Visualizza la versione completa : Tabella x Ph-Kh-Gh-Co2
Ciao a tutti,
qualcuno può dirmi dove trovare una tabella x per Ph-Kh-Gh-Co2?
Grazie mille.
piernick
06-03-2006, 01:00
-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12
Scusa ma che vuole dire ..le tabelle per tutto ???
Allora l'unica tabella che conosco e quella che lega il PH al KH e alla CO2
...il GH ..non ha nulli a che vedere ...
Questa è quella che cerchi ?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tabella_co2_205.jpg
OK,perfetto grazie mille Woodoo
scatarlo
06-03-2006, 14:36
bella questa tabella ma il problema e' sempre quello vi spiego,facciamo un esempio mettiamo di avere questi valori ph 7 e kh 6 il quantitativo di co2 sarebbe 17,7 mg.ora il problema e' quante azzzzzz di gocce sono al minuti sti benedetti 17,7 mg?????????????????????????? #07 #07 #07 #07 #07 #07
...per capire di quante bolle ha bisogno la tua vasca ..devi considerare il tipo di diffusore ...lo scambio gassoso in superficie ..i litri fdella vasca ...troppe variabili per determinare le corrette bolle
quello dipende da molte.. troppe cose...
che diffusore hai, il movimento di superficie, la grandezza della vasca ed il rapporto volume/superficie a contatto dell'aria!!
l'unico modo per essere sicuri di avere la co2 desiderata e procedere in questo modo: imposti il KH che vuoi tu nella vasca... attraverso i cambi d'acqua..
a questo punto accendi la co2 con un numero di bolle non troppo elevato (che so dipende dalla grandezza.. io in una 35 litri con diffusore askoll tengo una bolla ogni 3 secondi) il giorno dopo controlli il ph... se è corretto non tocchi niente se è troppo alto aumenti la co2.. se è troppo basso la diminuisci...
dopo che hai raggiunto il livello desiderato monitorizzi il tutto per un paio di giorni e se è stabile hai trovato il numero di bolle per la tua vasca!!
una accortezza... il PH va misurato sempre allo stesso orario.. infatti col variare delle ore di luce il ph cambia... subito prima dell'accenzione delle luci il ph è più acido (la co2 che esce dall'impianto non viene consumata dalle piante) prima dello spegnimento sarà meno acido!! l'importante è che il ph non oscilli troppo... altrimenti ammazzi i pesci!! quindi se tu hai pesci che vivono bene a ph 6,6 devi fare in modo che il ph sia a 6,6 verso la metà del fotoperiodo in maniera che mantieni nel range!!
Naturalmente più alto sarà il KH maggiore co2 ti servirà (e quindi potrai somministrare) al tuo acquario.. il consiglio comunque è di non superare i 30 mg/l di co2 disciolta!!
Il sistema per calcolare la co2 con la tabella NON SERVE se all'interno dell'acquario ci sono acidificanti o alcalinizzanti (ad esempio ph minus o plus, oppure torba et simila) infatti questi prodotti inficiano il risultato rendendolo inattendibile!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |