PDA

Visualizza la versione completa : Stella immobile..........


DANIELER80
29-01-2012, 23:41
salve ragazzi , ho inserito la stella venerdì sera, ma oggi da stamattina, è in questa posizione e non si muove, si è staccata da una lumaca ed è rimasta lì...

Marco-91
30-01-2012, 01:11
Di che specie si tratta Daniele -d12

ALGRANATI
30-01-2012, 09:16
Le stelle non sono da comprare...........a parte le arcaster tipicus.#13

DANIELER80
30-01-2012, 10:38
non sono riuscito a postare la foto ieri sera la posterò.....

DANIELER80
30-01-2012, 19:36
ragazzi si sposta, ma non di molto, l'altra stella che avevo era + attiva, cmq è viva.........


http://s18.postimage.org/6250h31n9/IMG_4801.jpg (http://postimage.org/image/6250h31n9/)

Matty1184
30-01-2012, 22:36
anche io ho una stella identica alla tua, se ti può consolare è rimasta nascosta per più di un mese quando l'ho acquistata... si spostava su una roccia, e rimaneva li x una settimana senza muoversi.. poi di punto in bianco non sta mai ferma... non chiedermi il motivo.. l'unica spiegazione che mi sono dato è che ha iniziato a girare da quando ho inserito una seconda stella... non so però se è stato un caso!

Stefano G.
30-01-2012, 22:49
ragazzi evitate di acquistare le stelle .... sono destinate a morire

Emanuele Mai
30-01-2012, 23:34
Le stelle non sono da comprare...........a parte le arcaster tipicus.#13

Teo ma sarebbero tipo le asterine?

garth11
30-01-2012, 23:39
Le stelle non sono da comprare...........a parte le arcaster tipicus.#13

Teo ma sarebbero tipo le asterine?

No sono quelle che si insabbiano ;-) guarda la scheda


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
31-01-2012, 00:08
ragazzi evitate di acquistare le stelle .... sono destinate a morire

Come mai? non sono erbivore?

Stefano G.
31-01-2012, 16:41
ragazzi evitate di acquistare le stelle .... sono destinate a morire

Come mai? non sono erbivore?
no nessuna stella è erbivora ........ le arcaster si nutrono del bentos della sabbia ..... le altre si nutrono di patine batteriche e non si sa bene cosa altro

Miguelito
31-01-2012, 17:10
Io questa l'ho tenuta in acquario quasi 3 anni, anche se dovevo stare attento ai coralli, se ci andava sopra se lo succhiava tutto... Poi ho evitato di metterle in vasca...

http://s13.postimage.org/l7zznicc3/1131_immagine_540x500.jpg (http://postimage.org/image/l7zznicc3/)

Stefano G.
31-01-2012, 17:16
Io questa l'ho tenuta in acquario quasi 3 anni, anche se dovevo stare attento ai coralli, se ci andava sopra se lo succhiava tutto... Poi ho evitato di metterle in vasca...

http://s13.postimage.org/l7zznicc3/1131_immagine_540x500.jpg (http://postimage.org/image/l7zznicc3/)
le protoreaster sono semplici da mantenere essendo carnivore ...... di solito si evitano nelle vasche con coralli ;-)

Miguelito
31-01-2012, 17:56
Be per chi a vasche con solo pesci e molto bella da inserire e in più se muore qualcosa che non si riesce a trovare ci pensa lui a ripulire...

garth11
31-01-2012, 18:21
Io questa l'ho tenuta in acquario quasi 3 anni, anche se dovevo stare attento ai coralli, se ci andava sopra se lo succhiava tutto... Poi ho evitato di metterle in vasca...

http://s13.postimage.org/l7zznicc3/1131_immagine_540x500.jpg (http://postimage.org/image/l7zznicc3/)

Vista in Kenia sarà stata 20 cm di diametro o più... In vasca crescono??? Bellissima


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
31-01-2012, 18:26
Io questa l'ho tenuta in acquario quasi 3 anni, anche se dovevo stare attento ai coralli, se ci andava sopra se lo succhiava tutto... Poi ho evitato di metterle in vasca...

http://s13.postimage.org/l7zznicc3/1131_immagine_540x500.jpg (http://postimage.org/image/l7zznicc3/)

Vista in Kenia sarà stata 20 cm di diametro o più... In vasca crescono??? Bellissima


Sent from my iPhone using Tapatalk
Si crescono, ma non tantissimo... poi credo che dipende da quanto magna...

alassino
31-01-2012, 18:31
Come mai? non sono erbivore?



No,si nutrono prevalentemente di spugne.Diciamo che con una vasca molto matura hanno qualche possibilità di sopravvivenza ma non di prosperità.
Comunque un buon sistema per vedere la forma fisica di una stella è quella di girarla e cronometrare il tempo che ci mette a rimettersi diritta.Una stella sana ci mette qualche minuto.Dopo i quindici minuti bisogna pensare che sia messa male.

michele7229am
31-01-2012, 18:43
io ne ho una...ma adesso mi sfugge il nome...comunque penso che la differenza sostanziale sia tra macrofaghe e microfaghe...le prime mangiano organismi piu grossi e possiamo nutrirle noi con pezzi di pesce o altro ...le seconde mangiano microorganismi che bene non sappiamo neanche quali e si affidano solo al trovarli tra le rocce vive...in poche parole se uno vuole proprio inserire una stella secondo me è bene evitare quelle microfaghe..la mia è macrofaga ogni tanto gli do un pezzo di pesce o gamberetto lo avviluppa e se lo pappa ..