PDA

Visualizza la versione completa : Help!Regolazione Skimmer Apf 600


Rufy
30-01-2012, 17:01
Ho assemblato tutto,tubi e le due pompe solo che non riesco a capire dove regolare affinchè non fuoriesca tutta l'acqua portata dalla pompa esterna nello Skimmer...

GIAKY-RM
30-01-2012, 17:17
fammi capire, vuoi regolare la pompa che riempie lo skimmer?
se così fosse o agisci sulla regolazione della pompa, sempre che sia regolabile, oppure devi procurarti un rubinetto da mettere sul tubo che dalla pompa in questione si innesta nello skimmer, e regolarla così!
purtroppo l'apf non ha la regolazione dello scarico e quindi devi agire sul carico in questo modo!
spero d'esser stato chiaro..

Rufy
30-01-2012, 17:27
In pratica con la pompa (eheim) mi si riempie tutto lo skimmer fino a fuoriuscire dal tappo,sul carico non ho alcuna regolazione l'unica "chiave" sta sullo scarico ma non vedo come posso risolvere.

GKAPPE
30-01-2012, 17:46
Anche io ho l'APF600, se non ho capito male il problema secondo me stai utilizzando una pompa per il carico troppo potente. Che pompa usi per il carico?

Rufy
30-01-2012, 17:58
La portata non la so di preciso è una eheim sicuramente molto potente ma io questo schiumatoio l'ho acquistato usato e quindi dovrebbe andare...
------------------------------------------------------------------------
Dato che è stato usato per due anni...

Rufy
30-01-2012, 18:14
Dato che ho acquistato tutto usato facciamo un pò di chiarezza,in tutto ho numero 3 pompe di carico:una da 1000l/h e una 1200l/h (mi sembra maxijet),poi ho una eheim che non so che portata abbia ma a vista sembra la più potente.
Ora dato che queste pompe devono andare una al refrigeratore,una per la risalita e una per il carico dello skimmer,potete dirmi secondo voi dove vanno montate ognuno?A seconda dell'esigenza dell'impianto...Salvatemi

GKAPPE
30-01-2012, 18:19
Io ho mantato una 1150 l/h e secondo me è giusta, ho provato una volta a montare una 2000 l/hma era troppo potente e mi dava il tuo stesso problema. Prova con la 1200 l/h e vedrai che andrà benissimo. Il livello all'interno dello schiumatoio lo regoli tramite la vite che strozza l'uscita.

ciao

Rufy
30-01-2012, 18:22
Quindi per lo schiumatoio devo montare la Newjet 1200 l/h?

GKAPPE
30-01-2012, 18:27
Si, prova la 1200 l/h per il carico dello schiumatoio

qbacce
30-01-2012, 19:35
assolutamente sbagliato.. lo skimmer lavora al meglio con 600/800l/h..
la vasca che litraggio netto ha? che pompa di risalita usi??

GKAPPE
30-01-2012, 19:41
assolutamente sbagliato.. lo skimmer lavora al meglio con 600/800l/h..
la vasca che litraggio netto ha? che pompa di risalita usi??

Hai ragione ma quella portata che indichi tu è quella effettiva, per intenderci quella misurata con la brocca allo scarico. Infatti io ho fatto la prova con il mio e all'uscita ho proprio 600 l/H. Sul mio se monto una 600 l/h la schiuma probabimente non arriverà neanche al collo del bicchiere.

Rufy
30-01-2012, 20:46
Ho montato in entrata una newjet 1200 l/h e sembra schiumi molto bene...

Geppy
30-01-2012, 20:52
Se lo schiumatoio monta un rubinetto alla base del tubo verticale dello scarico, devi aprire tutto lo scarico, regolare la pompa di carico in modo che dallo scarico vengano fuori circa 600/800 l/h poi con il rubinetto regoli finemente il livello (a pelo del collo, l'acqua non deve tracimare all'esterno).
Dopo regoli l'aria.

Rufy
30-01-2012, 20:52
Comunque l'acquario è circa 350 litri netti e monta una pompa di risalita di circa 2000 l/h

Rufy
30-01-2012, 21:21
l'ho scarico l'ho aperto tutto,ma come faccio a sapere se scarica 600/800l/h?
La 1200l/h in entrata va bene o è sovradimensionata?
------------------------------------------------------------------------
*Lo

qbacce
30-01-2012, 21:43
l'ho scarico l'ho aperto tutto,ma come faccio a sapere se scarica 600/800l/h?
La 1200l/h in entrata va bene o è sovradimensionata?
------------------------------------------------------------------------
*Lo

io la metterei da 800 come ho già detto...

Rufy
30-01-2012, 21:49
Però seguendo i parametri dati da Geppy l'acqua non tracima all'esterno e lo schiumatoio sta lavorando molto bene.

qbacce
30-01-2012, 21:50
infatti geppy ti ha consigliato al stessa portata mia;-)

Rufy
30-01-2012, 22:16
600/800 l/h sono riferiti al tubo di scarico!

qbacce
30-01-2012, 22:20
È la stessa cosa..;-) quella che entra esce dallo scarico

Rufy
30-01-2012, 22:32
gc71 ha fatto una prova misurando la portata in uscita che è di 600l/h,e lui monta una pompa di carico da 1100l/h.

qbacce
30-01-2012, 22:42
C'e qualcosa che non torna. Comunque l'importante è che dallo scarico escano circa 700/800l/h;-)

Rufy
30-01-2012, 22:57
Il tuo ragionamento fila ma guardando lo skimmer mi sembra stia lavorando bene,io ce l'avrei anche una pompa meno performante ma se la questione sta sul fatto che l'acqua deve arrivare fino al collo del bicchiere e non tracimare all'esterno lo skimmer sta seguendo questi parametri...

Geppy
31-01-2012, 10:11
C'e qualcosa che non torna. Comunque l'importante è che dallo scarico escano circa 700/800l/h;-)


Torna, torna.... :-)

La portata dichiarata delle pompe è riferita al funzionamento a "pelo d'acqua", cioè senza alcuna resistenza e/o prevalenza.

Bastano pochi cm di colonna d'acqua per variare le prestazioni (in negativo) per cui per ottenere 7/800 l/h allo scarico di uno schiumatoio, considerata la resistenza di qualche gomito e della colonna d'acqua, c'è bisogno di una pompa abbastanza più potente.
Una cosa interessante, invece, è che una pompa più potente che lavora in prevalenza o strozzata, consuma abbastanza meno dei dati di targa.
------------------------------------------------------------------------
Il tuo ragionamento fila ma guardando lo skimmer mi sembra stia lavorando bene,io ce l'avrei anche una pompa meno performante ma se la questione sta sul fatto che l'acqua deve arrivare fino al collo del bicchiere e non tracimare all'esterno lo skimmer sta seguendo questi parametri...

Rufy, noto adesso che sei di Napoli.
Hai sentito parlare dell'associazione che sta prendendo vita?
Abbiamo una "goccia blu" anche noi.:-)
Se può interessarti contatta Jeffo.

Rufy
31-01-2012, 10:26
Uh sisi mi interessa! ;-)

qbacce
31-01-2012, 11:20
si geppy lo so però mi pareva troppo il divario da 1200 a 600/800;-)

GKAPPE
31-01-2012, 11:47
Sembra non mi volete credere. Io se parlo di portata della pompa intendo quello c'è scritto sulla targhetta della pompa, ed allora io utilizzo una pompa Eden 128 che carica 1150 l/h, poi ci sono molte perdite di carico che fanno in modo di avere una portata reale molto diversa all'uscita dello schiumatoio e, nel mio caso, ho 600 l/h. Con queste impostazioni il mio APF600 funziona alla grande (quantomeno come dovrebbe) e corrispondono alle indicazioni del manuale e riporatate giustamente da qbacce.

@Rufy: per curiosità prova a misurare la portata reale all'uscita dello schiumatoio, basta prendere una brocca, la metti sotto lo scarico dello schiumatoio e cronometri quanto tempo ci mette per riempirsi, a questo punto con due conti veloci ottieni la portata reale all'uscita dello schiumatoio.

Ciao
Gabriele

Geppy
31-01-2012, 11:54
Uh sisi mi interessa! ;-)

Ok, allora contatta Jeffo (è un utente del forum).

Se non ricordo male il 3 febbraio c'è la riunione definitiva per la fondazione ufficiale dell'associazione.

Flavius
31-01-2012, 17:59
Voglio condividere la mia esperienza con voi... potrebbe essere utile a qualcuno:

skimmer Deltec AP600(tubo di scarico piu piccolo del APF600) e la stessa casa raccomanda un passaggio di circa 500-600l/h provato con

newjet 1200 acqua che arrivava al collo del bicchiere ma schiumata decisamente liquida
newjet 800 livello appena sotto ma schiumata perfetta densa e marrone

quindi penso che per l APF600 la nj 1200 sia perfetta in relazione alla perdita di carico dovuta a curve e prevalenza