PDA

Visualizza la versione completa : curiosità! info


swipe92
29-01-2012, 03:05
ciao ragazzi, oggi sono andato in un negozio per cercare delle cose per il mio acquario dolce e mi sono soffermato a guardare anche gli acquari marini.. che sono davvero fantastici... quando sono tornato a casa ho iniziato a leggere le varie guide di acquaportal... per ospitare un paio di ocellaris e un gramma loreto o una paccagnellae qual'è la dimensione minima dell'acquario?? e poi, nonostante le varie letture ancora non riesco a capire se è davvero tanto impegnativo il marino rispetto al dolce.... in attesa delle vostre risposte vi ringrazio e vi saluto!

devildark
29-01-2012, 03:20
Benvenuto in questo meraviglioso mondo e sopprattutto in questo spettacolare forum ... qui troverai tuutte le info che cerchi :)

Di sicuro e MOLTO piu impegnativo :)

ALGRANATI
29-01-2012, 09:24
Per mantenere in condizioni buone i pesci che hai detto, ti ci vorrebbe una vasca almena da un centinaio di lt.

il marino è difficile come un dolce difficile ........

Emanuele Mai
29-01-2012, 11:53
il marino è molto più difficile fatto bene :-)) e costo molto di +

swipe92
29-01-2012, 13:20
ok :) io ho già letto le guide di acquaportal ma non ho capito la differenza che c'è tra i vari metodi di allestimento, e poi non ho capito quali sono le operazioni da fare quotidianamente/settimanalmente.. qualcuno che ha un marino sui 100 litri può dirmi quanto lo impegna e quali sono le operazioni che fa????

MARINO_2011
29-01-2012, 13:27
Io ne ho uno marino 180 litri semplicissimocon soli pesci non e' molto impegnativo di tempo pero' dipende perche io alla fine ho appena acquistato una vasca 340 litri perche dopo un po non ti stara' piu bene la piccolina vedendo le altre vasche, io volentieri spendero i soldi su questa 340 lt...io sulla 180 spendo mensile diciamo una 20ina di euro al mese di acqua osmosi e salata pe i cambi qualche prodotto un altra 20ina di euro...ma i risultato sono quelli che sono

swipe92
29-01-2012, 14:37
oltre ai cambi di acqua con acqua osmosi salata ci sono delle altre operazioni da fare? va beh oltre la pulizia e il dare da mangiare ai pesci... sulle guide non si spiega bene quali sono le operazioni di manutenzione

MARINO_2011
29-01-2012, 15:34
dovresti fare i test molto spesso soprattutto all'inizio se hai un bravo venditore come me ogni volta che vado a prendere acqua me li fa li lui...se no ti devi attrezzare di test per il resto basta questo è un semplice acquario marino certo con soli pesci quando vai a mettere coralli hai biisogno di una lampada un po piu sostanziosa cambi da effettuare piu spesso e mi raccomando temperatura e salinita' sempre costante! insomma anche un semplice marino vuole le sue attenzioni!

swipe92
29-01-2012, 15:40
prima ho letto i post dei nanoreef e leggo che molta gente scrive che tutti i giorni mette degli oligoelementi, stronzio etc etc . quindi non è necessario mettere tutte queste cose?? a livello di manutenzione quindi come mi hai detto te non mi sembra tantissimo diverso dal dolce... test per controllare l'acqua, cambi di acqua, nutrimento per i pesci, e pulizia... un classico acquario:D

MARINO_2011
29-01-2012, 17:00
molto semplice con soli pesci si, comunque piu e' piccolo il marino e piu sono da controllare i valori

devildark
29-01-2012, 17:17
meglio andare sul grosso hehehe XD :-D

swipe92
29-01-2012, 20:34
molto semplice con soli pesci si, comunque piu e' piccolo il marino e piu sono da controllare i valori

cosa intendi con soli pesci??? niente invertebrati e rocce vive??? mi sembra di aver letto che sono entrambi necessari per un buon equilibrio dell'acquario. nO??? mi piacerebbe non andare oltre i 100 litri con qualche pesce e qualche roccia e invertebrato...
------------------------------------------------------------------------
chi mi aiuta a fare una piccola lista di quello che sarebbe necessario? per farmi un'idea generale degli strumenti da prendere:
1) vasca 2) termoriscaldatore 3) servono filtri particolari? 4) skimmer? 5) rocce vive 6) invertebrati 7) pesci 8) test 9) neon, servono neon particolari??

grazie a tutti

Valerio.30
29-01-2012, 20:46
Per capire cosa ti serve, baste che leggi le guide su AP.
Per quanto riguarda i metodi di gestione, beh si sono tantissimi e all'inizio non ti ci sai raccapezzare! In ogni caso dipende da che animali vuoi allevare in vasca, quindi se:
- Solo pesci
- Coralli "molli"
- Coralli a polipo lungo detti anche LPS
- Coralli a polipo corto detti SPS
Considera che ogni animale ha le sue esigenze luminose, se quindi vuoi allevare solo pesci non avrai bisogno di molto luce, mentre se vuoi LPS e SPS avrai bisogno di tantissima luce...
E ricorda che se vorresti quindi animali esigenti come SPS, devi scegliere la vasca in base alla luce... Altrimenti una bella vaschetta con pesci e qualche molle ti darà molte soddisfazioni.

garth11
29-01-2012, 20:46
ok :) io ho già letto le guide di acquaportal ma non ho capito la differenza che c'è tra i vari metodi di allestimento, e poi non ho capito quali sono le operazioni da fare quotidianamente/settimanalmente.. qualcuno che ha un marino sui 100 litri può dirmi quanto lo impegna e quali sono le operazioni che fa????

Io ho un marino da poco meno di 90 litri... L'impegno dipende da te e da quello che vuoi allevare


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
29-01-2012, 20:48
molto semplice con soli pesci si, comunque piu e' piccolo il marino e piu sono da controllare i valori

cosa intendi con soli pesci??? niente invertebrati e rocce vive??? mi sembra di aver letto che sono entrambi necessari per un buon equilibrio dell'acquario. nO??? mi piacerebbe non andare oltre i 100 litri con qualche pesce e qualche roccia e invertebrato...
------------------------------------------------------------------------
chi mi aiuta a fare una piccola lista di quello che sarebbe necessario? per farmi un'idea generale degli strumenti da prendere:
1) vasca 2) termoriscaldatore 3) servono filtri particolari? 4) skimmer? 5) rocce vive 6) invertebrati 7) pesci 8) test 9) neon, servono neon particolari??

grazie a tutti

Vasca, osmoregolatore, skimmer, plafoniera, rocce vive, pompe di movimento, test e rifrattometro, impianto osmosi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Valerio.30
29-01-2012, 21:01
molto semplice con soli pesci si, comunque piu e' piccolo il marino e piu sono da controllare i valori

cosa intendi con soli pesci??? niente invertebrati e rocce vive??? mi sembra di aver letto che sono entrambi necessari per un buon equilibrio dell'acquario. nO??? mi piacerebbe non andare oltre i 100 litri con qualche pesce e qualche roccia e invertebrato...
------------------------------------------------------------------------
chi mi aiuta a fare una piccola lista di quello che sarebbe necessario? per farmi un'idea generale degli strumenti da prendere:
1) vasca 2) termoriscaldatore 3) servono filtri particolari? 4) skimmer? 5) rocce vive 6) invertebrati 7) pesci 8) test 9) neon, servono neon particolari??

grazie a tutti

Vasca, osmoregolatore, skimmer, plafoniera, rocce vive, pompe di movimento, test e rifrattometro, impianto osmosi...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo skimmer anche per me è necessario, come il termoriscaldatore, le ventoline d'estate, le rocce vive e i test. Io però vado senza osmoregolatore, e per le mie modeste pretese, vado bene. Idem impianto osmosi. Le rocce se fai un 100 litri ti consiglio 20 kili. Per la luce, se puoi, vai di led e fai da te. Ovviamente anche le pompe di movimentazione servono

David.C
29-01-2012, 21:11
swipe92 Ciao, io per la mia esperienza posso dirti che l'impegno è maggiore nel piccolo.
Perche ogni giorno devi rabboccare l'acqua che evapora e comunque pulire i vetri ecc.poi visto l'impegno inizierai a mettere qualche corallo e cosi via..... è una malattia.
Io ho avuto un mini reef 40 lt poi sono passatoa 60x60h60 con samp 55x55h 50.

swipe92
29-01-2012, 21:23
allora io vi spiego cosa mi piacerebbe realizzare e voi mi dite quale sarebbe il necessario... allora:
vasca non voglio superare i 100 /120 litri, mi piacerebbe rimanere su un cubo tipo 50x50x50.. mi piacerebbe allevare un paio di ocellaris con anemone e un grama loreto o una paccagnella... vorrei avere la strumentazione minima possibile, tipo evitare l'impianto osmosi ma piuttosto andare a prendere l'acqua dal negoziante... come dimensione di vasca non posso superare le dimensioni dette sopra... voi cosa mi consigliereste??

garth11
29-01-2012, 21:27
Cubo 50 50 50 approvato... Guarda che l'impianto di osmosi non e' superfluo anzi... Non fidarti dell'acqua del negozio


Sent from my iPhone using Tapatalk

swipe92
29-01-2012, 21:29
come dimensione va bene per allevare quei pesci li? a aggiungo, sarebbe anche bello mettere una stella marina....

quindi per ora.. vasca 50 x 50 x50 va bene... poi..come dici te , impianto ad osmosi... poi?
------------------------------------------------------------------------
comunque scusate se vi chiedo tutto, ma io le ho lette le guide di AP ma non è facile capire cosa serve per iniziare, e trovare il metodo migliore per quello che si vuole allevare.. grazie a chi mi risponde

swipe92
29-01-2012, 22:41
nessuno mi segue più?

MARINO_2011
30-01-2012, 09:03
in parte ti hanno detto tutto l'oro quello che ti ho detto io al'inizio gia va bene una lampada con 4 t5 già per un anemone è buona bisogna vedere che anemone però ce ne sono dipiu resistenti che vanno bene!

swipe92
30-01-2012, 12:43
ok, grazie a tutti delle info... un ultima cosa.... la sump è necessaria??? se non voglio mettere la sump devo mettere oltre allo skimmer un filtro esterno??? oppure no? non mi è chiara questa cosa

garth11
30-01-2012, 13:52
La sump e' molto utile ma non indispensabile. Il filtro esterno non serve in nessun caso


Sent from my iPhone using Tapatalk

MARINO_2011
30-01-2012, 14:59
concordo con garth vai tranquillo cosi

swipe92
31-01-2012, 00:31
ho letto un po' in giro su internet ancora oggi qualche informazione....
se rimanessi su un'impostazione del genere si potrebbe fare?
allora:
vasca: 50x50x50
skimmer: http://www.ebay.it/itm/SKIMMER-HYDOR-SLIM-SKIM-NANO-SCHIUMATOIO-PER-ACQUARI-MARINI-/230708080264?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item35b745ee88#ht_4266wt_878

oppure questo: http://www.ebay.it/itm/TUNZE-SCHIUMATOIO-PER-ACQUARIO-MARINO-NANO-Skimmer-9002-/230731877841?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item35b8b10dd1#ht_2769wt_878

luci: 4 T5
rocce vive: intorno ai 20 kg
coralli molli
pesci: coppia di ocellaris e gramma loreto. si può mettere anche le anemoni per gli ocellaris???
stella marina, paguri etc
sabbia: si o no?
che ne pensate???
i cambi d'acqua inoltre, ogni quanto vanno fatti??? ogni 2 settimane? e in più rabbocco, quando vedo che l'acqua evapora.....
questa è l'idea iniziale...
consigli?

swipe92
31-01-2012, 23:01
nessuno mi vuole aiutare ad addentrarmi in questo mondo?:D

streetgreen
31-01-2012, 23:14
ho letto un po' in giro su internet ancora oggi qualche informazione....
se rimanessi su un'impostazione del genere si potrebbe fare?
allora:
vasca: 50x50x50
Perfetta
skimmer: http://www.ebay.it/itm/SKIMMER-HYDOR-SLIM-SKIM-NANO-SCHIUMATOIO-PER-ACQUARI-MARINI-/230708080264?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item35b745ee88#ht_4266wt_878

oppure questo: http://www.ebay.it/itm/TUNZE-SCHIUMATOIO-PER-ACQUARIO-MARINO-NANO-Skimmer-9002-/230731877841?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item35b8b10dd1#ht_2769wt_878
Per me meglio questo
luci: 4 T5
Se ti fermi ad anemoni e molli e qualche LPS semplice va bene
rocce vive: intorno ai 20 kg
OK
coralli molli
OK
pesci: coppia di ocellaris e gramma loreto. si può mettere anche le anemoni per gli ocellaris???
stella marina, paguri etc
Pesci questi e basta, anemoni belli ma pericolosi, paguri ok, stella insabbiatrice, naturalmente in caso di sabbia.
sabbia: si o no?
O tanta subito ( 10/12 cm DSB), o poca dopo 6 mesi.
che ne pensate???
i cambi d'acqua inoltre, ogni quanto vanno fatti??? ogni 2 settimane? e in più rabbocco, quando vedo che l'acqua evapora.....
Cambi settimanali del 10/15% e rabbocchi di osmosi.
questa è l'idea iniziale...
consigli?

Intanto decidi bene cosa vuoi fare poi ne riparliamo!:-)

gamberotto
01-02-2012, 10:12
Se riesci fai anche la sump..... non è bello lo skimmer a vista. Poi in una vasca piccola meno tecnica hai a vista e meglio è. Il rabboco automatico è assolutamente indispensabile.... pensa se vai via solo un w.e. lungo....(e non ti dico le vacanze estive)..... l'acqua evapora ma il sale no. L'impianto di osmosi, alla fine l'ho preso anche io. Purtroppo i negozianti non sono proprio così ligi nel cambiare i filtri e le resine. Una serie di test seri e un rifrattometro per la salinità. Eviterei gli anemoni perchè vagano per la vasca e se ti entrano nelle pompe o negli scarichi sono dolori.....
Poi che dire:
-Vasca
-Sump
-impianto di carico-scarico
-pompa di risalita
-pompe di movimento (dipende da cosa allevi)
-schiumatoio
-rocce (1kg ogni 5 litri)
-osmoregolatore
-impianto di osmosi
-plafoniera (dipende da cosa allevi)
-timer per le luci
-mobile
-termometro
-riscaldatore
-test
-rifrattometro
-vasca di rabbocco
-taniche e tubi vari per i cambi
-materiale vario per le pulizie dei vetri, ecc....
-integratori (dopo la partenza)
-cibo (dopo la partenza)
-OSPITI !!!!!!!#18#18

Monti tutto... un mese di buio e via.......

Ma prima di acquistare quasiasi cosa prima scegli esattamente cosa allevare e guarda sempre sul mercatino interno.
Ciao

P.S. spero di aver fatto un elenco esaustivo.
-28-28

P.s. (2) compra delle tecniche buone..... spesso si inizia dicendo " ma si .....due pagliacci e un anemome... poi dopo che hai visto i coralli LPS e SPS... le tridacne.....i pesci magnifici che il mare ci dona......... ti viene la voglia di evolverti e poi devi rifare tutto dall'inizio..... soprattutto sarebbe un peccato buttare via tempo e soldi).... Guarda tante vasche sul sito e scegli con calma

swipe92
01-02-2012, 11:18
Se riesci fai anche la sump..... non è bello lo skimmer a vista. Poi in una vasca piccola meno tecnica hai a vista e meglio è. Il rabboco automatico è assolutamente indispensabile.... pensa se vai via solo un w.e. lungo....(e non ti dico le vacanze estive)..... l'acqua evapora ma il sale no. L'impianto di osmosi, alla fine l'ho preso anche io. Purtroppo i negozianti non sono proprio così ligi nel cambiare i filtri e le resine. Una serie di test seri e un rifrattometro per la salinità. Eviterei gli anemoni perchè vagano per la vasca e se ti entrano nelle pompe o negli scarichi sono dolori.....
Poi che dire:
-Vasca
-Sump
-impianto di carico-scarico
-pompa di risalita
-pompe di movimento (dipende da cosa allevi)
-schiumatoio
-rocce (1kg ogni 5 litri)
-osmoregolatore
-impianto di osmosi
-plafoniera (dipende da cosa allevi)
-timer per le luci
-mobile
-termometro
-riscaldatore
-test
-rifrattometro
-vasca di rabbocco
-taniche e tubi vari per i cambi
-materiale vario per le pulizie dei vetri, ecc....
-integratori (dopo la partenza)
-cibo (dopo la partenza)
-OSPITI !!!!!!!#18#18

Monti tutto... un mese di buio e via.......

Ma prima di acquistare quasiasi cosa prima scegli esattamente cosa allevare e guarda sempre sul mercatino interno.
Ciao

P.S. spero di aver fatto un elenco esaustivo.
-28-28

P.s. (2) compra delle tecniche buone..... spesso si inizia dicendo " ma si .....due pagliacci e un anemome... poi dopo che hai visto i coralli LPS e SPS... le tridacne.....i pesci magnifici che il mare ci dona......... ti viene la voglia di evolverti e poi devi rifare tutto dall'inizio..... soprattutto sarebbe un peccato buttare via tempo e soldi).... Guarda tante vasche sul sito e scegli con calma



ciao! sei stato gentile a rispondermi... seguirò i tuoi consigli.. ovviamente nn voglio fare le cose di fretta.... sto iniziando a leggere tanto, senza spendere neanche un euro... voglio capire a pieno tutto quello che si può fare... non voglio fare l'errore come nel dolce... ho prima comprato la vasca da 30 litri e poi mi sono accorto che non poteva starci praticamente nessun pesce.. quindi prima voglio saperne già abbastanza del marino prima di iniziare a comprare.. per quello mi piacerebbe scrivere un po' qua sul forum con qualcuno di preparato, per poter scegliere la configurazione migliore.....
mi piacerebbe farti qualche domanda:
1)ma se in estate per esempio vai a fare una vacanza di un paio di settimane come fai a gestire l'acquario? sembra stupida come domanda, pero sarebbe triste tornare a casa e vedere tutto distrutto..
2) non mi convince tanto la sump, principalmente per problemi di spazio.. perché mi piacerebbe appoggiare l'acquario sulla scrivania.. come in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=5fQ-VdJhQk4 . tu dici che è davvero utile o se ne può fare a meno? non saprei dove metterla.
questa vasca la trovo bellissima, mi piacerebbe ricrearla simile!

MARINO_2011
01-02-2012, 11:37
Ragazzo nn sbagliarti questo a la sump non vedi le raccorderi dietro la vasca? Quindi questo e' un nano con i cosiddetti costrocxxxx
------------------------------------------------------------------------
Dipende cosa vuoi fare quanto budget hai il nano e' anche piu difficile per i valori e' piu impegnativo di una vasca grande

gamberotto
01-02-2012, 12:20
ciao! sei stato gentile a rispondermi... seguirò i tuoi consigli.. ovviamente nn voglio fare le cose di fretta.... sto iniziando a leggere tanto, senza spendere neanche un euro... voglio capire a pieno tutto quello che si può fare... non voglio fare l'errore come nel dolce... ho prima comprato la vasca da 30 litri e poi mi sono accorto che non poteva starci praticamente nessun pesce.. quindi prima voglio saperne già abbastanza del marino prima di iniziare a comprare.. per quello mi piacerebbe scrivere un po' qua sul forum con qualcuno di preparato, per poter scegliere la configurazione migliore.....
mi piacerebbe farti qualche domanda:
1)ma se in estate per esempio vai a fare una vacanza di un paio di settimane come fai a gestire l'acquario? sembra stupida come domanda, pero sarebbe triste tornare a casa e vedere tutto distrutto..
2) non mi convince tanto la sump, principalmente per problemi di spazio.. perché mi piacerebbe appoggiare l'acquario sulla scrivania.. come in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=5fQ-VdJhQk4 . tu dici che è davvero utile o se ne può fare a meno? non saprei dove metterla.
questa vasca la trovo bellissima, mi piacerebbe ricrearla simile![/QUOTE]


Quando vado in ferie, anche per tre settimane.... metto una vasca da 65 litri con il rabboco automatico dentro a pescare RO ..... mangiatoia automatica e prego la Madonna che non vada via la corrente e non succedano altre cose strane....... (ma presto mi farò l'aggeggino che ti chiama al cell per dirti se e quando va via la corrente).
Inoltre per il marino mi sono preso un bidone da 100 litri e quindi per le ferie sono tranquillo. Altrimenti sarebbe tutto morto.
La sump secondo il mio modesto parere è assolutamente da fare... e falla più grande possibile. Io sto rifacendo la vasca , dopo solo sei mesi dalla prima, proprio per mancanza di sump e impossibilità di mettere uno schiumatoio decente. Poi troppe cose in vasca....#07#07 ( skimmer, pompe, resine, carbone.... che macello e che schifo).
Per la vasca io non posso andare su youtube ora.... ma se è un nano diffida dall'assioma piccolo=facile. In primis la vasca marina più è grande più è stabile..... poi ho visto nani con tecniche da far impallidire tanti marini grandi. Chi fa il nano generalmente ha il manico mica male.... poi lo si sceglie anche per problemi di spazio e /o soldi. Prendi me..... anche io se potessi mi farei una vasca da 500 litri.... o addirittura una piscina alla PICCINELLI... ma sono nato povero e già la mia è un lusso. Chi si accontenta gode.:-)):-))
Se posso ri-consigliarterlo..... guarda tante vasche sul forum e il mercatino per gli acquisti.
Ciao-28
------------------------------------------------------------------------
Ah... una'altra cosa..... se non erro gli "amici" di Torino stanno organizzando una mangiata. Partecipa anche tu e conosci persone con esperienza che potranno darti delle dritte sul da farsi. Inoltre a Torino ci sono Forumer (amici) bravi e simpatici......
Io non mi farei scappare la ghiotta occasione di farti delle conoscenze "GIUSTE".......#18#18#18#18
le mangiate vengono organizzate sia per rivedere i vecchi amici (ma quelli si vedono in mille altre occasioni) ma soprattutto per conoscere gente nuova e far entrare nel nostro mondo "attivamente" le persone nuove del forum.......
Ciao-28

swipe92
01-02-2012, 19:08
si so bene che piccolo non significa facile.. anzi nella maggior parte dei casi è più complicato per la stabilità dei valori... sinceramente nn vorrei superare i 120 / 100 litri per una questione di spazio che in casa non ho :) per quanto riguarda le vasche sul mercatino, ieri sera ho sfogliato tutte le pagine e non ho trovato molto in torino... ho guardato solo quelle di torino perché penso che la cosa migliore sia comprarla in città in modo da poterla vedere sul momento concretamente. non trovi?
invece per quanto riguarda le cene può essere molto utile andare e conoscere qualcuno.... dove posso vedere dove si fanno le cene??? grazie ancora:)

lenny1972
01-02-2012, 19:28
molto semplice con soli pesci si, comunque piu e' piccolo il marino e piu sono da controllare i valori

Concordo in parte..
Sicuramente in pochi litri di acqua errori di conduzione (integrazione elementi e cibo per pesci/coralli) hanno ripercussioni più gravi sui valori complessivi. Se peró uno popolasse un nano "da nano" ovvero considerando il rapporto pinnuti/litri, credo sia esattamente come gestire una vasca più grande..Se poi nel nano vogliamo mettere la popolazione di 1 metro cubo di barriera...allora le cose si complicano e di molto.

Almeno io la vedo così ;)

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk

garth11
01-02-2012, 19:47
si so bene che piccolo non significa facile.. anzi nella maggior parte dei casi è più complicato per la stabilità dei valori... sinceramente nn vorrei superare i 120 / 100 litri per una questione di spazio che in casa non ho :) per quanto riguarda le vasche sul mercatino, ieri sera ho sfogliato tutte le pagine e non ho trovato molto in torino... ho guardato solo quelle di torino perché penso che la cosa migliore sia comprarla in città in modo da poterla vedere sul momento concretamente. non trovi?
invece per quanto riguarda le cene può essere molto utile andare e conoscere qualcuno.... dove posso vedere dove si fanno le cene??? grazie ancora:)

per le cene guarda nelle sezioni dei grandi...


Sent from my iPhone using Tapatalk