PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto riparazione


SamuaL
29-01-2012, 17:08
Ciao!
avrei bisogno di un aiuto per riuscire a riparare il mio reattore di fito aquamedic.

si tratta di una sciocchezza e il fatto che non ci riesco mi manda fuori di testa..
partendo dal presupposso che la riparizione è possibile perchè era già stato riparato e teneva.. ci devo riuscire anch'io!

ministoria:
sostanzialmente ho dato un giro di troppo al raccordo che si avvita sul fondo e si è creata una minicrepa. ricoperta con il tangit ho riprovato ad avvitare il raccordo e non ha tenuto.. ho riprovato.. non ha tenuto, se ne è aperta un'altra e si è sfogliato la vecchia riparazione.. allora ho cartavetrato tutto il vecchio tangit e re.incollato e lasciato asciugare 3 giorni... nulla... continua a gocciare..

io ho pensato:

1. sono un pirla incapace
2. il tangit è vecchio (può essere che per quello non tenga?.. rimane quasi morbido e se ci spingo un'unghia rimane il segno..)
3. butta male silicono tutto raccordo e sorella compresa e non lo tocco più manco per pulirlo..

questa è la situazione...

http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/P1290761.jpg

prima che lo usi come una mazza da baseball sulla mia testa vi prego di darmi un'indicazione..

Stefano G.
29-01-2012, 17:36
forse è plexiglas ... il tangit non tiene serve un collante apposta

ALGRANATI
29-01-2012, 17:48
Samu......io avevo usato o il tangit o l'attack......altro in casa non ho mai avuto....quindi a questo punto ....vai di attack

Ciccio66
29-01-2012, 17:53
Se ne tangit ne attack fungono o hai dello sporco attorno o unto....o vai di silicone a presa rapida.....non ricordo il suo nome, ma lo usato per dei vetri di casa.....incolla anche me al muro.....

Geppy
29-01-2012, 18:52
Secondo me per le condizioni in cui è deve essere sostituito tutto il pezzo.

Se me lo mandi posso farlo io.:-)

Ciccio66
29-01-2012, 18:54
Secondo me per le condizioni in cui è deve essere sostituito tutto il pezzo.

Se me lo mandi posso farlo io.:-)

Che uomo.....#70

SamuaL
29-01-2012, 19:22
Ho contattato reef international e mi hanno comfermato che si tratta di PVC..

Ora do un'altra carteggiatina e riprovo con l'attack.. Poi Vi aggiorno

Se non dovesse tenere manco con quello sentirò il buon Geppy che ringrazio vivamente

Per oggi... Provo a godermi quel che resta della domenica! ;-)

ALGRANATI
29-01-2012, 20:15
Secondo me per le condizioni in cui è deve essere sostituito tutto il pezzo.

Se me lo mandi posso farlo io.:-)



chissà perchè ma intuivo che saresti arrivato.......troppo buono sei.....altro che storie :-D;-)

ALGRANATI
29-01-2012, 20:15
Samu....se è PVC...si deve incollare con il tangit.

Geppy
30-01-2012, 12:37
Sinceramente?

Mi piace un sacco lavorare al tornio.
Durante la settimana sono sempre impegnati per le lavorazioni aziendali, ma il sabato mattina, se non si lavora per la produzione, ci gioco io! :-)

Per cui quando ci sono pezzi particolari da fare o roba del genere (a napoli si dice "inciarmare") ci si riunisce tra amici e si fanno! Tra un caffè, un cazzeggio ed una chiacchiera! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Samu....se è PVC...si deve incollare con il tangit.


A me non sembra PVC.... la lesione sembra tipica del plexy. Inoltre il PVC, molto più morbido del plexy, si sarebbe spanato ma non crepato. Sempre che la lesione sia comparsa stringendo il raccordo filettato, come sembra.

Abra
30-01-2012, 12:45
Fosse mio agirei così ......comperi un foglio di plexi sottile anche 3 mm , lo scaldi al forno in modo da renderlo manleabile per bene , ti prepari un bicchiere dove ci si infili agevolmente il cono rotto , sennò con un pezzo di legno e una fresa ti fai il buco della misura del cono + la misura del materiale (se è da 3mm ) 6mm , appoggi il foglio bello caldo e inizi a premere con il cono rotto , vedrai che ti viene un bel cono da poter incollare sopra a quello rotto , dopo non ti resta che fare il buco e il filetto.
Certo che geppy te lo fà nuovo è meglio eh ;-)

SamuaL
30-01-2012, 18:10
Sempre che la lesione sia comparsa stringendo il raccordo filettato, come sembra.

proprio così #36##36#

per il momento visto che 3 incollaggi con il tangit sono stati fallimentari.. proverò a carteggiare i cumuli di colla e riprovare con l'attack. poi in caso, come immagino sarà, faccio un pacchetto e mando da geppy. Quello che mi fa continuare a volerci provare è che teo era riuscito a sistemarlo! perchè io no? #77 dannato il momento che ho smontato il rubinetto per pulire il reattore...
------------------------------------------------------------------------
Fosse mio agirei così ......comperi un foglio di plexi sottile anche 3 mm , lo scaldi al forno in modo da renderlo manleabile per bene , ti prepari un bicchiere dove ci si infili agevolmente il cono rotto , sennò con un pezzo di legno e una fresa ti fai il buco della misura del cono + la misura del materiale (se è da 3mm ) 6mm , appoggi il foglio bello caldo e inizi a premere con il cono rotto , vedrai che ti viene un bel cono da poter incollare sopra a quello rotto , dopo non ti resta che fare il buco e il filetto.
Certo che geppy te lo fà nuovo è meglio eh ;-)

effettivamente ci vorrebbe proprio un anello che lo tenga ben fisso perchè quando vado a ri-avvitare il raccordo con il teflon si sente il crik e at salut minghin.. #23 e scendono più santi che gocce

luciano musardo
31-01-2012, 14:36
....dico la mia...se arroventi un cacciavite e provi appoggiandolo a sigillare alla bene e meglio il crepo,poi prendi della carta vetrata a grana grossa e lo carteggi lì intorno in modo che ti rimangano dei bei solchi,poi prendi della colla bi-componente (o epossidica) per materie plastiche e gli fai una stuccata intorno al cono e ci avviti su anche il raccordo con della colla sul filetto a mò di blocca-filetti?...secondo me tiene.
quella colla la trovi da un buon ferramenta ma se vuoi un consiglio vai da un carrozziere,loro ci riparano i paraurti con quella roba.#70

SamuaL
01-02-2012, 11:03
Sai cosa luciano, anch'io ho pensato di incollare il raccordo e tutto ma poi ho capito che se poi qualcosa andasse storto dovri ricomprare pure quello... quindi ho desistito..

appena mi piglia voglia riprovo ma con sta neve appena torno a casa non ho voglia di far nulla..

SamuaL
26-02-2012, 17:51
Ok, passato l'incubo neve e recuperata un minimo di voglia ieri mi ci sono rimesso ed ho risolto utilizzando la milliput. Lavoraccio brutto quanto un colpo ma visto che non perde una goccia per me é favoloso ;-)

http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/5188663d.jpg

Grazie mille per l'aiuto!