Visualizza la versione completa : acquario alto 150cm
Buongiorno a tutti,
nel vagare su internet in cerca di ispirazione per il mio nuovo acquario mi sono imbattuto in questo:
http://www.pbase.com/plantella/2000_liter_layout_oliver_knott
ero quasi deciso a provare ad allestire uno scorcio di reef, ma questo mi sembra molto intrigante,
qualcuno ha esperienze, informazioni sul mantenimento di una vasca del genere???
la mia vasca potrebbe essere 120x120x50 (lxhxp)
Notevole.
Quindi vorresti anche tu svilupparla in altezza come quella nelle foto? Hai pensato alla difficoltà di correggere eventuali errori di gestione in una vasca di questa altezza? Come arrivi a piantare le piante sul fondo? Ci entri dentro in piedi? Usi una pinza lunghissima?
si infatti, mi piaceva l'idea di avere una colonna d'acqua alta, diciamo che 1 metro potrebbe già anche fare il suo effetto... non ho idea di come riuscire a piantumare una roba del genere, magari con delle pinze lunghe...
Johnny Brillo
30-01-2012, 11:45
Come dice Mel il problema è la manutenzione al limite dell'impossibile.
Un altro dato da tenere in considerazione è che quando si superano i 60 cm di altezza si ha una scarsa penetrazione della luce nella colonna d'acqua.
Da notare la vallisneria gigante :-))
Come dice Mel il problema è la manutenzione al limite dell'impossibile.
Un altro dato da tenere in considerazione è che quando si superano i 60 cm di altezza si ha una scarsa penetrazione della luce nella colonna d'acqua.
ed infatti sul fondo c'è solo dell'anubias...
non mi è chiaro cosa intendete per manutenzione praticamente impossibile,
sifonare non sarebbe un problema, concimare forse ma con piante poco esigenti sarebbe fattibile, altri problemi??
Come poteresti le criptocorine o le anubias? E' da fare raramente (una volta al mese suppergiù) ma è da fare. Secondo me impazzisci.
Se ci metti le crypto il fondo ti diventa in breve un tappeto verde inestricabile di cryptocorine pressate... Anche perchè vanno anche estirpate e spostate, non solo potate..
E come puliresti dalle foglie ecchie eventuali alghe (in particolare sulle anubias)?
Johnny Brillo
30-01-2012, 13:40
Come ti dice Mel, le cryptocoryne si espanderebbero nel tempo per tutto il fondo. Le anubias non credo siano un problema però un minimo di manutenzione ogni tanto ci vuole.
Il problema principale è arrivarci sul fondo, dovresti entraci intero in vasca e a questo punto meglio farla più profonda (almeno 70cm) così hai più spazio di movimento.
Voglio una foto con maschere e pinne quando ti tuffi in vasca:-D
Tipo questa:
http://s17.postimage.org/8kk8azpqj/Plongee11_04_5.jpg (http://postimage.org/image/8kk8azpqj/)
avevo pensato anche (scherzando) a maschera e pinne ma mi sa che non è poi un'ipotesi così lontana....
mi sa che mi toccherà ripiegare su qualcos'altro... #07
un bell'iwagumi visto che è di moda...
Johnny Brillo
30-01-2012, 14:14
Le mode passano mentre la passione resta.
Lascia stare quello che va di moda e vedi cosa piace realmente a te.
Un iwagumi è comunque un acquario difficile da gestire. Tanta luce, impianto co2, fondo fertile e un buon protocollo di fertilizzazione. Se sei all'inizio forse non è il massimo però con i giusti concetti e il giusto impegno tutto si può fare.
beh scrivo poco sul forum ma dopo una quindicina di anni nel dolce proprio novizio non dovrei esserlo, diciamo che sono alla ricerca di un progetto che possa stimolarmi...
Johnny Brillo
30-01-2012, 20:38
:-)) A ok. Avevo visto pochi messaggi ma non che eri iscritto da 10 anni. Te l'avevo detto solo per essere sicuro che non ti stessi imbarcando in qualcosa di troppo complesso.#70
Se hai fondi e spazio fai una bella vasca con altezza standard , 60 / 70 cm e un'ottia profondita' direi sempre sui 70 cm ;-) .
Anche un 120 di lunghezza abbinato a queste due misure e' una signora vasca , molto piu' gestibile da te e con possibilita' di allestimenti scenici .
Poi dipende anche da cosa ci vuoi mettere ....
:-)) A ok. Avevo visto pochi messaggi ma non che eri iscritto da 10 anni. Te l'avevo detto solo per essere sicuro che non ti stessi imbarcando in qualcosa di troppo complesso.#70
Eh si, leggo molto il forum ma contribuisco poco... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |