poluretano che dite puo funzionare??
------------------------------------------------------------------------
perche non usi del polistirolo tritato con cemento bianco e corallina

esatto!....poi una volta essiccato 20 minuti di forno alto (200/220 gradi) in modo che il polistirolo si sciolga,cosi aumenteresti la porosità...anche se non sò se il cemento rilasci qualcosa in acqua.

Il cemento (se non e' addizionato a qualcosa di strano) finche' non e' completamente "temprato" rilascia idrossido di Calcio.... Kalkwasser.
Appena inizia ad indurirsi, deve fare bagni per alcuni giorni in acqua dolce finche l'acqua del bagno delle ultime 24H non sale sopra 9 di PH.
a quel punto puo' finire in acquario.

Devistiger.... ma non e' che un oggetto di quel genere poi ... galleggia ???!?!?
non ho visto foto di quel coso DENTRO l'acquario... o le ho saltate io scorrendo il topic troopo velocemente?
mi sembra che c'erano

BASQUIAT
01-02-2012, 19:25
ho visto che la gomma piuma è fatta in poluretano che dite puo funzionare??
------------------------------------------------------------------------
perche non usi del polistirolo tritato con cemento bianco e corallina

esatto!....poi una volta essiccato 20 minuti di forno alto (200/220 gradi) in modo che il polistirolo si sciolga,cosi aumenteresti la porosità...anche se non sò se il cemento rilasci qualcosa in acqua.

Il cemento (se non e' addizionato a qualcosa di strano) finche' non e' completamente "temprato" rilascia idrossido di Calcio.... Kalkwasser.
Appena inizia ad indurirsi, deve fare bagni per alcuni giorni in acqua dolce finche l'acqua del bagno delle ultime 24H non sale sopra 9 di PH.
a quel punto puo' finire in acquario.

Devistiger.... ma non e' che un oggetto di quel genere poi ... galleggia ???!?!?
non ho visto foto di quel coso DENTRO l'acquario... o le ho saltate io scorrendo il topic troopo velocemente?
mi sembra che c'erano

ci dici a che pagina le hai viste le foto?....grazie! #70

devistiger
01-02-2012, 21:40
e chi se ricorda.....

cuma46@libero.it
24-02-2012, 17:06
ti faccio i complimenti per aver scovato quel progetto..speraimo di poterne produrre a vagonate a basso prezzo... e preserviamo anche la natura!