Visualizza la versione completa : info vasca nano ex marino
gabriele17
29-01-2012, 17:15
IN passato circa un'anno fa' avevo allestito un nanoreef marino su un classico cubo wave da 30litri ma l'esperienza e' finito quasi presto essendo un amante acquariofilo di vasche dolci,la mia passione sono le piante e tutto il loro contorno....
avendo pulito per bene termostato filtro niagara a cascata ho iniziato la nuova avventura con un un nano dolce....la vasca non presenta almeno visivamente alcun tipo di traccia calcarea, neppure il filtro nel quale ho inserito le spugne nuove ....l'unico problema che sto avendo dopo l'allestimento e' che ho inserito un fertilizzante di fondo aquili e 5 chili di terra wave ,il ph mi rimane fra 7 e 8.E' possibile che la vasca rimanga con un valore di ph alto perche in precedenza era marino oppure e' perche e' nuovo? e' in funzione da circa una settimana.non ho inserito nessun tipo di prodotto .solo il nitrivec per forrmare la colonia di batteri.
Attendo i vostri consigli.
Ciao,il ph che hai adesso in vasca dipende soprattutto dall'acqua che hai usato per allestirlo,se hai usato acqua di rubinetto o acqua di ro,poi può dipendere anche da rocce calcaree che potresti avere in vasca o dal fondo stesso.In ogni caso se l'hai appena allestito devi aspettare che i valori si stabilizzino un po'.
il valore del ph in effetti potrebbe dipendere esclusivamente dall'acqua che usi nella tua vasca. es se usi acqua di rubinetto con ph a 7.. come dice dony.
poi dipende se hai co2, rocce calcaree, ghiaino calcareo e dal valore del kh.. usa la tabella della co2 per capire come variare il valore del ph in base a kh e co2..
a me sembra strano che dipenda dal passato della vasca.. punta sul presente! :-))
Ciau! ;-)
gabriele17
30-01-2012, 11:29
L'allestimento e' dato solo da un fondo di 3kg di fertilizzante da fondo ,5kg di terriccio colore rosso indiano della wave ed acqua interamente di osmosi.IL fatto che mi rassicura e' quindi che potrebbe trattarsi solo di un ph alto ,causato solo dal nuovo allestimento giusto?
io cominciavo a pensare che era causa del marino precedente a tal punto che a malincuore volevo buttare la vasca e prenderne una nuova.
Ora lo sto facendo girare con 2 piante echinodorus prelevate dall'altro acquario allestito da anni ad una temperatura di 26 gradi,devo fare qualche accorgimento particolare,mi conviene fari cambi piu spesso.o che altro ?
Grazie per l'aiuto ragazzi.
Se hai allestito con sola osmosi sembra un po' strano anche a me il ph a 8,magari controlla che il ghiaino ed eventuli rocce che hai in vasca non siano calcaree testandole col viakal.In maturazione non fare cambi,potrai modificare i valori a maturazione terminata,o come ha detto erika usare la co2 per acidificare un po' ma non subito.
gabriele17
30-01-2012, 11:38
In effetti avro' aggiunto 2 litri su 3o di rubinetto....quando occorre aspettare per la maturazione?
2 litri su 30 non credo incidano più di tanto.Per la maturazione almeno 4 settimane,altrimenti controlla con i test in modo da accorgerti quando arriva il picco dei nitriti,quando il valore torna a 0 puoi fare i cambi per aggiustare i valori,se li fai prima ritardi la maturazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |