PDA

Visualizza la versione completa : betta malato....


michelix89
29-01-2012, 02:20
salve ragazzi ho un problema con un betta splendens maschio mi sono accorto (spero in tempo) che praticamente gli si è spezzata una pinna di quelle sotto il ventre e gli è rimasta appesa.... mi sembra precariamente... il pesce sta dentro una vaschetta di circa 3 litri... naturalmente non termo riscaldata ne tanto meno filtrata.... cosi leggendo in giro mi è sembrato di capire che potrebbe essere una malattia batterica.... di cosa si tratta?? e come potrei curarla??

alex369
29-01-2012, 02:55
Aspetta qualche utente più esperto che ti consigli cosa fare ma sicuramente ti dico che il betta in 3 litri soffre (e anche molto aggiungerei). Ovviamente la vasca andrebbe filtrata e riscaldata (e anche fatta maturare un mese, senza ospiti).

filofilo
29-01-2012, 11:39
il pesce sta dentro una vaschetta di circa 3 litri... naturalmente non termo riscaldata ne tanto meno filtrata....

E' uno scherzo vero?

bettina s.
29-01-2012, 11:59
E' uno scherzo vero?
spero che intenda dire che lo ha isolato dalla vasca di 60 litri dove stava con una betta e

6 neon 1 shubunkin 1 plecostomus 1 corydoras aeneus 1 black moor....

la popolazione è del tutto inadeguata come inadeguata è la "cura" che stai facendo al tuo betta; tenerlo senza riscaldatore in così pochi litri significa condannarlo.

Olti
29-01-2012, 12:04
Cerca di tenere la vasca nella parte piu calda della casa e che sia luminosa . Non so quanto mangia il tuo, ma il mio non mangia molto e quindi non li dare piu di tanto cibo, che rimane la a marcire. Cerca di cambiare l'acqua ogni tre giorni non di piu, e stai attento se lo fai traslocare prendendolo con le mani che e molto forte potrebbe scivolarti o farsi male, e metti una pianta finta di plastica nella vasca perché ama appoggiarsi. Se è malato non saprei dirti, aspetta che ti rispondano altri, pero ti consiglio di trovargli una vasca piu grande perché non te lo godi e lo fai soffrire, io l'ho vissuto per 40 giorni prima di metterlo nell'acquario. Ciao e auguri

babaferu
29-01-2012, 12:08
salve ragazzi ho un problema con un betta splendens maschio mi sono accorto (spero in tempo) che praticamente gli si è spezzata una pinna di quelle sotto il ventre e gli è rimasta appesa.... mi sembra precariamente... il pesce sta dentro una vaschetta di circa 3 litri... naturalmente non termo riscaldata ne tanto meno filtrata.... cosi leggendo in giro mi è sembrato di capire che potrebbe essere una malattia batterica.... di cosa si tratta?? e come potrei curarla??

oh cavoli, questo pescetto è in un vaschetta del tutto inadatta, con acqua sicuramente inquinata e in condizioni "climatiche" a rischio....
innanzitutto devi sistemarlo meglio, solo allora puoi pensare di curarlo, l'unico consiglio è tenerlo in acqua pulita e decantata, senza sbalzi di tempèeratura, e mettere un pizzichino di sale.
ma se non modifichi le sue condizioni di vita farà presto una brutta fine.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
beh abbiamo risposto tutti insieme, se la popolazione è quella che cita crilù potyrebbe anche trattarsi di una ferita inferta da uno dei coinquilini inadatti, e non batteriosi. se i 3 lt sono solo come vaschetta per curarlo, van messi a bagno-maria nella vasca grande (ma non hai almeno 5 lt? va bene anche un contenitore per alimenti....)

michelix89
29-01-2012, 23:05
Bettina ma che dici???? forse hai preso queste informazioni da un altro mio post... Il betta di cui parlo intanto non è mio... è stato sempre in una vaschetta di 3 litri... e non ha avuto mai problemi... sicuramente starebbe meglio in un acquario termoriscaldato e filtrato... ma per ora "il governo passa questo" anche perchè ho visto bettiere per l'allevamento di questi pesci più piccole di cosi... inoltre vi avevo chiesto delle info su quella che potrebbe essere una possibile infezione e non di iniziare a giudicare l'acquario altrui senza che nessuno ve ne abbia dato il permesso... per quello che riguarda la popolazione del mio acquario ho provveduto gia a sistemarla... inoltre si lo ammetto sono un neofita.. ma intorno a me di certo non vedo seguaci di Takashi Amano... quindi cercate di essere più umili e di dare consigli invece di sparare delle ..... Vi ringrazio Distinti saluti Michele#07#07

ippo86
30-01-2012, 01:44
Bettina ma che dici???? forse hai preso queste informazioni da un altro mio post... Il betta di cui parlo intanto non è mio... è stato sempre in una vaschetta di 3 litri... e non ha avuto mai problemi... sicuramente starebbe meglio in un acquario termoriscaldato e filtrato... ma per ora "il governo passa questo" anche perchè ho visto bettiere per l'allevamento di questi pesci più piccole di cosi... inoltre vi avevo chiesto delle info su quella che potrebbe essere una possibile infezione e non di iniziare a giudicare l'acquario altrui senza che nessuno ve ne abbia dato il permesso... per quello che riguarda la popolazione del mio acquario ho provveduto gia a sistemarla... inoltre si lo ammetto sono un neofita.. ma intorno a me di certo non vedo seguaci di Takashi Amano... quindi cercate di essere più umili e di dare consigli invece di sparare delle ..... Vi ringrazio Distinti saluti Michele#07#07

michele......ho solo una cosa da dirti.....METTITI DI FRONTE AD UN MURO E COLPISCILO FORTE CON LA TESTA COSì MAGARI TI SI ALZA IL QI.......quello che ti hanno consigliato tutti,è esclusivamente per il bene dei poveri animaletti che hai,e quello che dovrebbe imparare l'umiltà sei tu che non riesci nemmeno ad ammettere gli errori....poi essere neofita e sbagliare è una cosa normalissima,ma non riuscire a capire i priopri SBAGLI e anzichè correggerli sentirsi offesi, è da STUPIDI

alex369
30-01-2012, 01:57
vi avevo chiesto delle info su quella che potrebbe essere una possibile infezione e non di iniziare a giudicare l'acquario altrui senza che nessuno ve ne abbia dato il permesso...
E' una reazione a catena. Parli di infezione, ma se in vasca non c'è un filtro (né un riscaldatore) difficilmente l'acqua raggiunge valori "abitabili" e di conseguenza valori adatti a far sopravvivere il tuo pesciolino. Qualcuno potrebbe chiederti di postare i valori, magari se hai tempo e disponibilità effettua quest'operazione, tanto per fornire qualche informazione in più...
#70

ZaitseV
30-01-2012, 10:42
è come se ti chiudessi in una ghiacciaia di un metro quadrato... secondo te saresti o non saresti soggetto a frequenti malattie?!

blackstar
30-01-2012, 10:49
se il betta è malato è indubbio che ci siano delle motivazioni legate all'ambiente dove vive.... non è che si ammalano dal giorno alla notte così senza che influiscano i fattori ambientali...

e in questo caso è palese che sia così... 3 litri è un ambiente inadeguato per qualsiasi pinnuto, ed invertebrato direi.... parliamo di pesci tropicali quindi bisognosi di acqua a temperatura controllata.... l'assenza di filtrazione contribuisce all'innalzamento dei composti azotati dannosi che in 3 litri vanno alle stelle con nulla...

saremo anche aggressivi, sparermo anche cavolate, offendermo pure ma...

se non ci si può permettere un acquario decente non si prende per forza un pesce per poi farlo soffrire...

se si ragionasse tutti così allora guarda, a me piacciono i cavalli, ma non ho spazio dove tenerne uno, quasi quasi chiedo ai condomini se me lo fanno tenere nel box 1metro per 2.... oh è tutto quello che passa il governo.... si adatterà

filofilo
30-01-2012, 12:45
è come se ti chiudessi in una ghiacciaia di un metro quadrato... secondo te saresti o non saresti soggetto a frequenti malattie?!

Per aggiungere qualcosa al paragone molto calzante, direi di spargere un po' ammoniaca nella ghiacciaia tanto per fare bruciare un po' gli occhi e i polmoni.

Tutto questo e' per spiegarti che non ha senso chiedere una cura per un pesce che e' tenuto in condizioni in cui e' un miracolo se e' ancora vivo. Prima di curare qualsiasi malattia (batteriosi?), occorre cambiare in meglio le condizioni ambientali, che l'hanno fatta insorgere.

Comunque un pesce in 3 litri e' da denuncia!

bettina s.
30-01-2012, 13:26
e come potrei curarla?? sei stato tu a chiedere,
inutile arrabbiarti se le risposte che ti sono state date non sono di tuo gradimento.
è stato sempre in una vaschetta di 3 litri... e non ha avuto mai problemi... te l'ha detto lui?
sicuramente starebbe meglio in un acquario termoriscaldato e filtrato... ma per ora "il governo passa questo" alla persona che detiene il betta in quelle condizioni glielo ha prescritto il dottore?
ma intorno a me di certo non vedo seguaci di Takashi Amano.. e che c'entra lui scusa?
quindi cercate di essere più umili e di dare consigli invece di sparare delle ..... l'umiltà dovresti impararla tu e anche l'educazione, alla tua età ormai dovrebbero avertela insegnata.
bye bye

michelix89
30-01-2012, 14:56
Ragazzi Quello che ho potuto capire e che attorno ho gente malata e non appassionata.... non potete iniziare a fare paragoni del genere... Per ippo89..... la testa puoi sbatterla tranquillamente tu visto che non avresti sicuramente ripercusioni visto che sei privo di materia grigia... X blackstar... il cavallo potresti tranquillamente tenerlo in un box 4X3,.. non avresti bisogno necessariamente 50 Ettari di terra...... l'unica cosa che ho lamentato è il fatto che io vi avevo chiesto che malattia potrebbe essere e da cosa poteva dipendere.... potevate dire solo è colpa dell'acqua.... e non iniziare a fare tutto questo sarcasmo e questa esagerazione..... X bettina... sicuramente io sono sicuro di essere stato a modo ed educato nell'esporre il mio pensiero..... cosa che non sei stata tu dandomi del maleducato..... Poi scusami tanto alla tua eta.... Perdonami ma dovresti essere tu quella più saggia... e non INEDUCATA.....
------------------------------------------------------------------------
a e per Filo filo inizia a denunciare tutti i commercianti che tengono Per mesi i betta dentro i bicchieri...... e a quelli che vendono le vaschette da 3 litri....

babaferu
30-01-2012, 15:18
la prima cura contro la batteriosi è acqua pulita e condizioni della vasca adeguate, a volte si ferma anche così!
se ben leggi, nel mio intervento c'era anche un consiglio, se non ti piace e preferisci la polemica fatti tuoi (anzi, del povero betta, purtroppo).
ciao, ba

Nicodemus
30-01-2012, 15:19
ci hai chiesto consigli e consigli ti stiamo dando. se sei così borioso e saccente da non ascoltare sono fatti tuoi ;-)
la prossima volta che ti fai un taglio pisciaci sopra invece che metterci l'acqua ossigenata e manda affanculo tutti i dottori che ti dicono di fasciare la ferita.
Buone cose #70

filofilo
30-01-2012, 15:56
Ragazzi Quello che ho potuto capire e che attorno ho gente malata e non appassionata.... non potete iniziare a fare paragoni del genere...

a e per Filo filo inizia a denunciare tutti i commercianti che tengono Per mesi i betta dentro i bicchieri...... e a quelli che vendono le vaschette da 3 litri....

Malati perche' cerchiamo di rispettare le esigenze degli animali che decidiamo di allevare? Comunque meglio malati di animalismo che di ignoranza e cocciutaggine. Tu di certo non sei un appassionato e non ne sai un cippa di biologia.

Purtroppo in Italia e in quasi tutto il mondo le leggi a volte rimangono carta morta. In molti comuni esistono norme che vietano di tenere qualunque pesce in meno di 20 o 30 litri, norme che inutile dirlo rimangono ampiamente ignorate. Comunque qualcosa sta cambiando, quando ero piccolo non era raro alle fiere vedere pesciolini rossi venduti da ambulanti che li tenevano in sacchettini minuscoli per giorni interi. Ora almeno nella mia citta' (Pesaro) queste pratiche barbare non esistono piu'. Chissa' che un giorno non si possa fare anche di piu'. Ora chiudo e ti auguro buona vita, possibilmente senza pesci da torturare.

rocker
30-01-2012, 16:15
MICHELIX:
il problema è uno solo! Il tuo Betta si è ammalato perchè la vaschetta è decisamente troppo piccola e in più fredda. Il Betta è un pesce si resistente ma dovrebbe essere a suo aggio in acque tra i 25 e i 27 gradi!

Quindi l'unico consiglio che ti posso dare è quello di regalargli una casa più ampia un piccolo filtro e un riscaldatore....non costano tanto!
tramite il mercatino del sito o ebay potresti cavartela davvero con poco.

se poi gli vuoi davvero bene fornisci la vasca di un fondo scuro, con qualche piantina e luce non esagerata!

facendo così gli salveresti la vita e se potesse ti ringrazierebbe!!! =)

blackstar
30-01-2012, 16:46
X blackstar... il cavallo potresti tranquillamente tenerlo in un box 4X3,.. non avresti bisogno necessariamente 50 Ettari di terra......

quindi te un cavallo lo terresti fisso in un box 4x3.... senza mai muoversi.... #25

malato ci sarai te che apri una discussione per avere dei consigli da gente che di questa passione non dico ci vive ma ci siamo quasi e ti permetti di insultare la loro esperienza e capacità....vai a fare un giretto vai che è meglio

bettina s.
30-01-2012, 16:59
ragazzi, inutile scaldarsi, anche se ci si rabbia per un altro pescetto condannato; se dovessimo riunire tutti quelli che hanno affermato che " le vasche da pochissimi litri se vengono vendute è per tenerci i pesci" o quelli che dicono: "lo so che questo pesce li non ci va, ma ho in programma di comprare una vasca più grande" verrebbe fuori un libro più alto dell'elenco telefonico di Milano.-28d#

blackstar
30-01-2012, 17:06
hai ragione bettina scusa.... speriamo almeno che le cose che abbiamo detto siano di stimolo a far capire che le condizioni non sono adatte a quel povero pesce....

paliotto82
30-01-2012, 17:09
Ragazzi Quello che ho potuto capire e che attorno ho gente malata e non appassionata.... non potete iniziare a fare paragoni del genere... Per ippo89..... la testa puoi sbatterla tranquillamente tu visto che non avresti sicuramente ripercusioni visto che sei privo di materia grigia... X blackstar... il cavallo potresti tranquillamente tenerlo in un box 4X3,.. non avresti bisogno necessariamente 50 Ettari di terra...... l'unica cosa che ho lamentato è il fatto che io vi avevo chiesto che malattia potrebbe essere e da cosa poteva dipendere.... potevate dire solo è colpa dell'acqua.... e non iniziare a fare tutto questo sarcasmo e questa esagerazione..... X bettina... sicuramente io sono sicuro di essere stato a modo ed educato nell'esporre il mio pensiero..... cosa che non sei stata tu dandomi del maleducato..... Poi scusami tanto alla tua eta.... Perdonami ma dovresti essere tu quella più saggia... e non INEDUCATA.....
------------------------------------------------------------------------
a e per Filo filo inizia a denunciare tutti i commercianti che tengono Per mesi i betta dentro i bicchieri...... e a quelli che vendono le vaschette da 3 litri....

Michelix ti do solo un consiglio spassionato, non fidarti dei negozianti che sono li per vendere!!!
qui al massimo trovi gente che regala esperienze,se alcune risposte ti danno fastidio cerca di cogliere la parte che t'interessa e magari evita certi commenti.
Ti hanno "strarisposto" alla tua domanda....#70

TuKo
30-01-2012, 17:53
michelix89 cerchiamo di capirci bene, in quanto non amo essere frainteso.
Arrrivi su un forum di acquariologia( quindi non di quelli che c'hanno l'acquario, c'è una sottile differenza), toppi la sezione dove aprire la discussione, parli, o meglio scrivi, di un pesce detenuto in una situazione da rifiuto organico umano(leggi merda), gli amici ti fanno notare quello che non va nell'insieme(perche è questo che DEVE essere visto) e tu ti orroghi il diritto di rispondere anche in modo piccato e risentito?
Direi proprio che non ci siamo, cerca prima di tutto di ringraziare chi ti da risposta in modo gratuito e disinteressato, se non verso la salute del pesce.

Certo di una tua comprensione, ti auguro una buona permanenza su AP.

michelix89
30-01-2012, 18:35
Ragazzi parliamoci chiaro.... io sono qui per fare due chiacchiere e magari farmi qualche amico... perchè sicuramente ne sapete più di me... il mondo dell'accquariologia mi sta affascinando gia da qualche mese... non sono uin tipo che maltratta gli animali anzi mi sono inalberato perchè ho fatto questa figura che non è veritiera... ho un'acquario di 60 litri dove convivono 3 betta naturalmente un maschio e due femmine dei neon e due corydoras aeneus.... naturalmente l'acqua è termo riscaldata filtrata e tengo sempre i parametri ai valori ottimali.... il betta a cui mi riferivo l'hanno regalato alla mia ragazza... che non ha una grande passione... ma si è affezzionata parecchio al pesciolino (schopenhauer) cmq ho gia risolto il prob acquistando un piccolo acquario di 10 litri... filtrato e riscaldato...non è il massimo lo so... ma più grande non lo puo tenere... se qualcuno si è offeso mi dispiace e posso pure chiedere scusa ma mi sono offeso anche io... perchè inizialmente non sembravano consigli di amici ma sentenze di giudici.... per il resto non è successo nnt almeno da parte mia..... #70

paliotto82
30-01-2012, 18:49
reset....:-))

credo che 10 litri sono sempre scarsi...al massimo li userei per qualche lumaca...

Non offenderti ma 60 litri son pochi anche per i neon....

ciau

michelix89
30-01-2012, 18:54
Pailotto ma a mio modo di vedere anche 250 Litri Sono piccoli per dei pesci per lo più delle volte pescati nel rio delle amazzoni..... non credi???
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente è meglio senza ombra di dubbio :-D

blackstar
30-01-2012, 19:03
ma qui stai pur sicuro che nessuno consiglia di tenere pesci di un certo tipo in vasche inadatte....
è ovvio che l'acquario è un ambiente artificiale ma in questo forum cerchiamo di dare indicazioni su come tenere in maniera ottimale i nostri pesci....

basarsi su come sono i pesci in ambiente naturale, o su come vengono tenuti nei negozi (sistemazione provvisoria) non ha alcun senso....

per i neon ci vogliono vasche lunghe almeno un metro inquanto sono grandi nuotatori....

bettina s.
30-01-2012, 19:05
ma se in tanti ti si dice che il malessere del pesce dipende dalle cattive condizioni in cui è tenutonon la devi prendere come un'offesa, ma come un dato di fatto, quando hai un attimo di tempo e questo vale per tutti, anche per me che le ho revisionate, vai nella sezione schede malattie (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=163) ci sono descritte in dettaglio oltre 25 patologie diverse a cui i nostri pesci possono andare in contro, leggine le cause una dopo l'altra, non è difficile perché sono tutte evidenziate in rosso, ti sorprenderà constatare che sono sempre le stesse più o meno.
Spesso chi arriva nella sezione malattie si focalizza sul singolo pesce e sulla singola lesione o sintomo, tralasciando di riflettere sui motivi che hanno portato ad una situazione patologica.;-)