PDA

Visualizza la versione completa : Problema con legno jbl


duch
28-01-2012, 12:27
#07 Ciao a tutti, ho un grosso problema, è un bel toppo della jbl che mi è stato regalato, è di mangrovia, mi è stato donato con ancora targhetta e tutto, MA non so come bollirlo!

Non mi riesce a spaccarlo secondo venature ( rischio di prendere scalpelli e cacciavitoni nei denti)

Non ho un contenitore dove inserirlo a bollire intero

però è preciso per l'acquario e mi piace molto


come posso fare???? bruschino con acqua calda e lo riempio di acqua ossigenata?

aiutooooooooooooooo

ippo86
28-01-2012, 12:32
ciao ho avuto il tuo stesso problema,e ho tenuto il legno a mollo nell acqua calda nel lavandino grande della lavanderia con sopra una pietra, e l'acqua la cambiavo molto spesso.....ha smesso di galleggiare e di perdere colore dopo circa 3 settimane

duch
28-01-2012, 12:37
ciao ho avuto il tuo stesso problema,e ho tenuto il legno a mollo nell acqua calda nel lavandino grande della lavanderia con sopra una pietra, e l'acqua la cambiavo molto spesso.....ha smesso di galleggiare e di perdere colore dopo circa 3 settimane
ma poi l'hai messo in acquario con pesci o senza?

gigo4ever
28-01-2012, 12:54
se non lo bolli intero lo bolli a pezzi: prendi la pentola più grande che hai e lo metti dentro prima da un ramo e poi dall'altro; oppure, come ti hanno già consigliato, lo metti in un contenitore abbastanza capiente con una pietra che lo tenga a fondo

duch
28-01-2012, 13:11
se non lo bolli intero lo bolli a pezzi: prendi la pentola più grande che hai e lo metti dentro prima da un ramo e poi dall'altro; oppure, come ti hanno già consigliato, lo metti in un contenitore abbastanza capiente con una pietra che lo tenga a fondo

allora: non mi entra in nessuna pentola di casa, al massimo lo posso metere in terrazza a mollo nell'acqua calda nel lavello , non ho bisogno di pietre perchè non galleggia, ma non avendo la possibilità di buttarlo sotto bollitura continua come mi devo muovere?

spero di esser stato chiaro nel porre il quesito...

è come pretendere che io che porto una 56 di infilarmi in una 44...non so se rendo l'idea...

ippo86
28-01-2012, 17:01
se non lo bolli intero lo bolli a pezzi: prendi la pentola più grande che hai e lo metti dentro prima da un ramo e poi dall'altro; oppure, come ti hanno già consigliato, lo metti in un contenitore abbastanza capiente con una pietra che lo tenga a fondo

allora: non mi entra in nessuna pentola di casa, al massimo lo posso metere in terrazza a mollo nell'acqua calda nel lavello , non ho bisogno di pietre perchè non galleggia, ma non avendo la possibilità di buttarlo sotto bollitura continua come mi devo muovere?

spero di esser stato chiaro nel porre il quesito...

è come pretendere che io che porto una 56 di infilarmi in una 44...non so se rendo l'idea...

appunto,fai come ti ho detto io....lo metti in un recipiente dove ci sta tutto con dell acqua calda e la cambi frequentemente fino a che non vedi che comincia a perdere meno colore,poi lo inserisci.
il tempo di ammollo lo stabilirai tu in base ai tuioi gusti in fatto di acqua ambrata.....più lo lasci a mollo meno ti colorerà l'acqua

Cursor
28-01-2012, 18:13
Ma il problema e' la colorazione dell'acqua ??
Perche' se no basta una sciacquata per togliere lo sporco ...

duch
28-01-2012, 19:03
il problema non è l'acqua ambrata ma il livello di morte che può portare....

inizierò a fare risciaqui in ammollo

Johnny Brillo
28-01-2012, 21:05
Scusa ma l'acqua ambrata che morte deve portare?
Anzi così rilascia sostanze che ai pesci fanno solo bene.
Se non ti piace l'acqua ambrata ti basta seguire i consigli di ippo86.
Se poi l'effetto acqua ambrata non ti dispiace, dagli una sciacquata e mettilo in vasca senza problemi.

duch
29-01-2012, 11:58
allora se non c'è rischio di batteri e malattie sono tranquillo

Johnny Brillo
29-01-2012, 12:53
Ma certo....dagli una sciacquata e mettilo in vasca. Se l'acqua ambrata non ti piace lo tieni a mollo in una bacinella fino a che scarica tutto il colore.