PDA

Visualizza la versione completa : percnon gibbesi a Roma


valentina84
30-01-2012, 20:14
qualcuno sa dove trovarlo?

DanyVI76
30-01-2012, 21:17
Ti vado un po' Ot, ma sei sicura di volerlo inserire Vale?

valentina84
30-01-2012, 21:29
perche' Dany? la caulerpa racemosa fra un po me la ritrovo nel letto

DanyVI76
30-01-2012, 21:32
Perchè poi è un macello riprenderlo e quando cresce fai fatica a mantenerlo sazio visto che è praticamente insaziabile, correndo il rischio che ti attacchi i pesci......

valentina84
30-01-2012, 21:35
mi ricordo dui qualcuno che aveva avuto problemi con un ocellaris pero' non credo di avere molte alternative... la rimozione manuale non basta piu'

DanyVI76
30-01-2012, 21:40
Immagino....ciò nonostante io resto scettico sull'utilizzo del percnon....

valentina84
30-01-2012, 21:44
ma per il fatto che se gli viene fame mangia sushi o per il fatto che non e' poi cosi valido per le alghe?

DanyVI76
30-01-2012, 21:57
La prima di sicuro....e pure un po' la seconda.....

valentina84
30-01-2012, 22:07
azz e che mi invento Dany... conosci per caso qualche altro mangia caulerpa? ho 2 mitrax ma nemmeno la guardano

DanyVI76
30-01-2012, 22:25
La racemosa è la peggio di tutte.....però ci sono alcuni esemplari di acanturidi che la brucano, ma è pura casualità.
A me è capitato con un paio di Leuco, con un Hepatus e qualche Naso Lituratus.....potresti provare ad inserirne un'esemplare di dimensioni ridotte, magari di quest'ultimo o dell'Hepoatus visto il suo grande appetito!

valentina84
30-01-2012, 22:41
ci avevo pensato dany ma in 240 lt e' una crudelta'... se poi non riesco a ripescarlo che faccio

DanyVI76
30-01-2012, 22:50
Lo ripeschi eccome! Al massimo ti spiego come fare con una semplice paratia in plexy ;-)



Ps.: Scusassero i mod se ho portato il 3D totalmente in OT

valentina84
30-01-2012, 23:15
Lo ripeschi eccome! Al massimo ti spiego come fare con una semplice paratia in plexy ;-)



Ps.: Scusassero i mod se ho portato il 3D totalmente in OT

pensa che ho appena pescato un exatenia con il tuo mittttico metodo :-D
il migliore e' il naso?

DanyVI76
30-01-2012, 23:17
Ecco vedi ;-)
Bah...è un terno al lotto! Io andrei di Hepatus, solo perchè è più famelico!

valentina84
31-01-2012, 00:45
mmm l' hepatus non mi sta un gran che simpatico, ma se dici che puo' funzionare un pensierino quasi quasi....
grazie mille pe i consigli

valentina84
02-02-2012, 00:01
Dany risolto, oggi ho trovato in un negozietto del quale non ne sapevo nemmeno l'esistenza un piccolo naso vlamingii di irca 6 cm. come l'ho liberato in vasca si e' avventato sulla caulerpa. mi ha detto bene per una volta. appena finito il lavoro lo daro' via a qualcuno con un bel vascone.:-))
chiedo scusa ai mod per gli ot#12

DanyVI76
02-02-2012, 00:32
Ottimo Vale! :-)

valentina84
02-02-2012, 00:34
Ottimo Vale! :-)

:-):-):-)

Ink
02-02-2012, 12:17
scusa il ritardo... il mio percnon non tocca la caulerpa racemosa, mentre tutti i miei acanturidi la mangiano. Il problema è che cresce tra i rami degli SPS e in quelli grossi ci vorrebbe un lavoro certosino per rimuoverla, perchè nessuno riesce a rimuoverla da lì...
Non so perchè un paio di volte mi è capitato che morisse spontaneamente... butta fuori tutta la clorofilla in pochi minuti e rimane trasparente per poi decomporsi...

DanyVI76
03-02-2012, 14:25
scusa il ritardo... il mio percnon non tocca la caulerpa racemosa, mentre tutti i miei acanturidi la mangiano. Il problema è che cresce tra i rami degli SPS e in quelli grossi ci vorrebbe un lavoro certosino per rimuoverla, perchè nessuno riesce a rimuoverla da lì...
Non so perchè un paio di volte mi è capitato che morisse spontaneamente... butta fuori tutta la clorofilla in pochi minuti e rimane trasparente per poi decomporsi...

Ah ecco.....avevo paventato il dubbio, ma non ne ero sicuro. Sembrava anche a me che se ne fregasse della Caulerpa.
Comunque la C. Racemosa è una delle più sensibili e collassa spesso come è successo a te.
Nella speranza che anche da Vale lo faccia presto, il Naso la aiuterà ad arginarne lo sviluppo....