Visualizza la versione completa : inserire integratore di calcio nel reintegro osmotica?
wolfenstein
28-01-2012, 17:50
Ciao Ragazzi,
ho iniziato ad integrare calcio con il Kalk+2 della brightwell. Un paio di cucchiaini di polvere per 4 litri d'acqua che metto in una tanichetta, decanta per un paio d'ore e poi inizio a dosare goccia a goccia con un rubinettino da gocciolatoio da giardinaggio (2 litri erogati in circa 6 ore). Mi chiedevo, e se invece di dosarlo dalla tanichetta io versassi la soluzione una volta decantata direttamente nella vaschetta di integro dell'acqua di osmosi? Ho regolatore automatico del livello quindi me la butterebbe in vasca automaticamente, molto più diluita (tengo circa 10 litri di osmosi per il reintegro e metterei 3 litri di soluzione kalk). Puttanata?
Grazie
gionni63
28-01-2012, 20:26
ti dico la mia ....io nella vasca del reintegro ci metto il buffer x il KH ,ho trovato il dosaggio e vado avanti cosi'
ALGRANATI
28-01-2012, 20:32
come mai per il calcio utilizzi un prodotto che serve sopratutto per l'acqua calcarea e che ti alza molto poco il calcio?
inoltre mettendolo nella tanica di rabbocco, secondo me lascerebbe parecchio residuo precipitato.
wolfenstein
28-01-2012, 21:14
come mai per il calcio utilizzi un prodotto che serve sopratutto per l'acqua calcarea e che ti alza molto poco il calcio?
inoltre mettendolo nella tanica di rabbocco, secondo me lascerebbe parecchio residuo precipitato.
che bella domanda che mi fai..... io al negoziante ho chiesto: devo integrare calcio, dammi qualcosa di semplice da usare. Risultato: mi ha dato il Kalk +2 della brightwell. Non va bene? cosa uso? GRAZIE!
Per il resto uso:
KH Buffer Alkalin 8.3P della brightwell: alzo e mantengo il KH intorno a 9 se no normalmente sta a 7.
integratori Stronzio e Magnesio liquidi della SHG.
------------------------------------------------------------------------
leggo dall'etichetta: contiene calcio, stronzio e magnesio nello stesso equilibrio ionico che si trova nell'argonite. Provvede a mantenere l'alcalinità e il PH sotto controllo.
Preparare soluzione con 6 grammi (un cucchiaino) di polvere per gallone (3,75 litri) di acqua purificata. Ogni ml di soluzione incrementa il Ca2+ (Calcio) di 2,3ppm per gallone, lo stronzio di 0,03ppm e il magnesio di 0,06ppm.
E poi spiegano come dosarlo goccia a goccia durante la notte.
wolfenstein
28-01-2012, 21:27
io ho 75 galloni circa di acqua (275 litri), quindi a regola dosando 2 litri di soluzione:
2000mlx2,3/75= 61ppm in più in vasca. Quindi se oggi sono a 400, alla fine dei due litri dovrei trovarmente 461. Almeno così è sulla carta (o meglio sull'etichetta) e io così ho calcolato.
------------------------------------------------------------------------
e nonostante tutto cio' il PH non si alza mai sopra 7,9 -28d#
mattina 7,7, sera 7,9, ma vadavia ol kul.......
ALGRANATI
28-01-2012, 22:41
ma perchè continuate ad tilizzare Buffer per mantenere i valori???
i buffer servono e devono servire solo ed esclusivamente ad alzare i valori a livello desiderato.
per mantenerli, ci vogliono prodotti bilanciati A*B
o in alternativa il balling,un saluto.
wolfenstein
29-01-2012, 11:17
ma perchè continuate ad tilizzare Buffer per mantenere i valori???
i buffer servono e devono servire solo ed esclusivamente ad alzare i valori a livello desiderato.
per mantenerli, ci vogliono prodotti bilanciati A*B
da buon neofita quale sono, la mia ignoranza è immensa -43 , sono facile preda di negozianti che vogliono venderti di tutto.
mi rimandi per cortesia a sane letture su A*B? c'è una guida sul portale? Grazie
wolfenstein
29-01-2012, 11:38
e by the way, ho misurato il calcio ed è passato da 400 a 460, quindi il ragionamento matematico è corretto, ma evidentemente è solo un pagliativo? mi diminuirà in pochi giorni? insomma, attendo con ansia suggerimenti.
ALGRANATI
29-01-2012, 18:30
certamente che ti diminuirà ed è un bene ....vuol dire che la vasca consuma, vive e cresce.
con prodotti bilanciati, dovrai trovare una dose Giornaliera da dare in modo da mantenere i valori corretti.
quando avrai un consumo troppo alto e ti verrà a costare troppo in additivi.....vuol dire che è venuto il momento di mettere un reattore di calcio che ti andrà a mantenere tutti i valori su Valori corretti.;-)
Ciao,io sono dell'idea che se il consumo non è elevato è meglio mantenere i giusti valori con cambi d'acqua alla giusta salinità con un buon sale...(mai usato boccette varie) poi come dice Matteo se la vasca consuma,valuta seriamente l'acquisto di un reattore#36#
marcomenda
05-02-2012, 23:09
ma perchè continuate ad tilizzare Buffer per mantenere i valori???
i buffer servono e devono servire solo ed esclusivamente ad alzare i valori a livello desiderato.
per mantenerli, ci vogliono prodotti bilanciati A*B
Ciao, una domanda da ignorante: io uso kent tech a e b. Se uso la kalkwasser sbaglio? Grazie
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.393123,9.252028
maurizio71
06-02-2012, 00:02
ma perchè continuate ad tilizzare Buffer per mantenere i valori???
i buffer servono e devono servire solo ed esclusivamente ad alzare i valori a livello desiderato.
per mantenerli, ci vogliono prodotti bilanciati A*B
Ciao,
mi spiegheresti che differenze hai notato a livello pratico ? Nella mia vita ho integrato con reattori, kalkwasser, buffer, A+B e, prescindendo dalla praticità e comodità d'uso, non ho mai notato differenze per gli animali, né alterazioni nei valori.
Grazie -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |