PDA

Visualizza la versione completa : L'acquario di mia cugina


Metalstorm
29-01-2012, 17:36
ciao ragazzi!

ci tenevo a farvi vedere questa vasca.
E' il mio vecchio 100lt in cui feci le mie prime esperienze (disastrose) di acquariofilia...ora l'ho regalato a mia cugina perchè aveva voglia di farsi un acquario.
Lei è neofita e le ho dato una mano ad allestirlo e a impostare una vasca a minima manutenzione...dopo qualche mese, ecco il risultato:

Vasca:
acquario commerciale Sera 80, lunghezza 80cm, capacità 100lt lordi

Data di avvio:
15 novembre 2011

Filtro e tecnica:
- Filtro interno a scomparti di serie, caricato con cannolicchi, bioball, spugna e lana di prelon. (le bioball servono ad evitare intasamento dovuto alla futura formazione di fanghi nel filtro).
- Pompa da 400lt/h.
- Riscaldatore Tetra da 75 Watt

Illuminazione:
- 1 neon T8 da 18W - 6.500°K
- 1 neon T8 da 18W - 2.700°K

Allestimento:
- Sabbia fine ambrata + qualche tabs Sera Florenette sotto le radici
- Due bei roccioni in travertino + un paio piccole su cui sono legate le anubias
- Qualche sassolino liscio sparso in giro per il fondo

Flora:
- Vallisneria spiralis
- Ceratophyllum
- Anubias barteri
- Cladophora

Fauna:
- 15 guppy adulti + diversi avannotti
- 4 caridina multidentata
- svariate physia e melanoides

Acqua:
- PH: 8
- KH: 8
- NO2: 0,00 mg/l
- NO3: 10mg/l
- Temperatura: 22°C
- altri valori non misurati

Gestione:
- Cambio d'acqua settimanale del 10% con acqua del rubinetto decantata (no biocondizionatore)
- rinnovo delle tabs se necessario

http://s16.postimage.org/ndm2gsvzl/P1000059.jpg (http://postimage.org/image/ndm2gsvzl/)

Scusate il livello basso dell'acqua, ma l'acqua calata è servita all'acclimatazione goccia a goccia delle caridine (il livello era proprio a filo)...lo sfondo non c'è perchè la vasca è visibile su due lati

http://s16.postimage.org/kjwp8kxyp/P1000063.jpg (http://postimage.org/image/kjwp8kxyp/)


Un ringraziamento particolare va a gli utenti Salvone per i pesci e Burner per le dritte su piante e illuminazione (di cui sono estremamente ignorante)

dony
29-01-2012, 17:42
Semplice e bello!Complimenti a tua cugina!

salvo86
29-01-2012, 18:23
Complimenti molto bello!

Supergeko1983
29-01-2012, 18:25
bello anche se semplice, solo una considerazione, anche se non sono troppo esperto ma per le caridine non è troppo dura l' acqua?........... forse è al limite, cmq per quel che so i carbonati rendono difficile la muta indurendo l' esoscheletro

dany_90
29-01-2012, 19:06
Semplice ma molto bello!!

Luca_fish12
29-01-2012, 19:21
Molto carino! :-)

una curiosità: le rocce gliele hai regalate tu da quelle che ti avanzavano? :-))

jackrevi
29-01-2012, 19:26
semplice ma bello!! :-))

Metalstorm
29-01-2012, 22:11
solo una considerazione, anche se non sono troppo esperto ma per le caridine non è troppo dura l' acqua?
multidentata e red cherry non hanno dei gran problemi, vanno alla grande in ampi range di durezza
una curiosità: le rocce gliele hai regalate tu da quelle che ti avanzavano?
le rocce no, ma la sabbia è davvero quella che mi è avanzata dal malawi :-))
Pure le melanoides provengono dalla mia vasca e sono state volutamente inoculate: tempo qualche giorno di lavoro e non c'era più una cacca di physia in giro (queste invece sono arrivate con le piante)

Ale87tv
29-01-2012, 22:59
un acquario da imitare per i neofiti, facile, economico e ben riuscito!

Anto86
29-01-2012, 23:50
un acquario da imitare per i neofiti, facile, economico e ben riuscito!

Si molto carino #70

vendita
30-01-2012, 10:01
Dal titolo pensavo ad un presa in giro! "♪♫ Mio cugino.. ♪♫ mio cugino.. ♪♫" -ROTFL-
Nelle vasche non tengo i canonici 25° ma una temperatura intorno ai 23/24°... come mai la scelta di tenere 22°? Gli avanotti non ne risentono?

blackstar
30-01-2012, 10:43
davvero molto molto carino andrebbe citato come esempio per i neofiti che vogliono allestire vasche per poecilidi...

unico appuntino sul layout (eh la truccatrice che è in me non ne può fare a meno) apparte le cladophore a pallina che proprio non mi piacciono (son gusti eh e indubbiamente piacciono alle caridine) sarebbe carina una radice un pò ramificata e non molto grande da aggiungere nella parte destra

Metalstorm
30-01-2012, 10:53
come mai la scelta di tenere 22°?
perchè i guppy a quella temperatura vanno alla grande...inoltre si risparmia sulla bolletta e allunghi la vita ai pesci....gli avannotti non fanno una piega, anzi la nuvola di ceratopyllum ne è piena#17

unico appuntino sul layout (eh la truccatrice che è in me non ne può fare a meno) apparte le cladophore a pallina che proprio non mi piacciono (son gusti eh e indubbiamente piacciono alle caridine) sarebbe carina una radice un pò ramificata e non molto grande da aggiungere nella parte destra
mi sa che voi due avete gusti opposti: le piacciono molto le palline di cladophora e non voleva per niente radici in vasca :-D

vendita
30-01-2012, 11:16
...inoltre si risparmia sulla bolletta e allunghi la vita ai pesci....

La prima la sapevo ma la seconda no! Gli rallenti il metabolismo?
altra domanda.. sono diatomee quelle macchie verdi contro il vetro sotto la sabbia? #24

Asterix76
30-01-2012, 11:45
Siamo un pò al limite coi parametri ma vedrei molto bene dei corydoras.
Un peccato quel filtro così grande, ne basterebbe uno grande la metà. Il layout è armonico e non è banale. Bravo.

opalyne
30-01-2012, 12:39
...inoltre si risparmia sulla bolletta e allunghi la vita ai pesci....

La prima la sapevo ma la seconda no! Gli rallenti il metabolismo?

no è il contrario, glielo acceleri con temperature alte e muoiono prima ^^

vendita
30-01-2012, 13:13
..sì era quello che intendevo! A T basse rallenti il metabolismo. Il mio dubbio era sugli avanotti
(oltre alla domanda se fossero diatomee quelle sotto la sabbia) ;-)

Metalstorm
30-01-2012, 14:09
Siamo un pò al limite coi parametri ma vedrei molto bene dei corydoras
inizialmente c'era l'idea di metterli, ma alla fine visto il gran movimento e la verità cromatica dei guppy, ha deciso per il monospecifico...e secondo me è stata la scelta migliore, visto che allunghi il margine della sovrapopolazione e i cory inquinano non poco (e oltretutto rende bene esteticamente lo sciame di farfalline colorate :-)) )
sono diatomee quelle macchie verdi contro il vetro sotto la sabbia?

diatomee no, saranno alghe verdo o cyanobatteri....è normale che vengano in quel punto (sotto la sabbia contro il vetro)

Il layout è armonico e non è banale. Bravo.
grazie ma io non ho messo becco al layout, ho solo fatto da consulente :-))

Supergeko1983
30-01-2012, 14:50
Per me va bene cosi, sia per l' allestimento gia armonico cosi senza aggiungere troppi arredi, sia per la scelta di tenere solo guppy.............. male che va i guppy si pappano le caridine e diventa davvero monospecie:-D

Embolo81
30-01-2012, 19:23
non male #36#

matty695
31-01-2012, 00:26
la vasca non è male, anzi promette bene! ;-)Non sono, però, tanto sicuro dei valori dell'acqua, specialmente il ph: mi sembra un po' troppo basico, sebbene io sappia che sono pesci abbastanza adattabili. #24A parte questo, il layout, come ho già detto, è semplice, ma singolare. Forse l'unica cosa che stona è il filtro, ma sono certo che, se ricoperto dalla vegetazione, sarà poi ben mimetizzato...:-)

Metalstorm
31-01-2012, 00:53
mi sembra un po' troppo basico, sebbene io sappia che sono pesci abbastanza adattabili
perchè troppo basico? guarda che i guppy stanno che è una meraviglia a ph 8, visto che vengono da acque alcaline (e in alcuni casi da acque salmastre)....delle due è peggio tenerli a ph 7 visto che è il minimo sindacale, da 7,5 in su è tutto di guadagnato per loro

matty695
31-01-2012, 23:13
avevo questo dubbio, perché sia cercando in internet che leggendo delle riviste sui pesci ho sempre trovato indicato il ph neutro o appena alcalino, ossia 7 o 7,5. Dunque, era per questo motivo che ti fatto questa domanda... :-)