PDA

Visualizza la versione completa : aiuto ........ esplosione batterica


filippo oco
29-01-2012, 13:39
salve ho avviato il mio 120 litri il 31 dicembre 2011
con fondo fertile anubias quarzo e i vari decori pietre e legni di manila
ho messo l attivatore batterico ma una quantita assolutamente minima rispetto alle dosi indicate

adesso a distanza di un mese quasi la situazione come vedete dalle foto e ancora questa
ieri ho messo del carbone attivo pensando che fossero i legni e la pietra che rilasciassero sporcizia ma niente da fare

helpppppppp??????-28-28-28



http://s18.postimage.org/6h6lbp7np/SAM_2971.jpg (http://postimage.org/image/6h6lbp7np/)

http://s18.postimage.org/ci8vmijnp/SAM_2972.jpg (http://postimage.org/image/ci8vmijnp/)

http://s18.postimage.org/pdgv99yx1/SAM_2973.jpg (http://postimage.org/image/pdgv99yx1/)

http://s18.postimage.org/ie7ennocl/SAM_2974.jpg (http://postimage.org/image/ie7ennocl/)

http://s18.postimage.org/h39aq1og5/SAM_2975.jpg (http://postimage.org/image/h39aq1og5/)

Cristina21
29-01-2012, 14:34
I valori dell'acqua?
Comunque credo serva un altro po' di tempo perché la situazione si stabilizzi. Aspetta a inserire i pesci..

filippo oco
29-01-2012, 15:36
ecco i valori al momento

PH 7.0
NO2 0 MG/L
NO3 QUASI A 0 mg/l
PO4 QUASI A 0
KH 4

Cursor
29-01-2012, 15:40
Che so' io le esplosioni batteriche "rientrano " da sole ovviamente se non si va' a favorire la ploriferazione con nutrienti tipo fertilizzanti vari o mangime in vasche popolate .... avendo 1 mese la vasca hai gia' fatto un cambio ??

L'attivatore secondo me non centra ..

filippo oco
29-01-2012, 15:42
si ho fatto un solo cambio

Cursor
29-01-2012, 20:32
Aspetta un po' che si dovrebbe risolvere da sola coi prossimi cambi ....

Ps : guarda bene il colore dell'acqua ... da' sul verdino ??

filippo oco
31-01-2012, 00:07
raga mi hanno consigliato di mettere dei batteri vivi liquidi in quanto si tratti di inquinamento dovuto al fatto che ho lavato i canolicchi prima di riallestire l acquario ovviamente con acqua di rubinetto

berto1886
31-01-2012, 01:00
secondo me è l'attivatore e forse anche il cambio fatto troppo precocemente i cannolicchi non importa se li hai lavati prima di allestire l'importante è che non l'abbia fatto ad allestimento avvenuto!

toccio
31-01-2012, 12:04
raga mi hanno consigliato di mettere dei batteri vivi liquidi in quanto si tratti di inquinamento dovuto al fatto che ho lavato i canolicchi prima di riallestire l acquario ovviamente con acqua di rubinetto
Scommetto che il consiglio te l'ha dato chi ti venderebbe i batteri! #18

Cursor
31-01-2012, 13:16
raga mi hanno consigliato di mettere dei batteri vivi liquidi in quanto si tratti di inquinamento dovuto al fatto che ho lavato i canolicchi prima di riallestire l acquario ovviamente con acqua di rubinetto
Scommetto che il consiglio te l'ha dato chi ti venderebbe i batteri! #18

Eheheh e' la prima cosa a cui ho pensato pure io :-D....

filippo oco
31-01-2012, 13:45
no il consiglio me lo ha dato un utente qua sul forum dicendomi che si tratta di inquinamento e non di esplosione batterica dovuto al fatto che prima dell allestimento ho lavato tutto il filtro compresi canolicchi spugne bio balls con l acqua del rubinettoo...
Secondo batteri vivi ne ho messi si e no 2 ml e quando li ho messi gia il problema persisteva da giorni.... la cosa strana e che sta durando piu di un mese....

berto1886
31-01-2012, 15:00
ribadisco che non centra niente l'aver lavato con acqua di rubinetto i materiali filtranti

Cursor
31-01-2012, 15:12
Ma scusa hai no2 e no3 a 0 quindi almeno quelli sai che non possono essere la causa , di che inquinamento stiamo parlando ??

Poi ti ho detto , guarda bene il colore dell'acqua perche' dal vivo capirai meglio ... le esplosioni batteriche si risolvono relativamente in breve mentre se fossero alghe del genere volvox il discorso sarebbe differente e centrerebbe di piu' con la tua situazione dato che va' avanti da un mese .....

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/volvox.asp

filippo oco
31-01-2012, 15:15
controllando attentamente posso dire che l acqua è di colore biancastro tipo nebbia ma ho notato su una parte delle alghe verdi che si stanno propagando le ho tolte subito con il raschietto e mo che faccio helpppp?
sottolineo però che l acqua e bianca e non verde come se ci fosse nebbia dentro.....

Cursor
31-01-2012, 16:48
E allora se vedi che al prossimo cambio le cose non migliorano il successivo fallo piu' sostanzioso tipo del 30% .... comunque tranquillo perche' risolvi , sono cose che capitano .

filippo oco
31-01-2012, 17:40
si ma ho paura a fare il cambio visto che mi avete detto di non fare cambi se è un esplosione batterica sai nn vorrei peggiorare la situazione

atomyx
31-01-2012, 19:46
L'esplosione batterica che mi sembra di vedere nelle immagini non è altro che un mancato insediamento dei batteri nel tuo materiale biologico. Questo potrebbe essere derivato da qualche inquinante inavvertitamente entrato a contatto con i cannolicchi. Cedi viakall, candeggina, saponi o tensioattivi di vari generi o semplicemente del silicone di qualità non adatta agli acquari. Sono possibili cause, ma magari nessuna di queste è valida nel tuo caso...
Solitamente IO per ovviare a situazioni come la tua utilizzo la wodka pura. Sembra una stro__zata, ma è una fonte di carbonio violentissima ed il carbonio è uno degli alimenti che maggiormente ricercano i batteri utili al nostro acquario.
Soluzione: con un contagocce, direttamente sui cannolicchi, a pompa spenta, senza che i cannolicchi prendano aria versi poche gocce (una decina) di wodka glaciale pura (non alla frutta) o se proprio non ne hai un pizzichetto microscopico di zucchero di canna. Lasci li per due o tre minuti e riaccendi le pompe. Se il problema è il fatto che i batteri non riescono ad insediarsi, così gli fai trovare la strada di casa. Osserverai purtroppo tra qualche giorno un inevitabile film batterico (oleoso) sulla superfice, dovuto ai batteri in eccesso che non troveranno alimenti per sopravvivere. Ricorda che la flora batterica è direttamente proporzionale agli inquinanti organici da digerire.
Non inserire mai e poi mai latte in vasca !
Una alternativa, ma solo se la vasca gira da molto tempo è utilizzare una lampada UVC per qualche giorno.

Cursor
31-01-2012, 21:42
Ma scusa atomix ( non che il tuo metodo non sia valido ) ma a questo punto invece di inserire vodka nel filtro tanto vale metterci prodotti specifici del tipo biodigest o simili ....

filippo oco
31-01-2012, 23:30
al momento ho inserito un filtro con lapada uva vediamo come va un po

atomyx
01-02-2012, 18:21
Ma scusa atomix ( non che il tuo metodo non sia valido ) ma a questo punto invece di inserire vodka nel filtro tanto vale metterci prodotti specifici del tipo biodigest o simili ....

Questa è una bella cavolata !!!
Se tu hai una esplosione batterica significa che di batteri in vasca ce ne sono svariati miliardi al cubo, di troppo... Se tu inserisci del Biodigest non fai altro che incrementare ulteriormente i ceppi già in esubero e allora rischi il collasso.
In tutta Europa il rimedio della wodka è utilizzato nel 80 % dei casi...
In Italia neanche se ne parla. Il problema delle esplosioni batteriche è da imputarsi al mancato insediamento delle famiglie o alla fuga dai materiali biospecifici.
------------------------------------------------------------------------
al momento ho inserito un filtro con lapada uva vediamo come va un po

La lampada UVC è da utilizzare, non quella UVA !!!

filippo oco
01-02-2012, 18:29
allora no e un filtro interno con lampada uv ora nn so esattamente l ho preso dal negoziante in prestito ma da ieri sera che l ho messo a oggi la situazione sembra essere peggiorata raga che facccio nn so piu che fare e assurdo nn riesco a risolvere

atomyx
01-02-2012, 19:21
allora no e un filtro interno con lampada uv ora nn so esattamente l ho preso dal negoziante in prestito ma da ieri sera che l ho messo a oggi la situazione sembra essere peggiorata raga che facccio nn so piu che fare e assurdo nn riesco a risolvere

Si, se è un bussolotto con entrata e uscita ed un filo che si infila da una parte... Sicuramente è una lampada UVC ossia una lampada sterilizzatrice.
Per sterilizzare si intende rendere sterili, quindi non più prolifici, i batteri che entrano a portata della luce.
Non essendo più in grado di riprodursi, in breve tempo muoiono e non si rigenerano. Nel tuo caso però il processo fa si che i batteri morti restano a galleggiare in vasca fino a quando altri batteri non li digeriranno.
Se non ti spiace, puoi dirmi come hai allestito la vasca dal punto di vista tecnico ?
Hai per caso utilizzato Co2 a lievito ?
Hai mai spento la pompa anche solo per qualche ora ?
Hai inserito arredi o materiali vari senza sciacquarli ?
Hai infilato le mani in vasca con tracce di sapone o creme o utilizzato guanti di gomma?
Hai oggetti metallici in vasca ?
Indossi braccialetti o anelli d' argento ?
Scusa le domande, ma una esplosione batterica che si protrae per mesi non è normale...

Cursor
01-02-2012, 19:24
Ma scusa atomix ( non che il tuo metodo non sia valido ) ma a questo punto invece di inserire vodka nel filtro tanto vale metterci prodotti specifici del tipo biodigest o simili ....

Questa è una bella cavolata !!!
Se tu hai una esplosione batterica significa che di batteri in vasca ce ne sono svariati miliardi al cubo, di troppo... Se tu inserisci del Biodigest non fai altro che incrementare ulteriormente i ceppi già in esubero e allora rischi il collasso.
In tutta Europa il rimedio della wodka è utilizzato nel 80 % dei casi...
In Italia neanche se ne parla. Il problema delle esplosioni batteriche è da imputarsi al mancato insediamento delle famiglie o alla fuga dai materiali biospecifici.
------------------------------------------------------------------------
al momento ho inserito un filtro con lapada uva vediamo come va un po

La lampada UVC è da utilizzare, non quella UVA !!!

A me sinceramente sembra piu' una cavcolata la storia della vodka .... non e' la prima volta che sento di vodka - ammoniaca - zucchero ... ma per la fase di start della vasca e non per un'esplosione batterica .
Allora se io incremento il numero di batteri con l'aggiunta di un'attivatore tu cosa fai alimenti a dismisura quelli in sospensione e peggiori le cose ..... ( non mi dire che lasciando l'acqua ferma 2 minuti eviti il problema ) .
La mia era una soluzione al fatto che ( secondo la tua ipotesi ) i materiali filtranti non siano colonizzati dai batteri presenti in sospensione nell'acqua quindi tu cosa fai ?
Ne metti di ottima qualita' in maniera tale da vere una colonizzazione del materiale filtrante e fai il cambio in maniera tale da eliminare buona parte di quelli in sospensione .... sempere seguendo la tua ipotesi dei materiali filtranti non colonizzati perche' io ( in tempi non sospetti ) avevo consigliato di lasciare girare la vasca e al massimo di fare un cambio sostanzioso ....

Senza rancore :-).

filippo oco
01-02-2012, 22:48
allora no e un filtro interno con lampada uv ora nn so esattamente l ho preso dal negoziante in prestito ma da ieri sera che l ho messo a oggi la situazione sembra essere peggiorata raga che facccio nn so piu che fare e assurdo nn riesco a risolvere

Si, se è un bussolotto con entrata e uscita ed un filo che si infila da una parte... Sicuramente è una lampada UVC ossia una lampada sterilizzatrice.
Per sterilizzare si intende rendere sterili, quindi non più prolifici, i batteri che entrano a portata della luce.
Non essendo più in grado di riprodursi, in breve tempo muoiono e non si rigenerano. Nel tuo caso però il processo fa si che i batteri morti restano a galleggiare in vasca fino a quando altri batteri non li digeriranno.
Se non ti spiace, puoi dirmi come hai allestito la vasca dal punto di vista tecnico ?
Hai per caso utilizzato Co2 a lievito ?
Hai mai spento la pompa anche solo per qualche ora ?
Hai inserito arredi o materiali vari senza sciacquarli ?
Hai infilato le mani in vasca con tracce di sapone o creme o utilizzato guanti di gomma?
Hai oggetti metallici in vasca ?
Indossi braccialetti o anelli d' argento ?
Scusa le domande, ma una esplosione batterica che si protrae per mesi non è normale...



uso filtro esterno tetra ex 700 con canolicchi siporax e bioballs con i relativi materiali filtranti
non uso nessun tipo di co2
si e capitato di aver spento il filtro per mettere dei materiali filtranti di ricambio
ho inserito roccie e legni ma li ho preventivamente lavati e lasciati a mollo per un giorno intero
nessun oggetto metalico in vasca
si li uso ma since nn mi ricordo se ho mai messo le mani dentro all acquario con gli anelli
spero di essere stato chiaro e lucido

atomyx
01-02-2012, 23:07
Yesss.
Cursor, nessun rancore.
Ma cosa intendi per "Ne metti di ottima qualita'"
Guarda che tra i batteri utili all'acquario sono fondamentalmente due i ceppi che si occupano del ciclo dell'azoto: Nitrobacter Eubacteria chemioautotrofi e Nitrosomonas che assieme ad altri ceppi svolgono la quasi totalità del lavoro sporco.
Sono batteri. Tutti uguali, con le stesse caratteristiche dalla tua alle mie vasche. Non di buona o di pessima qualità. La wodka non si usa solo in maturazione e le pompe vanno spente per far si che la fonte di carbonio venga assorbita principalmente dai cannolicchi, dalle spugne e dalla torba qualora fosse presente. I batteri in sospensione verrebbero così invitati a formare colonie laddove non siano riuscite per un motivo o per l'altro a fermarsi. I batteri in sospensione ricordati che senza cibo (ammonio o ammoniaca nella prima fase e nitriti nella seconda), morirebbero comunque o per meglio dire si autoregolerebbero in maniera direttamente proporzionale agli inquinanti presenti (che per loro sono fonte di nutrimento).
I batteri morti verrebbero a galla sotto forma di patina oleosa denominata film batterico.
Se non ne hai mai sentito parlare è solo perchè non sai leggere libri in lingua straniera, perchè questa soluzione si consigliava già negli anni 80.

filippo oco
01-02-2012, 23:19
ok oltere ai vostri dibattiti io che devo fare adesso che mi consigliate?
non vorrei che con la vodka aumentino sti batteri...
poi secondo voi nn puo essere la roccia o i legni a causare tutto questo?

Cursor
02-02-2012, 00:08
Atomix la mia paura e' che mettendo la vodka va' a peggiorare le cose e non e' un'ipotesi remota .... comunque se lo hai gia' fatto o sei convinto non insisto perche' non parlo per esperienza personale e appunto non conoscevo questa tecnica .

Per "ottima qualita'" intendevo subito attivi e non in polveri dove magari la meta' sono inattivi e la restante ci mette giorni ad insediarsi ...

Roccia e legni non centrano filippo :-).
Aggiorna con qualche foto così si vede l'evoluzione della situazione che dici essere peggiorata ..

filippo oco
02-02-2012, 00:25
http://s8.postimage.org/tt3by5ush/SAM_2976.jpg (http://postimage.org/image/tt3by5ush/)

http://s8.postimage.org/gwlehzdpd/SAM_2978.jpg (http://postimage.org/image/gwlehzdpd/)

http://s8.postimage.org/n1mk661i9/SAM_2980.jpg (http://postimage.org/image/n1mk661i9/)

http://s8.postimage.org/a1at9qext/SAM_2981.jpg (http://postimage.org/image/a1at9qext/)

Cursor
02-02-2012, 12:36
A me pare come le foto che hai postato in precedenza , ma la lampada uv l'hai messa internamente #24 ??
Con quella sistemi le cose dagli il tempo di agire .....

Piccolo OT : ma non ti pare di aver messo troppo fondale dal lato della prima foto ??

Ps : riguardando la prima foto il filtro non sta' andando perche' c'e' una sacca d'aria nel tubo di aspirazione #28f......... adesso va' ??

filippo oco
02-02-2012, 13:50
per la scacca d aria dove la vedi ? io nn la vedo cmq si il filtro va getta acqua regolarmente...
il filtro uv si e interno e quello che si vede nella foto messo nel vetro davanti

lorenzo180692
02-02-2012, 15:55
forse può essere questo?
http://www.acquarieacquari.com/anubias-fondo-attivo-fertilizzante-base-primo-allestimento-p-168.html
sulla descrizione dice:
sostanze benefiche presenti in Fondo attivo “catturano” particelle inopportune presenti nel substrato ornamentale, mantenendole in sospensione, in modo che possano essere eliminate con i cambi. Ciò si manifesta con acqua biancastra o lattiginosa nel primo periodo successivo all’allestimento; la persistenza di questa torbidità è sinonimo di scarsa qualità e bassa purezza del suddetto substrato ornamentale.

filippo oco
02-02-2012, 15:59
esatto il fondo e come quello che uso io quindi per come dicono loro dovrei fare un bel cambio di acqua per risolvere il problema? giusto

lorenzo180692
02-02-2012, 16:13
a quanto pare.... dalle foto la nebbia che hai sembra proprio coincidere con quello che dice nella descrizione

filippo oco
02-02-2012, 16:14
capito ne ho provate tante che oramai provo pure questa cmq secondo te che cambio dovrei fare in percentuali un buon 50 % dici

lorenzo180692
02-02-2012, 16:28
cambia ma non in modo esagerato, metà acqua mi pare eccessiva..... fai un buon 30% ogni settimana

Cursor
02-02-2012, 17:35
Nella foto dove si vede l'aspirazione del filtro guardando la superfice - all'interno del tubo si vede il livello dell'acqua piu' basso del livello superficiale segno che il filtro e' fermo .
Al contrario non si vedrenne nessuna linea dato che l'acqua scorre internamente ....

filippo oco
02-02-2012, 17:38
non lo so ti posso dire che adesso funziona cioe esce benissimo l acqua dal tubo di uscita

berto1886
02-02-2012, 22:27
cavolo... mi sono perso qualcosa??? è successo qualcosa di nuovo??

filippo oco
02-02-2012, 23:23
be diciamo che nel post ci sono state varie opinioni l ultima quella sul fondo anubias mo nn so piu che fare e le sto provando tuttee

filippo oco
03-02-2012, 14:21
ok raga oggi ho fatto un bel cambio e al momento sembra essere scharito abbastanza anche se non del tutto sicuramente nei prossimi cambi si risolverà

Cursor
03-02-2012, 18:38
http://s8.postimage.org/gwlehzdpd/SAM_2978.jpg (http://postimage.org/image/gwlehzdpd/)

In questa foto si vede come il fondo fertile sia effettivamente appena sotto il ghiaino e , essendo non molto fine come granulometria , e' possibile che il fondo sia a contatto con l'acqua direttamente rilasciando in colonna nutrienti ... potrebbe essere stata veramente questa la causa .
Se poi hai fatto spostamenti o hai piantumato e' ancora piu' probabile .... per sicurezza io metterei un po' di materiale , che hai in eccesso sull'altro lato , in quest'altro così eviti altri possibili problemi :-).

filippo oco
03-02-2012, 18:49
ok mettero un po di ghiaino in effetti oggi con il cmabio che ho fatto e diventata piu limpida i valori sono ok quindi posso inserire pesci? secondo addesso cosa devo fare per risolvere del tutto il problema?

Cursor
03-02-2012, 19:58
Aspetta che la situazione si stabilizzi del tutto poi quando l'acqua sara' ok allora metti i pesci e togli la lampada uv .
Se dici che gia' e' migliorata col prossimo cambio assieme alla uv potresti gia' aver risolto quindi ancora un po' di pazienza :-).

lorenzo180692
03-02-2012, 20:34
secondo me se è veramente il fondo che crea questa nebbia non serve la lampada uv... anche i fondo ada possono dare questi effetti e io ho risolto con abbondanti cambi d'acqua fino a che la nebbia non è scomparsa :-))

filippo oco
03-02-2012, 20:59
capito io penso pure che sia il fondo e che la lampada uv non serve per i cambi li devo fare settimanalmente o anche prima?

berto1886
03-02-2012, 21:27
falli settimanali

Cursor
03-02-2012, 23:19
Ho capito cosa vuoi dire ma non dovrebbe essere questione di semplice sporco in sospensione ..... hai detto che va' avanti da un mese .... a voglia a depositarsi .
Dovrebbe essere veramente un'esplosione batterica alimentata dol fondo fertile che e' venuto in contatto con l'acqua quindi tra cambi e uv risolvi .

Quoto berto ..

filippo oco
05-02-2012, 17:29
be ma se è un esplosione batterica con la lampada uv in due tre giorni diminuiva invece no solo con il cambio che ho fatto ha avuto una bella scharita ora e ancora nebbioso ma molto molto meno rispetto a prima mi hanno consigliato anche di fare cambi di 20 litri ogni due tre giorni che dite? in modo che diventi limpido subito e posso inserire i pesci

lorenzo180692
05-02-2012, 19:01
be ma se è un esplosione batterica con la lampada uv in due tre giorni diminuiva invece no solo con il cambio che ho fatto ha avuto una bella scharita ora e ancora nebbioso ma molto molto meno rispetto a prima mi hanno consigliato anche di fare cambi di 20 litri ogni due tre giorni che dite? in modo che diventi limpido subito e posso inserire i pesci

si magari fallo ogni 3 giorni però dopo che è sparita la nebbia aspetta un paio di settimane prima di inserire i pesci, così giusto per scrupolo....

filippo oco
08-02-2012, 19:06
raga passati 4 giorni di nuovo acqua nebbiosa pesantemente a sto punto non vorrei che il filtro esterno nn lavori bene anche se l acqua esce normalmente dall uscita esterna e poi si deposita sabbiolina dapertutto che faccio provo a togliere i legni magari circola meglio l acqua?
sto entrando in crisi e da un mese e 10 giorni che va avanti e assurdo

berto1886
08-02-2012, 20:20
cavolo non so più che dire non ho mai visto una cosa del genere...

filippo oco
08-02-2012, 23:24
e tutte a me succedono finalmente che mi ero deciso di farlo nuovo per rinnovare un po eccolo la il disastro...
ora tolgo la roccia non vorrei che stiamo impazzendo e che sia questa a causare il danno ......anche se l ho comprata in neozio non si sa mai tanto le ho provate tutte una in piu pazienza

filippo oco
09-02-2012, 12:12
ho agginto un secondo filtro interno ma niente nebbia uguale quindi non e questione di filtrazione mal funzionante ora tolgo roccia e legni e mo vediamo.........

Cursor
09-02-2012, 14:46
Ricapitolando :

- sistema il fondale in modo da essere certo che nonvenga a diretto contatto con la colonna d'acqua il fondo fertile ( parte sx piu' alta e destra molto piu' bassa )

- a questo punto fai un cambio straordinario del 30% con pulizia del filtro ( parte filtraggio meccanico )

Non fertilizzare / niente pesci e evita spostaqmenti di rocce o cose simili perche' se il problema e' il fondo come avevamo ipotizzato e tu togli quel masso da 5 chili .... vai avanti un'altro mese con questo problema .

Io non saprei che altro dire , il sasso non puo' creare quella nebbia in vasca ...

filippo oco
10-02-2012, 11:55
raga e mse fosse il quarzo che magari nn l ho lavato bene cosa devo fare?
perque prima avevo il fondo fertile e il quarzo sopra poi quando ho rifatto l acquario ho tolto tutto lavato e rimesso fondo fertile nuovo e sopra il ghiaino che avevo tolto!!!!!!anche se l ho lavato con cura non vorrei che nonostante tutto siano rimasti residui del fondo fertile vecchio...
in questo caso che faccio? helpppp almeno le provo tutte prima di riallestirlo.....

filippo oco
11-02-2012, 00:06
ok raga risolto rifatto tutto nuovo anche il layout appena si pilisce un po posto foto .....

filippo oco
11-02-2012, 00:42
ecco anche se nn si vede nulla inizo a dare un idea di cio che sta vendnedo su



http://s16.postimage.org/vdpufagfl/SAM_2982.jpg (http://postimage.org/image/vdpufagfl/)

http://s16.postimage.org/4jpqtt19t/SAM_2983.jpg (http://postimage.org/image/4jpqtt19t/)

Cursor
11-02-2012, 15:19
Se vuoi un consiglio riallestisci completamente perche' con tutto quel fondo la vasca e' poco bella da vedere e sopra tutto poco funzionale .... calcola che mettendone la giusta quantita' dovresti stare poco sopra il bordo nero che fa' da profilo ..compreso l'eventuale fondo fertile .

Ci puo' stare che se ne utilizzi un po' in piu' per zone piu' alte , anzi e' molto meglio che avere vasche piatte ... tu pero' ne hai decisamente troppo e togli solo litri alla vasca ;-) , sembra un dsb .

filippo oco
11-02-2012, 15:34
litri non credo ci sono anadti 100 litri perfetti nella vasca ho fatto 5 secchi da 20 litri l ultimo un po meno pieno ma ci sono almeno 90 litri di acqua sicuri,,,,,,
poi sono stato costretto a farlo per nascondere il vecchio ghiaetto e circa 5 cm sopra il bordo del nero forse dalla foto risalta molto di piu l altezza ma ad occhio credo che sia lievemente sopra il normale
per il resto riallestirlo ormai e impossibile e complicato avendo il fondo fertile dovrei buttare tutto e rifare da capo e since non mi va piu ormai

filippo oco
12-02-2012, 21:47
http://s14.postimage.org/6t8co32d9/SAM_2985.jpg (http://postimage.org/image/6t8co32d9/)

http://s14.postimage.org/klrcxgiil/SAM_2986.jpg (http://postimage.org/image/klrcxgiil/)

http://s14.postimage.org/glosyyhfh/SAM_2987.jpg (http://postimage.org/image/glosyyhfh/)

Cursor
12-02-2012, 22:41
Alla faccia del lievemente sopra il bordo :-D .... comunque filippo e' solo un mio parere se non ti va' di rifare e' giusto che lasci tutto com'e' , ci mancherebbe ;-) ... l'importante che risolvi con l'acqua e sembrerebbe che si sta' sistemando .

filippo oco
20-02-2012, 01:59
http://s18.postimage.org/4j8vvmlhx/20120219_211220.jpg (http://postimage.org/image/4j8vvmlhx/)

http://s18.postimage.org/mbzi0m91x/20120219_211242.jpg (http://postimage.org/image/mbzi0m91x/)

http://s18.postimage.org/ulbdf12s5/20120219_211250.jpg (http://postimage.org/image/ulbdf12s5/)

filippo oco
20-02-2012, 18:01
raga l ho rifaato nuovo ho aggiunto il ghiaietto e a distanza di 10 giorni che l ho rifatto sta ritornando la nebbiolina bianca prima era pochissima ma dopo il cambio con acqua osmotica e aumentate abbondantemente ,,,,,,,,sono con le spalle al muro non so più che fare raga

filippo oco
21-02-2012, 00:46
aiutoooooo raga e assurdo che devo fare............#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b
#17#17#17#17