Visualizza la versione completa : non sposterò mai più neanche una roccia!
GIAKY-RM
29-01-2012, 16:26
Un disastro!
Non riesco ancora a crederci..
Una settimana fa, spinto dal creare più spazio ai miei amati lps sulla sabbia, ho deciso di 'sfoltire' la mia rocciata..
Ho tolto due rocce di numero, 2 non di più, ho risistemato meglio gli incastri e basta!
Il fondo era pieno di detrito, tutto sedimento delle rocce che è uscito fuori dai miei spostamenti..
Quindi, armato di buona pazienza e tubo, ho aspirato tutto il sedimento creatosi sulla superficie del dsb..
Un lavoraccio, ma la sabbia brillava dopo!
Consapevole di aver destabilizzato l'equilibrio che si era creato fino ad allora, ho pensato anche che da valori di nutrienti pari allo zero spaccato avrei solo 'sporcato' un pochino l'acqua..
Ho perso due heliofunge..
una lobophyllia seppur coloratissima è diventata un pezzo di legno, le bocche sembrano dei solchi, e non si gonfia più, né mangia più..
la tridacna ha ritirato il tessuto dentro la coccia, rimasta aperta, e non esce più..
(vi allego un paio di foto così capite meglio e magari potete aiutarmi..)
Fatto sta che i valori infatti sono sballatissimi!
Non so che fare..
Nonostante il reattore di zeolite i nitrati non rientrano nei ranghi!! Uff...
Ma in tutto ciò gli altri lps stanno benissimo, si gonfiano, coloratissimi, magniano...
E, da non crederci, l'unica acropora che ho è sempre più brillante e cresce a dismisura!
Alcune cose non me le spiego, altre si..
Beato chi ce capisce!
http://s15.postimage.org/i4mg56o6f/IMG_1979.jpg (http://postimage.org/image/i4mg56o6f/)
http://s15.postimage.org/t6w4hd7mv/IMG_1978.jpg (http://postimage.org/image/t6w4hd7mv/)
Stefano G.
29-01-2012, 17:13
probabilmente il detrito era parecchio e ha creato qualche sbalzo di ammoniaca o nitriti #24
Stefano G.
29-01-2012, 17:14
la tridacna è morta .... ti conviene toglierla
ALGRANATI
29-01-2012, 17:47
a me sembra veramente strano che lo spostamento di 2 rocce di numero ti possa aver causato un macello del genere.
sei sicuro che funzioni tutto a dovere??
Ciccio66
29-01-2012, 18:00
Mi spiace, ma spostare solo 2 rocce non può capitare una cosa simile......altrimenti ognuno di noi quando trasloca che gli succede?
Altra cosa...nella seconda foto...cosa esce dalla Tridacna?
Stella?
Ti ripeto....mi spiace per le perdite
GIAKY-RM
29-01-2012, 19:28
a me sembra veramente strano che lo spostamento di 2 rocce di numero ti possa aver causato un macello del genere.
sei sicuro che funzioni tutto a dovere??
a cosa in particolare ti riferisci?
le pompe funzionano, la luce è accesa, lo skimmer schiuma, il reattore di zeolite lo scuoto spesso, ho anche le resine ed il carbone attivo nel letto fluido ed anch'esso funziona..
non so davvero dove sbattere la testa!!
Prima della mia pazza idea, avevo i valori fin troppo ok..
nutrienti sotto lo zero, tant'è che gli lps erano tutti sofferenti.. ho inserito un'acropora ed iniziato a sporcare poco poco l'acqua per trovare un compromesso sps/lps..
ho spostato le rocce, togliendone due, è ovvio che ne ho spostate tante altre, ma solo spostate non sciacquate in vasca!!!!!
la lobophyllia anche è andata secondo voi ??
nella tridacna era entrata la stella stamattina..
ALGRANATI
29-01-2012, 20:18
la lobo non è andata.
la tridacna potrebbe essere morta per aver filtrato troppe schifezze se l'acqua era molto offuscata.
az peccato .... ma strano che per 2 rocce è venuto fuori tutto sto casino .....
GIAKY-RM
30-01-2012, 02:29
mi piange il cuore..
sembra tutto strano anche a me!
ma adesso non so cosa fare..
nonostante sembrano in buona salute, non vorrei perdere anche gli altri animali!
voi che dite?
stanno comparendo anche un paio di diatomee sulle rocce, non è possibile!
E' proprio vero che quando va tutto bene, non sapendo che fare, dobbiamo rovinare tutto!
uffffff..
raiderale
30-01-2012, 03:17
Aspetta Gian, diciamo che la vasca gira da, dicembre? che dentro comunque ci sono già svariati pesci di cui due belli grandicelli, che il DSB non è ancora partito.... diciamo che ancora la vasca deve trovare un suo equilibrio, non è solo lo spostamento delle due rocce, alcuni animali già prima non stavano benissimo... stai anche dosando diverse cose in vasca.... diciamo che la situazione era già delicata... probabilmente un ulteriore movimento ha fatto traboccare il vaso...
GIAKY-RM
30-01-2012, 13:26
ma infatti, che il dsb non è ancora partito penso sia cosa normale..
ma io avevo degli animali dalla vecchia vasca e non avevo a chi darli, tu hai la vasca gonfissima, dei negozi non tanto mi fido e ...... li ho dovuti mettere in vasca quasi da subito!
con le dovute precauzioni, quali reattore di zeolite e letto fluido con resine che infatti mi hanno portato a valori ottimi (lo hai visto anche tu..).
il problema è sorto quando questi valori 'ottimi' non facevano al caso mio: gli lps avevano bisogno di nutrienti un po' più alti.
ho inserito i pesci.. dato da mangiare ai coralli.. spostato le rocce.. e ho fatto un casino!
sarebbe bastato dare da mangiare agli lps in maniera adeguata ed effettuare le altre operazioni con più calma.
Ma quando ti viene il pallino che quella roccia la devi spostare non te lo leva nessuno, e finchè non lo fai non sei soddisfatto.. vero?
correggetemi se sbaglio, è anche vero, che se becchi in negozio il pesce che cerchi, lo prendi !
Nel mio caso forse togliendo le due rocce ho spostato un po' troppo tutte le altre per ritrovare gli agganci giusti (non so se avete presente la mia rocciata)..
Ed il pesce che cercavo era un giovane hepatus, che seppur di 5 cm, evidentemente ha sballato tutto!
Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa.
GIAKY-RM
30-01-2012, 16:35
RAGAZZI UN AIUTO IMPORTANTE:
Dopo il macello che ho creato la sabbia era piena di sedimenti che, come già scritto nel primo post, ho aspirato al primo cambio d'acqua.
Aspirando i sedimenti, seppur minuziosamente, il primo strato del dsb è stato aspirato!
Adesso mi chiedevo se l'inserimento di sabbia di un dsb già avviato da circa 2 anni potrebbe sopperire a quanto accaduto..
Inoltre ho trovato anche questa sabbia http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1128&osCsid=a40fe3771d463c727cd931ab9ee563cb che dite?
E poi, avendo la rocciata ad atollo centrale, la sabbia che inserisco come la spargo.. posso andare solo intorno all'atollo, in mezzo non c'arrivo, se non spostando la rocciata..
ma visti i precedenti, eviterei di spostare ancora ...
raiderale
30-01-2012, 16:40
mettine 3 / 4 kg avviati, gli strati più alti... dosa fito e aspetta un mesetto... parte tutto come si deve.
Stefano G.
30-01-2012, 16:40
se puoi pendere quella matura ti aiuta sicuramente
per versarla usa un'imbuto con un tubo lungo sino in fondo ...... versi la sabbia nell'imbuto e con un pò di acqua della vasca la fai scendere
GIAKY-RM
30-01-2012, 16:53
però sotto la rocciata non ci arrivo comunque !
del dsb avviato, di un amico che cambia vasca, si e no riesco a prenderne un chiletto perché poi a lui serve!
di quella del sito invece che dite?
michele7229am
30-01-2012, 17:14
ciao ..secondo me la sabbia viva venduta nei negozi è buona e solo relativamente un po costosa ... comunque per ritornare al discorso dello spostamento delle rocce io avelo letto ..mi pare proprio su un servizio di acquaportal sulla sabbia in vasca.. che appoggiare le rocce sulla sabbia puo creare dei pericolosi ristagni di bolle di gas velenoso dovute appunto alla decomposizione da parte dei batteri..per caso hai mosso rocce a contatto con la sabbia ?
raiderale
30-01-2012, 17:17
é peggio di quel chiletto ovviamente...
GIAKY-RM
30-01-2012, 21:30
ciao ..secondo me la sabbia viva venduta nei negozi è buona e solo relativamente un po costosa ... comunque per ritornare al discorso dello spostamento delle rocce io avelo letto ..mi pare proprio su un servizio di acquaportal sulla sabbia in vasca.. che appoggiare le rocce sulla sabbia puo creare dei pericolosi ristagni di bolle di gas velenoso dovute appunto alla decomposizione da parte dei batteri..per caso hai mosso rocce a contatto con la sabbia ?
michele fidati se ne dicono talmente tante .......
é peggio di quel chiletto ovviamente...
ok, ma un chiletto non mi basta raider ??!!
MAURINO fABRIZIO
31-01-2012, 00:36
Mizzega che Sfacello!!!!
Giovedì dovrei rifare la rocciata, ma mi sta passando la voglia....addirittura la mia idea e di aggiungere della direct live direttamente sopra quella vecchia,ma a questo punto non ci capisco più nulla cacchio...
Anche io nel berlinese spostando 3-4 rocce in 500 litri ho creato un picco mostruoso dei valori... Credo che il sedimento possa essere molto più pericoloso di quel che crediamo in determinate condizioni. Vallo a sapere che cè dentro quei mucchietti verdolini...
GIAKY-RM
31-01-2012, 13:11
Davvero assurdo!!
Col berlinese alla fine aspiri, aspiri finchè il vetro non brilla..
Col dsb è allucinante: devi essere talmente rapido a passare col tubo che se ci stai mezzo secondo in più ti porti via 2cm di sabbia!
Quindi il sedimento un pò lo togli, un pò rimane..
Chissà se inserendo altra sabbia il sedimento va tolto oppure aiuta a maturare...
Aiutatemi voi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Supercicci
31-01-2012, 14:01
ma l'aspirazione del sedimento non dovrebbe causare così tanti guai se soprattutto acqua e sedimento vengono buttati... probabile che sia stato l'inizio di un problema che si sarebbe comunque manifestato essendo la vasca giovane.
La tridacna si riduce in quelle condizioni almeno dopo una 15ina di giorni di sofferenza (animale sempre più chiuso e meno reattivo) o a causa di qualche animale che se la pappa.
il dsb necessita di mesi e mesi per maturare.
Se poi gli altri animali stanno bene probabile che non sia poi così grave ... l'aspirazione...
Per me è stato un'insieme di cose, tieni conto che l'aggiungere un po di mangine perchè i pesci sono aumentati può indurre nuovamente lo sviluppo delle diatomee
Ma nel sedimento potrebbo svilupparsi alte concetrazioni di batterie o altro? Una perdita rapida della tridacna potrebbe essere data da avvelenamento alimentare, che ha filtrato?
La sto buttando li...
:-D Mi viene da pensare alle tombe egizie, con gli archeologi che schiattavano quando le aprivano eeheheh...
michele7229am
31-01-2012, 14:40
be ..effetivamente il paragone con le tombe egizie forse non è cosi sbagliato..quando muovi qualcosa che è stabile da tempo puo accadere un altra reazione .. vallo a sapere.. io comunque controllo il sedimento con una valencienna però ho pochi cm di sabbia..per il dsb ho sentito dire che facciano dei macelli..
MAURINO fABRIZIO
31-01-2012, 15:25
Io giovedì rifacendo la rocciata,faro in questo modo...toglierò tutta l'acqua possibile,e le rocce,poi con una paletta tipo immondizia,preleverò quanta più sabbia possibile(io ho la caribsea direct live),aggiungerò della nuova sabbia + o - 5cm,e poi ci rimetterò il restante 5cm sopra,vi garantisco che e' piena di vita,partita da 1anno,sicuramente dopo fin quando non vedrò stabilita,userò resine a manetta,cosa che fin ora non ho mai avuto bisogno di usare...
Inviato dal mio iPhone4s
michele7229am
31-01-2012, 16:23
io la sabbia la mescolerei insieme.. la propagazione batterica sarebbe piu veloce.. anche se probabilmente cambia poco ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |