PDA

Visualizza la versione completa : prima esperienza killi! 25lt


delsetteracing
30-01-2012, 12:27
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348450
riparto da qui dopo aver sentito i vari consigli vorrei iniziare con i killi! o letto da qualche parte sul forum che ce qualche razza che non predano la prole e sono non annuali che da quello che ho capito son quelli che stanno nei grandi bacini che non si prosciugano mai! ora passo a voi la parola in 25 lt che naturalmente sto piantumando molto quale specie sono adatte? soprattutto dove le posso trovare sono difficili da reperire? e se devo seguire qualche regola base per loro! grazie mille a tutti :) tanto ho ancora una 15ina di giorni sto in pieno picco di no2

Lo-renzo
31-01-2012, 14:14
Ma hai fretta di inserire i pesci o si può cercare di schiudere le uova ecc???

delsetteracing
31-01-2012, 16:00
mmm interessante la cosa :) solo che se metti schiudo le uova mi vengono fuori 30 avannotti dove li metto? in campo killi sono zero! per la schiusa comunque ho una vasca da 10lt e una da 18 su per giu poi li spsterei nell'acquario oppure la schiusa direttamente nell'acquario posso farla? lo scopo mio e vedere i comportamenti e riprodurli partire da uova sarebbe stupendo per me :)
------------------------------------------------------------------------
tanto ancora l'acquario sta maturando e sto facendo crescere ben benino le piante :)
per la schiusa ho anche l'acquario di mio fratello dove posso prendere acqua matura con ph neutro

Venus
01-02-2012, 11:45
Fatti un giro in sezione, ci sono molte proposte interessanti per il tuo litraggio anche pochi topic addietro...poi per qualsiasi info, siamo qui:-)

delsetteracing
02-02-2012, 13:51
giro e rigiro piu li guardo piu mi piacciono tutti hahaha i piu belli son questi in foto
http://www.google.it/imgres?q=killifish&hl=it&biw=1600&bih=799&tbm=isch&tbnid=yfMsTFw8T3H38M:&imgrefurl=http://www.acquariando.info/acquario-dolce/killifish-o-semplicemente-killi/68/&docid=p955Ua7jbDodVM&imgurl=http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/Korthausae%252520red.JPG&w=400&h=283&ei=l3cqT5y5Hcbj4QTyks25Dg&zoom=1&iact=hc&vpx=379&vpy=196&dur=429&hovh=180&hovw=252&tx=156&ty=123&sig=109364882910155621150&page=1&tbnh=138&tbnw=184&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:1,s:0 ma non so minimamente che razza e che esigenze ha!
vediamo un attimo di sfoltire le razze allora!
l'acquario sara ben piantumato con fondo scuso quindi gia posso eliminare le specie che vanno allevate senza fondo e senza arredi! poi per la temperatura non ho problemi non so di estate quanto ho di minima ma a scaldarla non ce problema! preferirei una specie non difficilissima da alimentare e che predilige ph acido visto che mi rimane piu facile e di media ho sui 7 ma ho l'impianto ad osmosi e non ho problemi a scendere a 6-5,5!
l'acqua ho visto alcuni vivono in un ambiente un po salmastro quindi via anche quelle! poi son 25 lt quindi via le razze con piu di 3-4 cm! quali rimangono con questi requisiti? xd

Venus
02-02-2012, 14:06
Ciao,

con i pesci si parla di specie, non di razze (non sono cani o gatti):-)

Il link che hai messo ritrae dei Nothobranchius, che purtroppo non sono adatti alle tue esigenze se hai intenzione di allevare i killi che sceglierai nella tua vasca già allestita.

Guardando bene alle tue esigenze, ti proporrei, per il tuo litraggio, una coppia/trio di Aphyosemion semplici, come gli hera, gli striatum, gli australe, oppure Fundulopanchax come i gardneri, i nigerianus o i marmoratus.
Oppure potresti provare con alcuni semplici rappresentanti del genere Chromaphyosemion, come i bivittatum o i bitaeniatum, data la possibilità di avere acqua leggermente acida.

Ma hai intenzione di partire da uova, e quindi accrescere gli avannotti, o direttamente da esemplari adulti?
Nel secondo caso, purtroppo, la scelta si riduce parecchio, dato che in commercio si trovano più o meno sempre le solite specie, molto spesso selezionate dall'uomo (vedi gli Aphyosemion australe Gold ad esempio).

delsetteracing
02-02-2012, 14:19
NOTHOBRANCHIUS RACHOVII questo e fantastico!http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.h2oacquariofilia.it/public/foto%2520schede%2520pesci/nothobranchius_rachovii_.jpg&imgrefurl=http://www.h2oacquariofilia.it/dettaglioschedapescedolce.asp%3FID%3D451&h=298&w=500&sz=86&tbnid=XdRnwOJ2nzNGUM:&tbnh=90&tbnw=151&prev=/search%3Fq%3Dnothobranchius%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=nothobranchius&docid=1ztwIniv8YcvMM&hl=it&sa=X&ei=JXcqT_maAuaA4gTc__SGDg&sqi=2&ved=0CDYQ9QEwAw&dur=296

Venus
02-02-2012, 14:23
Ti rinnovo l'invito ad utilizzare il tasto Cerca, di Nothobranchius e del loro allevamento se ne è parlato moltissimo:-)

delsetteracing
02-02-2012, 14:50
NOTHOBRANCHIUS RACHOVII questi a quanto pare per le mie esigenze non sono il massimo! io ho il fondo e vorrei farli riprodurre! vorrei una specie che cura la prole o perlomeno non preda gli avannotti ce? magari un non annuale in modo che le uova si schiudono anche senza bisogno di non avere acqua

Venus
02-02-2012, 14:58
Esatto, il problema è proprio il fatto che hai il fondo allestito.
Non ci sono killi che effettuano cure parentali, ma ci sono killi che non predano (o almeno, non in maniera sistematica) la prole, come i Fundulopanchax marmoratus http://www.aka.org/wak/Ref_Library/Fundulopanchax/Fp.marmoratus.htm
Anche i Fundulopanchax gardneri non sono molto voraci con gli avannotti, ma solo se adulti maturi, mentre i giovanili ed i giovani adulti mangiano sia uova che avannotti.
In ogni caso, per un buon successo riproduttivo (e anche date le dimensioni della tua vasca) sarebbe molto meglio raccogliere le uova e schiudere ed accrescere gli avannotti a parte, unendoli poi ai genitori una volta grandi a sufficienza.

delsetteracing
02-02-2012, 16:20
Fundulopanchax marmoratus questi son belli davvero e credo una volta di averne avuta una coppietta che purtroppo s e rotto il filtro e se le succhiati :( le uova dove posso prenderle? appena posso magari metto anche foto della vasca per i vostri consigli :)
------------------------------------------------------------------------
anche i gardneri sono stupendi! a questo punto mi studio le differenze caretteristiche tra i 2 e vedo un attimo cosa scegliere sempre che riesca a trovarli!