Entra

Visualizza la versione completa : alghe nere a ciuffo sull'echinodorus tennellus


pepp3nas
30-01-2012, 17:10
salve avrei bisogno se è possibile una cura o qualche consiglio per quanto riguarda le alghe nere a ciuffo che se ormai da un paio di mesi che tartassano il mio pratino fatto di echinodorus tennellus e eleocharis parvula i valori dell'acqua sono scritti nel mio profilo cosi come le dimensioni la flora la flauna etc.. la mia curiosità e sapere se esiste qualcosa che potrei fare se ho qualcosa di sballato oppure mi converebbe rifare tutto da capo ci tengo a precisare che i dati inseriti sono da poco stati effettuati quindi i valori sono quelli l'unica cosa che non è scrittta e che non ho fondo fertile grazie anticipate per eventuali risposte

Paolo Piccinelli
30-01-2012, 17:43
ci metti una foto? #24

pepp3nas
30-01-2012, 19:38
e indispensabile la foto per chè ne ho fatte svariete e non si vede grancchè cmq solo le alghe nero a pennello si formano prima dei ciuffetti e poi si espande tipica alga dell'anubias

pepp3nas
31-01-2012, 08:21
mi basterebbe sapere anche se guardando i miei lavori qualcuno di voi nota qualcosa di anomalo perchè le ho provate tutte e siccome non ho una gran voglia di rifare tutto da capo magari se qualcuno mi puo aiutare gliene sarei grato grazie in anticipo per eventuali consigli

Paolo Piccinelli
31-01-2012, 08:33
come faccio a consigliarti senza vedere foto, o avere notizie più precise sulla vasca? #24

pepp3nas
31-01-2012, 17:57
nel mio profilo ci sono tutti i dati fammi sapere se li puoi leggere sennò li posto il problema della foto è questo in pratica ho potato da poco il pratino ed eliminato quasi tutte le alghe quindi se faccio una foto non si vedrebbe quasi niente vorrei solo che dessi un occhiata ai volori dell'acqua e dell'illuminazione per vedere se c'è qualche imperfezione sempre se puoi
------------------------------------------------------------------------
Dolce - Comunità
Metodo di gestione
Biologico
Vasca
pet company
Sump
N/A
Copertura
Aperta
Litri
100
Filtro
Biologico esterno
Filtro descrizione
pratiko 300
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi
Movimento
N/A
Simulazione corrente
N/A
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
due neon t5 sylvania da 39 watt 1 a 6500k e uno a 2700k
Fotoperiodo
7
Simulazione alba tramonto
No
Simulazione fasi lunari
No
Accessori
Impianto di CO2
Accessori descrizione
N/A
Refugium
N/A
Integratori e Fertilizzanti
fertilizzante seachem seguo il protocollo base con dosi ridotte
biocondizionatore askoll
integratori mineral salt per reintegrare l'acqua osmotica
Temperatura
26
pH
6,8
gH
7
kH
4
Conducibilità
N/A
Nitriti
o mg/l
Redox
N/A
Nitrati
0 mg/l
Fosfati
0,01 mg/l
Silicati
N/A
Ferro
N/A
Calcio
N/A
Magnesio
N/A
Salinità
N/A
Flora
due anubias grandi,cerathophyllum,echinodorus tennellus,eleocharis parvula,muschio di java,cladhafora,echinodoru bleheri
Pesci
3 scalari 2 cory 1 pangio ,1 otocinclus,1 siamensis
Invertebrati
3 caridine japonica 4 neritine
Manutenzione
cambio del 10% alla settimana pulizia del filtro ogni 3 mesi
cmq questi sono tutti i dati fammi sapere grazie anticipate

pepp3nas
02-02-2012, 11:07
nada non avrò risposte fin quando non metto una foto???? vabbe