Visualizza la versione completa : Nitriti decisamente troppo alti!
Goldfish83
30-01-2012, 12:09
Salve ragazzi, ho avviato il mio acquario di 50 litri circa 1 mese e mezzo fa.. Dopo un paio di settimane dall'avvio e dopo averci messo degli attivatori batterici e fatto misurare l'acqua ho inserito i miei unici 2 pesci,2 pesci cometa per la precisione..Ora sono DISPERATO! da un paio di giorni i nitriti sono schizzati a 5,0 mg/l. il mio filtro è composto da lana e cannolicchi. Ho cambiato una percentuale di acqua e inserito il toxivec ma la situazione non cambia... Qualcuno mi aiuti! -43
L'acqua che hai cambiato è acqua di rubinetto o acqua d'osmosi?
(comunque credo che due cometa stiano stretti in 50 litri)
Goldfish83
30-01-2012, 13:02
L'acqua che hai cambiato è acqua di rubinetto o acqua d'osmosi?
(comunque credo che due cometa stiano stretti in 50 litri)
Scusate quello che ho omesso...
Allora l'acqua che ho cambiato circa 1 settimana fa è acqua del rubinetto..decantate e biotrattata e non ho piante...
I cometa non arrivano nemmeno a 5 centimetri l'uno quindi credo che per il momento il litraggio vada bene.
Quotanto alex c'è bisogno di sapere se l'acqua che hai cambiato è d'osmosi o di rubinetto, nel secondo caso devi fare il test anche su quella. Inoltre ci aiuterebbe sapere come hai allestito, quali arredi hai e la composizione del fondo! :)
------------------------------------------------------------------------
L'acqua che hai cambiato è acqua di rubinetto o acqua d'osmosi?
(comunque credo che due cometa stiano stretti in 50 litri)
Scusate quello che ho omesso...
Allora l'acqua che ho cambiato circa 1 settimana fa è acqua del rubinetto..decantate e biotrattata e non ho piante...
I cometa non arrivano nemmeno a 5 centimetri l'uno quindi credo che per il momento il litraggio vada bene.
Controllala allora, fai il test anche su quella...decantandola elimini il rischio di metalli pesanti, ma tutto il resto rimane!
Goldfish83
30-01-2012, 13:08
allora ragazzi..ho fatto il test dei nitriti all'acqua del rubinetto.. il risultato è 0.00 mg/l..mi sorge una domanda: circa un paio di settimane fa ho aggiunto dei cannollicchi.. perche inizialmente ne avevo messi dentro circa 300gr. poi leggendo varie discussioni ho deciso di aumentare a circa 700gr. Puoi incidere quello?
blackstar
30-01-2012, 13:24
comunquq dopo due settimane il filtro anche se hai avuto il picco dei nitriti non è stabile... non dovevi aggiungere i pesci ma aspettare un mese....
non è un problema di acqua di rubinetto o osmotica ma si equilibrio della vasca... inoltre il fatto che tu non abbia piante non aiuta... dovresti metterne almeno per garantire un minimo di filtraggio dei nitrtrati dato che
- la vasca è troppo piccola per due carassi
- i carassi sporcano molto
ti consiglio di acquaistare del ceratophyllum e mettere delle anubias (che sono tra le poche piante che i rossi non mangiano)
Goldfish83
30-01-2012, 13:27
comunquq dopo due settimane il filtro anche se hai avuto il picco dei nitriti non è stabile... non dovevi aggiungere i pesci ma aspettare un mese....
non è un problema di acqua di rubinetto o osmotica ma si equilibrio della vasca... inoltre il fatto che tu non abbia piante non aiuta... dovresti metterne almeno per garantire un minimo di filtraggio dei nitrtrati dato che
- la vasca è troppo piccola per due carassi
- i carassi sporcano molto
ti consiglio di acquaistare del ceratophyllum e mettere delle anubias (che sono tra le poche piante che i rossi non mangiano)
queste due piante che mi consigli di acquistare abbasserebbero il valore dei nitriti e salverebbero dall'intossicazione i miei pesci???
blackstar
30-01-2012, 13:31
non sono la soluzione a tutti i mali del mondo ma avere piante in vasca aiuta l'equilibrio della stessa ed essendo comnque inadeguata ai pesci che hai non aspettarti miracoli
Goldfish83
30-01-2012, 13:33
non sono la soluzione a tutti i mali del mondo ma avere piante in vasca aiuta l'equilibrio della stessa ed essendo comnque inadeguata ai pesci che hai non aspettarti miracoli
penso che in un secondo momento ne acquisterò e ti ringrazio per il consiglio.. Ma adesso vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare Immediatamente per abbassare il valore dei nitriti in vasca.. Scusate, ma sono preoccupato per i miei 2 pescetti
quoto Blackstar.....
il valore alto dei nitriti.....se ancora presente ....adesso lo riduci solo con un cambio di acqua immediato......non meno di 10/15 litri.....
Lucrezia Blu
30-01-2012, 13:37
non sono la soluzione a tutti i mali del mondo ma avere piante in vasca aiuta l'equilibrio della stessa ed essendo comnque inadeguata ai pesci che hai non aspettarti miracoli
penso che in un secondo momento ne acquisterò e ti ringrazio per il consiglio.. Ma adesso vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare Immediatamente per abbassare il valore dei nitriti in vasca.. Scusate, ma sono preoccupato per i miei 2 pescetti
Toglili dall'acquario e mettili in una vasca con acqua del rubinetto stessa temperatura e metti il biocondizionatore.
Goldfish83
30-01-2012, 13:37
allora procedo immediatamente... Allora per aggiungere le piante, visto che io ho solo un ghiaietto rosso sul fondo, devo smontare tutto e fertilizzare ? o le posso aggiungere cosi?
Lucrezia Blu
30-01-2012, 13:39
allora procedo immediatamente... Allora per aggiungere le piante, visto che io ho solo un ghiaietto rosso sul fondo, devo smontare tutto e fertilizzare ? o le posso aggiungere cosi?
Puoi inserirle tranquillamente.
blackstar
30-01-2012, 13:48
il ceratophyllum lo puoi lasciare anche galleggiare a pelo dell'acqua o ancorarlo a qualcosa... le anubias vanno legate a legni o rocce... entrambe le piante non hanno bisogno di fertilizzazione di fondo
Goldfish83
30-01-2012, 14:33
allora.. per il momento ho cambiato 15lt di acqua biocondizionata e ho aggiunto dei batteri.. Speriamo bene :(
allora.. per il momento ho cambiato 15lt di acqua biocondizionata e ho aggiunto dei batteri.. Speriamo bene :(
vedi che devi effettuare i test dell'acqua per verificare il valore dei NO2
....appena lo hai postalo.....
Goldfish83
30-01-2012, 14:39
allora.. per il momento ho cambiato 15lt di acqua biocondizionata e ho aggiunto dei batteri.. Speriamo bene :(
vedi che devi effettuare i test dell'acqua per verificare il valore dei NO2
....appena lo hai postalo.....
appena fatti...sono scesi a 1 mg/l ....inserisco un po di toxivec?
blackstar
30-01-2012, 14:43
no non mettere prodotti chimici in vasca tanto non servono a nulla... anche l'attivatore batterico non aveva senso metterlo....
non sei ancora a valori ottimali... aspetta qualche ora e ripeti la misura.... poi facci sapere... intanto osserva i pesci e se noti qualche comportamente strano (nuoto a scatti, pesci in superficie) comunicacelo..
per ossigenare un pò l'acqua porta il bocchettone d'uscita dell'acqua a pelo così da creare maggiore movimento
Goldfish83
30-01-2012, 14:46
la mia bocchetta dell'acqua è sempre a pelo d'acqua..non è mai stata sommersa.. i miei pescetti sembrano sempre belli vispi..mai notato un calo o qualche anomalia..ogni tanto risalgono il getto di bolle creato dalla pompa e prendono qualche boccata in superficie..ma questo me l'hanno sempre fatto.
comunque...c'e' da dire che i pesci rossi...sono dei panzer......ed hanno una resistenza bella alta.....:-))
..cmq...1mg/l e' ancora alto......se nelle prox 24 ore non scende devi cambiare altri 10 litri di acqua.
PS: rettifico.....direi nelle prox 12 ore.....
Tieni le luci spente, se hai un aeratore mettilo, dirigi il getto del filtro verso la superficie dell'acqua e non dare da mangiare ai pesci.
Fishestales
30-01-2012, 16:15
Si infatti ora puoi solo cambiare l'acqua .
------------------------------------------------------------------------
ps i valori ottimali sarebbero tra 0,0mg/l e 0,05 mg/l
Goldfish83
30-01-2012, 16:52
Tieni le luci spente, se hai un aeratore mettilo, dirigi il getto del filtro verso la superficie dell'acqua e non dare da mangiare ai pesci.
scusa la mia domanda da ignorante..a che serve tenere le luci spente?
Tieni le luci spente, se hai un aeratore mettilo, dirigi il getto del filtro verso la superficie dell'acqua e non dare da mangiare ai pesci.
scusa la mia domanda da ignorante..a che serve tenere le luci spente?
A favorire la proliferazione batterica a discapito di quella algale :-)
Goldfish83
30-01-2012, 17:38
ho appena effettuato la misurazione di nuovo...gli no2 sono tornati a 5 #07
ho appena effettuato la misurazione di nuovo...gli no2 sono tornati a 5 #07
cambia 20 litri di acqua......
ma i test che fai.....sono con i reagenti o con le striscette??
Goldfish83
30-01-2012, 18:12
reagenti! con l'acqua del rubinetto è giallo.. mentre adesso con quella dell'acquario è tornata rosso rubino mentre appena misurata era arancione... cambio di nuovo 20 litri? prima ne ho cambiati 15
ho appena effettuato la misurazione di nuovo...gli no2 sono tornati a 5 #07
Però c'è qualcosa che non torna.
La vasca è avviata da 45 giorni, dopo 15 giorni dall'avvio (quindi un mese fa) hai inserito i pesce e solo da due giorni hai i nitriti alti? Prima li avevi misurati?
Perchè dopo un mese e mezzo il filtro dovrebbe essere quasi a posto, invece è come se non funzionasse per nulla.
Goldfish83
30-01-2012, 18:21
ho appena effettuato la misurazione di nuovo...gli no2 sono tornati a 5 #07
Però c'è qualcosa che non torna.
La vasca è avviata da 45 giorni, dopo 15 giorni dall'avvio (quindi un mese fa) hai inserito i pesce e solo da due giorni hai i nitriti alti? Prima li avevi misurati?
Perchè dopo un mese e mezzo il filtro dovrebbe essere quasi a posto, invece è come se non funzionasse per nulla.
allora..la prima volta me li misurò il negoziante con delle strisce.. e notai che gli no2 erano bianchi..quindi zero. Quindi inserii i pesci e dopo circa 10 giorni tornai dal negoziante..lui me lo rimisurò con le striscie.. e anche li il valore degli no2 era zero.. circa una settimana comprai anche io delle striscie..e li vidi il primo innalzamento.. era quasi rosa cioè 1. via via la situazione è andata sempre degenerando.. Solo ieri ho comprato il test degli no2 a reagente che mi ha confermato quello che diceva la striscia. Come detto precedentemente all'inizio il filtro era composto da circa 300 grammi di cannolicchi..solo tempo dopo ne ho aggiunti altri 500.. non vorrei che fosse quello ora il problema...
Ma quando c'erano solo i "vecchi" cannolicchi avevi il filtro mezzo vuoto?
Dove hai trovato lo spazio per mettercene altri 500gr?
Durante il cambio hai pulito spugne o cannolicchi? Li hai tirati fuori dall'acqua?
Perchè sembra proprio che tu abbia un nuovo picco.
Goldfish83
30-01-2012, 18:31
allora...si quando avevo gli altri cannolicchi avevo il filtro mezzo vuoto..c'èra tanta lana sopra e pochi cannolicchi sotto.. levata un pò di lana e aggiunti nuovi cannolicchi.. I vecchi da quando ho avviato l'acquario non li ho mai toccati ne sciacquati.. ho cambiato solo una parte di lana e basta.
allora...si quando avevo gli altri cannolicchi avevo il filtro mezzo vuoto..c'èra tanta lana sopra e pochi cannolicchi sotto.. levata un pò di lana e aggiunti nuovi cannolicchi.. I vecchi da quando ho avviato l'acquario non li ho mai toccati ne sciacquati.. ho cambiato solo una parte di lana e basta.
Togliendo la lana hai tolto anche i batteri che c'erano dentro, il filtro non era abbastanza maturo per reggere il carico organico e quindi ora è in difficoltà.
Non dare cibo ai pesci finchè la situazione non si stabilizza e fai piccoli cambi (10%) ogni 2 giorni per diluire un po' (questo purtroppo ritarda un po' la maturazione). Non toccare il filtro e segui il protocollo che ti ho detto prima (luci spente, aeratore, ecc...). Il picco deve scendere da solo.
Goldfish83
30-01-2012, 18:53
stamattina ho cambiato l'acqua come consigliatomi..speriamo che non mi si avvelenino i pesci..Purtroppo non ho un alloggio secondario
blackstar
30-01-2012, 18:58
bhe se i pesci non mostrano segni di sofferenza è già una gran cosa.... continua a monitorare tutto e segui i consigli di toccio e molto probabile come ha detto lui che il filtro non regga il carico organico dato che hai toccato il materiale filtrante (non solo in cannolicchi) prima che il tutto fosse stabile
stamattina ho cambiato l'acqua come consigliatomi..speriamo che non mi si avvelenino i pesci..Purtroppo non ho un alloggio secondario
In questa fase è importante controllare spesso la vasca. Se dovessi vedere segni di sofferenza (tipo che sbandano, stanno sempre in superficie, nuotano in modo strano, ecc...) puoi mettere i pesci in un secchio d'acqua biocondizionata con un aeratore; fortunatamente sono pesci robusti, quindi è probabile che non sia necessario.
Fai il test NO2 sempre prima di cambiare l'acqua. Dovresti fare anche NO3.
Se hai il riscaldatore potresti anche alzare di un grado la temperatura.
Goldfish83
31-01-2012, 12:02
ma quanto può durare questa fase??
ps ma non gli posso dare nemmeno un pizzico da mangiare?
blackstar
31-01-2012, 12:12
può durare anche qualche giorno...dipende dallo stato di maturazione del filtro...
meglio evitare completamente il cibo, non muoiono di fame sicuramente...
ma quanto può durare questa fase??
ps ma non gli posso dare nemmeno un pizzico da mangiare?
Può durare anche un paio di settimane quindi non avere fretta -e92
Niente cibo, solo acqua :-D
Goldfish83
31-01-2012, 12:38
ma quanto può durare questa fase??
ps ma non gli posso dare nemmeno un pizzico da mangiare?
Può durare anche un paio di settimane quindi non avere fretta -e92
Niente cibo, solo acqua :-D
metto attivatori batterici o lascio maturare senza l'ausilio di prodotti chimici?
la situazione ad adesso è : ph7.6 kh10 gh <16 no3 25
Quello che interssa e' il no2
Più che attivatori ti servirebbero batteri, so che esistono delle fiale ma io non le ho mai usate quindi non posso darti consigli in merito. La maturazione del filtro è un fenomeno naturale che richiede il suo tempo.
Goldfish83
31-01-2012, 18:43
adesso che me l'hai detto ho visto le fiale della bio digest.. farei qualsiasi cosa per accellerare il processo di maturazione..
Vedi il problema non è che tu non hai batteri, perchè un po' nei cannolicchi vecchi ce ne sono, è che non sono abbastanza. Per farli diventare abbastanza devono moltiplicarsi e questo richiede tempo.
Se vuoi aggiungere le fiale nel filtro penso che tu possa farlo, che questo faccia diminuire il tempo di maturazione, onestamente, non lo so.
Quindi decidi tu, male non penso che faccia, ma non aspettarti miracoli :-)
Goldfish83
02-02-2012, 15:00
scusate la domanda stupida.. io mi sono autocostruito una plafoniera a led. Anche la luce a led contribuisce alla crescita delle alghe? o solo un determinato spettro?
Lucrezia Blu
02-02-2012, 19:25
scusate la domanda stupida.. io mi sono autocostruito una plafoniera a led. Anche la luce a led contribuisce alla crescita delle alghe? o solo un determinato spettro?
La luce deve essere adeguata alla tipologia dell'acquario e alle piante o si creano le alghe.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |