Visualizza la versione completa : Incrostazioni viola, blu, rosse...
Ciao.
Appena ho comprato l'acquario sulle rocce erano e sono presenti incrostazioni viola e blu... da qualche giorno sto notando che si stanno formando incrostazioni rosso vivo... da cosa dipende la colorazione delle rocce?
Ciao.
Appena ho comprato l'acquario sulle rocce erano e sono presenti incrostazioni viola e blu... da qualche giorno sto notando che si stanno formando incrostazioni rosso vivo... da cosa dipende la colorazione delle rocce?
Brava per la domanda, interessa anche a me.
Aspettiamo e vediamo che ci dicono!
Ciao Federica. :-) :-)
le incrostazioni rosso/viola sono alghe calcaree :-)
Tu di che colore hai le incrostazioni?
Si ma da cosa dipende il colore? Perchè vengono rosse o viola o blu?
digitrip
14-04-2005, 13:19
Si ma da cosa dipende il colore? Perchè vengono rosse o viola o blu?
Anche a me all'inizio le alghe calcaree venivano fuori solo rosse, ora sia blu che viola...
Intesessante la domanda ... peccato che a quanto pare non si abbiano delle risposte. #07 #07
Esperti ...............dove siete !!!!!!!!!! ;-) ;-) ;-)
Eddai fateci sapere.
Forse non esiste risposta a questa domanda ;-)
Il colore dipende dalla specie di alga ... ne esistono parecchie specie con colori e tipi di crescita differenti.
Ma la specie di alga nasce da sola e allora perchè a volte nasce viola, altre blu e a volte rossa? Sempre nello stesso acquario quindi con condizioni di acqua identiche e con le stesse rocce?
incrostazioni blu?.. -05 (foto?)
le altre rosa e rosse sono alghe calcaree... c'e' una forte formazione durante il periodo di maturazione poi tendono a regredire nei punti dove batte la HQI... e dove passano i ricci (se li avete..sono ghiotti di incrostazioni e alghette... tipo tagliaerba...)
leggiti qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/default.asp
fa bala l'oc' :-))
Grazie buona documentazione :)
Grazie buona documentazione :)
Perfettamente esauriente come al solito!
Grazie
Federica.
digitrip
14-04-2005, 16:01
incrostazioni blu?.. -05 (foto?)
le altre rosa e rosse sono alghe calcaree... c'e' una forte formazione durante il periodo di maturazione poi tendono a regredire nei punti dove batte la HQI... e dove passano i ricci (se li avete..sono ghiotti di incrostazioni e alghette... tipo tagliaerba...)
leggiti qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/default.asp
fa bala l'oc' :-))
Rettifico.. non blu elettrico ma un viola-azzurro scuro, comunque appena riesco le posto.
Gli articoli li avevo letti ma non ho capito come favorire la formazione di alga calcarea rossa anzichè viola... non si sà come aumentare la formazione di quella viola scuro (e chiaro) anzichè rossa...??? Solo per questioni di gusti.
Si, anche io intendevo viola/blu ...
E anche io dopo aver letto gli articoli non ho capito come fare per favorire lo sviluppo di alghe calcaree rosse anziche viola e viceversa! Forse dipende anche dalla roccia?
se e' come con gli sps la pigmentazione azzurra e' stimolata da composti a base di fluoro... :-))
Scusate l'ignoranza... quali sono gli SPS? #23
coralli tipo acropore, montipore ecc... quelli fatti tipo cespuglio -28d#
SPS = Small Polips Sclerattinie ---> cioè coralli duri a polipo piccolo
pasinettim
14-04-2005, 16:28
coralli tipo acropore, montipore ecc... quelli fatti tipo cespuglio -28d#
Cespuglio???!! A Caspa :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma siii..... quelli cespugliosi!!! :-D :-D :-D :-D quelle PIANTE ( -04 ) verdi... #21
Piante? #24 verdi... -05 Ho capito meno di prima #19
La tridacna cos'è?
Piante? #24 verdi... -05 Ho capito meno di prima #19
La tridacna cos'è?
A questo punto facci sapere anche cosa sono le cozze così siamo a posto !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non facciamo confusione... :-)) #23
che volevi sapere lucina?
pasinettim
14-04-2005, 16:47
Piante? #24 verdi... -05 Ho capito meno di prima #19
La tridacna cos'è?
Non voglio fare il polemico, assolutamente, ma quando conoscete un nome se fate una ricerca per immagini tipo in google almeno avrete un'idea di cosa si parla :-)) ;-)
che antipatico questo pasinetti........ #07 #07 #07 #07 #07 :-) :-) :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
comunque ha ragione... ;-)
pasinettim
14-04-2005, 16:55
il mio voleva essere assolutamente un consiglio e basta :-)) ;-) la visione di qualcosa molte volte aiuta :-)) ;-) facevo così anch'io all'inizio, anzi anche ora #13 #13 :-))
Volevo sapere gli SPS cos'erano... e mi hai risposto. Quindi penso di aver capito che sono coralli duri a polipo piccolo...
Poi volevo sapere la Tridacna com'è classificata.
Per quanto riguarda quell'antipatico di pasinettim ( #18 scherzo ovviamente #18 ) anche vedendo le immagini della tridacna (volendo senza fare ricerche su google posso vederla a casa mia) ... ma come faccio a sapere se è un SPS - LPS (che non so cosa siano) - ABS - 16valvole?
***dani***
14-04-2005, 17:20
la tridacna è un bivalve... nè sps, nè lps, nè corallo molle :-)
in parole povere ... una cnchiglia, un mollusco, poco piu' della sopracitata cozza.. :-))
Ah cmq per favorire la crescita di alghe incrostanti viola/rosse è importante mantenere il calcio tra 400 e 450, e il magnesio deve essere circa 3 volte la quantità di calcio presente nella vasca, gli altri valori devono essere a posto, ah la luce aiuta, avrai notato che crescono di più sotto alla luce, che non deve essere troppo forte altrimenti tendono a sbiancare....ultima condizione per favorire lo sviluppo non devi avere in vasca ricci, stelle o qualsiasi cosa che si mangia le incrostazioni :-))
eh eh eh ma esistono anche conchiglie con la perla dentro?
I ricci lo sapevo... anche le stelle quindi si nutrono delle incrostazioni? Mannaggia! Uffi!
eh eh eh ma esistono anche conchiglie con la perla dentro?
certo, in natura sì....da alcuni anni esistono anche allevamenti di perle
sarebbe magnifico averla in acquario... si apre e si vede la perla :)
volendo si potrebbe barare, compri una perla e la infili in una cozza e la spacci sul mercatino come cozza rarissima delle hawaii :-D
Ma se spacco la cozza muore poverina... e poi non sarebbe più carina una vongola?
volendo si potrebbe barare, compri una perla e la infili in una cozza e la spacci sul mercatino come cozza rarissima delle hawaii :-D
dai... non dare idee strane... gia ce ne sono di furbi!... -04 -04 -04 :-))
a proposito caspa ne vuoi una anche tu? :-D preferisci cozza o vongola :-)) scherzo ovvio, spero proprio non venga mai in mente a nessuno di fare un pacco grosso...oh con i tempi che corrono con i negozianti che vendono alghe infestanti ed aiptasie, non mi meraviglierei........ :-D
WebMaster
14-04-2005, 20:03
cmq se volete sapere qualcosa sulle cozze nn dovete far altro che chiedere.... #21 #21 #21
cmq se volete sapere qualcosa sulle cozze nn dovete far altro che chiedere.... #21 #21 #21
Guarda che lo sappiamo benissimo che tu in lucania ne hai un allevamento, nn ce freghi!!
***dani***
15-04-2005, 09:59
io sono pieno di incrostazioni rosse/rosa... ma il calcio è 375...
Ieri guardando l'acquario ho notato delle "incrostazioni" però non sono sicura che fossero incrostazioni o un'alga... di un colore verde scuro densissimo. Un bell'effetto... per il momento non si vede bene perchè è piccolissima... se crescerà posterò le foto :)
oh con i tempi che corrono con i negozianti che vendono alghe infestanti ed aiptasie, non mi meraviglierei........
Ieri andando in un negozio di acquari, ho visto ma non ero sicura, proprio quello che ho trovato scritto questa mattina da matt333! Il negoziante vendeva una roccia con le aiptasie, a confronto delle mie però, erano molto grandi! Non ho avuto il coraggio di chiedere a quanto le vendeva...
oh con i tempi che corrono con i negozianti che vendono alghe infestanti ed aiptasie, non mi meraviglierei........
Ieri andando in un negozio di acquari, ho visto ma non ero sicura, proprio quello che ho trovato scritto questa mattina da matt333! Il negoziante vendeva una roccia con le aiptasie, a confronto delle mie però, erano molto grandi! Non ho avuto il coraggio di chiedere a quanto le vendeva...
E' successo anche a me in un negozio di modena. addirittura gli ho chiesto cosa c'era sulle rocce di una vasca (erano chiaramente cianobatteri che ricoprivano l'intera superfice) e mi hanno detto che erano rocce vive molto belle perchè ricoperte da una microflora particolare.
Per fortuna esiste questo forum, altrimenti noi neofite....
Lucina avresti dovuto chiederglielo il prezzo, giusto per curiosità, anzi dovevi comprarla e dire al negoziante che gli avresti poi portato le talee :-D
E' successo anche a me in un negozio di modena
Eheheh è un classico a proposito sono della provincia di modena anche io, il negozio che dici tu è sulla strada per modena o proprio a modena?
Farò come dici tu... questa sera ci rivado e le compro... poi metto su un allevamento e divento milionaria :)
:-D ok mi organizzo anche io con un paio di vasche io mi specializzo in cianobatteri, poi dividiamo i profitti 50 e 50 :-D
E' successo anche a me in un negozio di modena
Eheheh è un classico a proposito sono della provincia di modena anche io, il negozio che dici tu è sulla strada per modena o proprio a modena?
ci siamo già capiti allora?
è proprio sulla strada x modena.
me ne hanno fatte di tutti i colori,visto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |