Visualizza la versione completa : Catalaphilia
Salute a tutti
vorrei un consiglio su una mia cata al mattino si presenta come nelle foto sotto poi alla sera verso la fine del fotoperiodo si apre ma non del tutto i polipi rimangono poco estroflessi insomma l'animale sembra infastidito, sul tessuto escono filamenti bianchi e al mattino e ricoperto da un poltiglia marrone, fino a poco tempo fa stava benissimo come la cata a fianco.
Ho già provveduto a fargli un bagno con betadine ma la situazione non migliora.
Consigli.
http://s17.postimage.org/xzllr2epn/DSCN0987.jpg (http://postimage.org/image/xzllr2epn/)
http://s18.postimage.org/pbz7lkm4l/DSCN0989.jpg (http://postimage.org/image/pbz7lkm4l/)
potrebbe essere infastidita da qualche altro invertebrato come quello che si intravede a destra: prova a spostarla
Ciccio66
29-01-2012, 21:51
Luca P con tutto il posto che hai...la metti vicino ad un altro animale urticante?
La mia lo messa al riparo da correnti e altri animali e spolipa che è una meraviglia....
Il resto del vascone?
FOTO FOTO FOTO.
------------------------------------------------------------------------
Azz ora vedendo le foto....è vicino ad un altra cata.....
Mhhhhhh se ha quel muco, mi spiace poche speranze ha, ma ascolta i guru non uno scemo che ne ha persa una tempo fa messa come la tua.....
abbiamo detto la stessa cosa :-)
L'animale sulla sinstra è sempre una cata ma il comportamento descritto lo faceva anche prima che inserissi quest'ultima.
Ciao Ciccio il vascone procede deve solo crescere con il tempo magari diventerà piacevole.
L'animale sulla sinstra è sempre una cata ma il comportamento descritto lo faceva anche prima che inserissi quest'ultima.
Ciao Ciccio il vascone procede deve solo crescere con il tempo magari diventerà piacevole.
...ti stanno parlando dell'Euphillia......credo....
Bho l'euphilia è a 20 cm e poi dovrebbe patire anche l'altra cata comunque a scanso di equivoci domani cambio la posizione è vediamo ma dubito sia per quello.
....io quell'animale lo vedo brutto brutto......che non abbia una infezione batterica....io in questi casi uso bagni il betadine diluito.....ma mi è capitato una volta per fortuna.....
poi tieni conto che quei coralli (euphillia e altra cata) sono irritanti anche se non si toccano perchè rilasciano comunque in acqua sostanze urticanti proprio per garantirsi uno spazio vitale.....infatti a me non sembra splendida neanche l'altra cata...la vedo poco estroflessa.....io ne avevo una che allungava i polipi di 10 cm.....sono molto infastidite anche dalla corrente.....forse una panoramica generale della vasca e un dettaglio più largo della zona cata potrebbe aiutare.....l'euphillia è ben estroflessa ad esempio?
Anche secondo me è più un infezione batterica dal lato che non si vede l'animale e marrone ha perso la sua colorazione, quindi vado di bagno con betadine 3ml al litro per venti minuti?
ALGRANATI
30-01-2012, 18:42
si ma fai attenzione a tirarla fuori ....prima aspira la poltiglia marrone che se ti va su qualche altro animale, te lo infetta.
Ok proviamoci ma i bagni devo farli tutti i giorni fino speriamo a scomparsa dei sintomi?
E dire che in vasca o pure lo sterilizzatore.
ALGRANATI
30-01-2012, 22:37
i bagni falli ogni 3 o 4 giorni se non vedi muco......se continua a peggiorare....sbattila via.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |