Visualizza la versione completa : catastrofe corridoras malato
silvestro
06-03-2006, 01:52
Buona sera a tutti la guppina con la coda rotta sta risanandosi è ancora nella vasca infermeria, la cura è consistita in tre bagnetti con sanoxon e un trattamento della vasca infermeria con eSHA 2000. Nel frattempo mi hanno regalato uno xiphoporus dopo tre giorni si è ammalato di icto, ho trattato la vasca con eSHA exit tm quattro giorni ma nel frattempo è morto un pesce palla stava benissimo dopo mangiato siè accasciato a terra e dopo un giorno è morto. I puntini bianchi sono scomparsi tranne che al pesce palla quello vivo più che puntini sembrano due macchie ovali sulla coda #17 #17 . Dalla icto in poi non ci capisco più niente, i valori dell'acqua sono sempre stabili no2 0,025, ph7, durezza carbonatica è scesa a tre, temp 29°oggi noto il mio bellissimo corridoras julii con la coda consumata sembra stata spuntata da un barbiere non è frastagliata passa il suo tempo nascosto sotto una piantina, ma per catturarlo ci ho messo 20 minuti nuota velocissimo. Ho fatto un bagno in sanoxon è lo messo in vasca infermeria con la guppina. Che devo fare? devo traattare nuovamente la vasca da sessanta litri ci sono infezioni? Con la vaschetta infermeria che faccio. Se il ocrridoras mi muore la mia ragazza non me lo perdonerà mai e il suo preferito, anche il mio. Mi sta passando la voglia del 300 litri che stavo per acquistare, qui si ammalano tutti. Ho trovato un sacco di palline bianche avvolte in un gel a gruppi di una decina. Tutti mangiano voracemente, forse noto una piccolo punto di scoloritura sulla dorsale del mio guppy maschio .
a mio sapere i pesci palla sono una specie che puo' risultare aggressiva.
se la scoloritura che noti e' bianca potrebbe trattarsi di chilodonella.in ogni caso stai facendo un po' di miscuglio di medicinali.io trattrei tutti con bactowert in associazione con costawert della sera.la temperatura io la riporterei a 26 27 gradi.lele
silvestro
06-03-2006, 23:13
grazie della risposta, per i medicinali ho seguito scrupolosamente le istruzioni del pescivendolo, che sconslia i prodotti sera e askol, per seguire il tuo consiglio devo efettuare un cambio d'acqua? il corry lo rimetto nella vasca di comunità? Comuncque cè qualcuno ha mai usato prodottti esha, sino efficienti.
Grazie per le tue risposte.
io ho fatto un aricerca su internet sul sanaxon e' lo indicano anche per fertilizzare inquanto e' un prodotto che sprigiona ossigeno.mi sembra n po' vago come medicinale.l'esha e' una casa farmaceutica quindi dovrebbe essere buona ,ma io nn ho avuto grandi risultati.er quanto rigurada la sera nn concordo sull'opinione del negoziante poiche ' assieme alla tetra le considero delle istituzioni.
per fare la terapia consilgiata da me io filtrerei con carbone per 24 re e farei u cambio di acqua del 30 % con aggiunta di biocondizionatore..ele
e vero mancao gli no3.lele
polimarzio
06-03-2006, 23:29
Chiaramente consiglia soltanto i prodotti che Lui ha in vendita. :-D :-D
cmq, mi pare evidente che è necessario conoscere nello specifico la concentrazione dei nitrati.
silvestro
09-03-2006, 02:37
Eccomi di nuovo glino3 non erano indicati perchè il loro valore è zero o via di li, sto filtrando con il carbone e riproverò il nuovo trattamento, nel frattempo ho disfatto l'acquarietto, dove non è morto nessun pesce anzi la guppina si è riprsa e si sono schiuse una infinità di uova di lumaca, ma ho visto anche dei vermini bianchi sui vetri, gli no2 salgono,ma come vasca infermeria deve essere perfetta. Pensavo di mettere della torba e ghiaietto come fondo cin qualche npotatura è lasciarla sempre attiva. Se uso l'acqua dell'altro aquario dopo quanto posso trasferirci delle guppine in attesa? Comunque come mai mi è mortoun pesce palla senza nessun sintomo?Ho fatto varie ricerche in internet l'escha è con sigliato da alcuni allevatori di guppy ma ho trovato poche cose.Se gli no2 sono buoni gli no3 anche npechè le code sfrangiate? grazie per i vostri consigli.
per gli no2 salgono perche' nn e' maturo il filtro ,aiutalo con attivatori batterici .la vschetta di infermeria deve avere il meno possibile al suo interno .
il fatto che hai guppi gli si sfrangiano le code potrebbe essere un problema di convienza con il pesce palla.i ogni caso farei la erapia consilgiata.lele
silvestro
11-03-2006, 16:50
Buon giorn, ancora dubbi, messo il carbonee cambio l'acqua ma non ho trovato in vendita il bactowert, che fare? Veloce ricerca internet una telefonata ad abissi e ho laprofilassi per un nuova trattamento d'urto con esha 2000 ed exit, (ho trovato ben documentato un trattamento su aquariotecnica ), primo girno di trattamento tutti i pesci stanno benissimo 2° giorno il pesce palla è guarito, terzo giorno il pesce palla rimostra i puntini solo sulle oinne, mi viene un dubbio potrebbe essere Linfocisti.L'aquarietto è in funzione da tre giorni con l'aqua prlevata dall'altro quandi posso trasferire guppy in attesa? I valori dell'acqua sono standard. Altro dubbio che forma devona avere le feci dei pesci? Il mio corry sta in disparte ma le condizioni delle pinne sembrano migliorare. Nel frattempo la crescita delle piante si è rallentata,le lumache no divorano tutto, poco mangiare o le devo eliminare sono dieci (ampullarie). ciao e grazie
ok per il trattamento.
si puoi trasferire i pesci nella'cquarietto previa aggiunta di biocondizionatore.
le feci devono essere marrone chiaro scuro a seconda di cio' che mangiano ,nn bianche.
le ampullarie io le lascierei stare ,piuttosto riduci la loro poolazione riportandole al negoziante .
silvestro
11-03-2006, 21:20
Ciao lele grazie delle risposte tempestive, ho notato che le feci sono marroncine ma avvolte bi9nche soprattutto nei platty, abbontanti e tutti mangiano sembre con appetito. Della linfocisti non puoi dirmi nulla? E un bel pò che non ho pescioline incinta tranne una forse due ,(la terza molto più grandi degli altri niente #24 ) parlo dei guppy. Uno dei piccoli dei bolli sembra incinta possibbile o è gonfio sono di due mesi e mezzo. Che dose di biocondizionatore? A che limite possono esseregli No2 (se ho prblemi in futuro vorrei essere pronto). Mi consigli di isolare il pesce palla?Come mangiare alterno gvc mix e viparagin della sera Forse non è la pagina giusta mi consgliata una buona marca per un nuovo acquario trecento litri, è rischioso farselo spedire? . Uno xphopoporus si può accoppiare con un plattty?
gli no2 devono sempre essere a 0 nn c'e tolleranza .le dosi del biocndizionatore sono riportarte sulla confezione ml piu' o ml meno nn succede nulla.
come mangimi sei a posto anch'io uso mangimi della sera alternali con mangimi in granuli e artemie e larve di zanzara surgelate.
per l'accoppiamento nn so ti conviene rivolgerti nella sezione poecilidi.
300litri di vasca ....bello! poseidon ,almeno io uso quello,ma tutti si eqiuvalgno,io eviterei l'askoll a attrezzature solo per i suoi acquari ,cioe' devi solo poi coprare askoll ,almeno e quello che so.
descrvi meglio questo gonfiore noti occhi gonfi,respirazione accellerata,scagli sollevate,dondolio nel nuoto.
intanto ad evitare una occlusione intestinale ti consilgio di somministarre aglio tritato crudo in aggiunta a zucchine e piselli sbollentate.
se fosse che nn riescono a partorire nn c'e' nulla da fare.dubito che siano linfocisti.lele
silvestro
12-03-2006, 17:15
buon giorno, il piccolo molly nuota benissimo non ha gonfiori algli occhi sembra incinta ma ha solo due mesi, l'a'aglio ecc. le somministro al posto del cibo per tutti i pesci e per quanto tempo? per il biocondizionatore essendo acqua già matura devo utilizzare la dose indicata per l pulizie o durante trattamenti stressanti? qual'è il migliore aqua amica o stess coat
acquatan per me e' il migliore.l'aglio con le verdure lo puoi somministrare adesso per tre giorni successivamente ' e' una valida e utile alternativa di cibo.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |