Metalstorm
29-01-2012, 17:36
ciao ragazzi!
ci tenevo a farvi vedere questa vasca.
E' il mio vecchio 100lt in cui feci le mie prime esperienze (disastrose) di acquariofilia...ora l'ho regalato a mia cugina perchè aveva voglia di farsi un acquario.
Lei è neofita e le ho dato una mano ad allestirlo e a impostare una vasca a minima manutenzione...dopo qualche mese, ecco il risultato:
Vasca:
acquario commerciale Sera 80, lunghezza 80cm, capacità 100lt lordi
Data di avvio:
15 novembre 2011
Filtro e tecnica:
- Filtro interno a scomparti di serie, caricato con cannolicchi, bioball, spugna e lana di prelon. (le bioball servono ad evitare intasamento dovuto alla futura formazione di fanghi nel filtro).
- Pompa da 400lt/h.
- Riscaldatore Tetra da 75 Watt
Illuminazione:
- 1 neon T8 da 18W - 6.500°K
- 1 neon T8 da 18W - 2.700°K
Allestimento:
- Sabbia fine ambrata + qualche tabs Sera Florenette sotto le radici
- Due bei roccioni in travertino + un paio piccole su cui sono legate le anubias
- Qualche sassolino liscio sparso in giro per il fondo
Flora:
- Vallisneria spiralis
- Ceratophyllum
- Anubias barteri
- Cladophora
Fauna:
- 15 guppy adulti + diversi avannotti
- 4 caridina multidentata
- svariate physia e melanoides
Acqua:
- PH: 8
- KH: 8
- NO2: 0,00 mg/l
- NO3: 10mg/l
- Temperatura: 22°C
- altri valori non misurati
Gestione:
- Cambio d'acqua settimanale del 10% con acqua del rubinetto decantata (no biocondizionatore)
- rinnovo delle tabs se necessario
http://s16.postimage.org/ndm2gsvzl/P1000059.jpg (http://postimage.org/image/ndm2gsvzl/)
Scusate il livello basso dell'acqua, ma l'acqua calata è servita all'acclimatazione goccia a goccia delle caridine (il livello era proprio a filo)...lo sfondo non c'è perchè la vasca è visibile su due lati
http://s16.postimage.org/kjwp8kxyp/P1000063.jpg (http://postimage.org/image/kjwp8kxyp/)
Un ringraziamento particolare va a gli utenti Salvone per i pesci e Burner per le dritte su piante e illuminazione (di cui sono estremamente ignorante)
ci tenevo a farvi vedere questa vasca.
E' il mio vecchio 100lt in cui feci le mie prime esperienze (disastrose) di acquariofilia...ora l'ho regalato a mia cugina perchè aveva voglia di farsi un acquario.
Lei è neofita e le ho dato una mano ad allestirlo e a impostare una vasca a minima manutenzione...dopo qualche mese, ecco il risultato:
Vasca:
acquario commerciale Sera 80, lunghezza 80cm, capacità 100lt lordi
Data di avvio:
15 novembre 2011
Filtro e tecnica:
- Filtro interno a scomparti di serie, caricato con cannolicchi, bioball, spugna e lana di prelon. (le bioball servono ad evitare intasamento dovuto alla futura formazione di fanghi nel filtro).
- Pompa da 400lt/h.
- Riscaldatore Tetra da 75 Watt
Illuminazione:
- 1 neon T8 da 18W - 6.500°K
- 1 neon T8 da 18W - 2.700°K
Allestimento:
- Sabbia fine ambrata + qualche tabs Sera Florenette sotto le radici
- Due bei roccioni in travertino + un paio piccole su cui sono legate le anubias
- Qualche sassolino liscio sparso in giro per il fondo
Flora:
- Vallisneria spiralis
- Ceratophyllum
- Anubias barteri
- Cladophora
Fauna:
- 15 guppy adulti + diversi avannotti
- 4 caridina multidentata
- svariate physia e melanoides
Acqua:
- PH: 8
- KH: 8
- NO2: 0,00 mg/l
- NO3: 10mg/l
- Temperatura: 22°C
- altri valori non misurati
Gestione:
- Cambio d'acqua settimanale del 10% con acqua del rubinetto decantata (no biocondizionatore)
- rinnovo delle tabs se necessario
http://s16.postimage.org/ndm2gsvzl/P1000059.jpg (http://postimage.org/image/ndm2gsvzl/)
Scusate il livello basso dell'acqua, ma l'acqua calata è servita all'acclimatazione goccia a goccia delle caridine (il livello era proprio a filo)...lo sfondo non c'è perchè la vasca è visibile su due lati
http://s16.postimage.org/kjwp8kxyp/P1000063.jpg (http://postimage.org/image/kjwp8kxyp/)
Un ringraziamento particolare va a gli utenti Salvone per i pesci e Burner per le dritte su piante e illuminazione (di cui sono estremamente ignorante)