Entra

Visualizza la versione completa : Alzare KH e ca


cristiellos
27-01-2012, 17:05
Ragazzi malgrado i reintegri giornalieri di Ca e Buffer per KH non riesco mai a portare la durezza tot a 9-10 e il calcio a livelli otimali 400-410
Come posso fare?
Integro giornalmente utilizzando due soluzioni realizzate come da istruzioni di reefcrest e sono
Calcium P di Brightwell
e Alcalin 8.3-p sempre di Brightwell
La vasca e un mini reef da 75l netti con sump senza spazio per reattore di ca altrimenti avrei già risolto
tre pagliaccetti di cui 1-2 momentanei
Prevalentemente con Lps Molli e qualche Sps
integro circa 7ml di entrambe le soluzioni ma a fine settimana al cambio di acqua arrivo scarico comunque

Calcion-P 400 g.
Classificazione: Supplemento in polvere per l’incremento del Calcio
Stato Fisico: Granuli (polvere grezza)

Analisi chimica garantita: Calcio (min - max) 33 - 37% (330,000 - 370,000 ppm)

Informazioni generali:
Polvere di calcio di purezza elevata.
Aumenta la concentrazione del calcio negli acquari marini per apportare in vasca uno degli elementi fondamentali per la crescita dei coralli e degli altri organismi ermatipici.
Più potente ed economico rispetto alle soluzioni di calcio liquido, è consigliato per acquari di grandi dimensioni.
Formulato da scienziati marini.
Informazioni Tecniche:

Attenzione:

E’ consigliato testare la concentrazione di calcio con un test accurato prima di addizionarlo. Non somministrate questo prodotto direttamente in un acquario popolato senza prima averlo diluito in acqua, come indicato nelle istruzioni.

Istruzioni e Linee guida:

Principianti: Sciogliete 2 grammi di prodotto ogni 80 litri di capacità dell’acquario in 230 ml. di acqua dolce; Dosatela in acquario a giorni alterni oppure al bisogno per mantenere la concentrazione di calcio costante in un range di 412 - 450 ppm. Quando è usato in questo modo 400 grammi di prodotto, trattano sino a 15.000 litri.

Esperti: Create una soluzione sciogliendo 10 grammi di CALCION-P in 230 ml di acqua dolce (preferibilmente d’osmosi). Ogni ml. di soluzione aumenta la concentrazione di calcio (”[Ca2+]”) in 3,7 litri di 2.50 ppm. [Nota: Ogni grammo di CALCION-P aumenta la concentrazione di calcio [Ca2+] in 3,7 litri di acqua di 95 ppm.] Se il valore iniziale di [Ca2+] in vasca è inferiore a 412 ppm, somministrate ogni giorno la soluzione nel dosaggio massimo di 10 ml ogni 80 litri di capacità dell’acquario, finché i valori desiderati non saranno ottenuti. Mantenete il [Ca2+] in un range di +/-10 ppm. Una volta ottenuti i valori desiderati di [Ca2+], testate il [Ca2+] alla stessa ora ogni giorno per una/due settimane. In questo modo determinerete il consumo giornaliero di calcio nel vostro acquario. Per calcolare il dosaggio giornaliero adeguato (preferibile a quello settimanale): calcolate il volume totale di acqua nel vostro acquario; dividete il valore del consumo giornaliero di calcio [Ca2+] per 2.50; moltiplicate il valore ottenuto per il volume d’acqua della vostra vasca. In questo modo otterrete i ml di soluzione necessari a mantenere stabile il calcio [Ca2+] nel vostro acquario.



Alkalin 8.3-P 500 g.
Classificazione: Miscela in polvere da usare come buffer per l’ Alcalinità

Proprietà fisiche: Polvere

Analisi chimica garantita: percentuale minima di sostanze che stabilizzano il pH 67% (670,000 ppm)

Formati Disponibili: 250-g, 500-g, 1-kg

Specifiche generali:
Miscela in polvere molto efficace nell’incrementare l’alcalinità (Buffer).
Aiuta a stabilizzare il pH in acquario agendo sull’aumento del Kh; Continue soministrazioni di questo prodotto incrementano anche i valori di pH finché non viene raggiunto il valore di 8.3, a questo punto il pH rimane invariato e viene incrementata solo l’alcalinità
Alkalin8.3-P apporta una fonte di carbonati, che sono i costituenti fondamentali dell’ aragonite. L’aragonite è il minerale che forma lo scheletro dagli organismi ermatipici e viene secreto da essi.
Formulato da scienziati marini.

Informazioni Tecniche:
Istruzioni e Linee Guida:

Principianti: Sciogliete 2 grammi di prodotto, per ogni 400 litri di capacità del vostro acquario, in 220 ml di acqua dolce; Dosatelo a giorni alterni, oppure al bisogno per mantenere l’alcalinità in un range di 7 - 12 dKH. Usati in questo modo 500 grammi di prodotto trattano circa 19.000 litri di acqua.

Esperti: Create una soluzione dissolvendo 20 grammi di ALKALIN8.3-P in 220 ml d’acqua dolce (preferibilmente d’osmosi); ogni ml di soluzione incrementerà l’alcalinità di 4 litri d’acqua di 0.36 dKH (0.13 meq/L). [Nota:Ogni grammo di ALKALIN8.3-P incrementa l’alcalinità in 4 litri d’acqua di 6.8 dKH (2.5 meq/L).] Se l’alcalinità iniziale è inferiore a 7 dKH (2.5 meq/L), aggiungete, ogni giorno, la soluzione nella dose massima di 10 ml ogni 80 litri di acqua del vostro acquario finché non otterrete l’alcalinità desiderata. In seguito dosate quotidianamente od una volta alla settimana al bisogno, per mantenere l’alcalinità stabile, in un range di +/-1 dKH. Una volta che la durezza carbonatica desiderata è stata raggiunta, misurate l’alcalinità alla stessa ora ogni giorno per una-due settimane per determinare la dose necessaria. Per determinare la dose giornaliera (preferibile a quella settimanale): calcolate il volume d’acqua nell’intero sistema del vostro acquario. Dividete la diminuzione di alcalinità giornaliera per 0.36 se state misurando in dKH o per 0.13 se desiderate una misurazione in meq/L; Moltiplicate questo numero per il volume di acqua del vostro acquario ed otterrete la dose giornaliera (ml) di soluzione necessaria a mantenere stabile l’alcalinità.

Precauzioni:

Contiene sali di carbonati e bicarbonati. E’ dannoso se ingerito. In caso di ingestione : somministrate acqua e chiamate il medico. Potrebbe causare irritazione agli occhi od alla pelle. Se arriva a contatto con gli occhi, sciacquate con acqua abbondante per 15 minuti e chiedete un parere medico. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non è per consumo umano.

apollo79
27-01-2012, 22:07
Ciao, non è necessario portare il kh a 10, l'importante è non farlo scendere sotto a 7.

Senza un reattore, quindi con il semplice reintegro non riuscirai a portarlo più di 8.2-8.5 ma non è un problema, magari mantenerlo.:-)

cristiellos
28-01-2012, 13:35
ho capito ma per portare il kh a quel livello prima dei vari cambi settimanali devo necessariamente superare le dosi giornaliere consigliate!!
che nel caso mio come dicevo sono 7ml per il kh e 6 ml per il ca
Mi chiedevi se dovessi iniziare ad usare la soluzioine di Kalkwasser e come!!

apollo79
28-01-2012, 15:12
Ciao, io uso la linea prolab marine, la mia vasca è 200 l e metto 15/20 cc di a+b 2 volte alla settimana, e tutto rimane costante di volta in volta, può capitare con l'aumento delle coralline che il calcio ti si abbassi, ma dipende soprattutto dalla vasca, se è giovane avrai sicuramente un consumo eccessivo di calcio e magnesio, in quel caso aggiusti il tiro con i buffer specifici.

Prova ad aumentare la dose di 2 ml ciascuno per una settimana, poi vedi i valori se sono rimasti nella norma oppure sono scesi.

Che sale usi per i cambi?
Anche questo è importante!

cristiellos
28-01-2012, 21:44
ok ma qualche gg fa mi si sono ammalati gli ocellaris
hanno dei parassiti
non vorrei che ad indebolirli sia stato proprio l'aumento di ca e buffer che ho fatto l'altro giorno!!