PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio a filtro esterno.


PublioAdriano
29-01-2012, 03:21
Salve a tutti.
Avevo intenzione di convertirmi al filtro esterno (prima esperienza) date le diverse scomodità riscontrate con quello interno.
Mi chiedevo ora, volendolo fare artigianalmente, con un acquario da 70 litri netti posso utilizzare questa guida qui?(http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp) , o esiste un modo per riutilizzare la scatola di quello interno sfruttandola ad esterno?
Poi non ho capito bene come funziona il filtro esterno al livello di motorino, come fa a far circolare l'acqua? Cioè una volta costruito dove la metto la pompa?

lorenzo180692
29-01-2012, 18:25
Salve a tutti.
Avevo intenzione di convertirmi al filtro esterno (prima esperienza) date le diverse scomodità riscontrate con quello interno.
Mi chiedevo ora, volendolo fare artigianalmente, con un acquario da 70 litri netti posso utilizzare questa guida qui?(http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp) , o esiste un modo per riutilizzare la scatola di quello interno sfruttandola ad esterno?
Poi non ho capito bene come funziona il filtro esterno al livello di motorino, come fa a far circolare l'acqua? Cioè una volta costruito dove la metto la pompa?

non credo sia possibile sfruttare il box interno per un esterno, al massimo puoi sfruttare la pompa, sempre che la prevalenza sia sufficiente.... la pompa di solito si mette sulla mandata perchè una volta avviato il filtro l'acqua entra per gravità e la pompa si occupa di farla ritornare in acquario. non sono sicuro ma mi pare che si possa mettere anche sull'aspirazione e far poi rientrare l'acqua nell'acquario dopo averla fatta passare attraverso i materiali filtranti per effetto della "pressione" che si viene a creare all'interno del filtro esterno (scusa il gioco di parole :-)))

cuttysark293
29-01-2012, 20:55
credimi ti conviene comprarlo per quello che costa e non rischi di allagare casa. Fatti un giro sul mercatino lo trovi con pochi spiccioli

dave81
30-01-2012, 13:08
credimi ti conviene comprarlo per quello che costa e non rischi di allagare casa. Fatti un giro sul mercatino lo trovi con pochi spiccioli

ciao io la penso come cuttysark293,nel senso che visto che l'acquario è piccolo ti puoi comprare un filtro esterno già pronto di dimensioni medio-piccole,senza spendere una cifra esagerata.io adoro il fai da te ma nel caso dei filtri esterni ho qualche riserva...:-)

Mel
30-01-2012, 13:17
Ci sono filtri esterni decenti a partire da 35€ nuovi. Tipo gli eden.
Esempio:
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6817.html

berto1886
30-01-2012, 14:21
mmm... meglio un tetratec EX600 l'eden lo vedo solo per vasche piccole...

OpenSource
02-02-2012, 12:38
Ciao anche io sto per passare ad un filtro esterno.

Ho acquistato ieri un Pratiko 200 new generation a 69 €.


Appena posso lo affianco all'interno per farlo maturare :)