PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquarietto da 40 lt. help tannini


Kuromatsu
27-01-2012, 22:01
Zalve a tutti, vi presento il mio acquario da 40 litri fauna e flora:

6 guppy, 1 maschio e 5 femmine (prima erano 2 maschi e 6 femmine, ma il maschio se n'è andato ;_; insieme ad una femmina)

avannotti non contati circa 7-8 che quando cresceranno ne terrò un pò e ne darò altri ai negozi

5 Caridina Japonica ottenute per 10 test a striscie con un amico (lol si siamo 2 poveracci)

1 carinotetraodon lorteti e quì lo so "TI MASSACRA L'ACQUARIO!!!!" però... il proprietario del negozio aveva lasciato un maschio di guppy per sbaglio dentro la loro vasca (essendo un grossista deve curare migliaia di pesci e a volte tra fughe miracolose etc finiscono in posti impensabili) e non l'avevano mai toccato, anzi si ignoravano bellamente. quindi non ho resistito e me lo sono portato a casa... non mi tocca nessuno, ma è un maledetto ninja mimetico: rimane sempre nascosto e la sera stà nel suo buco sotto un legno.

Piante:
boschetto di limnophila sessiflora (o eterofilla, mai capito)
Anubias nana 5-6 in giro
Muschio... penso sia vesicularia ho i miei "dubbi-ana"

erbetta regalata da un amico ma non sò che specie sia


E elodea densa comprata all'ikea



Paradossalmente non ho i problemi "grossi"

metto dentro le anubias algate di un amico= le alghe spariscono o lentamente diminuiscono

VOGLIO le lumachine, e compro un muschio di java infestato, non ne vedo nessuna, anzi ogni tanto se accendo la luce di notte, vedo le Melanoides tuberculata che mi sembra siano le meno malvolute (a volte vedo le mie caridine, stile robot del male, che scavano il ghiaino tirano fuori una piccola tubercolata e la mangiano ;_;)

Nessuna alga di nessun tipo, se non tanti piccoli filamenti semitrasparenti sul vetro che si tolgono con un passaggio di spugna (comprata dedicata all'acquario ovviamente)

è solo legno, perchè di sassi belli non ne trovo se non a prezzi indecenti.

e questo mi dà un problema: Tannini, capisco che facciano bene etc, ma.... mi coprono il colore a tutti i guppy, che già molti son gialli lol e tra tutti sembrano in un film gangster dei anni 60' oltre a farmi brutte le piante che sembrano ingiallite

adesso ho messo, oltre al filtro duetto una pompa che mi ha regalato il solito amico riempita di lana e carbone attivo, stà girando da questo pomeriggio e spero faccia qualcosa, ma è davvero da tanto che questi tannini vanno, e ho bollito i legni 2-3 volte! comunque metto le foto per chiarimenti


http://s13.postimage.org/dhrx7apbn/IMG_8355.jpg (http://postimage.org/image/dhrx7apbn/)

http://s13.postimage.org/s29024kab/IMG_8356.jpg (http://postimage.org/image/s29024kab/)

http://s13.postimage.org/9nygy57zn/IMG_8357.jpg (http://postimage.org/image/9nygy57zn/)

http://s13.postimage.org/8my890r03/IMG_8359.jpg (http://postimage.org/image/8my890r03/)


l'illuminazione è data da una lampada costruita da me, che si può vedere in questa foto
la lampadina è una ikea a risparmio energetico 60 watt, consumo 11

http://s13.postimage.org/twqfxlwoj/IMG_8360.jpg (http://postimage.org/image/twqfxlwoj/)

l'acquario è aperto, perchè a me piacciono così, con una pothos che esce dall'acquario (e che conto far arrampicare sulla rete sopra l'acquario

ho fatto un test all'acqua di rubinetto di casa mia, con le striscie...
appare che ha già tra i 10 e i 25 di nitrati! O.o cosa si può fare?

berto1886
27-01-2012, 22:23
allora i test falli con i reagenti che le striscette non sono attendibili poi se non ti piace l'acqua ambrata filtra con il carbone attivo, da quanto è avviata la vasca?

Kuromatsu
27-01-2012, 23:03
La vasca è avviata più o meno da ottobre

riguardo ai carboni, è quello che sto facendo, speriamo che vada bene :)

Lorenzooff
27-01-2012, 23:39
ciao,mi sembri una persona simpatica :-)

io piantumerei molto di piu soprattutto la zona posteriore e aggiungerei uno sfondo nero che secondo me renderà l'acqua un po meno gialla alla vista

Cursor
27-01-2012, 23:58
Carina , aumenterei un po' le piante .. magari poco esigenti perche' elodea e limnophila non mi sembrano informissima :-).

Kuromatsu
28-01-2012, 00:03
Grazie lorenzo :)

riguardo allo sfondo nero, eh si mi piacerebbe e non sarebbe male, ma quando ne trovo uno buono preferirei uno sfondo bianco, perchè vorrei un acquario di stile "rilassante e spazioso" più che "figo" lol il mio sogno in futuro è quando sarò bravo ed economicamente ben messo iniziare l'ada style

piante, lo so, davanti voglio mettere un pò di glossostigma (quà a milano TUTTI i miei maledetti negozi lo hanno finito ;_;) parlo di amazonas, testi zoo, botanic e marin garden sigh comunque le piante che voglio aggiungere sono:

Glossostigma (o hemiantus) e pogostemon da qualche parte

e, visto che mi piacciono le piante piccole non sono esperto di piantone, suggerimenti?

Cursor
28-01-2012, 00:06
Quelle che hai in mente sono molto esigenti come fertilizzazione e luminosita' .... io andrei su altro .

Kuromatsu
28-01-2012, 00:10
ma visto che a me piacciono più le piante che i pesci quindi per quelle spenderei un pochettino di più, anche se per ora la co2 è a gel e lievito come fertilizzante per ora uso il flora vit della ottavi, ma accetto consigli!
il fondo è fondo fertile della ottavi

Cursor
28-01-2012, 00:18
Ecco ad esempio la co2 con glosso e simili e' importante , anche la luce comunque dovresti aumentarla perche' a vedere la tua elodea e limnophila non sembra essere sufficente .
Se ne risentono loro figurati piante come glosso e hemiantus ....
La stessa pogostemon magari resiste meglio delle altre due che hai citato ma non resta compatta come nelle foto che vedi ... tendera' a crescere molto verso l'alto in cerca di luce .

Io starei su sagittaria - criptocorine e poche altre specie ( per come e' adesso la vasca ) .

Kuromatsu
28-01-2012, 00:26
magari aggiungo lampadine, tanto è tutto autocostruito lol però è un 60 watt... in 40 litri, anche se penso che il problema della luminosità è dovuto ai tannini, speriamo che i carboni attivi funzionino quando l'acqua tornerà cristallina magari andrà bene

filofilo
28-01-2012, 01:04
Se la luce consuma 11 W quelli sono! non 60W. Le lampadine a risparmio energetico sono praticamente neon ripiegati. A volte alcuni produttori mettono i watt a cui "equivalgono" come lampadine ad incandescenza, ma non contano per l'uso aquariofilo.
Quindi tu hai 11W su 40L.

berto1886
28-01-2012, 01:41
concordo!!

Dhan88
28-01-2012, 13:35
bellissima la parte del film gangster! :)

cmq per quanto riguarda l'acuq giala non è detto che sia il legno..ce l'avevo gialla anche io il primo mesetto poi purtroppo + andato via..mi piaceva quell'effetto anche s etroppo giallo non risulta bellissimo, cmq prova magari a ridurre il mangime o a cambiarlo..quale mangime usi? metternetroppo o di qualità scadente ha il brutto effetto di rendere l'acuqa appunto gialla, oltre ai legni ovviamente

Kuromatsu
28-01-2012, 14:29
Tetramin mini granules e i pesci lo sbafano tutto in 1 minuto e mezzo
il carinotetraodon però non sembra gradirlo, tra un pò compro del vivo...

Non la sapevo questa
quindi dovrei mettere 3-4 lampadine sull'acquario?

filofilo
28-01-2012, 17:38
Il numero di lampade dipende dalle piante che vuoi fare crescere. Tieni presente che piu' luce avrai, piu' dovrai anche aumentare fertilizzazione e CO2.

I Carinotetraodon sono notoriamente schizzinosi e mangiano solo vivo e congelato. Gli irrubesco sono i piu' pacifici del genere, i casi in cui gli si descrive come aggressivi sono spesso dovuti a una identificazione errata. Le femmine in particolare sono facilissime da confondere con quelle di C. loreti che sono molto piu' aggressive.

berto1886
28-01-2012, 22:32
concordo vacci piano con la luce studiati bene tutto ;-)

Kuromatsu
01-02-2012, 22:42
messe 2 lampade da 20 watt e sotterrata l'hemiantus :3 i tannini son diminuiti, la prima foto è con l'effetto tungsteno della fotocamera

http://s18.postimage.org/c0ppty245/IMG_8401.jpg (http://postimage.org/image/c0ppty245/)

http://s18.postimage.org/bpcuuxb1x/IMG_8402.jpg (http://postimage.org/image/bpcuuxb1x/)

http://s18.postimage.org/fzriqig51/IMG_8403.jpg (http://postimage.org/image/fzriqig51/)

http://s18.postimage.org/4bxgvyr05/IMG_8404.jpg (http://postimage.org/image/4bxgvyr05/)

http://s18.postimage.org/okkuhoqb9/IMG_8405.jpg (http://postimage.org/image/okkuhoqb9/)

http://s18.postimage.org/91nekki0l/IMG_8406.jpg (http://postimage.org/image/91nekki0l/)

http://s18.postimage.org/92xcdzjud/IMG_8407.jpg (http://postimage.org/image/92xcdzjud/)

http://s18.postimage.org/wkz566791/IMG_8408.jpg (http://postimage.org/image/wkz566791/)

http://s18.postimage.org/tgt2n4fud/IMG_8409.jpg (http://postimage.org/image/tgt2n4fud/)

http://s18.postimage.org/d72wk856d/IMG_8410.jpg (http://postimage.org/image/d72wk856d/)

http://s18.postimage.org/g2fzr396d/IMG_8411.jpg (http://postimage.org/image/g2fzr396d/)

jackrevi
01-02-2012, 22:48
molto carino!! io sono un tipo a cui piacciono molto gli acquari "wild" e quindi mi viene da dire solo "ti consiglierei di mettere ancora qualche pianta" :-)) :-))

Kuromatsu
01-02-2012, 22:53
voglio mettere una pogostena e qualche altra pianta bassa ;)

Sigh... ma come si fà a fare un acquario zen? Non ci riesco...

Giovanni91
04-02-2012, 15:27
ciao bella vasca piccoli consigli che posso darti:
Aggiungi piante poco esigenti(sagittaria,ceratophillum,muschi e siccome 6 stato all'ikea aggiungici magari anche quella che sembra un basilico e l'elodea densa )per il resto buona fortuna!!!

ilboss1977
04-02-2012, 23:26
l'acqua ambrata pò piacere, con molto verde a me non dipiace.
ma ci sono anche alghe sui vetri o sbaglio?