Entra

Visualizza la versione completa : pesce rosso immobile sopra il filtro


MaestroX
30-01-2012, 12:40
Ciao a tutti,
ho un acquario da 37 litri con filtro e arrendato con ghiaia, una roccia grande e una media.
L'acquario è stato lasciato maturare per un mese e ho aggiunto l'attivatore batterico al primo e al secondo giorno di avvio e al giorno prima e al giorno stesso dell'inserimento dei pesci.
I pesci sono un carassus a occhi telescopici e uno a occhi a bolla, presi dalla stessa vasca dal negozio.
Oggi è il loro terzo giorno. Quello a occhi telescopici sembra stia molto bene perchè nuota rapido e scattante, esplora tutto l'acquario e sembra molto preso a mangiare e sputare tutti i sassolini sul fondo. L'altro invece ha dei problemi: i primi 2 giorni sembrava molto più timido dell'altro e forse era spaventato dalla luce e inoltre nuotava male e con poca grazia. Siccome pensavo fosse un problema alla vescica ho fatto un pasto con 3 piselli bolliti che i pesci sembrano aver gradito molto. Ieri pomeriggio il secondo sembrava essersi proprio ripreso ma verso sera si è adagiato sopra il filtro immobile.
Ora giace lì da ore. Stamattina prima di uscire ho controllato che fosse vivo: l'ho sfiorato con un dito e si è mosso leggermente. Per non disturbarlo non ho insistito.
Ho pensato che se fosse un problema dei nitriti anche l'altro starebbe male. Può essere?
I pasti somministrati sono questi:
Giorno 1: hanno mangiato in negozio.
Giorno 2: alcuni granuli alle 12.
Giorno 3: 3 piselli bolliti alle 12 e alcuni flakes alle 20.

Inizialmente il filtro, che è regolabile, era impostato ad una portata che doveva essere approsimativamente superiore ai 350l/h. I pesci, soprattutto quello a occhi a bolla, sembravano molto stressati e quindi al secondo giorno l'ho abbassato al minimo che dovrebbe essere 250l/h (almeno così è scritto sulla confezione).

Questa sera vorrei provare a fare un piccolo cambia d'acqua.

Qualche suggerimento?

blackstar
30-01-2012, 12:51
i valori come sono?

(l'acquario è troppo piccolo per due carassi)

alex369
30-01-2012, 12:51
Un pesce rosso in 37 litri soffre (e non poco). Necessita di almeno 70-100 litri per poter vivere al meglio (parliamo di un esemplare) e quindi in linea generale il tuo acquario è sovraffollato.

Valori dell'acqua dell'acquario? E magari anche valori dell'acqua che vuoi sostituire (rubinetto, osmosi, ecc.)...

MaestroX
30-01-2012, 13:03
I valori non li conosco.
Vorrei cambiare 2 litri con acqua del rubinetto biocondizionata lasciata a temperatura ambiente per 6ore.

blackstar
30-01-2012, 13:20
è importante conoscerli altrimenti si va alla cieca coi consigli

MaestroX
30-01-2012, 13:25
Come devo fare per conoscere i valori? Ti prego di essere un po' dettagliato.
Nel caso entro questa sera non abbia i valori a disposizione il cambio è comunque consigliabile?
Se i valori fossero sbagliati perché l'altro pesce sembra stare bene?
Un'altra cosa: è meglio cambiare poca acqua spesso o tanta con meno frequenza?

blackstar
30-01-2012, 13:30
i valori si misurano tramite test a reagente, quelli fondamentali sono ph, kh, gh, no2 e no3.... presumo che tu non abbia i test a casa (ti consiglio comunque di comprarli)
per ovviare al problema puoi farteli fare dal negoziante ma non farteli fare con le striscette e soprattutto fatti dire i valori precisi... non accontentarti di un 'vanno bene'

non è detto che se uno sta bene e l'altro no i valori siano apposto... può anche darsi che uno dei due avesse già dei problemi che si sono manifestati inserendolo in una vasca inadatta...

per i cambi la prassi è 10% d'acqua a settimana oppure 20% ogni 15 giorni... ma è una cosa che va regolata a seconda del tipo di vasca... e per i cambi ci si basa anche sul valore dei nitrati (no3) misurandoli...

continuo a ripetere comunque che la vasca è troppo piccola per due carassi

inoltre hai qualche pianta vera??

Lucrezia Blu
30-01-2012, 13:33
Come devo fare per conoscere i valori? Ti prego di essere un po' dettagliato.
Nel caso entro questa sera non abbia i valori a disposizione il cambio è comunque consigliabile?
Se i valori fossero sbagliati perché l'altro pesce sembra stare bene?
Un'altra cosa: è meglio cambiare poca acqua spesso o tanta con meno frequenza?

Ciao,

se vuoi salvare il tuo pesce devi andare in un negozio e comprare subito i test a reagente: no2 e no3 sono veramente indispensabili, poi anche il ph. Non quelli a striscette, butti soldi e tempo prezioso.

Può essere che un pesce sia più delicato dell'altro e stia male per primo ma questo non esclude che si possa ammalare anche l'altro se non fai qualcosa.

L'acqua si cambia in base al livello di no3 principalmente, per questo se non hai i test non puoi fare nulla.

Corri a comprarli!

PS
i tuoi pesci non possono stare in quello spazio, dovresti iniziare a pensare di prendere un acquario molto più grande.

MaestroX
30-01-2012, 13:35
3 negozianti diversi mi volevano fare comprare un acquario di 20 litri per gli stessi pesci.
Alla fine ho cercato di prenderlo pure più grande.
Di piante non ne ho.
Sono difficili da fare i test?

blackstar
30-01-2012, 13:52
3 negozianti diversi mi volevano fare comprare un acquario di 20 litri per gli stessi pesci.
Alla fine ho cercato di prenderlo pure più grande.
Di piante non ne ho.
Sono difficili da fare i test?
i negozianti vogliono solo vendere quindi non stupirti della cosa...
le piante sono molto importanti per l'equilibrio della vasca e ti aiutano a tenere a bada i nitrati... quindi ti consiglio di aggiungerle, i carassi tollerano bene le anubias e come piante a rapida crescita il ceratophyllum
i test sono una cavolata da fare, basta seguire le istruzioni

Lucrezia Blu
30-01-2012, 13:54
3 negozianti diversi mi volevano fare comprare un acquario di 20 litri per gli stessi pesci.
Alla fine ho cercato di prenderlo pure più grande.
Di piante non ne ho.
Sono difficili da fare i test?
i negozianti vogliono solo vendere quindi non stupirti della cosa...
le piante sono molto importanti per l'equilibrio della vasca e ti aiutano a tenere a bada i nitrati... quindi ti consiglio di aggiungerle, i carassi tollerano bene le anubias e come piante a rapida crescita il ceratophyllum
i test sono una cavolata da fare, basta seguire le istruzioni

ti consiglio anche l'elodea densa e l'egeria densa, sono sempre a crescita rapida.

MaestroX
30-01-2012, 14:10
Cerco di comprarli questa sera. Qual è il loro costo e quanto test si possono fare?
Quali sono i valori giusti?
Il fondo del mio acquario è composto da sola ghiaia. Ci posso mettere comunque le piante?
Credo però che queste non risolvano il problema nell'immediato.

blackstar
30-01-2012, 14:20
no non risolvono il problema.... devi comunque fare dei cambi... ma finchè non sappiamo i valori è un pò difficile consigliarti per il meglio....

i test vanno dai 10 ai 20 euro l'uno in negozio, per quello ti ho detto che forse per oggi ti conviene farteli misurare e farti dire i valori.... online li trovi a molto meno

i valori corretti per i nitriti devono essere al minimo della scala (comunque sotto 0,5), i nitriati diciamo che devono essere sotto 50

per le piante che ti ho consigliato non è necessario il fondo fertile

MaestroX
30-01-2012, 14:34
Vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Ma non va bene se compro i test a reagenti? Non ho capito quale sarebbe il vantaggio di farli in negozio. Se li faccio io non ottengo la risposta subito?
Prima mi avete parlato di ph, kh, gh, no2 e no3. Blackstar mi ha spiegato i valori consigliati per nitriti (no2) e nitrati (no3) ma quali sono gli altri?
Finiti i test vorrei cercare di rimediare il prima possibile: mi potreste dire secondo voi quali saranno gli scenari "chimici" più probabile e come agire?
In questo modo posso guadagnare tempo senza aspettare la vostra risposta sul forum.

blackstar
30-01-2012, 14:40
Ma non va bene se compro i test a reagenti? Non ho capito quale sarebbe il vantaggio di farli in negozio. Se li faccio io non ottengo la risposta subito?
si va benissimo è che in negozio costano molto di più che online e pensavo volessi aspettare a comprarli per spendere un pò meno... tutto qua

per gli altri valori i carassi vogliono acqua dure e basiche quindi con gh intorno a 10, kh max di 5 e ph sui 7,5-8

sugli 'scenari chimici' non saprei dirti in genere preferisco sempre dare consigli sulle informazioni concrete....

ma per prepararti io metterei a decantare una 10na di litri di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore (non credo ci sarà bisogno di miscelarla all'osmosi ma lo sapremo quando misurarerai anche i valori dell'acqua di rubinetto)

MaestroX
30-01-2012, 14:51
Purtroppo temo per il mio pesce e quindi preferisco non aspettare. Per le prossime volte li comprerò sicuramente online per risparmiare. A proposito puoi consigliarmi un sito?
Se sono bravo a fare i test probabilmente posterò qui i valori per le 20 e spero di poter contare ancora sui vostri consigli.
Se per caso aggiungessi altri batteri di avvio potrei migliorare la situazione o rischio pure di peggiorarla?

blackstar
30-01-2012, 14:56
si comuque con le confezioni dei vari test circa un centinaio di misure dovresti farcele....quindi un pò durano

per gli acquaisti online è molto conveniente acquariumline, molti di noi del forum ci serviamo là

l'aggiunta di batteri non aiuta affatto... sono praticamente inutili ai fini della maturazione del filtro

MaestroX
30-01-2012, 15:04
Sono molto stupito. Ma quindi a cosa servono?
Il filtro va bene al minimo o è poco. Posso scrivere qui il nome del filtro così mi date il vostro parere?

Lucrezia Blu
30-01-2012, 15:51
Sono molto stupito. Ma quindi a cosa servono?
Il filtro va bene al minimo o è poco. Posso scrivere qui il nome del filtro così mi date il vostro parere?

Si certo puoi scriverlo, puoi anche alzarlo un pochino, un pò meno della metà.

MaestroX
30-01-2012, 16:06
Il filtro è acquaranger 1. Sulla scatola c'è scritto che la portata è regolabile da 250 a 450l/h.
Adesso è al minimo anche perché nelle istruzioni c'è scritto che la portata deve essere 5-6 volte la capacità dell'acquario.
Faccio bene a portarlo circa a metà cioè intorno a 300l/h?
A proposito come faccio a spostare il pesce dal filtro? Se devo cambiare portata e/o cambiare l'acqua lì non può stare e ho paura di fargli male.

blackstar
30-01-2012, 16:54
ma il pesce è dentro il filtro??? toglilo con un retino.... non avevo mica capito

comunque l'acquaranger per sentito dire è scarsino come filtro.... io coi rossi opterei per qualcosa di un pochino sovradimensionato....


Sono molto stupito. Ma quindi a cosa servono?
a spender soldi, quelli davvero efficaci sono molto molto costosi e non vengono usati per l'acquariofilia normale.... quelli commerciali sono molto spesso solo substrati idonei alla crescita batterica o tracce di ceppi artificiali.... è mille volte meglio far sviluppare la flora batterica con la normale maturazione

MaestroX
30-01-2012, 17:11
No. È sopra: tra il filtro e la superficie dell'acqua c'é 1cm. Il pesce è lì.
Pensavo di aver fatto un buon acquisto... Ma per portata cosa metto?

bettina s.
31-01-2012, 00:50
puoi spostarlo spingendolo leggermente con la mano, comunque i bubble eyes sono delle obbrobrietà create dall'uomo che non andrebbero mai comprate, vivono una vita davvero infelice, poverini, hanno grossi problemi di vista e di movimento e non andrebbero associati a varietà di carassi diverse che si muovono più velocemente come l'altro esemplare che hai perché rischiano di non riuscire ad alimentarsi.
Probabilmente il tuo era già malato.
Considera che un carassio vive tantissimi anni e diventa così:
http://s13.postimage.org/stw3e5o83/carasso.jpg (http://postimage.org/image/stw3e5o83/)
come ti è stato detto la vasca è inadeguata per loro.

crilù
31-01-2012, 01:42
Fermo restando quello che hanno scritto Balckstar e Bettina, hai un aeratore in quella vasca? La portata della pompa deve essere tre volte la colonna d'acqua, quindi mi fermerei sui 250 altrimenti il filtro lo sciacqui e i batteri non si fermano.
Al momento puoi fare un cambio d'acqua, di rubinetto, biocondizionata e portata alla temperatura di quella che hai attualmente. Queste specie hanno bisogno di almeno 22/23°