PDA

Visualizza la versione completa : alghe nere


ascovi
28-01-2012, 23:05
ho un petcompany scoperchiato da 100 litri lordi
con una plafoniera nuova con due t5 da 39watt
ho un problema:lealghe nere!!!
fosfti a 0
nitrati a 0
(come estremo rimedio sto usando la zeoliite)
kh11
ph 7,5
al momento ho solo 6 pangio e caridine e una neritina
le lampade sono una di 6000kl e una di 4000kl
pensavo di aver rislto con la zeolite ma niente le alghe sono ancora la e mi stanno facendo deperire il microserum
concimo con pmdd ma da quando ho questo problemasto integrando solo il potassio
non riscoa capire perche hoancora queste maledette alghe
per problemi di tempo cambiolacqua una volta al mese
cosa altro posso fare?
metto due 4000kl?
cambi parziali settimanali?

bettina s.
29-01-2012, 21:10
sposto in alghe, ma le alghe sono solo sul microsorum? Se sono puntini neri solo su questa pianta non sono alghe, ma una reazione al ph basico.

daniele68
29-01-2012, 21:55
che piante hai..perchè hai anche 78w/90 netti.
posta foto dei punti sul microsorum..attendiamo tue..;-)

ascovi
30-01-2012, 20:00
Le alghe sono come dei peli alla fine della foglia.
puo darsi che sia una reazione al ph?
si fa prima delle macchie e poi cade la foglia.
tutto il resto delle piante sta bene.
solo che ho il microserum da 1 anno non ha mai dato problemi, solo quando si sono presentate le alghe nere ha arrestato la crescita

daniele68
30-01-2012, 21:44
il microsorum lo puoi potare , togli le foglie colpite.
Per i peletti sarebbe meglio vedere una foto e sapere che piante hai dato che, come detto sopra, hai molta luce.. sarebbe interessante anche sapere quanti °K hanno le lampade e la loro età.
Il cambio d'acqua sarebbe meglio farlo più spesso..

ascovi
30-01-2012, 23:08
le lampade sono una di 6000k e una di 4000k
della osramm le lampade sono state comprate a dicembre e a novembre
forse ti posso dire le piante che non ho ahahahahah
al momento ho molte cryptocoryne pethachi, wenditi brown,wenditi green, balansae, tropica, quelle basse e rosa, anubias nana, barbiteri, limophila hygrophila geen e e quella con le venature bianche, folletto d'acqua, muschio, pellia eieccornia cassiopea, pistia, lemna una ninphea in arrivo e per finire della ludwigia repens

secondo voi il microserum si puo adattare a questo ph?

daniele68
30-01-2012, 23:59
complimenti..

il microsorum sta bene a pH tendenzialmente neutri e non è esigente in fatto di fertilizzazione ..al massimo un poco in colonna...sei a pH 7.5 ,non è tragico anche se a pH basici le foglie tendono a formare macchie nere...

ascovi
31-01-2012, 03:10
Secondo voi se metto entrambe le lampade da 4000k risolvo qualcosa?

bettina s.
31-01-2012, 09:43
no, perché non avrebbero uno spettro completo: meglio tenere la combinazione che hai.