PDA

Visualizza la versione completa : rifare o non rifare???


qazqaz
29-01-2012, 23:00
Premesse:

-sto per inserire nella vasca diverse piante di vario genere

-ho un fondo di ghiaino naturale alto circa 3 cm

Dubbio:

il ghiaino naturala va bene o devo sostituirlo completamente e mettere della sabbia o altro?
o basta semplicemente fertilizzare in acqua?

vorrei evitare di smontare tutto -38

berto1886
29-01-2012, 23:39
è un pò basso dovresti portarlo a 4 - 5 cm... che intendi per ghiaia naturale?

Johnny Brillo
29-01-2012, 23:39
Per sapere che piante puoi mettere e se va bene un semplice ghiaino o serve un fondo fertile o fertilizzanti liquidi dovresti dirci che piante vuoi mettere e che illuminazione hai.

qazqaz
29-01-2012, 23:53
per l'altezza ci siamo avevo detto 3 a occhio ora l'ho misurata e siamo tra i 4 e i 6

per il ghiaino naturale intendo tipo queste che poi è ghiaia di fiume


http://i53.tinypic.com/2zy96a0.jpg


http://lh5.ggpht.com/_qpHgdQuhIFg/SmH6XmNJS2I/AAAAAAAACdc/YMSxgWL2it8/sabbia-di-fiume%5B6%5D.jpg

berto1886
29-01-2012, 23:58
ah ok quarzo classico... sapendoci fare ci coltivi quello che vuoi tutto dipende da quanta luce hai, se usi CO2 o meno e come fertilizzi ;-)

qazqaz
30-01-2012, 00:03
ah ok quarzo classico... sapendoci fare ci coltivi quello che vuoi tutto dipende da quanta luce hai, se usi CO2 o meno e come fertilizzi ;-)


si si è roba classica e di altri tempi :-))

non uso co2 ne vorrei usarla
la luce è la nota dolente infatti ora sono con un 18W sylvania grow quindi 8500°K (se non ricordo male) per una serie di problemi non posso mettere lampade esterne ne il 2 neon quindi devo fare tutto con un neon

la vasca è 100 litri quindi dovrei mettere un 40w per tenere un buon rapporto ma essendo in una stanza ed essendo tutto a vetri pensavo di mettere un 30w da 6500°K

fertilizzanti non ne ho usati essendo senza piante

berto1886
30-01-2012, 00:06
dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

qazqaz
30-01-2012, 00:14
forse con i 30w ce la faccio, meglio prenderlo da quanto?

4200°K
3000°K
6500°K

o mi consigli di lasciare il 18W da 8500°K????

berto1886
30-01-2012, 00:17
io dire o i 4200 o il 6500 a seconda di come ti piace di più se metti più di un tubo metti un 6500 e un 4500 ;-)

qazqaz
30-01-2012, 00:24
sono obbligato a mettere un 60cm unico per via di barriere "architettoniche" (diciamo cosi)

in che senso come mi piace di piu?se mi piace la luce piu accesa o piu calda?

lasciando il 18w da 8500 non avrei la luce necessaria giusto? o essendo piu caldo compensa un po la perdita di luminosita?

berto1886
30-01-2012, 00:26
si esatto se ti piace la luce calda lo prendi da 4000 se ti piace quella fredda prendi il 6500... ma alla fine metti 2 tubi?? scusami ma non ho capito...

qazqaz
30-01-2012, 00:29
no uno solo per il 2 dovrei fare troppe modifiche

berto1886
30-01-2012, 00:35
ok allora per la gradazione è indifferente

qazqaz
30-01-2012, 00:37
mettendo quello da 30W, le temperature della luce mi cambiano qualcosa a livello di piante?

dovrei mettere del fertilizzante o provo prima a lasciarle al naturale e casomai poi intervengo con fertilizzante?

berto1886
30-01-2012, 00:38
no, non cambia niente per le gradazioni... per la fertilizzazione dipende da che piante metterai

qazqaz
30-01-2012, 00:47
mi stava facendo notare un amico che il 18w è da 60cm
il 30 è da 90cm e io non ho 90 cm #07

berto1886
30-01-2012, 01:00
mmm... vero... o ti tieni quello, o ne aggiungi almeno un'altro o cambi tutto l'ambaradam mettendo un T5 al posto del T8

qazqaz
30-01-2012, 15:30
mettere un neon sopra l'altro è inutile vero?

oggi vado a vedere in un negozio di brico dove mi hanno detto che forse ci sono i neon da 30w e forse ne hanno di fuori misura ma non essendo un negozio di acquariofilia non so se poi sono adatti a stare in vasca

berto1886
30-01-2012, 19:31
i neon sono uguali non cambi niente da quelli standard a quelli per acquariofilia poi, in che senso uno sopra l'altro?

mirko.29
30-01-2012, 20:03
Io forse avrei rifatto tutto e messo un substrato fertile. Il rapporto tra luce e massa d'acqua mi sembra basso con 18w, poi come giustamente hanno detto su, dipende da che piante vuoi inserire. Ci sono comunque molte plafoniere da mettere sospese o da attaccare ai bordi della vasca, potresti provare così. Per quanto riguarda i kelvin in archivio c'è un articolo dove viene spiegata la differenza tra i kelvin. Solitamente si usa la gradazione che ti hanno suggerito per acquario dolce, quelle con gradazione più elevata vanno bene per gli acquari marini. L'ideale diciamo sarebbe avere una da 4000k e una da 6500k in modo da avere uno spettro luminoso che favorisca la crescita delle piante.

berto1886
30-01-2012, 20:08
non è obbligatorio avere il fondo fertile può andare avanti con le tab, tanto prima o poi le dovrebbe usare cmq...

mirko.29
30-01-2012, 20:14
dipende dalla sue esigenze. A me non piace molto la soluzione della tab, preferirei il substrato fertile. Infatti da ignorante ho messo solo l akadama, convinto fosse sufficiente per creare un pratino e ora mi tocca riallestire tutto mettendo il substrato fertile. però questa è una scelta personale perchè vorrei limitare per quanto possibile l'uso delle tab e fertilizzare solo a colonna :(

berto1886
30-01-2012, 20:22
ah beh se fertilizzi bene in colonna per molte piante il fondo è superfluo a me non piace il fondo a strati perchè si fa presto a fare macelli rimescolando i due fondi soprattutto per chi come me pratica la potatura dal basso

mirko.29
30-01-2012, 20:24
Tu mi sconsigli di fare questo cambio? e usare solo fertilizzante a colonna lasciando l'akadama soltanto? Per fare il prato penso che avrò anche io l'esigenza di fare potature :S

berto1886
30-01-2012, 20:25
mah secondo me si ovviamente un pò di tab ti serviranno per forza!

mirko.29
30-01-2012, 20:27
Il problema è che non voglio diventare schiavo delle tab...per questo pensavo di mettere deponit sotto e akadama :S

berto1886
30-01-2012, 21:32
ok ma neanche quello è eterno quando finirà dovrai per forza di cose usare le tab!

qazqaz
30-01-2012, 22:09
i neon sono uguali non cambi niente da quelli standard a quelli per acquariofilia poi, in che senso uno sopra l'altro?



intendo fissare un neon sopra a quello attuale avendoli praticamente in linea


cmq confermo che sono 90cm anche quelli quindi mi sa che devo trovare il modo di mettere il secondo neon da 18W

berto1886
30-01-2012, 22:32
se riesci a farcelo stare può funzionare... non ti conviene prendere una plafoniera esterna?

qazqaz
30-01-2012, 22:38
se riesci a farcelo stare può funzionare... non ti conviene prendere una plafoniera esterna?

sicuro che serve a qualcosa averli in linea?!? magari lo prendo freddo questo avendo gia l'altro da 8500°K

no perche devo chiudere i vetri causa gatto appassionato di pesca!!! gia gli fa le poste da sotto quindi figurati se lasciassi aperto

berto1886
30-01-2012, 22:56
potresti fare una cosa del genere: http://www.inseparabile.it/public/forum/DannyDanny6/201063112343_Nuovo%20Neon%201.jpg che intendi per freddo?? l'8500 è già anche troppo freddo

qazqaz
30-01-2012, 23:19
esatto pensavo a fare una cosa del genere devo solo studiarmi bene la situazione e vedere se entra senza dare problemi

scusa piu caldo...uno da 18w a 4500°K


edit credo di aver frainteso perche io li dovrei mettere in modo opposto quindi solo uno si affaccierebbe sull'acqua

berto1886
30-01-2012, 23:22
ah ok ;-)

qazqaz
30-01-2012, 23:24
pero mi sa che ci siamo capiti male perche io intendevo metterli uno sopra l'altro quindi solo uno vedrebbe l'acqua

berto1886
30-01-2012, 23:31
così il secondo servirebbe a poco... un conto è affiancarli ma un sopra l'altro butti metà luce praticamente

qazqaz
30-01-2012, 23:32
così il secondo servirebbe a poco... un conto è affiancarli ma un sopra l'altro butti metà luce praticamente

infatti era quello che pensavo dall'inizio...allora mi sa che il 2 neon non me lo leva nessuno#07#09