PDA

Visualizza la versione completa : problemi con il betta splendens maschio


Olti
30-01-2012, 11:23
ciao ragazzi! arrivo subito al dunque... quando ho iniziato a popolare il mio primo acquario ero sicuramente piu inesperto di ora, e ho - forse - fatto la cavolata di comprare un betta, bellissimo... ora, se vi ricordate i miei vecchi post, mi avevano consigliato di mettere i pesci nellèacquario dopo tre giorni dall avviamento, l ho fatto, i nitriti si sono alzati e me ne sono morti alcuni. quindi ho svuotato l acquario, l ho riavviato e ho tenuto per 40 giorni i pesci separati in contenitori diversi. il betta, che prima conviveva tranquillamente con gli altri, non lo attaccava quasi mai e si era scelto la sua parte di acquario, or+, dopo aver passato 40 giorni da solo deve essersi diasabituato alla compagnia, e, quando l ho rimesso dentro, ha fatto il diavolo... me li attacca tutti (in particolare il guppy maschio, che sembra proprio odiarlo, e i 2 oranda, il draghetto e il corydoras li lascia in pace). ovviamente ho fatto l errore di prenderlo e ora non posso certamente buttarlo via, però nbon sembra volersi calmare, quindi per il momento lo sto tenendo in una sala parto dentro l acquario, separato dagli altri, che come gli passano vicino impazzisce. mi piange il cuore a vederlo rinchiuso li, so che soffre, ma non posso permettere neppure che mi uccida gli altri. dato che ora ce l ho, e non volgio che soffra, cosa potete consigliarmi? esiste un modo per tentare quantomeno di calmarlo? io avevo pensato di fare come un negoziante di moby dick mi aveva consigliato, ossia comprare un paio di femmine, sperare che ne scelga una e fare in modo che questa magari lo calmi. cosa ne pensate? quando lèho comprato ero evidentemente inesperto e mi sono fidato di chi mi ha detto che potevo tenerlo, ma a quanto pare è stato un errore. aiutatemi, per favore, non voglio che soffra. grazie mille a tutti, davvero.

blackstar
30-01-2012, 11:43
mi dispiace ma il betta è completamente incompatibile con pesci dalla livrea sgargiante e pinne a velo.... in pratica lo hai gettato in un arena ed è normale che impazzisca... mettere due femmine non risolverebbe nulla anzi potrebbe peggiorare la situazione inquanto il betta potrebbe riconoscere nei conviventi dei concreti rivali....

i betta spelndens sono pesci particolari che necessitano per vivere in comunità di un accurata scelta dei coinquilini oppure farà un disastro...

l'unica soluzione è tenerlo separato in un acquarietto da una 20na di litri minimo apositamente allestita per lui...

altro appunto.... comunque la popolazione è molto male assortita.... pesci tropicali combinati con pesci d'acqua fredda.... scegli l'uno o l'altro

da quanto è la vasca?
------------------------------------------------------------------------
e cosa sarebbe il 'draghetto'??

Olti
30-01-2012, 12:04
allora, il draghetto è l ancistrus. ti ringrazio per le informazioni che mi ha dato, e comunque ripeto che tutto quello che ho fatto, compresa la scelta della popolazione, è stato sempre su consiglio, mai per mia iniziativa, dato che sono al mio primo acquario e non ho la minima esperienza... grazie ancora. credo che rimedierò con un altro acquario... mi sembra l unica soluzione. quindi, visto che come dicevo lo tengo in una sala parto e vorrei comprare un acquario da 26 lt che ho già visto, esiste un modo per avviarlo in tempi ragionevoli dato che non vorrei lasciarlo altri 40 giorni lì dentro? magari, dico sempre ignorantemente, aiutandomi con l acqua di quell altro... non so... e poi: come si allestisce un acquario adatto a un betta? ci sono pesci o piante specifici alla convivenza con lui? grazie ancora

blackstar
30-01-2012, 12:21
si una buone idea è mettere l'acqua di cambio dell'acquario già avviato e magari un pezzo di materiale filtrante (es della lana di perlon che sostituiresti perchè sporca)...

se fai così potresti avere una maturazione più veloce ma in ogni caso dovresti monitorare frequentamente i valori ed eventualmente agire con cambi d'acqua frequenti...

un acquario per betta deve essere rigorosamente chiuso (saltano e necessitano di un ambiente caldo umido al di fuori dell'acqua per respirare col labirinto), acqua tenera e acida... piante galleggianti tipo riccia, lemna o pistia, poco movimento della pompa
------------------------------------------------------------------------
scusami non ricordo di quanti litri è l'acquario che hai ora

Olti
30-01-2012, 12:28
ok perfetto. farò cosi. l acquario è da sessanta lt. per la popolazione da mettere eventualmente con il betta, giusto per avere un po di compagnia, qualche consiglio? sempre grazie.

alex369
30-01-2012, 12:36
ok perfetto. farò cosi. l acquario è da sessanta lt. per la popolazione da mettere eventualmente con il betta, giusto per avere un po di compagnia, qualche consiglio? sempre grazie.
Sicuramente non pesci a pinne larghe...

blackstar
30-01-2012, 12:57
60 litri è comunque piccolo anche togliendo il betta.... i guppy si riproducono molto e già da soli ti rimepirebbero la vasca.... i carassi vogliono acquari molto più grandi l'ancistrus viene grosso e non è adatto quindi a quel litraggio, i cory vanno a gruppi di almeno 5-6 esemplari non so quanti ne hai ma il gruppetto in 60 litri non ci sta...

il 60 litri ci terrei solo i guppy con qualche caridina...
il resto lo riporterei in negozio

per quanto riguarda la vaschetta per il betta in 20 litri mettici al limite una o due neritine ma non metterei altro perchè i litri sono pochi... non preoccuparti non soffre la solitudine