Entra

Visualizza la versione completa : OK, la faccenda si fa seria....


fabio prodoni
28-01-2012, 20:10
ciao

questa alga si sta allargando in modo preoccuppante, prima era solo su una roccia, ma adesso in più ne ho visti diversi ciuffi su altre rocce.

è setolosa con di colore chiaro e con alcune punte marroni.....

I valori sono controllati settimanalmente e ono tutti costanti e ok: kh10, ca 440, Mg1200, No3 0, Po4 0, salinita36 densita 1027.

una cosa che ho notato è qualche bollicina in più sulle rocce.

tutti gli animali stanno bene.

Che faccio???


http://s17.postimage.org/lwbopr6jv/IMG_0695.jpg (http://postimage.org/image/lwbopr6jv/)

http://s17.postimage.org/fxxvfinl7/IMG_0696.jpg (http://postimage.org/image/fxxvfinl7/)

http://s17.postimage.org/51154hq7f/IMG_0697.jpg (http://postimage.org/image/51154hq7f/)
------------------------------------------------------------------------
ecco altre foto


http://s17.postimage.org/433m4jncb/IMG_0701.jpg (http://postimage.org/image/433m4jncb/)

http://s17.postimage.org/hnue3o357/IMG_0702.jpg (http://postimage.org/image/hnue3o357/)

http://s17.postimage.org/72airnwtn/IMG_0703.jpg (http://postimage.org/image/72airnwtn/)

fabio prodoni
29-01-2012, 18:01
nessuna idea?

marcovalentino
29-01-2012, 18:13
se ti puo consolare nel mio acquario non sono mai sparite e non sò più quale sia il problema!!!#06

fabio prodoni
29-01-2012, 18:17
Ahah

benissimo

Ciccio66
29-01-2012, 18:19
se ti puo consolare nel mio acquario non sono mai sparite e non sò più quale sia il problema!!!#06

Tempo che le hai?
------------------------------------------------------------------------
nessuna idea?

Hai fatto dei cambi?

Impianto osmosi?

Hai pesci?

Hai fatto un trasloco o inserito delle rocce nuove?

Qualche indizio serve per delle valutazioni maggiori....

Parlo nel mio caso....

3 mesi fa ho trasdlocato la vasca da 250 a 500, inserito rocce nuove non spurgate, pesci e molti...coralli ecc ecc....

Mi ritrovo con alghe e ciano ovunque...ora ho sostituito da poco l'impianto osmotico, diminuito drasticamente il cibo ai pesci e ora aspetto un mesetto se regrediscono alghe & C.

Inoltre quando cambio acqua, cerco sempre di aspirarle.#70

fabio prodoni
29-01-2012, 18:28
direi un tre settimane.....

Ciccio66
29-01-2012, 18:29
Dunque per la mia misera esperienza....direi che è normale...ciclo di vita

fabio prodoni
29-01-2012, 18:37
uhhhhmm vediamo un po'

tutti gli animali in vasca stanno più che bene....

cambi regolari 50l al mese...

l'acqua è di osmosi, l'unica differenze è che da un mesetto la compro in negozio invece che farmela...

ho inserito nuove rocce a ottobre, quindi può essere che quelle siano ancora in maturazione, ma le alghe sono sulle rocce più vecchie...

al momento il fenomeno è abbastanza dircoscritto, ma in aumento e vorrei evitare l'infestazione.

In vasca ho 4 paguri ma solo 2 gasteropodi, magari ne aggiungo un paio?

Stefano G.
29-01-2012, 18:44
sono normali in maturazione ...... con quali test misuri gli inquinanti ?

fabio prodoni
29-01-2012, 18:54
Kh e No3 con SERA, tutti gli altri con ASKOLL.

Stefano G.
29-01-2012, 18:56
Kh e No3 con SERA, tutti gli altri con ASKOLL.
allora probabilmente non hai gli inquinanti bassi come credi ..... io li cambierei con altri più affidabili ;-)

fabio prodoni
29-01-2012, 19:18
NO3 Della Sera non è preciso? quale mi consigli?

cmq magari non sono proprio a 0 ma non possono neanche essere così fuori, xchè la vasca gira bene LPS e SPS sono in salute con colori vivaci e crescono, anche troppo x alcuni....

provo ad usarne un altro tipo e vediamo....tipo SALIFERT?

Stefano G.
29-01-2012, 20:12
NO3 Della Sera non è preciso? quale mi consigli?

cmq magari non sono proprio a 0 ma non possono neanche essere così fuori, xchè la vasca gira bene LPS e SPS sono in salute con colori vivaci e crescono, anche troppo x alcuni....

provo ad usarne un altro tipo e vediamo....tipo SALIFERT?
i salifert sono economici e abbastanza affidabili .... se vuoi più precisione ci sono gli elos , red sea e tropic marin

fabio prodoni
29-01-2012, 21:35
ok provo a vedere se danno risultati diversi....
nel frattempo speriamo non peggiori...

Marco-91
30-01-2012, 01:43
Fabio l'ho avuta anche io nella fase di maturazione, stai tranquillo e continua a fare i cambi d'acqua con sale di qualità. Ricontrolla i valori e se vuoi essere sicuro di non avere problemi inserisci un bel filtro per le resine anti fosfati così ti togli il pensiero è non le avrai più se illuminazione e movimento sono perfetti.

ALGRANATI
30-01-2012, 09:15
io ricomincerei a farmi l'acqua da solo.........se ti sono rispuntate e non sei in maturazione....le uniche 2 cose che possono essere sono:
troppo cibo a pesci e coralli......acqua dei cambi e del rabbocco non di buona qualità:-)

fabio prodoni
01-02-2012, 21:09
Ottimo.

Cibo tenderei ad escuderlo anche quello è sempre stato costante e cmq ne do poco, lo fanno fuori prima che tocchi il fondo....x i coralli doso 2 volte a settimana il Marine de Luxe della CORAL FOOD.

Il cambio mensile di salata è sempre stato acquistato, è solo da un mese che acquisto anche quella di rabbocco. Provo a tornare al mio impianto di osmosi....

Il problema è che il fenomeno è in aumento, che faccio? aspetto di vedere se la situazione rientra?

Dubbio: potrebbe essere una carenza batterica? Perchè è un problema che ho già avuto in passato.

Birk
01-02-2012, 21:15
Curiosità:
Hai fatto i test all'acqua che usi per i cambi e per il rabbocco?

Ma se hai l'impianto perchè non lo sfrutti?

fabio prodoni
01-02-2012, 21:24
onestament no, non l'ho mai misurata.

Mi è arrivata una bolletta dell'acqua da 279€ e non ho perdite in casa e volevo capire cosa fosse escludendo l'impianto di osmosi che ne ciuccia parecchia.

Birk
01-02-2012, 21:26
onestament no, non l'ho mai misurata.

Mi è arrivata una bolletta dell'acqua da 279€ e non ho perdite in casa e volevo capire cosa fosse escludendo l'impianto di osmosi che ne ciuccia parecchia.

Allora solo per scrupolo fai 2 test e vedi.
Facci sapere ;-)

fabio prodoni
01-02-2012, 21:30
no3 e po4?

fabio prodoni
12-02-2012, 19:37
AGGIORNAMENTO

La situazione è stabile: le alghe persistono. Ho misurato l'acqua di rabbocco ed è ok. I test di questa settimana anche ed in linea con i precedenti, solo una piccola diminuzione di MG: No3 0, Po4 0, Kh 9, Ca 440, Mg 1100, salinitè 35, densitè 1027.

La settimana scorsa ho inserito 3 ricci che in effetti hanno mantenuto pulite alcune zone e ho anche inserito il carbone.

Adesso ho un dubbio: a fine estate avevo avuto una "crisi" simile coi ciano ed avevo scoperto di avere una carenza batterica. Dopo aver dosato batteri x un mese, in poche settimane i ciano sono spariti e tutta la rocciata è diventata molto più pulita con colori ravvivati.

Non è che magari devo ho di nuovo una carenza di questo tipo? Se inserisco un'altra volta qualche fiala di batteri puoi aiutare?


#24#24#24#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo ho provate a rifare i test con marca diversa (Tetra) e ho avuto gli stessi risultati....

Ciccio66
12-02-2012, 19:48
Quella dei batteri non ci avevo pensato......
Seguo

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

buddha
12-02-2012, 21:33
Secondo me devi solo avere pazienza..andranno via appena esauriti i nutrienti..

fabio prodoni
12-02-2012, 21:43
Sono d'accordo. Infatti nessuna fretta, tanta osservazione....x adesso ho solo aggiunto il carbone e quella dei batteri sto cercando di capire se sia la causa.Al momento le alghe non stanno causando alcun danno, se non quello alla mia vista!!!!

fabio prodoni
18-02-2012, 19:21
AGGIORNAMENTO

Le alghe si sono fermate e oserei dire in leggera diminuzione. Oggi ho sostituito il carbone, e come confermato anche dal mio negoziante di fiducia, ho iniziato una cura batterica con fiale biodigest, mezza a settimana sino a esaurire le 6 fiale.

Il resto tutto nella norma, domani faccio il cambio periodico mensile d'acqua.

-28-28-28-28-28-28-28

fabio prodoni
26-02-2012, 20:57
AGGIONAMENTO

Alghe in lenta diminuzione: Carbone e batteri sembrano dare buoni risultati.