Visualizza la versione completa : impianto a co2 consigliato
secondo voi qual'è l'impianto a co2 migliore che dovrei mettere per il mio acquario di 240/250 litri netti????
Questi sono i candidati:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-professional-system-p-9510.html
http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/135059
http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/135061
http://www.petingros.it/catalog/pack-fertilizzazione-promo-p#1761.html
se ne conoscete altri consigliatemeli:-)grazie in anticipo
Johnny Brillo
28-01-2012, 14:09
Io ti consiglio l'impianto askoll per il micronizzatore che è il migliore.
Questo (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-impianto-system-p-5069.html) se vuoi usare la bombola usa e getta.
Questo (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html) se vuoi usare una bombola ricaricabile. Al posto della bombola da 500gr ha già l'adattatore per ricaricabili.
Se poi vuoi rendere tutto automatico e non star li ad impazzire col ph puoi prendere un'elettrovalvola e collegarla ad un phcontroller tipo questo (http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-sms122-controllore-smart-phco2-completo-elettrovalvola-sonda-p#7033.html) che è un ottimo prodotto.
Vuoi usare l'anidride carbonica per le piante o solo per acidificare?
Johnny Brillo
28-01-2012, 14:57
Ok allora....La bombola ricaricabile se vuoi puoi prenderla qui (http://stores.ebay.it/grossistiaffariweb/_i.html?_fsub=2770268013) su ebay che costa molto meno rispetto a quelle dei siti per acquari.
quella da 4kg penso sia buona non credi???
Johnny Brillo
28-01-2012, 15:19
Io l'ho comprata ad inizio mese, ne ho già un'altra da 2kg che uso quando vado a ricaricare questa. Secondo me è ottima e così non stai a fare avanti e indietro visto che dura abbastanza.
te quale usi???
------------------------------------------------------------------------
ho guardato sul tuo profilo:-)
Johnny Brillo
28-01-2012, 15:49
Di impianto quello dell'askoll con l'adattatore, l'elettrovalvola e il phcontroller della milwaukee sms 122. Di bobole ne ho una da 4 kg, una da 2kg e due da 500gr. In pratica potrei inizare a venderle :-D
come ti trovi con il phmetro??? e per la manutenzione come fai??? scusa per le domande ma non vorrei sbagliare niente:-)
------------------------------------------------------------------------
comunque facendo due calcoli andrei a spendere o 280euro o 250euro (a seconda della bombola)...diciamo che va bene:-)
Johnny Brillo
28-01-2012, 16:11
MI ci trovo benissimo. Ti basta misurare con un test a reagente il valore del kh e in base a quello impostare il valore di ph che vuoi per avere una quantità ottimale di co2 disciolta in acqua, lo puoi fare usando questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp). In questo modo non hai sbalzi di ph e non ti sbatti all'inizio per trovare la giusta quantità di co2 da esogare.
Per la manutenzione basta tararlo una volta al mese o anche due con le soluzioni a ph4 (http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-soluzione-bustina-monodose-20ml-calibrazione-conf-bustine-p-5289.html) e ph7 (http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-soluzione-bustina-monodose-20ml-calibrazione-conf-bustine-p-5290.html), poi c'è anche la soluzione per pulire la sonda (http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-soluzione-bustina-monodose-20ml-pulizia-degli-elettrodi-conf-bustine-p-5282.html).
Puoi anche prendere le boccettine che ti durano di più e risparmi un pò.
E' utile mettere una valvola di non ritorno tra il micronizzatore e l'elettrovalvola in modo da evitare che quest'ultima se dovesse tornare un pò d'acqua dalla vasca.
come valvola può andare bene quella dell'aeratore???
Johnny Brillo
28-01-2012, 16:33
No perchè sono di plastica e la co2 potrebbe corroderla col tempo, meglio se ne prendi una specifica per anidride carbonica. Io ho provato quelle in vetro della aquili ma mi sono trovato male. Adesso uso questa (http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-valvola-ritorno-raccordi-sicurezza-p-1435.html), che ha i raccordi di sicurezza.
non costa neanche tanto, si può fare...
comunque senza manometri come faccio a vedere la pressione erogata e quanta ne rimane nella bombola????
Johnny Brillo
31-01-2012, 10:56
Infatti i manometri non sono indispensabili, ma la loro utilità la hanno.
Io ce li ho ma non li uso mai. La pressione della bombola la misuri quello di alta pressione e con quello vedi se la bombola è carica (io me ne accorgo quando non escono più bolle:-)) ).
Col manometro di bassa pressione misuri la co2 che eroghi, ma con questa puoi regolarti col contabolle e contando quelle.
quindi ricapitolando tutto dovrei comprare il kit della askoll, la bombola (da 4kg o due da 2kg??), il phmetro, la valvola di non ritorno...manca niente???? niente manometri visto che non sono indispensabili...giusto???
Johnny Brillo
31-01-2012, 13:45
Manca solo l'elettrovalvola. La bombola come preferisci, forse è meglio due da 2 Kg così quando finisce una hai già l'altra pronta e carica per sostituirla;-)
Se prendi la bombola ricaricabile ti conviene prendere l'askoll pro come impianto che ha già l'adattatore. E se prendi il phcontroller ricordati le soluzioni per la taratura a ph4 e ph7 in più la soluzione per la pulizia.
Se hai qualche dubbio chiedi pure, sia sugli acquisti che sul montaggio:-))
l'elettrovalvola è compresa con il phmetro e pensavo anche le soluzioni ph7 e ph 4....quella della pulizia la devo prendere a parte...
Johnny Brillo
31-01-2012, 17:20
A si l'elettrovalvola già c'è.
Per le soluzioni, quella per la pulizia non c'è di sicuro. Le altre due mi sa che ne esce una sola bustina di ognuno o solo quella a oh 7 non ricordo, ma visto che va tarato ogni mese meglio se le prendi già da adesso.
Marco.88
31-01-2012, 17:50
jonny ho visto il riduttore su quella pagina di ebay che consigliavi, ti sembra un prodotto affidabile? perchè quel prezzo è davvero buono..
Johnny Brillo
31-01-2012, 18:17
Lo so che il prezzo è ottimo, ma sinceramente non saprei. Da quello che ho letto sembra buono ed ha anche la valvola a spillo per la regolazione di fino.
Però con la co2 non si scherza forse è meglio spendere un pò in più e prendere qualcosa di provato già. Se decidessi di prenderlo però facci sapere che può essere una valida alternativa. Comunque per usarlo su bombole ricaricabili ha sempre bisogno dell'adattatore.
Marco.88
31-01-2012, 18:22
cioè prendendo solo il riduttore e la bombola mi mancherebbe l'adattatore? non è apposta per le ricaricabili quel riduttore?
Johnny Brillo
31-01-2012, 18:37
Nell'annuncio su ebay c'è scritto basta che leggi più in fondo e dicono anche che loro lo vendono.:-)
arianna91
31-01-2012, 23:23
Eh l'ho letto dopo!!!! Chiederò direttamente a loro cosi sono apposto...grazie jonny per i tuoi preziosi consigli! ;-)
Sono marco.88, ho usato per sbaglio l'account della mia ragazza!!-28
Johnny Brillo
31-01-2012, 23:45
Di niente Marco:-))
PS devo convincere anch'io la mia ragazza ad iscriversi al forum :-)
Marco.88
01-02-2012, 16:48
ho chiesto al venditore su ebay, quel riduttore ha lo stesso attacco delle bombole che vendono, non necessita dunque di adattatori! Penso che comprerò tutto li...vi farò sapere se sono prodotti validi! ;-)
Johnny Brillo
01-02-2012, 17:03
Strano eppure sono loro stessi che lo scrivono nell'annuncio. Boh!
Ok tienici informati che potrebbe essere una valida ed economica alternativa:-)
Marco.88
01-02-2012, 17:30
si veramente...servirà l'adattatore per le bombole dei gasatori d'acqua...boh!!
per quanto riguarda la diffusione in vasca cosa mi consigli? attualmente ho un diffusore in vetro con la pietra bianca...so che quello della askoll è il migliore, ma 30 euroooo!!!
Johnny Brillo
01-02-2012, 17:44
Io uso quello della askoll e in effetti è il migliore in assoluto. Costa ma ne vale sicuramente la pena.
Marco.88
01-02-2012, 17:49
allora poi piu avanti ci farò un pensierino..
Johnny Brillo
01-02-2012, 18:19
Si pensaci, migliore è il micronizzatore e più risparmierai sulle ricariche della bombola.
Marco.88
02-02-2012, 11:26
hai esperienze con i vari miscelatori e flipper (tipo quelli con le spirali) che vendono come diffusori di co2?
Johnny Brillo
02-02-2012, 12:02
No Marco su quelli non ti so dire niente. Ci sono dei miscelatori o reattori che sfruttano una pompa propria per mescolare l'acqua alla co2 e farla sciogliere meglio.
Marco.88
02-02-2012, 17:50
beh "teoricamente" parlando dovrebbero dunque essere piu efficenti...mi sto impallando su acquariumline e mi ispirano parecchio i flipper della dennerle, specialmente quello per i mini acquari..
Johnny Brillo
02-02-2012, 18:20
Si reattori o miscelatori dovrebbero essere più efficienti degli atomizzatori perchè la sciolgono quasi al 100%. Però dipende dalla grandezza della vasca, fino a 200/250 litri l'askoll va benissimo (io lo uso nel 300). Di solito si usano per vasche grandi per non consumare troppa co2 e sciogliere tutta quella erogata.
Il flipper sfrutta il sistema di serpentine per far restare più a lungo la co2 a contatto con l'acqua.
Marco.88
07-02-2012, 16:34
johnny la mia ragazza è riuscita a comprare un impianto co2 dell'askoll usato a 30 €!!!
avevi proprio ragione...l'atomizzatore askoll fa paura! ;-)
Johnny Brillo
07-02-2012, 16:57
L'impianto completo a 30 euro è un affarone, solo l'atomizzatore nuovo li costa:-)
Ottimo allora, buone bollicine#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |