Visualizza la versione completa : Acquario trovato vicino al cassonetto
gabri.pino
30-01-2012, 18:03
ciao,oggi mentre passeggiavo ho trovato un 65 l vicino al cassonetto...era in buono stato e l'ho preso ma ho vosto cheil filtro è siliconato ma non fa più la pompa....secondo voi posso rimetterlo in funzione? e se si secondo voi come faccio? ah non ha la plafoniera ....mi converrebbe sempre? grazie in anticipo a tutti..
Una plafoniera con 40€ la rimedi. Il filtro si può staccare, il silicone grattare, una pulita molto accurata con la varechina è il caso di farla, e magari anche una prova di tenuta della vasca... Lasciala in garage (piena) per una settimana, se non cede e non perde.. :)
gabri.pino
30-01-2012, 18:08
grazie...altri consigli...qualche altro??
Enza Catania
30-01-2012, 18:40
La cosa importante è che il silicone regga bene il pieno, se poi dopo una settimana è tutto a posto, basta comprare una piccola pompa, io credo che valga la pena provare; fai una foto così vediamo lo stato in generale. Ciao
gabri.pino
30-01-2012, 18:41
ok dopo la posto...
blackstar
30-01-2012, 19:04
azzo ma perchè io trovo solo le pantegane nel cassonetto???
aspettiamo la foto....#70
babaferu
30-01-2012, 19:38
ciao,oggi mentre passeggiavo ho trovato un 65 l vicino al cassonetto...era in buono stato e l'ho preso ma ho vosto cheil filtro è siliconato ma non fa più la pompa....secondo voi posso rimetterlo in funzione? e se si secondo voi come faccio? ah non ha la plafoniera ....mi converrebbe sempre? grazie in anticipo a tutti..
#70
il mio primo acquario l'ho trovato così.... e anche il secondo.
ciao, ba
blackstar
30-01-2012, 19:43
e vabbè allora ditelo che vi appostate ai cassonetti :-))
bettina s.
30-01-2012, 20:08
uff, l'unico che ho trovato io era un malibù da 17 litri: ci ho speso 26 euro per la plafo nuova e poi mi sono accorta che perdeva.:-D
Però una mattina mi sono svegliata con un Askoll ambiente 80 perfetto (solo da pulire) vicino al comodino, meglio di brioche e cappuccino. :-))
blackstar
30-01-2012, 20:11
che donna fortunata.... io l'acquario che ho adesso me lo sono preso di seconda mano dal collega e amico che da buon lucchese (taccagno) me lo ha fatto pagare (e non lo aveva comprato lui).... 40 euro 'e ti ho anche trattata bene'....
e vabbè allora ditelo che vi appostate ai cassonetti :-))
#24:-))
Che fortuna!Misà che mi devo appostare anche io per trovare un bel cubetto#19Scherzi a parte tienilo pieno una settimana,magari l'hanno buttato via perchè perdeva da qualche parte.Ma il filtro vuoi sostituirlo con uno esterno?Ti anticipo che grattare il silicone è un lavoraccio#23
bettina s.
30-01-2012, 22:00
Ti anticipo che grattare il silicone è un lavoraccio filo di nylon. #36#
Io ne avevo recuperato uno mooooooolto vecchio e ridotto male male, con filtro in vetro, per toglierlo ci ho messo un bel po ho grattato tutto il silicone poi ho fatto lucidare l'acquario (è stato lucidato da un amico) molte righe sono sparite e il vetro ha ripreso una bella lucentezza, poi l'ho regalato XD, il filtro lo puoi togliere senza problema però fai attenzione perchè il silicone è maledettamente resistentee, poi con qualche solvente puoi togliere i residui di silicone, e poi giu di acqua :)
gabri.pino
30-01-2012, 22:45
non riesco a postarla....
------------------------------------------------------------------------
comunque grazie a tutti..
Enza Catania
30-01-2012, 22:48
Adesso non bisogna appostarsi più, basta andare alle isole ecologiche, si trovano un sacco di cose interessanti! Pezzi di plexi, di vetro da tagliate e contenitori per il decoupage
Evviva il riciclo!!!
Corydoras 98
30-01-2012, 22:59
Adesso non bisogna appostarsi più, basta andare alle isole ecologiche, si trovano un sacco di cose interessanti! Pezzi di plexi, di vetro da tagliate e contenitori per il decoupage
Evviva il riciclo!!!
quì al posto delle isole ecologiche trovi dei buchi nella terra pieni di spazzatura... #rotfl#
ma sono solo io ad aver trovato una gallina lella spazzatura???? :-))
domani mi metto a controllare i cassonetti :-)
vi giuro..sotto casa mia...passeggiavo con mio nonno e c'era una gallina nella spazzatura con le zampe legate... #rotfl# mio nonno l'ha presa...ed è da 2 mesi che è a casa nel giardino #19:-D
dufresne
30-01-2012, 23:02
anch'io tempo fa trovai un acquario al cassonetto (un mirabello 70 litri)
si il silicone fa schifo, però ormai sono tre mesi che ce l'ho e non perde... questo conta
ripeto, bruttino, è stato risiliconato e pure molto male... però in garage per il pesce rosso va benone :-D
Enza Catania
30-01-2012, 23:03
Adesso non bisogna appostarsi più, basta andare alle isole ecologiche, si trovano un sacco di cose interessanti! Pezzi di plexi, di vetro da tagliate e contenitori per il decoupage
Evviva il riciclo!!!
quì al posto delle isole ecologiche trovi dei buchi nella terra pieni di spazzatura... #rotfl#
ma sono solo io ad aver trovato una gallina lella spazzatura???? :-))
domani mi metto a controllare i cassonetti :-)
vi giuro..sotto casa mia...passeggiavo con mio nonno e c'era una gallina nella spazzatura con le zampe legate... #rotfl# mio nonno l'ha presa...ed è da 2 mesi che è a casa nel giardino #19:-D
Tranquillo, tra poco arriverà anche da voi la differenziata... quindi niente più galline!
Corydoras 98
30-01-2012, 23:16
Adesso non bisogna appostarsi più, basta andare alle isole ecologiche, si trovano un sacco di cose interessanti! Pezzi di plexi, di vetro da tagliate e contenitori per il decoupage
Evviva il riciclo!!!
quì al posto delle isole ecologiche trovi dei buchi nella terra pieni di spazzatura... #rotfl#
ma sono solo io ad aver trovato una gallina lella spazzatura???? :-))
domani mi metto a controllare i cassonetti :-)
vi giuro..sotto casa mia...passeggiavo con mio nonno e c'era una gallina nella spazzatura con le zampe legate... #rotfl# mio nonno l'ha presa...ed è da 2 mesi che è a casa nel giardino #19:-D
Tranquillo, tra poco arriverà anche da voi la differenziata... quindi niente più galline!
speriamo...perchè a me la gallina sotto casa che di notte canta mica mi piace... #rotfl#
Corydoras 98
31-01-2012, 22:23
ragazzi...oggi nel cassonetto ho trovato una vasca!!!!
di amianto però.. #rotfl#
ps:come và??
perde?
reggono le siliconatyure?
jackrevi
31-01-2012, 22:38
ragazzi io nella spazzatura, quando ci passo vicino vedo solo sacchi neri maleodoranti.... :-))
ilboss1977
31-01-2012, 22:45
Adesso non bisogna appostarsi più, basta andare alle isole ecologiche, si trovano un sacco di cose interessanti! Pezzi di plexi, di vetro da tagliate e contenitori per il decoupage
Evviva il riciclo!!!
Qui a Milano alle isole ecologiche gli extracomunitari fanno piazza pulita di tutto ciò che possono rivendere ai mercatini dell'usato o in proprio, assicuro che non lasciano nemmeno uno spillo
Enza Catania
01-02-2012, 08:51
Quì alle isole ecologiche si accede solo con la tessera magnetica, quindi.... niente extra.... e tutti comunitari, tranne quelli in regola ovviamente!
babaferu
01-02-2012, 16:49
quì alle isole ecologiche si accede solo con la tessera magnetica, quindi.... Niente extra.... E tutti comunitari, tranne quelli in regola ovviamente!
#24#24#24
che donna fortunata.... io l'acquario che ho adesso me lo sono preso di seconda mano dal collega e amico che da buon lucchese (taccagno) me lo ha fatto pagare (e non lo aveva comprato lui).... 40 euro 'e ti ho anche trattata bene'....
Dicesi barbone :-D .....
Enza Catania
01-02-2012, 17:52
quì alle isole ecologiche si accede solo con la tessera magnetica, quindi.... Niente extra.... E tutti comunitari, tranne quelli in regola ovviamente!
#24#24#24
Sul serio!!! per avere la tessera magnetica ho dovuto portare le ricevute della Simeto ambiente degli ultimi 5 anni, poichè ciò che conferisci te lo pesano e pagano decurtandolo dalla cartella;
tempo fa il giardiniere è tornato indietro col furgone pieno di potature perchè non gli avevo dato la tessera, quindi nessuna perplessità ma certezza!#07#24-35
Mannaggia ma a Palermo no queste cose?Io riempio sacconi di carta plastica vetro e lattine e devo stare pure a cercare un contenitore che non sia straripante per buttarle!!!#28bA Catania invece vi pagano pure per la differenziata!>:-(
babaferu
01-02-2012, 18:24
quì alle isole ecologiche si accede solo con la tessera magnetica, quindi.... Niente extra.... E tutti comunitari, tranne quelli in regola ovviamente!
#24#24#24
Sul serio!!! per avere la tessera magnetica ho dovuto portare le ricevute della Simeto ambiente degli ultimi 5 anni, poichè ciò che conferisci te lo pesano e pagano decurtandolo dalla cartella;
tempo fa il giardiniere è tornato indietro col furgone pieno di potature perchè non gli avevo dato la tessera, quindi nessuna perplessità ma certezza!#07#24-35
no ci credo anche a torino entri con molte limitazioni, e solo a portare, mica a prendere!
quello che mi lascia perplessa è "niente extra..... E tutti comunitari". cosa vorresti dire?
mi sembra usi le parole un po' a casaccio.....
ba
Enza Catania
01-02-2012, 19:02
quì alle isole ecologiche si accede solo con la tessera magnetica, quindi.... Niente extra.... E tutti comunitari, tranne quelli in regola ovviamente!
#24#24#24
Sul serio!!! per avere la tessera magnetica ho dovuto portare le ricevute della Simeto ambiente degli ultimi 5 anni, poichè ciò che conferisci te lo pesano e pagano decurtandolo dalla cartella;
tempo fa il giardiniere è tornato indietro col furgone pieno di potature perchè non gli avevo dato la tessera, quindi nessuna perplessità ma certezza!#07#24-35
no ci credo anche a torino entri con molte limitazioni, e solo a portare, mica a prendere!
quello che mi lascia perplessa è "niente extra..... E tutti comunitari". cosa vorresti dire?
mi sembra usi le parole un po' a casaccio.....
ba
No...:Niente extra, perchè nessuno entra senza permesso, e tutti comunitari perchè è riservato esclusivamente ai residenti, comunque grazie per avermelo fatto notare con delicatezza!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |