Visualizza la versione completa : Acquario in arrivo!!
Ciao a tutti,
ho finalmente deciso per l'acquario e a breve dovrebbe arrivare. Si tratta dell'Aquatlantis ambiance 101.
Avrei pensato di usare già da subito un filtro esterno Askoll pratico (200 o 300 devo ancora decidere), cavetto riscaldante ed impianto a co2.
Intanto ho buttato giù uno schizzo del layout
http://s14.postimage.org/6dwko1zu5/Layout_acquario_1.jpg (http://postimage.org/image/6dwko1zu5/)
Che ne dite?
Per le piante avrei pensato principalmente a vallisneria, cabomba ed echinodorus.
Per i pesci sono orientato su corydoras e cardinali
Le rocce (quelle in grigio) ho pensato di usare dei pezzetti di porfido
Per il resto vedremo strada facendo
niente male il progetto,mi piace l'idea del corridoio centrale tra 2 radici
Nitro 76
26-01-2012, 23:48
Sulla carta, bel layout. Bravo!
Come filtro, ti consiglio il 300. Con il 200 saresti al limite. ;-)
P.S. Ho la tua stessa vasca e monto un JBL 900.
Grazie per l'incoraggiamento. Come filtro, anche io sono più propenso per il 300. In attesa della vasca cerco di sistemare tutti gli altri aspetti.
Per Nitro 76:
tu hai montato anche i riflettori sui neon?
Volevo poi chiedere una cosa: per gli impianti a co2 come vanno quelli senza bombola?
Nitro 76
27-01-2012, 23:05
Si, ho montato anche i riflettori sui neon. Io uso i JBL a doppia parabola.
La CO2 a lievito, gel o bicarbonato, penso che vada bene per vasche un po' piu' piccole della nostra, ma a parte questo, da quanto letto, non hanno una produzione di CO2 costante. Non e' che non vanno bene e vanno esclusi a priori, ma richiedono piu' "cure" ed attenzioni. Poi dipende anche per cosa ti serve la CO2; se come complemento di fertilizzazione o per abbassare il pH. Nel primo caso, considerando la vasca, penso che possa andare anche bene la CO2 "non a bombola", invece nel caso che serva per abbassare il pH, e' molto meglio l'impianto a bombola, in quanto fornisce sempre la CO2 in maniera costante. Meglio ancora se controllato da un pHcontrollor dotato di elettrovalvola. Questo perche', meglio ricordarlo, il pH e' un logaritmo ( -log[H+]); quindi passare da pH 6 a pH 7, per esempio, gli ioni H+ in vasca non sono il doppio, ma 10 volte di piu'. Come penso avrai inteso, un cambio repentino di pH e' uno stress per i pesci.
:-)
Per la co2 senza bombola ero curioso di avere altri pareri. C'è da dire che il negozio dove vado non me l'ha nemmeno proposta. Mi ha consigliato invece il ph controller ed il duomat (che prezzi!!) ma mi ha anche detto che sono molto utili ma non necessari. Magari parto piano piano e poi aggiungiamo un pezzo alla volta. Ho il mio vicino di casa che lavora con i gas industriali che mi ha detto che per ricaricare una bombola di co2 da 4 kg. servono + o - 10 euro e mi venderebbe anche la bombola.
Per Nitro 76: tu hai messo il tappetino tra mobile ed acquario?
Per la co2 senza bombola ero curioso di avere altri pareri...sono molto utili ma non necessari
ciao io la penso come Nitro 76: ti compri (per iniziare) una normale bombola + cavo + diffusore e così hai un buon impiantino,senza spendere una cifra esagerata ma facendo un buon investimento iniziale per il futuro. più avanti sei sempre in tempo a comprare elettrovalvole,ph controllers e robe varie.
Nitro 76
28-01-2012, 18:04
Non ho nessun tappetino tra vasca e mobile. :-)
Quoto la soluzione di dave81, parti con un impianto a bombola base, quelli di Askoll, li trovi sui 79€ spediti (questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=468&osCsid=9fc24ac86f88b64337b90eef8e5489d0)). Poi, se ne hai la neccessita' un PHcontroller ed eletrovalvola fai sempre in tempo ad aggiungerla. ;-)
Mi sa che un impianto del genere l'ho visto proprio oggi in negozio. Fino ad ora avevo guardato solo quelli della Dennerle. La prossima settimana dovrebbe arrivare la vasca e così ne approfitterò per guardare meglio se è quello che mi avete suggerito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |