Entra

Visualizza la versione completa : mini acquario


TuttaPatata
05-03-2006, 21:27
innanzitutto salve a tutti!!! :-))
sono una new entry di questo forum, con questo post mi volevo presentare e nello stesso tempo presentare anche il mio mini-acquario.... sono 10 litri scarsi però io ne vado molto fiera!!!! #21

mi chiamo Debora, ho 27 anni e abito a santa croce sull'arno, in provincia di pisa. la passione per l'acquariofilia ce l'ho da molti anni, nata dal possedere un acquario da 200 lt. allestito a marino, che però dopo qualche anno dovetti dare via a malincuore causa problemi economici.... visto che ci voleva una fortuna per mantenerlo. Poi ho avuto anche un piccolo acquario dove ho tenuto per ben 2 anni un bellissimo betta, che poi purtroppo mi ha lasciato... :-(
tre mesi fa passeggiando con un mio amico per negozi di acquari ho trovato questa piccola vasca in offerta e così mi sono convinta a rimettere un acquarietto.... e così mi sono portata a casa vaschetta e filtrino e ho iniziato con l'allestimento!!!!!!
all'inizio avevo intenzione di rimettere un betta, avevo trovato un esemplare stupendo dal mio negoziante di fiducia: lo prendo e insieme a lui metto una caridinia e tre neon... per qualche tempo la convivenza è andata d'amore e d'accordo ma poi dopo circa un mese...ogni notte il fetente si faceva fuori un neon!!! alla fine mi aveva decimato tutto l'acquario!!! e allora l'ho riportato al negoziante e adesso la vasca è felicemente occupata da 4 neon, 3 rasbore e 2 corydoras.
Le piante sono: 1 anubias nana, 1 echinodorus e qualche ciuffo di egerya densa; le concimo una volta la settimana circa con qualche goccia di sera florena. L'arredo è molto spartano date le dimensioni della vasca: c'è solo una piccola pietra arcobaleno con un buco. Per l'illuminazione ho utilizzato un neon di quelli tipo cucina da attaccare al mobile sopra di 6 W e lo tengo acceso 10 ore al giorno.

adesso la mia avventura nel mondo degli acquari sta diventando "grande" perchè mi hanno regalato una vecchia vasca da 110 lt. circa usata prima per un acquario e poi per un rettilario..... sto tentando di recuperarla e allestirla a dolce... speriamo bene!!! a presto le foto per aggiornarvi di come procedono i lavori!!!

Poison Heart
05-03-2006, 21:35
ah.. -d03

togli le conchigliee biglie sn innaturali ;-)

lo sfondo nn è il massinmo mettine uno nero ;-)

l'acquario è sovrappopolato;tieni sl 2 neno e 2 cory


Ciao!

weiss75
05-03-2006, 21:57
bhé ha già detto tutto Luca ...
nel complesso cmq nn male come lavoro ...
poveri i cory soli soletti ...
una volta allestita il 110 litri, ti suggerisco di spostare i pesci nell'altra vasca
e mettere solo un Betta ... con qualche caridina ... senza neon ... sicuramente meglio ...
ciao e a presto con la vasca nuova ..
mi raccomando al cartoncino nero ... vedrai la differenza di colori
l'effetto sarà completamente diverso
ciao -28

Spartan
05-03-2006, 22:26
L'anubias è interrata completamente? se si, tieni fuori il rizoma, altrimenti in poco tempo marcirà ;-)

per il resto quoto gli altri :-))

I neon e le rasbore però sono pesci di gruppo, per cui almeno una decina, ma nel 100lt, qui non c'è spazio ;-)

weiss75
05-03-2006, 22:32
il termometro spostalo dietro ....
meno in primo piano ;-)

Simo
05-03-2006, 23:16
togli l'echiordorus..troppo grande ;-)

digitalhawk
05-03-2006, 23:51
benvenuta...bello il nick -11

cmq ce troppa fauna in 10lt!
innanzitutto tutti i pesci che hai messo sono da branco, compresi i cory...
quindi appena puoi dalli via o mettili nel 100lt

al posto degli attuali abitanti metterei un betta da solo e delle caridine (chiudi xo' la vasca xke escono e il betta potrebbe saltare fuori)

x il resto l'allestimento non e' malaccio a parte le conchigli e le pietre che sono innaturali (ma almeno non hai messo un'anfora!)

x le piante io avrei optato x qualcosa di basso tipo un bel pratino (aumentando l'illuminazione a 10w almeno) oppure mettere una bella radiciona centrale su cui legare microsorium e anubias e piante interrate nessuna!

;-)

Nightsky
06-03-2006, 01:25
in 10lt, mi spiace dirtelo, ma nn ci puoi tenere nessunissimo pesce, al massimo gli avannotti di qualcosa.....x poco tempo!

in effetti i betta si mangiano i neon, e i pesci piccoli o con code vistose come la sua.

devi aggiornarti sulle cose che sai sull'acquariofilia.....mi sa che alcune cose sei rimasta indietro...

le conchiglie meglio toglierle, sballano i valori della durezza dell'acqua come vogliono, le pietruzze colorate di vetro nn sono naturali...e lo sfondo rosa, starebbe meglio blu scuro o nero x far risaltare meglio piante e pesci.

neon e rasbore nn sono dello stesso biotopo ne famiglia, ma x valori si avvicinano, x cui potrebbero convivere bene lo stesso. pero' sono pesci gregari, meglio 6-7 in su della stessa specie.
i cory idem andrebbero da 5 in su,sono pure loro di gruppo.
(in natura stanno a migliaia insieme eheh)

quindi, sbrigati ad allestire il 100litriii! :-)) ;-)
pero' ricorda di aspettare un mesetto x il filtro e di nn buttarci i pesci tutti in un colpo! ;-)

almeno le piante son vere :-))

mmicciox
06-03-2006, 08:07
Mamma mia, quante critiche #18 però in effetti sono tutte giuste, andando avanti sul forum vedrai che non tutti sono così cattivi...in genere molto peggio #18 :-D :-D
Cmq come partenza mi sembra ottima, però fai tesoro dei consiglii per la vasca + grande

TuttaPatata
06-03-2006, 11:58
beh, che dire... innanzitutto grazie a chi mi ha dato il benvenuto... :-))

per il resto farò tesoro dei consigli che mi avete dato per l'acquario più grande!!

RamPrealpino
06-03-2006, 12:09
quotone generale :-)

per la vasca..e soprattutto per il nick :-D

benvenuta!!!


ciao ciao

Fran
06-03-2006, 13:10
benvenuta Debora,
credo che con il tuo nick tu possa incuriosire abbastanza la parte maschile del forum ed insidiare il titolo di Miss Forum 2007...

L'acquario secondo me è carino, ed è ottimo soprattutto per il fatto che ti ha fatto tornare la passione per l'acquariofilia, (che aggiungerai a quella per le moto) per cui qualche errore da principiante passa rapidamente in secondo piano...

Adesso in bocca al lupo per l'allestimento della vasca principale, pensa bene ai pesci e alle piante che ti piacerebbe inserire, e poi valutane la reciproca compatibilità... un consiglio superfluo visto che so che già lo stai facendo (conosco Debora da sempre)...

L'acquario di acqua dolce è diverso dagli acquari marini che hai sempre avuto in casa, forse meno "appariscente", ma comunque in grado di regalare grandissime soddisfazioni!

Adesso ti hanno un po' bonariamente smontato, vedrai che riceverai un sacco di consigli utili su questo forum... per cui non aspettare, datti da fare nella scelta dei tuoi futuri ospiti!
Un grosso in bocca al lupo alla mia sister!

per gli altri utenti del forum:
p.s.: alcune pareti di tuttapatata's house sono rosa, non è lo sfondo dell'acquario :-)
p.s.: La patata in toscana è quella che si mangia...

per debora:
stai attenta a non immergerti in acqua: ti si sttaccano addosso le lumachine e le caridine impazziscono!

Gianpa
06-03-2006, 13:19
Ciao Debora, innanzitutto benvenuta nel mondo dell'acquariofilia :-) Io non scrivo mai su questo forum perchè ne frequento un altro, però mi sento di dover dire qualcosa in tua difesa e qualcosa in tua discolpa, il tutto simpaticamente quindi non perdete tempo con successivi post risentiti perchè è tutto frutto di un burlone provocatore #19 #18 .
In effetti tornare all'acquariofila dopo molti anni e passare da un 200 litri marino ad un dieci dolce è una cosa estremanete difficile #24 .Credo che in effetti tu abbia fatto qualche errore, la vasca è sovrappopolata, però hai avuto l'accortezza di piantumarla con piante vere.Tutti gli acquariofili partano con le finte, anche quelli che poi riproducano rasbore e neon in cattività(che poi sono "urban legend").Cmq nessuno ti chiede di nascere T.Amano.
in effetti credo che i tuoi errori siano stati dettati da i consigli del tuo negoziante di fiducia......
I negozianti vendano gli animali come venderebbero elettrodomestici cioè:1 pulivetro 1 mangialumache .........etc etc..
infatti potrai notare quanti botia sono allevati nei mirabello 30...oltretutto da soli.
quindi prima di acquistare pesci a caso decidi prima...
Quindi quando la prox vasca sarà pronta trasferisci tutti i pescetti in essa e aumenta il numero di esemplari per le specie che vivono in branco.

quindi dovrai inoltre decidere con chi altro popolare la prox vasca prendi informazioni su esigenze, compatibilità con altre specie e valori dell'acqua.
senza dubbio tutto ciò che è introdotto in acquario può mdificarne la chimica , ma non sempe ciò accade...quindi controlla i valori ...se non sono alterati..lascia pure le conchiglie e anzi...metti pure un'anfora, che i puristi rabbrividiscano pure, ma se a te piace....
io personalmente lo usata come rifugio per una betta femmina che di entrare nel cocco proprio non ne voleva sapere,...
per quanto riguarda lo sfondo....se non sbaglio qualcuno necessita di una visita oculistica....è il muro vero?
e poi cmq mi dite nell'enorme superficie di un dieci litri come si occulta un termostato -28d# ???
il rizoma(e mi dovete spiegare se un principainte sa cos'è #18 )(ovvero quella specie di "tubo"alla base delle foglie) in effetti deve essere lasciato libero.
quindi prendi questo consiglio documentati perchè in effetti gli errori portano a spaicevoli conseguenze , ma non ti deprimere se chi ha più esperienza di te spara a zero sui tuoi errori, inevitabili all'inizio, perchè ricorda, nella vita i consigli che contano di più sono quelli dati per aiutare e non per dimostrare maggiore conoscenza -04 !questo per quanto questi consigli possano essere veri.
Un saluto a tutti anche a quelli che fraintenderanno
#25
P.s. SAnta Croce fa schifo!!oltretutto li ad inquinamento......

Gianpa
06-03-2006, 13:22
ah scusate volevo dire Fran sei il meglio
hai postato mentre scrivevo...quindi te lo dico ora...
ti quoto in tutto e per tutto

weiss75
06-03-2006, 13:25
alcune pareti di tuttapatata's house sono rosa, non è lo sfondo dell'acquario

opsss scusa allora ...
invece di cambiare cartoncino ...
ridipingi la stanza
:-D :-D :-D :-D

Fran
06-03-2006, 14:03
si ma vedi weiss, i pesci adatterebbero meglio alle pareti di diverso colore... la tuttapatata no!!!! :-D

p.s.: colgo l'occasione per dire una cosa: lo so che è molto kitch, ma io ADORO i palombari che nuotano nell'acquario... non si trovano più... "ai miei tempi" li vendevano in abbinamento con la cassa del tesoro collegata all'ossigenatore...
CHE SPEZIA!!!

maggiolino79
06-03-2006, 14:52
Ciao compaesana!! Benvenuta in questo forum e nel mondo del dolce....prima di tutto quoto e straquoto Gianpa e Fran, segui i loro consigli e vedrai che tutto andrà bene #22
Pensa che io ai tempi delle medie avevo un acquario di una trentina di litri così allestito: fondo di 0,50 cm ghiaia multicolor (c'era pure il rosa), enorme pietra lavica rossa al centro (credo sia stata lavica perchè era bucherellata), areatore e ospiti due orifiamma. Per il primo mese tutto ok, poi iniziarono i problemi, non ho cambiato l'acqua per quasi sei mesi quindi ti puoi immaginare http://www.pcinpact.com/forum/style_emoticons/default/transpi.gif
Quindi tu sei partita alla grande ma come per tutte le cose puoi migliorare! L'unico consiglio mio è questo: pensa sempre alla salute dei pesci e se non sai qualcosa riguardo a questa CHIEDI a chi vuoi ma non al negoziante (a meno che non sia di comprovata onestà).

p.s. se hai bisogno di una mano per l'allestimento dell'acquario più grande fai un fischio! #22

mmicciox
06-03-2006, 19:49
Debora, vogliamo una tua foto con la moto nell'avatar :-))

TuttaPatata
07-03-2006, 16:57
vedrò quello che posso fare.... è ormai più di un anno che ho la moto e non mi sono ancora fatta una foto sopra!!!!! :-D :-D :-D

mmicciox
07-03-2006, 19:42
Beh in effetti nn è facile rischi di schiantarti, la foto dovrebbe fartela qualcun altro, chiedi al fratellone :-D :-D :-D

RamPrealpino
07-03-2006, 20:12
TuttaPatata, se vieni al riding season a milano vedrai quante foto ke ti ritrovi(anke a tua insaputa -28d# )
:-D