PDA

Visualizza la versione completa : pro e contro dei cannon led


Ink
30-01-2012, 19:46
In merito a quanto scritto da Jonjboz nel topic di prova dei cannon led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341087&page=21)
chiedo che differenza c'è con una lampada HQI, relativamente alla fissità dello spettro?

Io ho due HQI da 400w, spiegami la differenza, please.

Per quanto riguarda il riflettore mi trovi a livello teorico d'accordo... siamo partiti da plafo HQI con microriflettore per approdare a riflettori che coprano l'intera superficie della vasca. Tornare a luci puntiformi sembra assurdo.

Per quanto riguarda le ombre è un problema relativo alla dimensione del rifelttore o al numero delle sorgenti di luce; tale problema è comunque presente con le HQI, ma è attenuato dai grossi riflettori, ma il problema dei coralli nella parte posteriore colorati davanti ed i coralli davanti colorati dietro permane

Manuelao
30-01-2012, 19:48
Io sto valutando se passare da hqi a cannonled

#e39

Manuelao
30-01-2012, 20:04
Chi li usa? Da quanto?

CILIARIS
30-01-2012, 20:40
secondo me non si è scoperto niente di nuovo di ciò che già si sapeva sui led con i cannonled, nel senso si sapeva che con i led si ottengono buone crescite che ancora per motivi y non si riesce ad avere ottime colorazioni[parlo dei miei gusti] che invece si riescono ad ottenere con altre fonti luminose[vedi hqi e t5] hanno lo svantaggio rispetto a tutte le altre plafoniere a led che la gradazione e quella è basta, mentre tutte le altre plafoniere hanno l"opzione di poter miscellare la gradazione k in più avendo la possibilità di dimmerare, costano comunque molto che per coprire bene una vasca da 120cm ce ne vogliono 3 quindi si superano i 2000€ di costo,come pro vedo una buona estetica e un buon risparmio energetico #36##36##36#

SteSta
30-01-2012, 21:51
In merito a quanto scritto da Jonjboz nel topic di prova dei cannon led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341087&page=21)
chiedo che differenza c'è con una lampada HQI, relativamente alla fissità dello spettro?

Io ho due HQI da 400w, spiegami la differenza, please.

Per quanto riguarda il riflettore mi trovi a livello teorico d'accordo... siamo partiti da plafo HQI con microriflettore per approdare a riflettori che coprano l'intera superficie della vasca. Tornare a luci puntiformi sembra assurdo.

Per quanto riguarda le ombre è un problema relativo alla dimensione del rifelttore o al numero delle sorgenti di luce; tale problema è comunque presente con le HQI, ma è attenuato dai grossi riflettori, ma il problema dei coralli nella parte posteriore colorati davanti ed i coralli davanti colorati dietro permane

....quello che intende Jonjboz, secondo me, è che il LED bianco di per se ha un spettro "puro", privo di picchi soprattutto nel campo degli UV (e non so se pure nell'infrarosso)...l'hqi invece, indipendentemente dalla temperatura di colore, ha uno spettro più ampio e tutto sommato completo, soprattutto nel campo dell'UV (non a caso devono essere schermate con il borosilicato)....in più sono spesso accompagnate dalle t5....
..questa caratteristica dei LED all'inizio era considerata molto positiva (vedi i test che fece ELOS)...con il tempo onvece sembra che tale "purezza" non permetta di raggiungere certe colorazioni, tipo quelle che ama Paolo che è appena intervenuto...per questo credo, ed è la teoria di Jonjboz, molto hanno iniziato ad aggiungere Led di altri colori, soprattutto gli UVA, per correggere questa presunta mancanza...

jonjboz
30-01-2012, 22:02
secondo me non si è scoperto niente di nuovo di ciò che già si sapeva sui led con i cannonled, nel senso si sapeva che con i led si ottengono buone crescite che ancora per motivi y non si riesce ad avere ottime colorazioni[parlo dei miei gusti] che invece si riescono ad ottenere con altre fonti luminose[vedi hqi e t5] hanno lo svantaggio rispetto a tutte le altre plafoniere a led che la gradazione e quella è basta, mentre tutte le altre plafoniere hanno l"opzione di poter miscellare la gradazione k in più avendo la possibilità di dimmerare, costano comunque molto che per coprire bene una vasca da 120cm ce ne vogliono 3 quindi si superano i 2000€ di costo,come pro vedo una buona estetica e un buon risparmio energetico #36##36##36#

Giusto Paolo, hai ragione, in fondo il cannon è solo una matrice di diodi, gli stessi diodi contenuti nei led singoli.
Allora dico io, perchè concentrarli in un'area così ristretta?? In teoria ogni piccolo led di una plafo classica dovrebbe rappresentare una piccola HQI, col vantaggio della distribuzione su tutta la superficie da illuminare. In pratica perchè prendere una peculiarità dei led e modificarla facendola diventare un difetto??
Ink, anche tu hai ragione, non c'è nessuna differenza tra avere una HQI a spettro fisso è un cannon, e siccome per me questo è una mancanza delle HQI, rispetto ai led e anche rispetto alle T5 che ci permettono di miscelare tubi diversi, non capisco l'utilità di adottare un sistema del genere.
L'unico vantaggio potrebbe essere rappresentato dal fatto che il cannon potrebbe essere montato in riflettori tipo lumenark a sostituzione delle HQI per cercare di ottenere più o meno lo stesso risultato visivo, ma oltre questo non vedo altri vantaggi.

Ink
30-01-2012, 22:20
Stasta ti sei disconfermato da solo... le HQI hanno i filtri per eliminare la parte di UV emessi...

Jon per me invece è proprio un difetto quello di avere tanti led diversi in una plafo... sarà perfetto solo quando potremo mettere tanti led tutti uguali, tutti con uno spettro completo. Il fatto di avere tante fonti di luce tutte diverse crea quel classico effetto in vasca di sfarfallamento di colori, dovuto alla superficie dell'acqua increspata ed in continuo movimento che, secondo me, oltre ad essere esteticamente pessimo, è anche negativo sugli organismi. Il cannon annulla questo effetto unendo in unica fonte i diodi, permettendo ai raggi luminosi di diversa lunghezza d'onda di penetrare nello stesso punto.

L'optimum sarebbe avere un riflettore grande al cui interno c'è una sorgente puntiforme, simil faro. Quindi sorgente rivolta non verso l'acqua, ma verso il riflettore, che riflette il fascio in vasca. Però non è ora fattibile: serve un riflettore ad hoc, nonchè una sorgente puntiforme (e qui torniamo al plasma...) e non con 20cm di tubo dietro per dissipare il calore. Per me sono questi i limiti dei led.

Per me una buona soluzione potrebbe essere un misto di XML cool white e neon T5.
Ma non sarebbe una soluzione definitiva e così economicamente vantaggiosa.

SteSta
30-01-2012, 22:26
...quella che deve essere filtrata è la componente UVB....la UVA è positiva, non a caso nei t5 si usano gli attinici puri con picchi a 420nm e tubi come il bluplus che hanno parti di spettro sui 400 nm....le hqi hanno picchi misurabili nell'UVA anche dopo il filtraggio del borosilicato..

jonjboz
30-01-2012, 22:29
In merito a quanto scritto da Jonjboz nel topic di prova dei cannon led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341087&page=21)
chiedo che differenza c'è con una lampada HQI, relativamente alla fissità dello spettro?

Io ho due HQI da 400w, spiegami la differenza, please.

Per quanto riguarda il riflettore mi trovi a livello teorico d'accordo... siamo partiti da plafo HQI con microriflettore per approdare a riflettori che coprano l'intera superficie della vasca. Tornare a luci puntiformi sembra assurdo.

Per quanto riguarda le ombre è un problema relativo alla dimensione del rifelttore o al numero delle sorgenti di luce; tale problema è comunque presente con le HQI, ma è attenuato dai grossi riflettori, ma il problema dei coralli nella parte posteriore colorati davanti ed i coralli davanti colorati dietro permane

....quello che intende Jonjboz, secondo me, è che il LED bianco di per se ha un spettro "puro", privo di picchi soprattutto nel campo degli UV (e non so se pure nell'infrarosso)...l'hqi invece, indipendentemente dalla temperatura di colore, ha uno spettro più ampio e tutto sommato completo, soprattutto nel campo dell'UV (non a caso devono essere schermate con il borosilicato)....in più sono spesso accompagnate dalle t5....
..questa caratteristica dei LED all'inizio era considerata molto positiva (vedi i test che fece ELOS)...con il tempo onvece sembra che tale "purezza" non permetta di raggiungere certe colorazioni, tipo quelle che ama Paolo che è appena intervenuto...per questo credo, ed è la teoria di Jonjboz, molto hanno iniziato ad aggiungere Led di altri colori, soprattutto gli UVA, per correggere questa presunta mancanza...

Bravo, in parte è proprio così, il problema è che abbiamo sbagliato l'approccio all'utilizzo dei led, noi siamo partiti a montare grosse quantità di led bianchi, e poi per "raffreddare" la temperatura di colore, abbiamo tagliato con i blu.
Io sono fermamente convinto che la cosa dovesse essere perfettamente il contrario, ne sono convinto dopo aver avuto accesso a degli approfonditi studi sugli effetti della luce sulle pigmentazioni dei coralli.
Da questi studi si evince che il led bianco di per se stesso potrebbe anche non servire se non hai nostri occhi, o meglio forse ne servono meno di quelli montati fino ad oggi, sottolineo il forse.

SteSta
30-01-2012, 22:37
...posto la descrizione della ELOS spectra 10 k e gli spettri della 14k e della 12500 giesemann per mostrarti un esempio:

Prodotto: Elos Spectra HQI 70 watt Attacco RX7s - 10000 °K - Lampada ad Alogenuri Metallici
Informazioni tecniche generali:
ELOS Spectravè una lampadina per acquari tropicali adatta all'uso sia negli acquari d'acqua dolce, sia negli acquari marini.
Caratterizzata da una luminosità assolutamente naturale, la stessa che si può vedere immergendosi in un area marina tropicale, per evitare i dannosi raggi UV prodotti dalle comuni lampadine HMI, il suo involucro in vetro
è dotato uno speciale filtro UV-C (100/280nm) che lascierà passare solo il 10%
di raggi UV-B (280/315nm).
Saranno invece lasciate passare quelle radiazioni UV-A (315/380nm)
importantissimeper quegli organismi autotrofi (cioè che utilizzano l’energia solare per vivere) quali sono le alghe simbionti unicellulari zooxanthellae.
Proprio queste radiazioni attivano dei pigmenti fluorescenti, unici e propri di queste microalghe, come l'S-320, che assorbe appunto la lunghezza di onda dei 320nm.
Sono quindi le fluorescenze dei coralli che più gli acquariofili amano, ad essere perse in acquario sé l’illuminazione sarà carente del corretto ammontare delle lunghezze di onda richieste.
Per questa ragione ELOS ha prodotto ELOS Spectra, la lampadina HIT che rispetta le lunghezze di onda necessarie alla fotosintesi ed è la sola marcata
UV-P UltraVioletProtection


http://s15.postimage.org/lkz8mkzcn/elos_spectra_particolare.jpg (http://postimage.org/image/lkz8mkzcn/)


http://s17.postimage.org/kd14tfwgb/Giesemann_grafico_megachrome_marine.jpg (http://postimage.org/image/kd14tfwgb/)

jonjboz
30-01-2012, 22:38
Dunque per quanto riguarda il discorso UV la componente che serve ai coralli è quella dei 420nm che è quella che agisce su alcuni pigmenti fluorescenti.
Attenzione a dire che il vetro borosilicato filtra gli UV, non è assolutamente vero, il vetro borosilicato è il vetro in assoluto più permeabile a tutto lo spettro luminoso dagli UV-c agli IR, la motivazione del suo impiego per le lampade HQI è dovuto alla sua resistenza al forte calore e agli sbalzi di temperatura, infatti viene impiegato per fare teglie da forno che poi possono andare anche in freezer.
I vetri delle HQI vengono trattati appositamente per far si che possano filtrare gli UV, se non c'è quel trattamento vi beccate tutti gli UV che le lampade emettono, ecco perchè quando si rompe un vetro dovete sostituirlo con un borosilicato specifico e non quello che si trova in commercio

SteSta
30-01-2012, 22:52
Bravo, in parte è proprio così, il problema è che abbiamo sbagliato l'approccio all'utilizzo dei led, noi siamo partiti a montare grosse quantità di led bianchi, e poi per "raffreddare" la temperatura di colore, abbiamo tagliato con i blu.
Io sono fermamente convinto che la cosa dovesse essere perfettamente il contrario, ne sono convinto dopo aver avuto accesso a degli approfonditi studi sugli effetti della luce sulle pigmentazioni dei coralli.
Da questi studi si evince che il led bianco di per se stesso potrebbe anche non servire se non hai nostri occhi, o meglio forse ne servono meno di quelli montati fino ad oggi, sottolineo il forse.[/QUOTE]

...io sono ancora per una dominante "bianca" con taglio blu, con qualche integrazione dove serve...il problema è capire il giusto inserimento..

Ink
30-01-2012, 23:08
Jon io dissento in parte dal discorso dell'inutilità del bianco.
Sono d'accordo che i coralli abbiano prevalentemente bisogno del blu per la produzione di pigmenti con attivtà fluorescente, ma non è il blu a far funzionare una vasca.
Spesso si dimentica che i coralli sono ospiti, come molti altri esseri di un sistema, seppur chiuso ma di un sistema, il cui equilibrio è prevalentemente determinato dalla luce.
IMO è sia il PPFD che la spettro a determinare la crescita di tutti gli organismi fotosintetici acquatici, veri responsabili del consumo di nutrienti e grazie ai quali possiamo ottenere valori di inquinamento prossimi allo zero, organismi che guardano più al numero di fotoni che li colpiscono e spesso su tutto lo spettro.
Molti credono che la radiazione rossa sopra i 650nm sia responsabile della crescita di alghe, ma il motivo sta solo nel fatto che le alghe hanno la possibilità di crescere per la disponibilità di inquinanti inorganici. Se si fa a meno di inquinare, il rosso farà crescere le alghe, consumando tutto e arrivando a zero di PO4 e NO3.

Gli studi scientifici sono belli, ma è come se prendessimo una scatola e ci guardassimo dentro da un forellino su uno dei lati... mancano di tutta la realtà, con tutte le sue variabili dinamiche.

Per me la luce su una vasca deve "consumare" e far colorare. Ergo tutto lo spettro. E purtroppo per me non va bene avere tante sorgenti puntiformi con spettro differente. Unirle in unica fonte può essere una soluzione, ma per ora il riflettore è un grosso limite.

Visto che HQI +T5 è sempre stata un'accoppiata vincente, forse potrebbe anche esserlo led di un solo tipo + T5, ma dovrei vederlo, sto ragionando con pura teoria.

jonjboz
30-01-2012, 23:34
Jon io dissento in parte dal discorso dell'inutilità del bianco.
Sono d'accordo che i coralli abbiano prevalentemente bisogno del blu per la produzione di pigmenti con attivtà fluorescente, ma non è il blu a far funzionare una vasca.
Spesso si dimentica che i coralli sono ospiti, come molti altri esseri di un sistema, seppur chiuso ma di un sistema, il cui equilibrio è prevalentemente determinato dalla luce.
IMO è sia il PPFD che la spettro a determinare la crescita di tutti gli organismi fotosintetici acquatici, veri responsabili del consumo di nutrienti e grazie ai quali possiamo ottenere valori di inquinamento prossimi allo zero, organismi che guardano più al numero di fotoni che li colpiscono e spesso su tutto lo spettro.
Molti credono che la radiazione rossa sopra i 650nm sia responsabile della crescita di alghe, ma il motivo sta solo nel fatto che le alghe hanno la possibilità di crescere per la disponibilità di inquinanti inorganici. Se si fa a meno di inquinare, il rosso farà crescere le alghe, consumando tutto e arrivando a zero di PO4 e NO3.

Gli studi scientifici sono belli, ma è come se prendessimo una scatola e ci guardassimo dentro da un forellino su uno dei lati... mancano di tutta la realtà, con tutte le sue variabili dinamiche.

Per me la luce su una vasca deve "consumare" e far colorare. Ergo tutto lo spettro. E purtroppo per me non va bene avere tante sorgenti puntiformi con spettro differente. Unirle in unica fonte può essere una soluzione, ma per ora il riflettore è un grosso limite.

Visto che HQI +T5 è sempre stata un'accoppiata vincente, forse potrebbe anche esserlo led di un solo tipo + T5, ma dovrei vederlo, sto ragionando con pura teoria.

Hai ragione, ed è per i motivi che tu hai indicato che dico che abbiamo sbagliato l'approccio, il problema sta proprio nel comportamento della vasca, a quanto risulterebbe dalla pratica i led hanno un forte potere ossidoriduttivo, tanto che le vasche con illuminazione led hanno in genere redox molto alti, quindi io credo che possiamo ridurre il numero di bianchi ottenendo comunque buoni risultati e risprmiando ancora sulle potenze

SamuaL
31-01-2012, 11:27
A me dei cannon, l'aspetto che non riesco a farmi piacere, è la durezza estrema delle ombre e la quantità. Secondo me mancano di luce riflessa.

altro contro.. è il prezzo elevatissimo ma ormai sembra essere quello lo standard purtroppo.

Maurizio Senia (Mauri)
31-01-2012, 11:43
E la Luce bianca che innesca l'Ossidoriduzione (Redox) nelle nostre vasche non dimentichiamolo......;-)

Ink
31-01-2012, 11:46
Mauri è esattamente quello che intendevo #70
Bianco consuma, blu colora.

Samual, secondo me le ombre vengono appunto dalla luce puntiforme per la mancanza di un grosso riflettore che copra tutta la superficie.

jonjboz
31-01-2012, 12:33
E la Luce bianca che innesca l'Ossidoriduzione (Redox) nelle nostre vasche non dimentichiamolo......;-)

Mauri è esattamente quello che intendevo #70
Bianco consuma, blu colora.

Ma prorpio su questo sto basando il mio ragionamento, la vasca del mio amico Fipenso con la plafo led bianchi/royal blu "mangia" pappa che è un piacere, ma quello che mi chiedo è se posso ridurre la quantità di bianchi riportando l'ossidoriduzione a livelli leggermente più bassi, in modo da ridurre il consumo di elettricità e di cibo, in fondo le plafo led le abbiamo utilizzate per risparmiare o sbaglio??
Secondo il mio parere visto il forte potere ossidoriduttivo dei led bianchi si può tranquillamente ridurne il numero del 20/30%, in questo modo si ridurrebbero i famosi rischi denunciati da molti, dei tiraggi che si sono verificati al cambio di illuminazione.
Ah scusate ovviamente mi sto riferendo alle percentuali bianchi/blu che si utilizzano nelle plafo fai da te. Per quanto riguarda le plafo commerciali questo ragionamento è stato già fatto, vedesi metis hyperion e echotech radion

SamuaL
31-01-2012, 12:41
Samual, secondo me le ombre vengono appunto dalla luce puntiforme per la mancanza di un grosso riflettore che copra tutta la superficie.

sì certamentamente, solo che fare un riflettore ad una luce così direzionale non credo abbia senso.. per quello che secondo me ci vorrebbe un cannone double face o una palla di led (per assurdo) per avere una fonte diretta ed un altra diffusa per riflessione

Alereef
31-01-2012, 12:47
E la Luce bianca che innesca l'Ossidoriduzione (Redox) nelle nostre vasche non dimentichiamolo......;-)

questo sarebbe interessante approfondirlo, ci sono studi che lo confermano?

Ink
31-01-2012, 12:47
jon, IMO la potenza ossidoriduttiva dei led è meno di quanto si pensi e la dimostrazione è che non si vedono vasche con led con colori davvero chiari. I tiraggi sono molto più spesso indice di malessere, più che di fame. Ti inviterei da me (tanto siamo stravicini) a vedere come sta diventando la mia consumando davvero...
Filippo sta aumentando il fotoperiodo proprio in quest'ottica. Lui stesso non ha colori chiari, perciò i suoi bianchi sono insufficienti al momento.

Per me il blu non è mai troppo, ma il bianco non può scendere sotto una certa soglia, intesa come integrale giornaliero di PPFD, quindi in parte alla potenza istantanea si sopperisce con il fotoperiodo ed è comunque un rapporto in base ai pesci.

Diciamo che il modo giusto di fare le cose sarebbe di fare partire la vasca con pochi pesci e poi inserirli secondo le necessità di "fame" della vasca. Certo non si sbagli a mettere più luce.

Io su una vasca come quella di Filippo (che è identica alla mia, sui cui monto 2x400 + 2T5 54w) non metterei meno di 200#250w di bianco. Sono peraltro convinto che il rosso sia un led che permetterebbe di risparmiare notevolmente sul numero totale dei led, visto il PPFD molto alto, ma va poi bilanciato col giusto numero di blu per avere un colore gradevole; rimane comunque ul problema di uniformare il colore in vasca, perchè se metto 4 rossi in una plafo 120x60, avrò 5 macchie rosse in vasca. Si può giocare con le lenti, mettendole sui bianchi e blu e non sui rossi e tenendo la plafo alta, ma comunque rimane lo sfarfallamento...
La soluzione definitiva per me rimane una plafo con un led di un solo tipo con lo spettro adatto alla vasca ed alla vista.
Io rimango convinto della buona soluzione di XML + T5 blu.

ZON
31-01-2012, 12:54
per me invece il cannon corretto da royal o t5 blu e' una soluzione nettamente migliore.

ma sono ipotesi.

jonjboz
31-01-2012, 14:18
jon, IMO la potenza ossidoriduttiva dei led è meno di quanto si pensi e la dimostrazione è che non si vedono vasche con led con colori davvero chiari. I tiraggi sono molto più spesso indice di malessere, più che di fame. Ti inviterei da me (tanto siamo stravicini) a vedere come sta diventando la mia consumando davvero...
Filippo sta aumentando il fotoperiodo proprio in quest'ottica. Lui stesso non ha colori chiari, perciò i suoi bianchi sono insufficienti al momento.

Per me il blu non è mai troppo, ma il bianco non può scendere sotto una certa soglia, intesa come integrale giornaliero di PPFD, quindi in parte alla potenza istantanea si sopperisce con il fotoperiodo ed è comunque un rapporto in base ai pesci.

Diciamo che il modo giusto di fare le cose sarebbe di fare partire la vasca con pochi pesci e poi inserirli secondo le necessità di "fame" della vasca. Certo non si sbagli a mettere più luce.

Io su una vasca come quella di Filippo (che è identica alla mia, sui cui monto 2x400 + 2T5 54w) non metterei meno di 200#250w di bianco. Sono peraltro convinto che il rosso sia un led che permetterebbe di risparmiare notevolmente sul numero totale dei led, visto il PPFD molto alto, ma va poi bilanciato col giusto numero di blu per avere un colore gradevole; rimane comunque ul problema di uniformare il colore in vasca, perchè se metto 4 rossi in una plafo 120x60, avrò 5 macchie rosse in vasca. Si può giocare con le lenti, mettendole sui bianchi e blu e non sui rossi e tenendo la plafo alta, ma comunque rimane lo sfarfallamento...
La soluzione definitiva per me rimane una plafo con un led di un solo tipo con lo spettro adatto alla vasca ed alla vista.
Io rimango convinto della buona soluzione di XML + T5 blu.

Mah, guarda che a me filippo ha detto che il redox in vasca non l'ha mai avuto così alto e mentre prima dosava il mangiare ora lo butta dentro a litri e i valori sono sempre a zero, questo è indice che la vasca "brucia", in più le sue crecite sono notevoli, l'unico problema che ha sono alcune sfumature di colore che sono o cambiate o sparite.
Per quanto riguarda i led colorati l'errore generale che si fa è quello di montare le lenti, le lenti a mio parere vanno bene solo sui bianchi, sul resto dei led, in primis su quelli blu, io non monto nulla ecco perchè ho la miscelazione dei colori più omogenea.
Considera che il giallo e il verde/azzurro sono due colori che penetrano molto quindi non necessitano, l'unico è il rosso che potrebbe avere qualche problema di penetrazione in mancanza di lenti, io nel mio nuovo progetto monterò 12 rossi su 1/2 metro quadro, in questo modo senza lenti e con un buon numero posso alimentarli bassi avendo comunque una copertura omogenea e grazie alla sovrapposizione dei coni spero anche sufficiente penetrazione

Ink
31-01-2012, 16:39
Ma perchè tutti guardano i valori misurati da sonde imprecise e non guardano invece quante zooxanthellae ci sono nei tessuti?

se c'è marrone, ci sono valori non bassi e quindi di cibo non ne serve... se uno dovesse decidere di buttare cibo perchè ha il redox alto...

GKAPPE
31-01-2012, 17:20
Per quanto riguarda i led colorati l'errore generale che si fa è quello di montare le lenti, le lenti a mio parere vanno bene solo sui bianchi, sul resto dei led, in primis su quelli blu, io non monto nulla ecco perchè ho la miscelazione dei colori più omogenea.
Considera che il giallo e il verde/azzurro sono due colori che penetrano molto quindi non necessitano, l'unico è il rosso che potrebbe avere qualche problema di penetrazione in mancanza di lenti, io nel mio nuovo progetto monterò 12 rossi su 1/2 metro quadro, in questo modo senza lenti e con un buon numero posso alimentarli bassi avendo comunque una copertura omogenea e grazie alla sovrapposizione dei coni spero anche sufficiente penetrazione

Dico la mia esperienza anche se non sono un espertone...
Lo scorso weekend ho provato su metà della mia plafo a togliere le lenti dei led blu per avere un confronto e devo dire che secondo me il discorso non funziona. Quello che ho notato è che senza lenti il blu aveva molta meno penetrazione e non arrivava a fondo vasca e quindi avevo una miscelazione dei blu molto inferiore sul fondo e, quindi, una luce molto più gialla a fondo vasca. Alla fine per i led blu ho montato queste lenti http://it.farnell.com/jsp/search/productdetail.jsp?sku=1817500&CMP=i-bf9f-00001000 che mi sono fatto arrivare e che secondo me mi stanno dando un'ottima miscelazione su tutta la superficie e per tutta la profondità.
In definitiva adesso sto montando lenti da 60° per i bianchi e le lenti che vi ho linkato per i blu e, al momento, mi sembra sia la soluzione migliore anche perchè ho praticamente eliminato le variazioni di colore che avevo prima a causa delle sorgenti di blu che non erano uniformi (parlo per quanto vedo visivamente, vedremo poi se ci saranno i risultati).

CILIARIS
31-01-2012, 19:00
Per quanto riguarda i led colorati l'errore generale che si fa è quello di montare le lenti, le lenti a mio parere vanno bene solo sui bianchi, sul resto dei led, in primis su quelli blu, io non monto nulla ecco perchè ho la miscelazione dei colori più omogenea.
Considera che il giallo e il verde/azzurro sono due colori che penetrano molto quindi non necessitano, l'unico è il rosso che potrebbe avere qualche problema di penetrazione in mancanza di lenti, io nel mio nuovo progetto monterò 12 rossi su 1/2 metro quadro, in questo modo senza lenti e con un buon numero posso alimentarli bassi avendo comunque una copertura omogenea e grazie alla sovrapposizione dei coni spero anche sufficiente penetrazione

Dico la mia esperienza anche se non sono un espertone...
Lo scorso weekend ho provato su metà della mia plafo a togliere le lenti dei led blu per avere un confronto e devo dire che secondo me il discorso non funziona. Quello che ho notato è che senza lenti il blu aveva molta meno penetrazione e non arrivava a fondo vasca e quindi avevo una miscelazione dei blu molto inferiore sul fondo e, quindi, una luce molto più gialla a fondo vasca. Alla fine per i led blu ho montato queste lenti http://it.farnell.com/jsp/search/productdetail.jsp?sku=1817500&CMP=i-bf9f-00001000 che mi sono fatto arrivare e che secondo me mi stanno dando un'ottima miscelazione su tutta la superficie e per tutta la profondità.
In definitiva adesso sto montando lenti da 60° per i bianchi e le lenti che vi ho linkato per i blu e, al momento, mi sembra sia la soluzione migliore anche perchè ho praticamente eliminato le variazioni di colore che avevo prima a causa delle sorgenti di blu che non erano uniformi (parlo per quanto vedo visivamente, vedremo poi se ci saranno i risultati).
vuoi dire che con una ente a 23° hai una miscelazione migliore?ma non diciamo eresie#rotfl##rotfl##rotfl#

GKAPPE
31-01-2012, 19:28
@Ciliaris
Mi fa piacere che ti ho fatto divertire con le mie eresie... non ti preocupare, non foglio fare polemica perchè primo non mi interessa e secondo non ho assolutamente il tuo livello di conoscenza e solo questo mi spinge a portare un minimo di rispetto.
Tornando al fatto di quel valore di 23° del fascio... è una cosa che mi ha fatto venire anche a me il dubbio prima di fare l'ordine, ma secondo me non è il valore che intendiamo noi come apertura, se vado a cercare lenti con apertura a 60° trovo solo queste http://it.farnell.com/jsp/search/browse.jsp?N=204189+410144878&No=0&getResults=true&appliedparametrics=true&locale=it_IT&divisionLocale=it_IT&catalogId=&skipManufacturer=false&skipParametricAttributeId=&prevNValues=204189&mm=1002936||,&filtersHidden=false&appliedHidden=false&autoApply=false&originalQueryURL=%2Fjsp%2Fsearch%2Fbrowse.jsp%3FN% 3D204189%26No%3D0%26getResults%3Dtrue%26appliedpar ametrics%3Dtrue%26locale%3Dit_IT%26divisionLocale% 3Dit_IT%26catalogId%3D%26skipManufacturer%3Dfalse% 26skipParametricAttributeId%3D%26prevNValues%3D204 189
Ho quindi deciso di rischiare e fare comunque l'ordine per poi vedere l'effetto nella realtà visto che la lente che ho scelto aveva comunque un fascio largo, da quello che vedo in vasca la situazione come uniformità di colori è comunque migliorata.

Spero di averti divertito abbastanza anche questa volta ! ;-)

Ciao
Gabriele

Ink
31-01-2012, 19:55
Gabriele, con apertura di 23° significa che tenendo la plafo a 20cm sopra l'acqua, con profondità dell'acqua di 50cm, sul fondo avrai dei cerchi di luce blu con diametro 45cm. immagina sui coralli a 10cm di profondità...

Credo davvero che ciliaris abbia ragione... ora non vedi più le ombre blu percè stai facendo dei puntini blu sul fondo della vasca... Non credo nessuno utilizzi lenti così strette in vasca... con quelle lenti dovresti mettere la plafo 2 metri sopra la vasca... Le lenti più strette utilizzate sono in genere da 60°... se non sbaglio le monta la aquaillumination, che infatti ha un fascio di luce molto stretto...

GKAPPE
31-01-2012, 20:01
Gabriele, con apertura di 23° significa che tenendo la plafo a 20cm sopra l'acqua, con profondità dell'acqua di 50cm, sul fondo avrai dei cerchi di luce blu con diametro 45cm. immagina sui coralli a 10cm di profondità...

Credo davvero che ciliaris abbia ragione... ora non vedi più le ombre blu percè stai facendo dei puntini blu sul fondo della vasca... Non credo nessuno utilizzi lenti così strette in vasca... con quelle lenti dovresti mettere la plafo 2 metri sopra la vasca... Le lenti più strette utilizzate sono in genere da 60°... se non sbaglio le monta la aquaillumination, che infatti ha un fascio di luce molto stretto...

L'effetto che dici tu lo vedevo sulle lenti che montava originariamente la mia plafo, erano da 15° (le prime lenti che montava Sfiligoi).

gep
01-02-2012, 16:17
@Ciliaris
Mi fa piacere che ti ho fatto divertire con le mie eresie... non ti preocupare, non foglio fare polemica perchè primo non mi interessa e secondo non ho assolutamente il tuo livello di conoscenza e solo questo mi spinge a portare un minimo di rispetto.
Tornando al fatto di quel valore di 23° del fascio... è una cosa che mi ha fatto venire anche a me il dubbio prima di fare l'ordine, ma secondo me non è il valore che intendiamo noi come apertura, se vado a cercare lenti con apertura a 60° trovo solo queste http://it.farnell.com/jsp/search/browse.jsp?N=204189+410144878&No=0&getResults=true&appliedparametrics=true&locale=it_IT&divisionLocale=it_IT&catalogId=&skipManufacturer=false&skipParametricAttributeId=&prevNValues=204189&mm=1002936||,&filtersHidden=false&appliedHidden=false&autoApply=false&originalQueryURL=%2Fjsp%2Fsearch%2Fbrowse.jsp%3FN% 3D204189%26No%3D0%26getResults%3Dtrue%26appliedpar ametrics%3Dtrue%26locale%3Dit_IT%26divisionLocale% 3Dit_IT%26catalogId%3D%26skipManufacturer%3Dfalse% 26skipParametricAttributeId%3D%26prevNValues%3D204 189
Ho quindi deciso di rischiare e fare comunque l'ordine per poi vedere l'effetto nella realtà visto che la lente che ho scelto aveva comunque un fascio largo, da quello che vedo in vasca la situazione come uniformità di colori è comunque migliorata.

Spero di averti divertito abbastanza anche questa volta ! ;-)

Ciao
Gabriele

Anch'io all'inizio quando ho letto 23° ho pensato "questo è matto"... però... se quel +#23° sta per 46° allora già si inizia a ragionare in modo diverso... per quanto comunque con quell'angolo saresti molto stretto.
Fatto sta che dai grafici del datasheet di Farnell non è che poi si capisca granchè.

Altra valutazione va fatta sull'altezza della plafo, io monto lenti da 60° (w) e da 80° (b) ma la tengo a circa 10cm dall'acqua e comunque non vedo coni. Se la tua è già a 25cm, con i 46° alla fine la copertura ce l'hai quasi come la mia ed il tuo discorso torna eccome.

jonjboz
01-02-2012, 17:01
E io vi smentisco tutti, perchè sui led blu le lenti non vanno montate almeno per un paio di di motivi.
Il primo è che la lunghezza d'onda del blu è abbastanza penetrante quindi la vostra vasca prende tanto blu sia dai led blu ma anche dai led bianchi che le lenti ce l'hanno e che quindi spingono in fondo, in più il pmma delle lenti filtra alcune frequenze quindi meglio non metterle e se proprio si devono mettere mettetele in vetro borosilicato come le mie.
Un consiglio, smettiamola di utilizzare l'occhiometro come unità di misura -28

GKAPPE
01-02-2012, 17:33
@Ciliaris
Mi fa piacere che ti ho fatto divertire con le mie eresie... non ti preocupare, non foglio fare polemica perchè primo non mi interessa e secondo non ho assolutamente il tuo livello di conoscenza e solo questo mi spinge a portare un minimo di rispetto.
Tornando al fatto di quel valore di 23° del fascio... è una cosa che mi ha fatto venire anche a me il dubbio prima di fare l'ordine, ma secondo me non è il valore che intendiamo noi come apertura, se vado a cercare lenti con apertura a 60° trovo solo queste http://it.farnell.com/jsp/search/browse.jsp?N=204189+410144878&No=0&getResults=true&appliedparametrics=true&locale=it_IT&divisionLocale=it_IT&catalogId=&skipManufacturer=false&skipParametricAttributeId=&prevNValues=204189&mm=1002936||,&filtersHidden=false&appliedHidden=false&autoApply=false&originalQueryURL=%2Fjsp%2Fsearch%2Fbrowse.jsp%3FN% 3D204189%26No%3D0%26getResults%3Dtrue%26appliedpar ametrics%3Dtrue%26locale%3Dit_IT%26divisionLocale% 3Dit_IT%26catalogId%3D%26skipManufacturer%3Dfalse% 26skipParametricAttributeId%3D%26prevNValues%3D204 189
Ho quindi deciso di rischiare e fare comunque l'ordine per poi vedere l'effetto nella realtà visto che la lente che ho scelto aveva comunque un fascio largo, da quello che vedo in vasca la situazione come uniformità di colori è comunque migliorata.

Spero di averti divertito abbastanza anche questa volta ! ;-)

Ciao
Gabriele

Anch'io all'inizio quando ho letto 23° ho pensato "questo è matto"... però... se quel +#23° sta per 46° allora già si inizia a ragionare in modo diverso... per quanto comunque con quell'angolo saresti molto stretto.
Fatto sta che dai grafici del datasheet di Farnell non è che poi si capisca granchè.

Altra valutazione va fatta sull'altezza della plafo, io monto lenti da 60° (w) e da 80° (b) ma la tengo a circa 10cm dall'acqua e comunque non vedo coni. Se la tua è già a 25cm, con i 46° alla fine la copertura ce l'hai quasi come la mia ed il tuo discorso torna eccome.

Esatto! quello che mi sono dimenticato di dire è che io la plafo la tengo a 30cm dal pelo dell'acqua, più che altro per necessità perchè ho una vasca da 110x80 e la palfo è 90x50 #12. Sono quindi costretto a tenerla alta per ottenere il migliore compromesso e riuscire ad illuminare più superficie possibile. Forse da questo deriva anche il fatto che montando queste lenti sui blu evito che la luce venga persa al di fuori della vasca e si concentri maggiormente al suo interno... forse.
------------------------------------------------------------------------
E io vi smentisco tutti, perchè se sui led blu le lenti non vanno montate almeno per un paio di di motivi.
Il primo è che la lunghezza d'onda del blu è abbastanza penetrante quindi la vostra vasca prende tanto blu sia dai led blu ma anche dai led bianchi che le lenti ce l'hanno e che quindi spingono in fondo, in più il pmma delle lenti filtra alcune frequenze quindi meglio non metterle e se proprio si devono mettere mettetele in vetro borosilicato come le mie.
Un consiglio, smettiamola di utilizzare l'occhiometro come unità di misura -28

E invece le lenti sui bianchi le terresti? Dove potrei trovare queste lenti in vetro borosilicato?

CILIARIS
01-02-2012, 19:15
E io vi smentisco tutti, perchè sui led blu le lenti non vanno montate almeno per un paio di di motivi.
Il primo è che la lunghezza d'onda del blu è abbastanza penetrante quindi la vostra vasca prende tanto blu sia dai led blu ma anche dai led bianchi che le lenti ce l'hanno e che quindi spingono in fondo, in più il pmma delle lenti filtra alcune frequenze quindi meglio non metterle e se proprio si devono mettere mettetele in vetro borosilicato come le mie.
Un consiglio, smettiamola di utilizzare l'occhiometro come unità di misura -28

quoto giovanni io con le barre royalblù+19000 senza ottiche arrivo sul fondo tranquillamente ed ho una luce molto omogenea in tutta la vasca con una colonna d"acqua di 65cm#36##36##36#

marco torino
10-02-2012, 22:38
ragazzi ma ho letto che un solo cannonled copre 80x80 di dimensioni e fattibilmente vera sta cosa?? perche siccome sto progettando la nuova vasca progettavo anche la nuova illuminazione se vertex sr 650 / 260 o un solo cannon led da 120w 13000k

OceanLED-Italia
11-02-2012, 20:07
Rispondiamo direttamente perchè è una informazione che ci hanno già chiesto diversi utenti...

Prima di tutto la definizione di "copertura" noi la intendiamo e la definiamo nel seguente modo:
per copertura si intende l'area utile al fine di riuscire ad allevare con successo sul FONDO di una vasca profonda mediamente 70cm, coralli duri LPS come scolymie, trachiphyllie, cinarine ecc, mantenendo e garantendo comunque una produzione di PAR sufficienti per allevare con successo coralli duri SPS (acropore, pocillopore, stylopore ecc...) nelle zone più vicine alla superficie e più direttamente esposte al cono di luce del cannone.

Con questa premessa, un Cannocean OL-CCW#120 da 13000°K e 120W di potenza, posizionato a 40cm del pelo dell'acqua, può arrivare a coprire al max. 80cm di superficie esposta.

Ciao da Andrea

marco torino
11-02-2012, 20:13
Ringrazio molto Andrea risposta esauriente la sua quindi copre 80 cm grazie Dell informazione terrò in considerazione questa cosa sarebbe un bel risparmio 800€ un cannon led contro i 1800 di un altra plafo

GIMMI
12-02-2012, 01:53
ho letto tutto e rimango sempre + indeciso se sia meglio il cannone piuttosto che i singoli led da 3w.... nessuno però ha detto che il cannone lascia la superficie della vasca libera e questa è una gran cosa.

forse alla fine xml oppure xpg r5 e t5 rimane la soluzione migliore...o forse quella che porta novità con un piede ancora ancorato alla tradizione, per chi insomma è restio a fare passi azzardati....

OceanLED-Italia
12-02-2012, 03:02
GIMMI da detto:
ho letto tutto e rimango sempre + indeciso se sia meglio il cannone piuttosto che i singoli led da 3w.... nessuno però ha detto che il cannone lascia la superficie della vasca libera e questa è una gran cosa.

Tratto dalla prova di Matteo Algranati...(e dal suo blog):

..Continuando con la prova dei cannon led, una delle cose che mi ha fatto apprezzare questa illuminazione differente è la completa libertà di lavorare e la completa visuale della vasca dall’alto.

...visione che praticamente non è mai stata così ampia.

Molto comodo inoltre lavorare sui coralli e sulla rocciata visto che non esiste copertura dovuta a plafoniere...

Vutix
12-02-2012, 08:59
Ragazzi monto un cannon da 100w da inizio dicembre... Ok, la vasca è giovane, anzi giovanissima, peró montandolo a 38 cm dal pelo dell'acqua e avendo i coralli a 30 cm di profondità ho una crescita notevole... Dunque energia ne arriva parecchia IMO ;-)
Secondo la mia esperienza diretta sono una valida alternativa, molto apprezzabile dal punto di vista estetico e dei consumi! L'unica cosa che manca, secondo me, è il blu;-)
Infatti sto pensando ad un 50w blu da affiancare;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIMMI
12-02-2012, 18:29
ciao Vutix, si in effetti occorre mettere il blu anche per alba/ tramonto altrimenti se accendi 100w di botto non è che la cosa mi piace molto e credo che anche agli animali la cosa noon fa piacere.
tu che vasca hai? la illumini solo con un cannone da 100w? il cannone è autocostruito oppure comprato...provenienza? ai lati la luce come rende e che coralli ci sono....

quante domande eheheh!!!!
ciao

LOLLO77
13-02-2012, 07:38
Vutix non mettere un 50W royal blu
piuttosto monta una barretta a led cosi sara piu' uniforme
e con meno potenza e consumi la copri
il 50W lo metterei se come dalla prova di Matteo avevi 2 bianchi

per il cannon da quello che ho visto io e dalle prove fatte nell'altro topic non copre piu' di 60 x 60 scarsi

concordo con Gimmi a dire che i blu ci vogliono perche la luce e' un po' giallina

Vutix
13-02-2012, 08:30
Lollo peró hai qualche idea di come poterla mettere sulla mia vasca? È tutto a vista e non saprei dove posizionarla..


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
13-02-2012, 12:55
per il cannon originale o facciamo un anello con i 3w in torno con royal e uv
o un ppiccolo telaietto quadrato intorno fissato al cannon con due barrette

Vutix
13-02-2012, 13:22
il fatto è che dovrei essere capace di farlo..

GIMMI
13-02-2012, 13:55
OPPUREDUE "ORECCHIE" ai lati della vasca sui due bordi laterali....o magari una plafo da 2 t5 modificata e messa dietro ( però mi piace di meno)...

LOLLO77
13-02-2012, 14:14
un telaietto in alluminio con quelli comperi sui negozi online
poi due staffette che si collegano alle viti del cannon

poi da li ci fai quello che vuoi...

vutix se vuoi un consiglio per il cannon sentiamoci che ti do una dritta

Ciccio66
13-02-2012, 14:19
vutix se vuoi un consiglio per il cannon sentiamoci che ti do una dritta

#24a me niente?...son geloso.#e39

ZON
13-02-2012, 14:21
oppure metti 2 par38 blu ai lati

LOLLO77
13-02-2012, 14:23
oppure metti 2 par38 blu ai lati

Esatto se vuoi ti do il link di dove prenderli

Ciccio sei geloso e'
Hahahahahahsha:-D

Ciccio66
13-02-2012, 14:31
oppure metti 2 par38 blu ai lati

Esatto se vuoi ti do il link di dove prenderli

Ciccio sei geloso e'
Hahahahahahsha:-D

:-D:-D:-Dscherzo Don Lollo....

Ma chi li ha veramente sti Cannon Ocean Led?

FOTO......#e39

MAURINO fABRIZIO
13-02-2012, 14:59
Oltretutto su un negozio online ho visto che come pubblicità utilizzano foto fatte sulla vasca di algranati,per dimostrare la crescita ottenuta...
Ciccio forse a lui puoi chiedere foto dei cannoni ocean dei particolari...


Inviato dal mio iPhone4s

LOLLO77
13-02-2012, 19:04
le foto le puoi trovare sul suo blog

GIMMI
14-02-2012, 01:20
metti 2 par38 blu ai lati
e mo sti cosi che sono????

LOLLO77
14-02-2012, 01:22
hahahahahhahahhaha

http://www.extremecorals.de/led/par-38-led-spots/

Ciccio66
14-02-2012, 01:31
Avevo preso qualcosa da loro anni fa....
Troppo cari ma hanno l'impossibile....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

GIMMI
14-02-2012, 01:41
infatti mi sembrano "carini"

Vutix
14-02-2012, 08:46
Ma questi par38 sono hanno
L'attacca filettato come le
Lampadine vero?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink
14-02-2012, 09:39
Vutix, sì...

Vutix
14-02-2012, 09:55
Mi piacciono


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
14-02-2012, 10:05
costano gli originali ecoxotic, ma i soliti cinesi ne fanno un macello di tipi con vari wattaggi a 30 euro l'uno..spedito.

l'attacco par38 e' tipo l'e27 delle lampadine normali...

http://www.alibaba.com/product-gs/503473426/12W_LED_PAR38_blue.html?s=p

http://www.alibaba.com/product-gs/521847501/15w_PAR38_Aquarium_Coral_Reef_Tank.html

http://www.satisled.com/12x1w-purewarm-white-led-spotlight-bulb-lamp#12w-e27-par38_p311.html

su satisled basta chiedere e ve li fanno col blu e royal blu...

Vutix
14-02-2012, 14:10
Ragazzi ma dunque nessun accenditore ne niente??? Basta un semplice portalampada?? Ne prendo due e li affianco al cannon, viene una figata


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
14-02-2012, 14:22
se te le fai fare facci mettere anche un UV per lampadina con lenti da 80°

roby78
14-02-2012, 14:32
per i par ci ho pensato anchio dovremmo farne arrivare qualcuno a me ne potrebbero servire 3 si potrebbe fare un gruppetto di acquisto?

Vutix
14-02-2012, 14:33
Ci sto;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
14-02-2012, 16:16
si avviti e via...il driverino e' all'interno...
------------------------------------------------------------------------
bonbon li monta cosi'...

http://i236.photobucket.com/albums/ff295/vivadi/DSC06000.jpg

tonyraf
14-02-2012, 17:31
si avviti e via...il driverino e' all'interno...
------------------------------------------------------------------------
bonbon li monta cosi'...

http://i236.photobucket.com/albums/ff295/vivadi/DSC06000.jpg

Stupenda !
Chi è bonbon ?


By iPhone using Tapatalk

ZON
14-02-2012, 17:43
un singaporiano di reefcentral e mio amico di feisbuk..:-D

Ciccio66
14-02-2012, 18:08
un singaporiano di reefcentral e mio amico di feisbuk..:-D

Dimensioni del tuo amico Bonbon?

Grazie 1000

ZON
14-02-2012, 18:20
della vasca spero :-D

cmq 130x90x60.. usa 5 x50W + 2 par38 royal blu

Ciccio66
14-02-2012, 18:31
della vasca spero :-D

cmq 130x90x60.. usa 5 x50W + 2 par38 royal blu

Ma con una profondità di 90cm mette in linea 5 cannon?
non mi quadra sta cosa....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

ZON
14-02-2012, 18:37
si..3 bianchi 2 royal piu i due faretti..;-)

Ciccio66
14-02-2012, 18:39
Si ok.....ma quel che non capisco come fa a coprire 90 cm con i cannon in linea che coprono 60cm circa....
Vorrei capire

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

tonyraf
14-02-2012, 18:47
A parte i 2 royal, ma quella luce con 3 cannoni da 50w !!!!!!!
Mah !
Ma sbaglio o sei proprio tu che hai un cannona da 50w buttato in un cassetto x la poca efficenza ????

Ma che led usa ?
Se son così li uso anch'io i 50w !


By iPhone using Tapatalk

ZON
14-02-2012, 19:00
Quelli della foto sono Ecoxotic...cioe' edison opto.

in italia abbiamo Oceanled che li usa come chip...

to' un video

http://www.youtube.com/watch?v=CG8Cja2atbE

Ink
14-02-2012, 19:00
sono 3 cannon bianchi e 2 blu da 50w + i due faretti PAR38 royal blu.

tonyraf
14-02-2012, 19:05
Quelli della foto sono Ecoxotic...cioe' edison opto.

in italia abbiamo Oceanled che li usa come chip...

Solo x questo sono così più performanti rispetto a quello che hai tu ?


By iPhone using Tapatalk

ZON
14-02-2012, 19:07
ah non lo so...il mio per me e' poco performante per il colore troppo su di °K o non saprei..

cmq quella vasca mica e' illuminata FORTE.. fanno luce ma non esagerata..gli sbatti su 2 x 400 o 12 x 54 e vedi che botta..

Abra
14-02-2012, 19:15
Anche secondo me , la luce della foto sembra molto più forte che nel video.

Ciccio66
14-02-2012, 19:31
Mhhhhhhh non mi convince il tutto

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

tonyraf
14-02-2012, 19:39
ah non lo so...il mio per me e' poco performante per il colore troppo su di °K o non saprei..

cmq quella vasca mica e' illuminata FORTE.. fanno luce ma non esagerata..gli sbatti su 2 x 400 o 12 x 54 e vedi che botta..

Rispetto ai confronti che hai fatto......grazie !
Ma per me è forte, considerando solo 250w ! E pure parecchio !
Tu mi dici 2x400w.
E se li erano tutti da 100w ?!?!?
Che mi dicevi ?


By iPhone using Tapatalk

LOLLO77
14-02-2012, 19:55
quella monta gl'exotic con alimentatore esterno
e i PAR dell'exotic

cmq fantastica
------------------------------------------------------------------------
a me piace molto

Ciccio66
14-02-2012, 20:06
Bella è bella.....ma o sono coglione io al 100% oppure non mi spiego.

La vasca è da 90 cm ed è illuminata TUTTA al 100%?

Non danno 60x60 +o- come cono di luce?

Qua sono tutti in linea e mi va bene, ma caxxarola a questo punto...un cannon in meno volendo ci stava no?

Boh!!!!!!!!!!

ZON
14-02-2012, 20:11
ah non lo so...il mio per me e' poco performante per il colore troppo su di °K o non saprei..

cmq quella vasca mica e' illuminata FORTE.. fanno luce ma non esagerata..gli sbatti su 2 x 400 o 12 x 54 e vedi che botta..

Rispetto ai confronti che hai fatto......grazie !
Ma per me è forte, considerando solo 250w ! E pure parecchio !
Tu mi dici 2x400w.
E se li erano tutti da 100w ?!?!?
Che mi dicevi ?


By iPhone using Tapatalk
Se erano tutti da 100 probabile che la luce sia abbastanza forte da essere paragonata..forse anche piu forte delle 400w o dei t5

tonyraf
14-02-2012, 23:19
Bella è bella.....ma o sono coglione io al 100% oppure non mi spiego.

La vasca è da 90 cm ed è illuminata TUTTA al 100%?

Non danno 60x60 +o- come cono di luce?

Qua sono tutti in linea e mi va bene, ma caxxarola a questo punto...un cannon in meno volendo ci stava no?

Boh!!!!!!!!!!

Ho capito cosa intendi !
Cioè, se è riuscito a coprire 90 di profondità, bastavano 2 bianchi x coprire abbondantemente i 130 di lunghezza.
Ma credo che sicuramente ha il terzo (centrale) x rafforzare la luce dove serve !

Poi ho notato la notevole altezza a cui li tiene ! X arrivare a 90 ?!?!?!

Cmq a me piace ! E pure parecchio !


By iPhone using Tapatalk

Ciccio66
14-02-2012, 23:25
Meno male che qualcuno ha capito....

ora leggo.....

LOLLO77
14-02-2012, 23:34
esatto per coprire i 90 bisogna tenerla molto alta
poi non so se conviene come PAR

pero' li la vasca ce tutta

Ciccio66
14-02-2012, 23:46
esatto per coprire i 90 bisogna tenerla molto alta
poi non so se conviene come PAR
pero' li la vasca ce tutta

Par de sì.....:-D

Ops scusate ma è carnevale.....

ZON
14-02-2012, 23:52
Attenzione a due cose: bonbon e' parecchio benestante e cambia animali ogni 2 x 3...l'allestimento infoto e video aveva 10giorni adesso non posta piu foto da un po..e questo mi fa pensare male.. Chi vuol capire capisca..

LOLLO77
14-02-2012, 23:56
puo' essere perche per me sono troppo alti e come scrivevo prima non si ha penetrazione per poter coprire 90 cm

io queste vasche non le terrei mai in considerazione se il tipo e' come dici tu

roby78
14-02-2012, 23:59
la vasca di bonn è troppo bella infatti ho preso spunto da quella per fare la mia nuovo che se tutto va bene tra 15gg allestisco i cannoni li ho già ora ne ho 2 da 100w la vasca è 125 70 65h forse prendo anche il terzo ma volevo mettere 2 bianchi con le corone di led blu e 3 par38 1 in mezzo e 2 laterali ai 2 cannon poi vedrò a vasca riempita come coprono,visto che sarà dsb e la rocciata sarà molto bassa i cannon saranno perfetti.....

tonyraf
14-02-2012, 23:59
Attenzione a due cose: bonbon e' parecchio benestante e cambia animali ogni 2 x 3...l'allestimento infoto e video aveva 10giorni adesso non posta piu foto da un po..e questo mi fa pensare male.. Chi vuol capire capisca..

Hahahahaha !!!!
Mmmm........ Beh, è tuo amico...no ?
Chiedi, chiedi ! Così ci leviamo un po di dubbi !


By iPhone using Tapatalk

ZON
15-02-2012, 00:01
Amico e' un parolone ..cmq domani gli chiedo news..

LOLLO77
15-02-2012, 00:05
dai sono curioso anche io

ma cosa fai gli scrivi?

Ciccio66
15-02-2012, 00:12
la vasca di bonn è troppo bella infatti ho preso spunto da quella per fare la mia nuovo che se tutto va bene tra 15gg allestisco i cannoni li ho già ora ne ho 2 da 100w la vasca è 125 70 65h forse prendo anche il terzo ma volevo mettere 2 bianchi con le corone di led blu e 3 par38 1 in mezzo e 2 laterali ai 2 cannon poi vedrò a vasca riempita come coprono,visto che sarà dsb e la rocciata sarà molto bassa i cannon saranno perfetti.....

2 foto dei cannoli?#70

LOLLO77
15-02-2012, 00:15
la vasca di bonn è troppo bella infatti ho preso spunto da quella per fare la mia nuovo che se tutto va bene tra 15gg allestisco i cannoni li ho già ora ne ho 2 da 100w la vasca è 125 70 65h forse prendo anche il terzo ma volevo mettere 2 bianchi con le corone di led blu e 3 par38 1 in mezzo e 2 laterali ai 2 cannon poi vedrò a vasca riempita come coprono,visto che sarà dsb e la rocciata sarà molto bassa i cannon saranno perfetti.....

il tuo progetto va benissimo
devi solo azare un po' la corona e funzionera' molto bene

cmq se li finisci metti quache foto cosi vediamo anche il risultato di luce con l'anello di blu

tonyraf
15-02-2012, 23:02
Amico e' un parolone ..cmq domani gli chiedo news..

Allora ?
L'hai contattato ?
Quì si aspettano news !!!!!


By iPhone using Tapatalk

ZON
15-02-2012, 23:48
Gli ho scritto....vediamo che dice...

tonyraf
16-02-2012, 00:04
Ok, ti si aspetta !


By iPhone using Tapatalk

ZON
16-02-2012, 09:55
come immaginavo...sono VEGGENTE...

Questo e' l'ultimo video esistente del 2011...ed adesso non ne fa perche' dice che non sta girando poi COSI BENE....

anche se secondo lui non e' solo la luce il problema...io gli ho detto che e' poca e mi ha dato ragione e sta pensando a fare una laguna di LPS ...perche' a lui piace il sistema.

http://www.youtube.com/watch?v=eeZswM5lULM

per me pompa troppo con zeovit...i coralli son chiari esageratamente.#24

ZON
16-02-2012, 10:08
questo invece e' un video solo coi PAR 38 royal...per capire che luce fanno a chi lo ha chiesto

http://www.youtube.com/watch?v=PkhM-ASNVcs&list=UUocl34LJRmbpWT3qatC5w4g&index=14&feature=plcp

Ciccio66
16-02-2012, 10:23
Sinceramente non mi piace.....

Trovo un calo di potenza pauroso.....
Ora leggiamo gli altri pareri....

A tal proposito non vedo altri pareri su sti Cannon Led.....

Ma chi li ha non può far una bella recensione?

Mah......

tonyraf
16-02-2012, 11:18
come immaginavo...sono VEGGENTE...

Questo e' l'ultimo video esistente del 2011...ed adesso non ne fa perche' dice che non sta girando poi COSI BENE....

anche se secondo lui non e' solo la luce il problema...io gli ho detto che e' poca e mi ha dato ragione e sta pensando a fare una laguna di LPS ...perche' a lui piace il sistema.

http://www.youtube.com/watch?v=eeZswM5lULM

per me pompa troppo con zeovit...i coralli son chiari esageratamente.#24

Quindi dici che dipenda molto dalla cattiva gestione, ma cmq la luce non è che sia proprio il massimo ????

Cmq quei par38 mi sembrano proprio carini ! Da affiancare ai cannoli bianchi al posto dei royal a cannoli o cerchio intorno al bianco.
Fare tipo un'impalcatura x faretti da palcoscenico !
Così di tanto in tanto puoi organizzare dei concerti full immersion.......hahahahaha !!!


By iPhone using Tapatalk