PDA

Visualizza la versione completa : Costruzione Plafo LED per dolce 40W + dimmer


samu_83
30-01-2012, 18:49
Salve a tutti ho aperto questo post perchè sto iniziando a costruire una nuova plafoniera per una vasca da 50X50X50 da allestire come dolce tropicale e vorrei allevare parecchie piante in particolare anche piante rosse molto esigenti.

Vi spiego il mio progetto e come intendo procedere e mi farebbe immenso piacere sapere il Vs. parere e magari preziosi consigli.

Ho cominciato acquistando una piastra dissipante in alluminio dove collegherò i led:
E' simile a questa per capirci:

http://www.ebay.it/itm/270872031634?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649


La piastra poi andrà tagliata nella giusta dimensione.


Intanto per questo esperimento voglio utilizzare nr° 4 led da 10 W c/u sia perchè voglio sperimentare questi led e sia per cercare di semplificare i collegamenti.

Io pensavo di utilizzare:

1 LED 10 W da 4000° k
1 LED 10 w da 6000° k
2 LED 10 w da 8000° k


Ecco i led:
http://www.ebay.it/itm/Power-LED-Warm-White-10W-900-lumen-superbright-160-/170769955067?pt=Led_e_Neon&hash=item27c2aeb8fb

http://www.ebay.it/itm/10W-Square-High-Power-White-6500K-LED#12V-850Lm-/220925916510?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item337035f55e



La mia idea è di utilizzare due alimentatori uno per alimentare i due led da 4000 e da 6000 K e un secondo per alimentare gli altri due led da 8000 k.

Inoltre volevo poter realizzare una ricostruzione alba tramonto abbastanza realistica per esempio i due led da 4000 e 6000 K vorrei che potessere accendersi per primi e aumentare gradualmente la loro luminosità fino al massimo e poi sucessivamente accendersi gli altri due led da 8000K per le ore centrali della giornata.

In praita una sorta di dimmer automatico dei led da 4000 e 6000k

Secondo voi esistono dei dispositivi o centraline già pronte che mi consentono di realizzare quello che voglio??

In giro ho trovato dei timer di questo tipo:

http://www.ebay.it/itm/timer-digitale-3-canali-per-acquario-/290661304122?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item43acc3873a


Che però non mi consentono di dimmerare un canale e decidere il tempo di passaggio da spento al massimo della luminosità.

Secondo voi come potrei fare??


Inoltre secondo voi le temperature di colore dei led possono andare in una vasca per allevare piante??? pensavo in alternativa di poter usare al posto del led da 4000° un led RGB secondo voi sono validi??



Inoltre secondo voi a che distanza dovrò tenere i led sulla piastra di alluminio per avere una luce uniforme e penetrante tenendo presente che la plafo sarà a circa 20 cm dal pelo dell' acqua e la colonna d' acqua sarà di circa 45 cm. inoltre non userò torba o prodotti che ingialliranno l' acqua. Vorrei non utilizzare lenti o cose del genere sui led se possibile.

Attendo Vs. preziosi consigli

distinti saluti

oni305
30-01-2012, 19:07
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

samu_83
30-01-2012, 21:17
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

Letto tutto ottimo post veramente quindi diciamo che per stimolare le piante c' è bisogno di avere almeno dei led tendenti al blu e dei led rossi e poi correggo lo spettro con altre temperature per renderlo più bello visivamente.

Allora avendo la possibilità di mettere i 4 led da 10W ogniuno cosa mi consiglieresti di montare tieni presente che visivamente mi piace molto di più la temperatura di colore molto elevate mi piace il bianco freddo.

A sto punto io monterei:

1 Led 10W rosso

http://www.ebay.it/itm/Power-LED-10W-Rosso-Square-Red-600-lumen-superbright-160-/170770194974?pt=Led_e_Neon&hash=item27c2b2621e


1 Led 10W 6000°k (oppure RGB o addirittura blu royale)
2 Led 10w 8000° k


Che dici mi sembrava di capire che il rapporto rosso e bianco freddo fosse inferiore giusto.

Che dite?? che rapporto mettereste voi??

Per i dimmer temporizzati ??


grazie