Entra

Visualizza la versione completa : orifiamma morde coda a oranda


morrison8a
28-01-2012, 04:35
Salve, io ho un acquario da 30 litri con filtro ecologico, cambio l'acqua ogni 2 giorni, la temperatura è di 18 gradi, all'interno ho un piccolo orifiamma di 2 cm, e un'oranda di 5cm, l'orifiamma l'ho acquistato ieri e sembrava andare d'accordo con l'altro pesce, questo pomeriggio invece ho notato che l'orifiamma dava dei morsi alla coda dell'oranda staccandone dei pezzi all'estremità, i morsi erabno abbastanza violenti, gli ho separati subito dopo. Cosa mi consigliate di fare? Molti dicono che sia un rituale di corteggiamento. Voglio aggiungere che l'oranda in questo momento è in fase di (guarigione) l'ho salvata da uno stagno ghiacciato.

E_anna
28-01-2012, 18:09
ma ti rendi conto che in quuel litraggio nn potrebbe
starcene manco uno di orifiamma e tu ne metti due?
quindi quello che è successo era comprensibile visto
la mancanza di spazio vitale....
altro che rituale di corteggiamento...
quella è una zuffa bella e buona
ed a questo punto cosa pensi di fare?
gli prendi magari al super o nel mercatino
un litraggio adeguato(intorno ai 100lt)
oppure dalli a chi se ne può prendere cura
o o a un negoziante,se li accetta.... #24

morrison8a
28-01-2012, 18:37
non dovrebbe essere il contrario? quello grande che morde il piccolo? e poi comunque per l'acquario devo trovare un vetraio e comprare il vetro giusto per costruirlo, l'acquario piccolo l'ho appena comprato è mi è costato 80 euro, per adesso ho bisogno di qualche altro consiglio.

E_anna
28-01-2012, 19:26
nn è detto che quello grande morde il piccolo....
sai cos'è l'istinto di sopravvivenza?
quindi io il consiglio te l'ho dato,poi vedi tu se tieni al benessere dei tuoi pinnuti
oppure ragioni come fanno certi venditori.... #07
------------------------------------------------------------------------
e poi scusa...i vetrai fanno dei prezzi assurdi.....
nn fai prima ad andare presso un super
o cercare nel mercatino che a volte si fanno affari d'oro?

morrison8a
28-01-2012, 20:42
Non compro mai roba usata, e comunque cosa sarebbero questi super? Io vedo quanto mi costa dal vetraio e poi decido cosa fare, ma attualmente non ho le disponibilità nè per l'uno ne per l'altro, e poi da come stavano questi pesci prima direi che ora la situazione si è migliorata PARECCHIO per loro. CONSIDERA CHE L'ORIFIAMMA ERA IN UNA VASCA DI 40 LITRI CON ALTRI 20 ORIFIAMMA DAL NEGOZIANTE.

E_anna
28-01-2012, 21:03
super è l'abbreviativo di supermercato o centro commerciale...mai sentito parlare di ciò?
e cmq dal negoziante ci stanno per poco visto che il suo intendo è quello di venderli
e nn di allevarli come vorresti fare te e quindi da lui poco importa il litraggio tanto ci stanno per poco(almeno spero)e nn per 15 anni quanto è la vita di un carassio..........compreso?
------------------------------------------------------------------------
e cmq nn è necessario che scrivi in maiuscolo xkè ci sento benissimo anche se sono miope
in netiquette il maiuscolo equivale ad urlare,questo almeno era chiaro?
------------------------------------------------------------------------
ma aspetta che arrivi un mod e poi vediamo come continua la telenovela #70

morrison8a
28-01-2012, 21:22
mai visto un'acquario in un supermercato,il maiuscolo l'ho messo per sbaglio, be speriamo che un moderatore possa aiutarmi di più.

malù
28-01-2012, 23:15
Non sono un moderatore ma ti dico la mia..........:-))
Purtroppo non è possibile aiutarti, ciò che ti ha detto Anna è giusto.........mi spiace che tu abbia speso 80 euro per un'acquario che può ospitare solo Caridine e/o gasteropodi, il fatto è che molti negozianti non si fanno scrupoli nel dirti che ci puoi mettere un sacco di pesci anche se poi muoiono........ ti danno la colpa e te ne vendono altri.
Oltre allo spazio vitale c'è un altro grosso problema.......il carico organico!! i carassi sporcano molto è i filtri in dotazione ai piccoli acquari sono assolutamente inadatti ad ospitare la quantità di batteri sufficiente a smaltire le loro "cacche", l'acqua resterà sempre più o meno inquinata indebolendo i pesci e, soprattutto nei mesi estivi, si formeranno parecchi batteri nocivi responsabili di molte patologie.
Inoltre il poco spazio sarà responsabile di rachitismo e mancato sviluppo dell'esemplare.

crilù
29-01-2012, 01:04
Vabbè, i cazziatoni sono già stati fatti ora cerchiamo di farli sopravvivere.
I pesci sono piccolini, per qualche mese ci possono stare ma non di più
Costa intendi per filtro ecologico? è quello con i cannolicchi e le spugne?
I valori quali sono? parlo di pH, kh, nitriti e nitrati.

Hai un aeratore? 18° sono troppo pochi per questa specie, starebbero meglio sui 21/22° quindi ti occorre un riscaldatore.
Dulcis in fundus i carassi è rarissimo che litighino fra di loro, in 12 anni non l'ho mai visto fare, vediamo se mettendo a posto la vasca cambia qualcosa.
Ciao ;-)

morrison8a
29-01-2012, 02:58
io l'acquario l'ho in casa quindi la temparatura non è mai costante, per il ph e il resto l'ho fatto controllare al negoziante (io non ho il kit) mi ha detto che va bene, infatti non litigano fra loro e uno che morde l'altro, i filtri si sono quelli con i cannolicchi,per l'areatore se intendi il tubo che fa le bolle si c'è l'ho. L'acqua la cambio una volta ogni 2 giorni, ma sembra che non sia così sporca. Cercherò comunque di procurarmi il prima possibile un'acquario più grande, grazie a tutti per l'interessamento.

crilù
29-01-2012, 12:16
Ma hai fatto maturare il filtro lasciando un mese vuoto l'acquario?

Fishestales
30-01-2012, 15:47
Ciao, mentre aspettiamo di saperne di più ti consiglio di cercare un acquario più grande. Ti risolve molti problemi. Non è un rituale di corteggiamento, perchè non credo che un pesce di 2 cm abbia raggiunto la maturità...comunque se la temperatura non è costante corri il rischio di farli ammalare; inoltre non cambiare l'acqua ogni 2 giorni. Per tenerla limpida per un po' potresti usare del carbone attivo, ma solo per periodi molto brevi.Importante: hai fatto maturare il tutto per un mese? devono essersi creati i batteri e l'acquario deve aver passato il "ciclo dell'azoto". So che è irritante sentirsi dire " ma sei matto? due pesci rossi in 30 litri? o compra un acquario più grande", ma è per il bene tuo e dei pesci. Si creeranno molti scompensi in un piccolo 30 l. Te lo dico per esperienza. Ciao ciao

beautiful.mind
30-01-2012, 16:51
anche io sono d' accordo con gli altri.....

Questo non è un rituale di accoppiamento ma una lite di territorio per gli spazi stretti.
E' successa la stessa cosa anche a me quando avevo un piccolo acquarietto, e fin quando uno di loro non muoiono non la smettono. Si tratta del poco spazio non ti camperanno tanto e non facilmente. Inoltre poi ti consiglio un termoriscaldatore che queste varietà sono molto sensibili rispetto ai pesci comuni... 22° fissi vanno piu che bene

Ti consiglio almeno una vasca da 50 o 60 per i pesci che son piccoli ....;-)

onlyreds
30-01-2012, 18:25
ma ti rendi conto che in quuel litraggio nn potrebbe
starcene manco uno di orifiamma e tu ne metti due?
quindi quello che è successo era comprensibile visto
la mancanza di spazio vitale....
altro che rituale di corteggiamento...
quella è una zuffa bella e buona
ed a questo punto cosa pensi di fare?
gli prendi magari al super o nel mercatino
un litraggio adeguato(intorno ai 100lt)
oppure dalli a chi se ne può prendere cura
o o a un negoziante,se li accetta.... #24
scusami, ma potresti essere un filo più delicata? ci sono persone che magari sono state consigliate male da un negoziante poco competente e che magari se non le facciamo scappare subito dal forum ;-) capiscono il loro errore e corrono ai ripari

Fishestales
31-01-2012, 15:59
ma ti rendi conto che in quuel litraggio nn potrebbe
starcene manco uno di orifiamma e tu ne metti due?
quindi quello che è successo era comprensibile visto
la mancanza di spazio vitale....
altro che rituale di corteggiamento...
quella è una zuffa bella e buona
ed a questo punto cosa pensi di fare?
gli prendi magari al super o nel mercatino
un litraggio adeguato(intorno ai 100lt)
oppure dalli a chi se ne può prendere cura
o o a un negoziante,se li accetta.... #24
scusami, ma potresti essere un filo più delicata? ci sono persone che magari sono state consigliate male da un negoziante poco competente e che magari se non le facciamo scappare subito dal forum ;-) capiscono il loro errore e corrono ai ripari

concordo ;-) in fondo sbagliando si impara

onlyreds
31-01-2012, 16:01
si, ma non si dovrebbe fare esperienza sulla pelle degli animali....
comunque, ora cerchiamo di rientrare in topic e di dare una mano al nostro amico

Fishestales
31-01-2012, 16:09
Si beh intendevo comunque che adesso ha capito e correrà ai ripari

morrison8a
31-01-2012, 22:53
onlyreds ma a chi ti riferivi quando dici di essere più delicata? Comunque grazie a tutti per l'interessamento, l'orifiamma l'ho riportata al negozio ieri mattina, ed al suo posto, ho preso un pesce ventosa volevo appunto sapere di cosa si nutrono, sò che mangiano alghe (il mio acquario ne è sprovvisto). Il venditore mi aveva detto che bastava mettere 3 tappi di un flacone che si chiama stress zyme, e che così ero apposto (ho anche una anubias). per quanto riguarda l'aquario più grande progetto a breve di comprarlo a rate, anzi se qualcuno sà darmi informazione su negozi che vendono buoni prodotti a Milano fatemelo sapere, premetto che io ho speso i soldi per l'aquario soltanto per autare un'oranda che stava morendo congelata quindi non voglio assolutamente far soffrire nessun animale ne fare esperienza sulla loro pelle.

crilù
01-02-2012, 00:14
Si riferiva a E_anna .
Non dirmi che il pescivendolo ti ha rifilato un pleco #06

morrison8a
01-02-2012, 01:52
si è proprio questo ho visto le foto su internet, è un pesce molto tranquillo che non litiga con l'oranda e poi è sempre attaccato al vetro, perchè è un problema tenerlo? sò che crescono molto, ma a breve (speriamo) avrò un acquario nuovo, almeno di 130 litri. domani posto le foto dei miei pesci. così magari mi dite cosa ne pensate.

onlyreds
01-02-2012, 11:29
ma mica ti avrà dato lo stress zyme per il pleco?
Io ti consiglio per prima cosa di cambiare rivenditore. sinceramente venderti un pleco sapendo che hai un 30litri (senza riscaldatore) è una cosa assurda ed irresponsabile.
Ti fa onore il fatto di aver salvato l'oranda ma sappi che secondo me il negoziante ti sta facendo sprecare un sacco di soldi

morrison8a
01-02-2012, 14:45
lo stress syme me l'aveva dato per avviare l'acquario, perchè questo prodotto fà male al pleco? appena possibile prenderò l'aquario più grande, comunque ora sarà di 2 centimetri neanche, ho visto che sei di milano conosci qualche negozio serio? l'acquario è in una zona calda della casa, controllo sempre che l'acqua non sia troppo fredda, di che temperatura ha bisogno questo animale, e cosa mangia? ho notato ora che la mia oranda ha dei pallini bianchi all'estremità della coda, e sulle pinne cosa può essere?

onlyreds
01-02-2012, 14:56
no no, non fa male al pesce. nella tua frase sembrava che fosse la soluzione al "cosa mangia il pleco"
i pleco si nutrono anche di alghe, ma conviene usare le pastiglie apposite stando attenta che non se le pappi il pesce rosso. che io sappia i pleco devono stare sui 24°.
I pallini, se sono limitati e solo sulle pinne, possono essere reazioni a qualche valore sballato dell'acqua (eccesso di carico organico). Ma cambi ancora l'acqua ogni 2 giorni? ma tutta?

morrison8a
01-02-2012, 15:56
no solo il 20%, adesso che ho il pleco magari la cambio ogni 4, in alternative alle pastiglie, mangia anche la verdura tipo lattuga? calcola che prima l'oranda era a -6 adesso sarà a 20°. negozi dove vendono aquari a milano buoni che tu sappia? cosa intendi per carico organico?

crilù
01-02-2012, 16:00
Il carico organico è la pipì e la pupù, detto terra terra.
I pleco sono prettamente vegetariani, vai di rondelle di zucchine sbollentate, spinaci, carote, etc..
la lattuga mi pare la meno utile, al mio non la do, ciao

morrison8a
01-02-2012, 16:30
http://s18.postimage.org/89yffisz9/IMG_1309.jpg (http://postimage.org/image/89yffisz9/)

http://s18.postimage.org/50olmsu9h/IMG_1321.jpg (http://postimage.org/image/50olmsu9h/)

http://s18.postimage.org/u45o6srw5/IMG_1316.jpg (http://postimage.org/image/u45o6srw5/)
scusate per la sfucatura ma il pesce non stava fermo. grazie per l'informazione crilù

onlyreds
01-02-2012, 16:50
beh -6... intendi temperatura esterna immagino. altrimenti sarebbe vissuto in un cubetto di ghiaccio :-D :-D
l'oranda ci sta bene a 20°, il pleco un po' meno. per i negozi a milano, ce ne sono molti seri. in che zona di milano abiti?

morrison8a
01-02-2012, 17:47
si la temperatura esterna intendevo, abito a opera in provincia di milano è a circa 2 kilometri.

Gattomeow
01-02-2012, 17:51
Ciao, se vuoi ti posso indirizzare verso un utente di Milano (spero non sia contro il regoamento!) che mi vendeva il suo acquario a un prezzo molto buono, completo di tutto. Purtroppo abito a Perugia e non sono più potuta passare a ritirarlo, ti può interessare? Guarda, assicuro che il tutto è in condizioni pari al nuovo, addirittura ci sono accessori nuovi!

morrison8a
01-02-2012, 18:03
mi spiace ma non compro mai cose usate, comunque grazie per l'interessamento.

morrison8a
02-02-2012, 13:47
ho notato che l'oanda da ieri nuota in superfisce boccheggiando cosa può essere?

beautiful.mind
02-02-2012, 14:15
può essere dovuto ad acqua poco ossigenata oppure un accumulo di nitriti in vasca...
hai un areatore in vasca? potrebbe aiutare per il momento accendilo tutta la giornata......

onlyreds
02-02-2012, 15:16
potrebbe essere anche normale, però. noti affanno nella respirazione e dondolio (destra/sinistra)?

morrison8a
02-02-2012, 16:45
affanno non mi sembra, il pesce nuota fino ad uscire un pò dall'acqua è come se cercasse aria, poi rimane così nuotando con il muso fuori dall'acqua, ma non dondola si fà trasportare dalla corrente, rimandendo dritto, lo fà ogni tanto. Ieri poi ho provato a dargli la carota al pleco, ma non l'ha neanche calcolata, neanche l'oranda. per quella cosa dei negozi, mi sai dire qualche nome?

crilù
02-02-2012, 19:42
Ma sei partito proprio con la cosa che è più difficile che mangino -28d# Prova con le zucchine, vanno bene anche quelle congelate e con i piselli lessi, li spremi e somministri la polpa.

morrison8a
03-02-2012, 01:58
ho notato che il pleco si attacca alla pianta che ho, forse mangia il viscido che si crea sopra ho pensato, comunque domani proverò con la zucchina bollita. Mi chiedevo che filtro bisognerebbe usare se mettessi, 4 orande in 150 litri invece di quello ecologico che ho ora? (che sembra abbastanza efficente), e se c'è un modo di tener pulito l'acquario oltre al filtro.

crilù
03-02-2012, 02:33
ho notato che il pleco si attacca alla pianta che ho, forse mangia il viscido che si crea sopra ho pensato, comunque domani proverò con la zucchina bollita. Mi chiedevo che filtro bisognerebbe usare se mettessi, 4 orande in 150 litri invece di quello ecologico che ho ora? (che sembra abbastanza efficente), e se c'è un modo di tener pulito l'acquario oltre al filtro.

Il pleco si attacca alla pianta perchè presumo tu non abbia tronchetti in vasca. Ne hanno bisogno questi pesci perchè si nutrono di lignina e li usano come nascondiglio se la vasca è illuminata, non amano la luce e sono pesci prettamente notturni.
In vendita ci sono le pastiglie apposite, alcune si attaccano ai vetri in modo che le possa mangiare comodamente. Occhio che è molto piccolo se non lo nutri a dovere e gli dai un ambiente adatto parte...
Per quanto riguarda la vasca da 150 lt. non capisco cosa intendi con: che filtro devo usare.
Il filtro è biologico e non ecologico ;-) e si mette in tutti gli acquari degni di questo nome. Ovviamente per un litraggio superiore occorre un filtro adatto.
L'acquario lo tieni pulito facendo cambi settimanali e sifonando il fondo.
Per ora penso possa bastare, ciao

morrison8a
03-02-2012, 02:44
allora farò subito qualche modifica ti ringrazio.

morrison8a
03-02-2012, 18:40
ma scusate ragazzi, il mio pescivendolo mi ha detto che i pleco non possono stare ad una temperatura più bassa di 26 gradi, è vero? e se è così perchè nessuno mi ha detto nulla?

crilù
03-02-2012, 19:56
Perchè non è vero, il mio sta a 21° per esempio...

morrison8a
03-02-2012, 20:08
ho telefonato al posto dove l'ho preso, e mi hanno detto che deve stare minimo a 26 gradi altrimenti muore, infatti mi hanno detto di riportarlo subito indietro e che tra l'altro non è compatibile con l'oranda. strano crilù che mi abbia detto così, te da quanto tempo c'è l'hai il pleco?

crilù
03-02-2012, 20:37
Questo da due anni, gli altri sono vissuti solo 7 anni ma ero principiante -28d#
Comunque se te lo riprende daglielo pure perchè se non cambi vasca è un animale che cresce molto sui 20/25 cm:

morrison8a
03-02-2012, 20:46
ho già deciso di comprarne uno da 150 - 180 litri, domani compro il termoriscaldatore e il termometro, quando comprerò l'acquario prenderò anche l'aereatore. per adesso metto ogni tanto qualche bicchiere d'acqua calda, mi spaventa l'idea di trovarmi i pesci morti, ho messo anche una pietra come nascondiglio al pleco ci va sempre sotto. grazie per il tempo che mi avete dedicato tutti quanti e scusate per lo stress che vi ho causato.

crilù
04-02-2012, 01:17
Occhio ai bicchieri di acqua calda perchè questo alza e abbassa la temperatura e può stressare i pesci inoltre l'ichtyo potrebbe colpire.
Tienili in un posto caldo tipo mensola di termo o quel che ti viene in mente, la temperatura costante, anche se leggermente inferiore e decisamente meglio.

morrison8a
04-02-2012, 04:04
per ora ho avvolto l'acquario in una coperta stasera fà molto freddo, per il giorno non c'è problema, l'acquario è su un mobile di legno. bicchieri d'acqua calda ne avrò messi 2 litri su 30 ed è comunque alla stessa temperatura di prima, penso che raggiunga i 20 gradi. mi chiedevo se ci fosse un modo per misirare la temperatura approssimativamente.

crilù
04-02-2012, 11:42
Sì, ci sono i termometri appositi. Prendine uno interno semplicissimo ad acool. Si attacca con la ventosa in dotazione.

morrison8a
07-02-2012, 15:49
crilù a quanto lo devo tenere il termoriscaldatore? per ora è a 22°.

crilù
07-02-2012, 16:43
Va bene così, il termometro dovrebbe segnarti i gradi che hai effettivamente ma non lo mettere attaccato al riscaldatore.

morrison8a
07-02-2012, 19:56
ho messo 22 gradi ma me ne segna 21, dici che devo metterlo a 23?

crilù
07-02-2012, 20:38
No, va bene così tranquillo, ciao

Rosalba91
09-02-2012, 21:36
ho telefonato al posto dove l'ho preso, e mi hanno detto che deve stare minimo a 26 gradi altrimenti muore, infatti mi hanno detto di riportarlo subito indietro e che tra l'altro non è compatibile con l'oranda. strano crilù che mi abbia detto così, te da quanto tempo c'è l'hai il pleco?
il mio pleco sta a 18 e sono passati 4 anni ed ancora e vivo
------------------------------------------------------------------------
ho notato che il pleco si attacca alla pianta che ho, forse mangia il viscido che si crea sopra ho pensato, comunque domani proverò con la zucchina bollita. Mi chiedevo che filtro bisognerebbe usare se mettessi, 4 orande in 150 litri invece di quello ecologico che ho ora? (che sembra abbastanza efficente), e se c'è un modo di tener pulito l'acquario oltre al filtro.

Il pleco si attacca alla pianta perchè presumo tu non abbia tronchetti in vasca. Ne hanno bisogno questi pesci perchè si nutrono di lignina e li usano come nascondiglio se la vasca è illuminata, non amano la luce e sono pesci prettamente notturni.
In vendita ci sono le pastiglie apposite, alcune si attaccano ai vetri in modo che le possa mangiare comodamente. Occhio che è molto piccolo se non lo nutri a dovere e gli dai un ambiente adatto parte...
Per quanto riguarda la vasca da 150 lt. non capisco cosa intendi con: che filtro devo usare.
Il filtro è biologico e non ecologico ;-) e si mette in tutti gli acquari degni di questo nome. Ovviamente per un litraggio superiore occorre un filtro adatto.
L'acquario lo tieni pulito facendo cambi settimanali e sifonando il fondo.
Per ora penso possa bastare, ciao
crilù il mio pleco non gli ho messo mai nessun pezzo di legno,non ha nascondiglio per la luce,hai detto che sono vegetariani ed io in 4 anni o dato solo mangime secco quindi si può dire che fino ad esso è sopravissuto
che tipo di legno dovrei mettergli?che pastiglie sono,di quelle che parli tu?in quale sito si possono trovare?

morrison8a
11-02-2012, 13:19
il mio non esce finchè non spengo la luce, ovvio che il tuo non si nasconde, non può farlo! il mio pleco mangia la zucchina e anche il secco che si deposita sul fondo, anche se è vissuto 4 anni non significa che stia bene!!!!18 gradi sono pochi è un pesce tropicale, l'ideale sarebbe 27 gradi. strano che ti sia vissuto tanto. se hai detto che mangia secco a cosa ti serve la pastiglia? i rami si comprano nei negozi per animali. ps hai fatto un sacco di errori grammaticali.

crilù
11-02-2012, 16:12
che tipo di legno dovrei mettergli?che pastiglie sono,di quelle che parli tu?in quale sito si possono trovare?
Per il legno quelli classici che trovi nei negozi, i dimensioni adatte alla tua vasca oviamente.
Per le pastiglie io uso quelle della Sera-Spirulina Tabs. Le puoi lasciar cadere sul fondo ma se hai altri pesci è facile che se le mangino loro, premile contro il vetro, rimangono attaccate e se ne nutre il pleco.
Vai pure di verdure lessate come zucchine, spinaci, piselli senza buccia etc....
Per la temperatura anche io alzerei un pochino.

ps hai fatto un sacco di errori grammaticali.
Ma noi abbiamo capito lo stesso ;-)

morrison8a
11-02-2012, 17:07
certo che si capisce ma l'italiano è importante.

morrison8a
12-02-2012, 20:57
mi sono accorta ora che esiste qualche variante del plecostomus una di quste è l' ancistrus la differenza è che cresce massimo fino a 15 cm. chi mi sà dire che specie è il mio. mi è venuto qualche dubbio, il negoziante non ha saputo dirmelo, mi ero documentata prima di comprarlo ma non pensavo che c'è ne potessero essere così tante di specie.

crilù
12-02-2012, 21:14
L'anystrus è una specie, di pleco ce ne sono tanti. Vengono chiamati quasi tutti plecostomus ma in effetti le varietà sono molteplici.
Dalla foto non capisco bene ma puoi postare nella sezione Pesci da Fondo e ti sapranno senz'altro aiutare di più. Il mio è un pardalis, ciao