Visualizza la versione completa : Valori vasca avviata il 23/12/2011 cubo 30 litri
KANE1984
27-01-2012, 15:57
ecco i valori della mia vasca
ph 7.6
kh 6,5
no2 0,05
no3 25 mgl
ecco i valori della mia vasca
ph 7.6
kh 6,5
no2 0,05
no3 25 mgl
e quindi? qual è la tua domanda?#24
KANE1984
27-01-2012, 17:13
se vanno bene o meno e cosa dovrei fare per migliorare la situazione
se vanno bene o meno e cosa dovrei fare per migliorare la situazione
dipende da cosa vuoi metterci dentro.....non esistono i valori universali;-)
KANE1984
27-01-2012, 17:20
il negoziante mi ha detto che ancora nn vanno un granche' bene ed io essendo neofita chiedo qui delucidazioni........
------------------------------------------------------------------------
con questi valori è possibile introdurre fauna o meno??? dentro ho 3 ampullarie una grande e 2 piccole
oddio lascia perdere il negoziante perchè ho già capito che non capisce molto....come fa a dire che i valori non sono granchè se non sai ancora cosa inserirci?
per le lumache con quei valori non c'è problema, ma servirebbero info più dettagliate riguardo l'allestimento la fitrazione ,l'illuminazione
potresti farci un bel caridinaio,in 30 litri(sono netti o lordi?) verrebbe una cosa fatta bene#70
vedi che manca l'importante valore della durezza permanente (gH)
vedi che manca l'importante valore della durezza permanente (gH)
#23 non me n'ero accorto
KANE1984
27-01-2012, 18:07
allora è un cubo 30 litri il fondo è un deponimix della dennerle....ho una lampada cosmos wave 20 wat e per il filtro ho un filtro esterno eden 501
posto una foto della vasca
http://i42.tinypic.com/2hyf6g0.jpg
marcios1988
27-01-2012, 18:11
allora proprio perchè sei neofita e vuoi delucidazioni leggiti guide all'inizio della sezione dolce cosi capirai che ci vorrà un mese circa per far si che il tuo filtro sia maturo .
Inoltre immagino che vuoi inserire le caridine nel cubo ?
Avendo già delle piante vere parti con un fotoperiodo di 5/6 ore aumentando di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore e inserisci quaslche piantina a crescita rapida che ti aiuta non poco in questa fas nel contrastare le alghe tipo ceratophyllum
KANE1984
27-01-2012, 18:13
se vedi bene dalla foto le piante vere ce lho e se leggi meglio ho detto che la vasca è avviata dal 23 dicembre....un mese è passato
Metalstorm
27-01-2012, 18:38
3 echinodorus in 30lt? #24
occhio che sono piante che diventano enormi per quella vasca
KANE1984
27-01-2012, 18:41
dici che cn questi valori posso ospitare pesci?? parlo di otocinclus
------------------------------------------------------------------------
dici che cn questi valori posso ospitare pesci?? parlo di otocinclus
sn 2 di quelle piante nn 3
Metalstorm
27-01-2012, 19:07
sn 2 di quelle piante nn 3
ma non ce ne sono due alte sullo sfondo e una piccolina proprio in primo piano?
dici che cn questi valori posso ospitare pesci?? parlo di otocinclus
ph 7.6
kh 6,5
no2 0,05
no3 25 mg
il ph e la durezza sono alte...inoltre gli otocinclus sono da inserire in vasche già belle che avviate e stabili (almeno 6 mesi) in quanto sono sensibili agli sbalzi e gradiscono la presenza di alghette sugli arredi con cui integrare la dieta
KANE1984
27-01-2012, 19:15
quindi nn posso metterci ancora nulla???
in 30 lt ci puoi mettere le caridine: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
dimenticavo..l'acquario mi sembra molto carino, però ci vedrei bene una pianta galleggiante e del muschio sopra il sasso, soprattutto se ci metti le caridine..a loro piace :)
KANE1984
27-01-2012, 19:22
con questi valori ce le posso mettere??
------------------------------------------------------------------------
le galleggianti e il muschio nn riesco a trovarli..
Metalstorm
27-01-2012, 19:41
con questi valori ce le posso mettere??
i nitriti devono essere a 0.
una volta raggiunto questo valore, dopo una settimana fai un cambio del 15% per abbassare i nitrati e la settimana dopo metti qualche caridina...ottime allo scopo le red cherry, le babaulti e le white pearl (scegli una sola specie).
Queste si riproducono molto facilmente...se vuoi qualcosa che non si riproduca, metti invece le multidentata
KANE1984
27-01-2012, 19:44
si ma cm faccio per arrivare a 0??
si ma cm faccio per arrivare a 0??
devi aspettare ancora qualche gg,perchè se non sono a 0 vuol dire che il filtro non è ancora maturo
KANE1984
28-01-2012, 13:19
quindi devo ancora aspettare...........un cambio di 5 litri cn acqua ad osmosi potrebbe giovare alla vasca?????
no,se fai cambi a maturazione non ultimata rischi solo di allungare il periodo della stessa......e poi non si fanno cambi con sola osmosi,la si usa per tagliare l'acqua di rubinetto per arrivare ai valori desiderati
KANE1984
28-01-2012, 13:33
quindi cosa devo fa? nn ci sto capendo nulla :(
KANE1984 mentre aspetti che i nitriti calino dai una letta alle guide in evidenza di questa sezione.
E mi raccomando mani in tasca. ;-)
Per le echinodorus io ne ho 5 in 100 litri netti, la parte bassa è completamente coperta tranne un angolino, avrai i tuoi problemi a tenere a bada.
KANE1984
28-01-2012, 13:37
okok calano da soli quindi......
Leggiti il ciclo dell'azoto, cosi capirai meglio come funziona il discorso ammoniaca nitriti e nitrati.
KANE1984
28-01-2012, 16:22
fatto...
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure. ;-)
KANE1984
29-01-2012, 15:41
http://i42.tinypic.com/25fqfdj.jpg
che ne dite???
carino...ma il termoriscaldatore mi sembra un pò troppo fuori dall acqua#24 e poi potresti riempirlo ancora un pò
KANE1984
30-01-2012, 00:35
siis infatti devo ribboccarlo cn un po' d'acqua d'osmosi!!!!
siis infatti devo ribboccarlo cn un po' d'acqua d'osmosi!!!!
occhio con i riscaldatori,perchè hanno un livello minimo di immersione,e se resta troppo tempo sotto questo livello riaschia di scoppiare
poi ora che guardo meglio la foto,la pianta in primo piano è un anubias? perchè se lo è va legata alla roccia e non interrata,così marcirà
KANE1984
30-01-2012, 11:57
ok......da un po' di gg mi si è formata una patina oleosa sull'acqua......tipo benzina!!!
ok......da un po' di gg mi si è formata una patina oleosa sull'acqua......tipo benzina!!!
dovrebbe esere una patina di batteri,tutto normale in maturazione
KANE1984
31-01-2012, 13:13
da pochi gg oltre alla patina si è formata una serie di bollicine......è normale????
da pochi gg oltre alla patina si è formata una serie di bollicine......è normale????
si tutto ok....cmq se vuoi puoi spostare il getto di uscita del filtro a pelo d'acqua in modo da romperla e ossigenare meglio l'acqua#70
KANE1984
31-01-2012, 22:54
ok grazie mille :))))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |