Visualizza la versione completa : Idee poco chiare su Reattore di calcio.
Solid.Snake
06-03-2006, 11:33
Ciao a tutti,
sto verificando in questi giorni la necessità di inserire nella dotazione
del mio acquario da 200 litri, un rettore di calcio, in quanto faccio molta
fatica a stare sopra a 360-370 mg di calcio, evidentemente i duri che ho in vasca lo assorbono, e stessa cosa per il KH che continuo ad integrare ma scende velocemente intorno a 6 nel giro di poco tempo.
Ora la domanda è questa, cosa devo comprare per avere una dotazione funzionante?? ...partendo dal reattore......bombola c02 (da quanti grammi) contabolle etc. etc.
grazie a chi riesci a chiarirmi le idee su cosa comprare.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/maldive_024_694.jpg
Solid.Snake
06-03-2006, 11:36
Dimenticavo di dire che al momento ho in funzione un reattore di acqua calcarea ed aggiungo a giorni alterni calcio solubile in granuli molto concentrato.
E' arrivata un'altra acropora che in foto non c'è, e questo peggiorerà ancora la situazione calcio.
(La goniopora al centro, ha compiuto un'anno).
ciao
Reattore - Elettrovalvola - Bombola CO2 (per la dimensione dipende dallo spazio e per quanto tempo vuoi scordarti di averla) - valvola di non ritorno - Contabolle - materiale per riempirlo :-)) - Organizzare una deviazione sulla mandata...
e se vuoi il controllo del tutto con pHmetro... aiuta ma non è indispensabile...
Tante volte trovi reattori che alcune cose le hanno giè di suo (tipo deltec ;-) )
Ciao ;-)
io ho preso tutto usato:
reattore di calcio (io ho preso lg700)
Phcontroller dennerle con elettrovalvola
bombola da quanto vuoi(se hai sapzio anche grande cosi' ti dura di piu) e riduttore
corallina korallen zucht(quasta non l'ho presa usata :-D :-D )
Imposti il ph a 6,5 e inizi con 1 bolla ogni due o tre secondi...poi vedi come fare per avere i valori giusti...pero' ricorda che cerca di arrivare a valori corretti con,ad esempio,il kent turbo calcium per il calcio e il relativo prodotto per il kh....poi il reattore se regolato bene ti manterra' i valori costanti.In uscita se riesci a farlo gocciolare una goccia al secondo e poi anche li vedi come comportarti.
Io ho fatto cosi' e per fortuna sto andando bene.
bhe al di là della marca devi prendere un reattore e fin qui è scontato. Il contabolle è compreso nel reattore. una bombola di CO2 e qui ti puoi sbizzarrire da quelle ricaricabili in alluminio a quelle usa e getta da prendere al brico meglio la ricaricabile alle fine spendi meno. Poi hai bisogno del riduttore per la co2 e basta. Il reattore lo alimenti con una derivazione dall'impianto di rasalita.
Per il reattore c'e' se sono molti e validi io ho preso un Korallin.
Ragazzi che tempismo.nel mentre scrivevo avete gia risposto in quattro.....cavoli siete davvero veloci
Solid.Snake
06-03-2006, 11:59
Che velocità ragazzi..... ora ho già le idee più chiare,
però intanto mi è maturata un'altra domanda..... sento parlare di
granuli di magnesio messi nel post reattore per integrare il magnesio appunto...... ma cos'è il post reattore??
è uno scomparto (cilindirco) dove viene fatta gocciolare l'uscita del reattore per alzare un pò il pH... ;-)
planetbaz
06-03-2006, 12:38
i granuli di mg li puoi anche mettere in cima al materiale calcareo.. poca però.. consiglio grtotech ciao
Solid.Snake
06-03-2006, 13:11
E' il caso di mettere anche un'elettrovalvola per far staccare la c02 di notte? per non far abbassare troppo il ph?
o meglio il funzionamento 24 h?
L'elettrovalvola io la tengo perchè altrimenti in caso di interruzione di corrente la CO2 continua ad uscire e rischi di far esplodere il reattore... Con l'elettrovalvola se va via corrente la CO2 si interrompe...
Solid.Snake
06-03-2006, 13:17
Ok per l'elettrovalvola, ma per il funzionamento tu cosa fai... interrompi di notte o no?
Solid.Snake, no i reattori devono lavorare in pressione quindi devi farlo andare 24ore su 24. l'elettrovalvola ti serve solo per interrompere la c02 in caso o va via la corrente o se collegata ad un ph-metro se il ph in vasca scende troppo.
Solid.Snake
06-03-2006, 13:23
Ok tutto chiaro, grazie mille...
LGAquari
06-03-2006, 15:02
Ciao a tutti,
sto verificando in questi giorni la necessità di inserire nella dotazione
del mio acquario da 200 litri, un rettore di calcio, in quanto faccio molta
fatica a stare sopra a 360-370 mg di calcio, evidentemente i duri che ho in vasca lo assorbono, e stessa cosa per il KH che continuo ad integrare ma scende velocemente intorno a 6 nel giro di poco tempo.
Ora la domanda è questa, cosa devo comprare per avere una dotazione funzionante?? ...partendo dal reattore......bombola c02 (da quanti grammi) contabolle etc. etc.
grazie a chi riesci a chiarirmi le idee su cosa comprare....
Al di là dell'acquisto o meno del reattore, la quantità di animali che "assorbono" calcio mi sembra minima; dovresti riuscire a tenere il valore corretto anche con integrazioni "manuali". Sei certo di non avere precipitazioni o un test non molto preciso?
ciao
Su questo son d'accordo in pieno con geppy... anche a me non sembra che hai una popolazine tale da mettere un reattore.... -28d#
Solid.Snake
06-03-2006, 19:52
Forse avete ragione, la popolazione di duri non è esagerata (6 ), però anche il litraggio non è elevato circa 200 litri, quindi abbastanza instabile......
Mi mettete pure il dubbio che il calcio precipiti, i test mi sembrano affidabili perchè sia salifert, che tropic marine, mi danno gli stessi valori.
Comunque fatto stà che non riesco ad andare su oltre i 370 mg., l'altra sera ero appunto a 370, ho fatto un'aggiunta ma piccola, e il giorno dopo ero a 340.
Il magnesio l'ho controllato e sono a 1300, quindi è ok.
Ho pensato che succhiasse troppo la vasca........ che verifiche posso fare???
ciao grazie
Solid.Snake
06-03-2006, 19:58
Rabbocco giornalmente circa 2.5 litri di acqua calcarea, che ha un valore di calcio
di almeno 7#800 mg., e faccio aggiunte di calcio attraverso un prodotto in granuli
di purezza farmaceutica, di colore grigio, che ha un'apporto di calcio che sarà circa 3 volte superiore ai prodotti commerciali, tipo Turbo calcium.
Ne metto mezzo cucchiaino in un contenitore da mezzo litro, mescolo e l'acqua in 5 secondi si scalda fino a 50-60 gradi.
Eppure non riesco a stare dietro alla vasca....e sono sicuro che non ho mai superato i 390-400 mg....
LGAquari
06-03-2006, 21:52
Rabbocco giornalmente circa 2.5 litri di acqua calcarea, che ha un valore di calcio
di almeno 7#800 mg., e faccio aggiunte di calcio attraverso un prodotto in granuli
di purezza farmaceutica, di colore grigio, che ha un'apporto di calcio che sarà circa 3 volte superiore ai prodotti commerciali, tipo Turbo calcium.
Ne metto mezzo cucchiaino in un contenitore da mezzo litro, mescolo e l'acqua in 5 secondi si scalda fino a 50-60 gradi.
Eppure non riesco a stare dietro alla vasca....e sono sicuro che non ho mai superato i 390-400 mg....
A maggior ragione sono convinto che c'è qualcosa che non và.
Bisogna capire cosa: anche acquistando un reattore non riusciresti a tenere il calcio a livello.
DEVI capire cosa succede e rimuovere la causa.
Io credo ci sia, per qualche motivo, una precipitazione di calcio; oppure il magnesio non è al valore che dici (comunque lo farei salire ancora un po').
planetbaz
07-03-2006, 09:15
secondo me hai i test sballati..
Solid.Snake
07-03-2006, 09:20
secondo me hai i test sballati..
Non penso che siano sballati perchè sono entrambi nuovi, l'altro giorno li
ho provati entrambi, uno dava 340, l'altro 344.
Ieri sera misuro il calcio, ed ero a 290, allora faccio aggiuntina di acqua calcarea e un pochino di integratore di calcio, il risultato dopo 2 ore era che avevo le roccie bianche,......dev'essere precipato tutto....
Solid.Snake
07-03-2006, 09:22
E' più probabile che sia il test del magnesio ad essere sballato, e magari mi indica 1300 quando in realtà sono a 1100, di conseguenza il calcio non lega e non sale di valore e poi precipita..... potrebbe essere questa la causa??
oggi provo a tirare su ancora il magnesio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |