Entra

Visualizza la versione completa : Il mio mi soddisfa poco


tonino70
29-01-2012, 13:12
la mia vasca è 85x58x50, costruita su misura semichiusa, partita un anno fa ha subito due grossi cambiamenti riguardante rocciata (rifatta 2 volte) e plafo (migliorata in due fasi).
partendo dalla rocciata è stata rifatta due volte di sana pianta rispetto alla sistemazione iniziale mantenendo ovviamente le stesse roccie ma ancora non mi soddisfa
la plafo a 13 centimetri dal pelo d'acqua è partita con due t5 24w 10.000k e 4 pl 36w due 22000k e 2 10.000k. Rifatta ad aprile cosi composta: 6 t5 24w (3 atinici, 2 10000k, 1 15000k), 2pl 36w da 10000k; rivista ancora un mese fa adesso è composta 8 t5 24w ( 2 da 10000k, 2 blu, 3 da 17500k, 1 purple), 2 pl 36w da 10000k. foto periodo 9,5h+1/2 blu
per la gestione è fornita di sump dove è sistemato lo schiumatoio bm150 la pompa di risalita nj3000 qualche roccia e spugna sotto lo scarico
cambio acqua ogni 3 settimana 20lt osmosa da me prodotta
movimento è gestito con due koralia 5200 che funzionano alternate ogni 4h e due koralia 2800 alternate ogni 3h di notte
integro 10ml ca 2 volte a settimana, 5ml mg 2 volte a settimana, 7,5 kh 2 volte a settimana
vorrei consigli per sapere se è una vasca idonea per allevare duri poco esigenti
in vasca sono presenti per quando riguarda gli animaletti
2 occellarius, 1 gambero, poi un riccio e 5 turbo
valori dell'acqua no3 0;po4 0; kh 8,6; ca 390; mg 1200; densità 1024
attendo risposte per migliorare eventualmente rocciata e se serve plafo
allego foto
prima

http://s16.postimage.org/c0gfrdb75/Immagine_046.jpg (http://postimage.org/image/c0gfrdb75/)

http://s18.postimage.org/yi6e0srut/DSC02308.jpg (http://postimage.org/image/yi6e0srut/)

adesso

http://s15.postimage.org/tlaqfa2g7/Immagine_076.jpg (http://postimage.org/image/tlaqfa2g7/)

http://s17.postimage.org/pkr6jxmnv/Immagine_131.jpg (http://postimage.org/image/pkr6jxmnv/)

http://s14.postimage.org/6plsinqvx/Immagine_137.jpg (http://postimage.org/image/6plsinqvx/)

http://s18.postimage.org/r506tbmkl/Immagine_058.jpg (http://postimage.org/image/r506tbmkl/)

http://s14.postimage.org/uodeb0rfh/Immagine_059.jpg (http://postimage.org/image/uodeb0rfh/)

http://s18.postimage.org/qd247v7r9/Immagine_060.jpg (http://postimage.org/image/qd247v7r9/)

leletosi
29-01-2012, 13:24
ciao

il miglioramento è nettissimo. nella prima foto c'era un carico organico notevole a giudicare dalle condizioni delle rocce. nella seconda fase hai migliorato in modo notevole, bravo.

se posso un consiglio subito...il riccio non ci sta benissimo in una vasca così piccola, e inquina parecchio. se ha finito il suo ruolo potresti pensare di levarlo e di darlo a qualcuno con vasca di ben più generose dimensioni con rocce da pulire.

sicuramente le foto non ti aiutano, sono parecchio buie. e il riflettore della lampada non ti aiuta a concentrare molta luce in vasca. secondo me la chiave sta tutta nella luce. prenditi qualcosa di più performante, tipo una hqi da 250w o un plotone di led ben mischiati. o una plafo t5 ati o qualcosa del genere. hai un salto di qualità immediato sia nella tua percezione che nella reazione animale.

per il resto mi sembra ci siano ottime basi per fare quello che vuoi ma....prima....devi mettere una mano sul cuore e una sul borsellino.

già solo comprarti i riflettori ati e piazzarli in una plafo fai da te sarebbe una buona cosa.....però visto che hai già un po' meno di 200w sopra.....buttaci pure una bella hqi da 250w e vai via di gusto. ovviamente dovrai faticare un po' per trovare le giuste regolazioni perchè è come inserire un bel turbo al sistema ma.....è il tuo momento, fallo. la spesa non è tantissimo, sarai sicuramente soddisfatto in poche settimane.

pirataj
29-01-2012, 14:07
Non è niente male.

Sicuramente non è un Nanoreef

GIAKY-RM
29-01-2012, 14:23
bella! dal 'prima' al 'dopo' è sicuramente migliorata di molto!!!!

camiletti
29-01-2012, 18:29
sì, è abbastanza pulita, balla...
------------------------------------------------------------------------
un 200 litri è un reef...

crazy89
29-01-2012, 18:48
dovresti inserire qualche animale dal colore diverso....dei bei zoanthus arancio, fuxia, o una bella ricordea azzura, arancio, o dai colori misti....aumenta il colore in vasca!

tonino70
29-01-2012, 18:56
allora, ecco come ho progettato la chiusura

http://s18.postimage.org/skk8c366d/Immagine_051.jpg (http://postimage.org/image/skk8c366d/)

che funge sia da coperchio anche se non è totalmente chiusa visto le prese d'aria realizzate nel telaio
sia da plafo alloggiando all'interno il sistema di illuminazione
x leletosi, perchè dici che ho meno di 200w
sono 8 t5 da 24w per 192w
2pl da 36w per 72w
totale 264w probabilmente mi sfugge qualcosa, puoi essere più chiaro?poi visto il sistema di chiusura la hqi da 250w non mi crea problemi di surriscaldamento? dimenticavo i neon con l'acqua sono schermati da un vetro 6mm ed hanno un riflettore di alluminio lucido dalla foto penso non sia molto chiaro, scusate meglio non riesco a farle

leletosi
29-01-2012, 19:17
ho considerato solo la lucee che si può definire luce, cioè i t5....le pl non le ho prese neanche in considerazione. appunto allora, cambia tutto e metti una 250w ben accesa e con un riflettore degno di tal nome

sbatti in cantina il coperchio, ne giova immediatamente il sistema intero. è ovvio che tu non possa mettere una hqi dentro il coperchio

scoperchia quindi.....mi ringrazierai subito, e abbasserai pure i consumi. di più non posso fare, eheh

tonino70
29-01-2012, 22:13
scusami ma il problema è proprio quello, non posso scoperchiare almeno per il momento causa bambino piccolo, giocare nella vasca sarebbe il suo gioco preferito, quindi per il ricircolo dell'aria almeno in parte ho studiato quel tipo di sistema a questo punto capisci che dovrei trovare il giusto compromesso con il coperchio,magari aumentando i t5 e togliendo le pl oppure cambiare le mie pretese.
Tu mi consigli di scoperchiare principalmente per areare meglio, vero o per qualche altro motivo?
grazie per la tua disponibilità

Riccio79
30-01-2012, 01:06
Si il consiglio di Lele è orientato innanzitutto a migliorare gli scambi gassosi, che determineranno un notevole miglioramento dell'ossidoriduzione e quindi del ciclo dell'azoto...
Passando ad un hqi di 250w non avresti un aggravio di osti di gestione, visto tutti i neon che monti, ma avresti un salto di qualità notevole, potresti tenere anche qls sps, anche le acro, con colori bellissimi.....
Anzi la plafo che hai fatto, senza riflettori per i tubi, ti fa spendere tanto di bolletta a cui non corrisponde una medesima soddisfazione....

tonino70
30-01-2012, 14:47
quindi meglio smantellare tutto visto che aperta non posso tenerla o, in questa vasca cosi gestita e magari intervenendo anche sulle luci in qualche modo tenendo presente di mantenere quel tipo di chiusura è possibile avere dei buoni risultati abbassando le pretese per quando riguarda gli ospiti?

Emanuele Mai
30-01-2012, 16:17
mah anche così non è poi cosi' male anzi è carina:-)) IMHO... se proprio non puoi mettere l'hqi vedi se levi le pl e metti altri 2 t5....

leletosi
30-01-2012, 22:53
beh, il bimbo piccolo mica starà in casa da solo spero...quindi volendo la soluzione si trova

potresti anche mettere una sorta di griglia per non fargli mettere le mani in acqua, sto inventando....vedi tu.

di certo se vuoi fare un salto di qualità devi scoperchiare e cambiare tipo di luci.

fai conto che di persone così fortunate non ce ne sono molte in giro.....aumentare NOTEVOLMENTE di livello senza aumentare i costi di gestione luci.....mi pare mica briciole

certo, hai la spesa per il riflettore e l'impianto lampada ma......te lo dimenticherai subito non appena vedrai la differenza.

per il bambino ce la puoi fare tranquillamente, volere è potere#70