Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario...
Buongiorno a tutti!
come da titolo stasera vado a ritirare il mio nuovo acquario. premetto che ho già un acquario da 60lt ma è tutto fatto a c..zo di cane:-)) (è in funzione da un annetto ma non ho curato le tipologie compatibili di pesci al suo interno!)
allora io vorrei ricominciare tutto da capo con il vostro aiuto. l'acquario che andrò ad allestire è un Askoll 80 Ambiente (80x35x50) con filtro esterno Pratiko 300 (ecco filtro esterno, non so neanche da che parte prenderlo!).
partiamo dal fondo: il fondo lo vorrei preferibilmente nero/colore scuro (ghiaietta o sabbia ditemi voi quello che va meglio) oppure se nero non è il massimo ditemi voi.
vorrei inserire piante vere che non necessitino di particolari attenzioni e non voglio mettere impianti di CO2 (quindi piante facili)
NO#26 al legno come arredamento perchè non amo particolarmente l'acqua AMBRATA.
il resto ditemi voi#70
come pesci io ho in mente questa configurazione: (CONTROLLATE TUTTO NE!)
Coppia di Discus ( mi fanno impazzire )
10/15 cardinali (che ho già)
Corydoras Vari (ho già uno Sterbay)
Ancistrus (ne ho gia due)
Pangio Anguillaris (ne ho gia uno)
Caridina Japonica (ne ho una e mi piace da morire)
red cherry (ne ho un pò in giro per il vecchio acquario)
Ho anche altri pesci nell'acquarietto piccolo ma non so di che specie si trattano. vi posterò foto appena le faccio così mi direte se possono essere inseriti anche loro.
ovviamente tutto da inserire dopo che l'acquario sarà pronto. (e questo me lo direte voi).
FORZA CON I CONSIGLI CHE SONO NELLE VOSTRE MANI! (diventerò esperto come voi?#24)
JoeIrish
30-01-2012, 14:31
In quel litraggio assolutamente NO: Discus... Almeno in duecento litri per farli stare bene. Inoltre se non ti piace l'acqua ambrata evita tutte le specie sudamericane perchè HANNO BISOGNO di acqua tenera ed ambrata. Quindi no anche ai cardinali, no agli ancistrus (incompatibili anche per la taglia... diventano enormi!!!) e no ai corydoras. I pangio kuhli, cosi come le varie caridine hanno bisogno di acque meno tenere dei cardinali e soprattutto mi sembrano meno complessi da gestire per un neofita...Troppo spesso l'amazzonico viene considerato un'easy start, non lo è ASSOLUTAMENTE!!!!!! iO PIù DEI PANGIO CON LE CARIDINE METTEREI QUALCHE RASBORA (margaritatus, per esempio)
blackstar
30-01-2012, 14:33
assolutamente no ai discus.... vogliono vasche dedicate e molto molto più grandi della tua
per l'allestimento il ghiaino deve essere di granulometria fine (soprattutto in funzione dei pesci di fondo che hai già che potrebbero ferirsi se metti un ghiaino grossolano) il colore va un pò a gusto basta che tu non lo metta blu elettrico o rosa schoking.... naturale insomma...
ci sono moltissimia piante poco esigenti in fatto di illuminazione e fertilizzazione che puoi inserire ottenendo ottimi risultati, ti faccio la lista e poi tu vai a vederle fra le schede del forum
- anubias
-cryptocorine
- microsorum
- egeria
- vallisneria
- ceratophyllum
- echinodorus
- vesicularia
e bene che tu allestisca l'acquario in funziona di come lo vorrai popolare...
personalmente ti consiglio di lasciare caridine e pangio nel 60 litri aumentando il numero di pangio e arrichendo la fauna magari con un gruppetto di rasbore
il resto puoi spostarlo nel nuovo acquario:
i corydoras sterbai è fra i più grossi e dato che i cory vanno in gruppo di almeno 5 esemplari ti consiglio di tenere solo loro come specie che occupa il fondo
gli ancistrus li riporterei in negozio (sai se sono m o f?) in alternativa li terrei al posto dei cory
i cardinali li inserirei
e poi lascerei così... non metterei nient'altro
assolutamente no ai discus.... vogliono vasche dedicate e molto molto più grandi della tua
per l'allestimento il ghiaino deve essere di granulometria fine (soprattutto in funzione dei pesci di fondo che hai già che potrebbero ferirsi se metti un ghiaino grossolano) il colore va un pò a gusto basta che tu non lo metta blu elettrico o rosa schoking.... naturale insomma...
ci sono moltissimia piante poco esigenti in fatto di illuminazione e fertilizzazione che puoi inserire ottenendo ottimi risultati, ti faccio la lista e poi tu vai a vederle fra le schede del forum
- anubias
-cryptocorine
- microsorum
- egeria
- vallisneria
- ceratophyllum
- echinodorus
- vesicularia
e bene che tu allestisca l'acquario in funziona di come lo vorrai popolare...
personalmente ti consiglio di lasciare caridine e pangio nel 60 litri aumentando il numero di pangio e arrichendo la fauna magari con un gruppetto di rasbore
il resto puoi spostarlo nel nuovo acquario:
i corydoras sterbai è fra i più grossi e dato che i cory vanno in gruppo di almeno 5 esemplari ti consiglio di tenere solo loro come specie che occupa il fondo
gli ancistrus li riporterei in negozio (sai se sono m o f?) in alternativa li terrei al posto dei cory
i cardinali li inserirei
e poi lascerei così... non metterei nient'altro
grazie mille per la risposta molto dettagliata. la mia intenzione sarebbe di dedicarmi interamente al nuovo acquario e cercare di smantellare il vecchio (quindi tenere il più possibile)
adesso scarico le foto sul pc degli altri pesci che ho in vasca così ci regoliamo di conseguenza ok?
vado anche a scegliermi le piante.#70
------------------------------------------------------------------------
In quel litraggio assolutamente NO: Discus... Almeno in duecento litri per farli stare bene. Inoltre se non ti piace l'acqua ambrata evita tutte le specie sudamericane perchè HANNO BISOGNO di acqua tenera ed ambrata. Quindi no anche ai cardinali, no agli ancistrus (incompatibili anche per la taglia... diventano enormi!!!) e no ai corydoras. I pangio kuhli, cosi come le varie caridine hanno bisogno di acque meno tenere dei cardinali e soprattutto mi sembrano meno complessi da gestire per un neofita...Troppo spesso l'amazzonico viene considerato un'easy start, non lo è ASSOLUTAMENTE!!!!!! iO PIù DEI PANGIO CON LE CARIDINE METTEREI QUALCHE RASBORA (margaritatus, per esempio)
OK capito niente Discus.
Scalari? non trucidatemi#06
Nicodemus
30-01-2012, 15:12
se li tagli sottili gli scalari ci stanno... ;)
http://s18.postimage.org/g4nvqncid/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/g4nvqncid/)
http://s13.postimage.org/72nr2gag3/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/72nr2gag3/)
http://s16.postimage.org/f76dx9dz5/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/f76dx9dz5/)
Ecco qui gli inquilini senza documenti! eheheheh#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
se li tagli sottili gli scalari ci stanno... ;)
è un NO??? #13
Esatto, gli scalari hanno bisogno piu o meno di 60litri e nn puoi tenerne uno
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Esatto, gli scalari hanno bisogno piu o meno di 60litri e nn puoi tenerne uno
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
bè in un 120 litri quindi due potrebbero starci. ma forse intendi che poi non posso mettere nient'altro#24
Acquario ritirato. è molto bello. non vedo l'ora d'iniziare ad allestire:-))
blackstar
30-01-2012, 21:22
in 120 litri ce ne sta a buco una coppia di scalari... considera però il fatto che trovare una coppia già formata è molto difficile
per i pesci che hai postato in foto...
quelli con la caudale zebrata e il capo rosso sono petitelle
le altre dovrebbero essere pristella...
in entrambi i casi si tratta di caracidi da branco da allevare in gruppi di almeno 7-8 esemplari (come anche i cardinali).... in 120 litri non puoi tenere tutti e tre i gruppetti.... scegline o uno e ne metti una decina oppure ne scelgi due e ne metti 7 per gruppo (petitelle e cardinali stanno anche insieme in branco)
nicola989
30-01-2012, 22:17
ciao, c'è bisogno che ci dici i valori,, perchè comunque i cardinali che vuoi inserire hanno bisogni di acqua acida e tenera, per la durezza puoi tagliare l'acqua di rubinetto con l'acqua osmosi, ma per il ph èpiù complicato il discorso, avresti quasi sicuramente di co2..a meno che dal tuo rubinetto non esca acqua acida..cosa rara :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |