Visualizza la versione completa : help...un'altra coppia ha fatto uova che si fa ? (hanno trasferito le uova)!!!!
ho scoperto ora che ho due coppie la prima è questa della scorsa settimana
http://s15.postimage.org/ch5tvpjvr/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/ch5tvpjvr/)
e la seconda si è scoperta ora.. in questo momento stanno ancora fecondando...
http://s17.postimage.org/iky0grg8r/SAM_1511.jpg (http://postimage.org/image/iky0grg8r/)
ragazzi vi prego aiutatemi voglio farli nascere cosa faccio ... non li voglio perdere come la prima volta.. ho levato tutti li ho messi nell'altro acquario in vasca sono rimasti 2 discus che sembrano non importargli niente della fecondazione e la coppia.. non c'è più nessuno...loro 4 in 200litri ok ??
http://s16.postimage.org/5uwy7r6cx/SAM_1553.jpg (http://postimage.org/image/5uwy7r6cx/)
http://s17.postimage.org/6dljr3chn/SAM_1531.jpg (http://postimage.org/image/6dljr3chn/)
......
certo che è una gran botta di culo che su 4 scalari ci siano 2 coppie..
------------------------------------------------------------------------
ma le ampullarie mangiano le uova.. già due volte gli sono saliti di sopra alle uova e lo spostare con un bastoncino.. li posso lasciare stare anche se gli salgono di sopra o se li pappano.. ?
bettina s.
29-01-2012, 19:01
ma le ampullarie mangiano le uova.. certo che le mangiano, io non metterei ampullarie con scalari, se tieni i valori corretti per gli scalari ovvero durezza minima e ph acido.
mi posso mettere a fare la guardia perchè levarle non è per niente possibile sono circa 150 sparse ovunque.. per il resto sto lasciando tutto secondo la natura non tocco niente non levo niente e non sperimento niente.. ok ??
complimenti perchè non è facile avere due coppie che depongono contemporaneamente!#70 in effetti la situazione non è semplice perchè è già difficile seguire bene i piccoli in una vasca arredata con una coppia,figurati con due!non puoi neanche togliere la foglia perchè ti depongono solo su radice,giusto? e comunque non hai piante a foglia larga tipo Anubias Echinodorus etc... io non ho mai avuto due coppie nella stessa vasca però farei così: o fai una scelta,cioè lasci solo una coppia(quella più prolifica che depone mediamente più uova) lasciando crescere i piccoli ai genitori e rinunciando all'altra coppia; oppure le lasci entrambe ma potresti inserire qualche pianta a foglia larga per poter togliere eventualmente le foglie in modo da avere sempre uova "fresche" da far schiudere altrove. però forse tu preferisci lasciare i piccoli ai genitori
ho un echinodorus ma ormai talmente adulta che è fuori dall'acquario ha pure fiorito in una maniera spendita... è incredibile 4 scalari, tutti e 4 i pesci sono stati comprati da piccoli e in diversi negozi uno alla volta, crescendo tutti è 4 si sono accoppiati allucinante manco se sapevo il sesso dei pesci..mai sentita tale opportunità...
comunque in questo momento tutti compresa l'altra coppia sono in un altro acquario appena nuotano i pescetti faccio al contrario cioè riporto i pesci grandi nella principale e i pescetti li faccio crescere nell'altro acquarietto dove sono gli altri per ora... cosi dovrei riuscirci no..?comunque la prima coppia li ha deposti nello stelo dell'echinodorus mentre l'altra in un legno...
ragazzi come faccio a levare dal grappolo le uova morte...sono troppo ammassate tra di loro e rischio moltissimo di danneggiare anche quelle buone..
bettina s.
30-01-2012, 14:25
aspirali con una siringa
SONO troppo attaccati alcune addirittura sono sotto quelle buone e poi appena ho avvicinato la mano mi ha dato un morso il maschio.. ora faccio una foto e ti faccio vedere come sono ..
http://s7.postimage.org/ijzvot0s7/SAM_1560.jpg (http://postimage.org/image/ijzvot0s7/)
------------------------------------------------------------------------
scusa la foto di merda ma la macchina e peggio della foto credimi... ste samsung da quattro spicci fanno più che schifo... colpa della mia ragazza che si fa calare sti pacchi impressionanti...
Lascia tutto com è..Che sia la natura a pensarci!
io stavo seguendo questo sistema ma ho paura che ammuffendo trasferiscano la muffa anche a quelle buone.. qual'è la percentuale di uova schiuse seguendo un percorso naturale ??
Dipende da quelle che sono state fecondate. La muffa non si trasferisce. Quello che puoi fare adesso è (se vedi che anche domani ce ne sono) preparare una vaschetta dove spostare i piccoli. Procurarti artemie ecc ecc
e come si trasferiscono i piccoli e come faccio sopratutto a staccarli dal padre ammesso sempre che nascano... non è meglio lasciare per altri 20 giorni gli altri nella vaschetta.. anche se l'acquarietto è buonissimo per allevare ma non so dove mettere mani.. non so nemmeno fare schiudere le artemie che gli posso dare da mangiare se no le artemie.. ?
------------------------------------------------------------------------
ciò provato tre volte ma non le so fare schiudere quelle artemie della malora..
bettina s.
30-01-2012, 16:28
SONO troppo attaccati alcune addirittura sono sotto quelle buone e poi appena ho avvicinato la mano mi ha dato un morso il maschio.. ora faccio una foto e ti faccio vedere come sono .. avevo capito che i genitori li avevi spostati... non mettere le mani in vasca e non passarci neanche troppo davanti, basta un niente per innervosirli e spingerli a mangiarsi le uova.
eeeeee me ne sono accorto, mi è andata di lusso da ieri a oggi che non si sono mangiati le uova .. perchè con una antenna della tv, allungandola tutta la notte (giuro tutta la notte) ho fatto la guardia alle uova dalle ampullarie.. appena avvicinavo l'antenna per levare le lumache, loro di avventavano sull'antenna.. questo l'ho dovuto fare tutta la notte (in bianco) sperando che non si innervosivano e non mangiavano le uova.. e mi è andata bene, perchè ancora se ne prendono cura..
Ascolta ma togliele ste lumache no?
Aspetta che si schiudano, aspetta che assorbino il sacco vitellino. Quando sono "in volo" pescali (possibilmente NON con un retino) e spostali in una vaschetta di 30 40 litri con un aeratore (giusto per avere un po di movimento superficiale), termoriscaldatore sui 26 27 e basta.
Prendi una bottiglia da un litro e mezzo. Le tagli il collo (con un ascia e un cappuccio nero in testa) in modo da ottenere un recipiente da poco più di un litro. Riempi con un litro d acqua tiepida e:
- o il preparato (sale e pepe) uova + sali
- o due cucchiai rasi di sale + una punta di cucchiaino da thè di cisti
Inserisci nella bottiglia un aeratore con pietra fino al fondo, posizioni la suddetta in un posto tiepido (sopra all'acquario o sopra alla plafoniera) e lasci bollire per un giorno. Avrai quantità di artemie per sfamare un esercito di avannotti.
La muffa non si trasferisce
le uova non fecondate o morte sono più soggette a muffa che poi si potrebbe diffondere a tutta la covata. è per questo che vanno rimosse,anche se non hanno ancora la muffa. è fondamentale usare la siringa
non mettere le mani in vasca e non passarci neanche troppo davanti, basta un niente per innervosirli e spingerli a mangiarsi le uova.
ha ragione bettina s.,in questo caso meglio non toccare troppo. ma se non ci fossero di mezzo i genitori, bisognerebbe continuamente togliere quelle bianche. è fondamentale. anche se si perde qualche uovo sano,fa niente.
Aspetta che si schiudano, aspetta che assorbino il sacco vitellino. Quando sono "in volo" pescali (possibilmente NON con un retino) e spostali in una vaschetta di 30 40 litri con un aeratore (giusto per avere un po di movimento superficiale), termoriscaldatore sui 26 27 e basta.
visto che trasferire le uova è impossibile,forse pescarli è l'unica soluzione ma l'ho sempre evitata perchè credo che sia molto traumatica per gli avannotti e non escludo che possano anche risentirne in seguito
Pescarli con un bicchiere o cmq non con un retino, che potrebbe schiacciarli, credo sia la soluzione. non sapevo che si traferissi la mufa. Ma effettivamente sono i genitori che dovrebbe ripulire il nido...
allora che faccio . .non tocco niente lascio tutti li nell'altro acquario.. e la coppia con i piccoli in vasca fino a quando sono più grandicelli ?? e crescono con i genitori per 20 giorni che dite ??
secondo me si,starei a vedere,se li disturbiamo troppo è peggio
l'unico problema è che dovrebbero rimanere 5 neon 4 scalari di un mese e una coppia di salare in fase di riproduzione in 30 litri d'acqua per 20 giorni..
cavoli 30 litri sono proprio pochi,anche se fossero netti,non avevo capito che la vaschetta fosse così piccola,al massimo va bene per far schiudere delle uova... se sapevo che era 30 litri non ti avrei consigliato di togliere una coppia. ti avrei detto di tenere le due coppie insieme,che era una delle due opzioni da me proposte.
bettina s.
31-01-2012, 13:25
anche a me successe che con 7 scalari acquistati piccoli si sono formate 3 coppie, ho dovuto metterle in vasche diverse, ma la più piccola era da 140 litri netti.
In quello spazio prima gli adulti si fanno fuori i piccoli e i neon ,poi si suicidano!!! Devi prendere una decisione e dar via una delle coppie.
oggi è successa una cosa troppo brutta.. un attimo di panico e un bel pò di uova andate in paradiso.. (intanto comincio che stamani le uova bianche sono raddoppiate evidentemente i genitori ancora non sono tanto esperti) ritornando al brutto episodio dopo pranzo ho beccato un ampullaria sopra le uova e i pesci sono scappati ho entrato subito la mano per levare la lumaca e i pesci mi hanno attaccato di fretta ho levato la lumaca portandomi con lei un sacco di uova che aveva di sotto .. . :( :( speriamo che le rimaste si schiudano.. posso solo sperare.. per la cronaca vedo qualche puntino nero dentro le uova.. ( segno positivo o negativo )
oggi è successa una cosa troppo brutta.. un attimo di panico e un bel pò di uova andate in paradiso.. (intanto comincio che stamani le uova bianche sono raddoppiate evidentemente i genitori ancora non sono tanto esperti) ritornando al brutto episodio dopo pranzo ho beccato un ampullaria sopra le uova e i pesci sono scappati ho entrato subito la mano per levare la lumaca e i pesci mi hanno attaccato di fretta ho levato la lumaca portandomi con lei un sacco di uova che aveva di sotto .. . :( :( speriamo che le rimaste si schiudano.. posso solo sperare.. per la cronaca vedo qualche puntino nero dentro le uova.. ( segno positivo o negativo )
stanno facendo una cosa strana la coppia.. sta pulendo una foglia di echinodorus... possibile trasferimento di uova.. non penso sono già passate 48 ore.. che stanno facendo ?? un'altra covata ??
siiiiii si stanno trasferendo le uova... sullo stelo dell'echinodorus.. vi è mai successo ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |