Visualizza la versione completa : Artemie sempre morte, ma perché?
Qualche settimana fa comprai artemie saline congelate da un negoziante, per 3 euro, il quale mi assicurò che fossero di un'ottima marca (Ocean Reef, o qualcosa del genere).
Credevo che potessi "schiudere" le uova col classico metodo delle 24 ore prima, buio totale, ecc. ma in realtà mi accorgo che ogni "cubetto" che esce dalla confezione è un ammasso di artemie già schiuse e non di uova da far schiudere al buio!!!
La cosa che più mi fa incacchiare è che cercavo cibo vivo e in effetti, una volta scongelate, queste artemie non si muovono, non reagiscono alla luce, niente di niente. Ne uscirà viva 1 su 200. E' normale che 200 artemie siano compresse in un cubetto ghiacciato di circa 2mm di lato (morte per altro)? Fa male ai pesci somministrare cibo morto?
(non vorrei che questi organismi siano immobili e quindi mi sono soltanto fatto un film in testa)
.....
É cibo congelato, é normale che siano artemie morte............
Per fare schiudere le artemie servono le uova (cisti) per cominciare potresti prendere quelle della SERA che hanno gia il sale e basta metterle in mezzo litro di acqua...
Come detto sopra le tue artemie sembrano congelate e non da schiudere; mi raccomando l'accortezza di lavare bene il cibo congelato prima di somministrarlo ai pesci!
Se invece sei interessato alla schiusa dei naupli ti consiglio di prendere quelli della Blu Line, hanno un costo un po' superiore a quelli della Sera ma a livello qualitativo sono un'altra cosa; anche in termini di schiusa non c'è paragone.
bettina s.
27-01-2012, 11:06
ti consiglio di prendere quelli della Blu Line vero hanno un'ottima percentuale si schiusa; bada però che ci sia la dicitura cisti di artemia.;-)
Ah ecco allora, grazie mille ragazzi, ma dunque in termini di qualità e nutrienti, meglio artemie morte o artemie da schiudere?
bettina s.
27-01-2012, 15:27
i naupli di artemia sono molto proteici e nutrienti adatti a pesci piccoli e avannotti, se hai pesci grossi potrebbero non vederli e poiché in acqua dolce vivono solo poche ore rischiano di inquinare parecchio.
Inoltre le cisti non vanno introdotte in vasca perché se ingerite potrebbero provocare blocchi intestinali.
Quelle che hai tu sono artemie adulte (praticamente come gamberetti) che sono di certo più sane dei cibi secchi, falle scongelare e sgocciola il liquido che si forma, perché anch'esso è inquinante.
Ocio che il congelato è sconsigliato per quei pesci molto molto sensibili tipo i discus e i ramirezi.
In vasca possiedo un solo betta (un paio di caridine, ma non le vedo particolarmente appassionate al vivo) e gli somministro circa 3-4 artemie a pranzo e a cena (2 volte al giorno), dopo averle sciacquate dall'acqua salata e messe in acqua dolce di rubinetto.
Metalstorm
27-01-2012, 18:49
Ocio che il congelato è sconsigliato per quei pesci molto molto sensibili tipo i discus e i ramirezi.
sei sicuro? questa non la sapevo......#24
Ocio che il congelato è sconsigliato per quei pesci molto molto sensibili tipo i discus e i ramirezi.
sei sicuro? questa non la sapevo......#24
Alcuni congelati possono contenere molti nitrati o portare malattie. Per tutti quei pesci che richiedono un'acqua pulita (in particolare i discus) il congelato è sconsigliato.
Ai discus molti allevatori somministrano pastone fatto in casa a base di cuore di manzo...credo sia un filino più inquinante dell'artemia-28d#
Luca_fish12
29-01-2012, 10:03
Ocio che il congelato è sconsigliato per quei pesci molto molto sensibili tipo i discus e i ramirezi.
sei sicuro? questa non la sapevo......#24
Alcuni congelati possono contenere molti nitrati o portare malattie. Per tutti quei pesci che richiedono un'acqua pulita (in particolare i discus) il congelato è sconsigliato.
Non penso sia così, se il congelato lo sciacqui per bene e ne prendi uno di qualità è anche molto meglio del secco...
Anzi, i pesci più esigenti e particolari spesso andrebbero nutriti solo con vivo e congelato perchè il resto non lo accettano!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |