Entra

Visualizza la versione completa : ...e questo è il mio cubo...60 litri.


Ossian
26-01-2012, 19:56
Ciao a tutti.
Questo che vado ad illustrare è il cubo da 60 litri.
La vasca è il cubo della Dennerle.
Simpatica ma scomoda da pulire sugli angoli.
Contiene circa 6 Kg di rocce vive più 5 Kg di rocce morte (quelle da vivaio).
Con l'inserimento degli ospiti penso di aver inserito almeno altri 2 Kg di roccia.
Il netto di acqua credo che sia all'incirca di 50 litri...facendo un conto ad occhio quando faccio i cambi.
La parte tecnica:

Plafoniera autocostruita con luci a basso consumo:1 da 25 watt da 6400K + 2 blue osram da 15 watt ciascuna + 3 faretti a led da 1 watt che utilizzo per alba e tramonto. (periodo di luce dalle 16 alle 02 tutte accese e dalle 17 alle 01 le due blu più la bianca.
Termostato da 75 watt impostato su 25°C.
Due pompe nano koralia da 1600 l/h sempre accese.
Schiumatoio Haquoss Nanoskim acceso ad intervalli di un'ora.
Il sale è quello Aquaristica nello specifico l'Aquamar SALTPRO.
Rifrattometro Ruwal.


Gli animali:

Sinularia dura.
Zoanthus.
Cladiella.
Sarcophyton.
Palythoa(?).
Lobophytum.
Discosomi vari.
Pachyclavularia viridis.
Rodactis.
Due tipi di gorgonie forse una è una Pseudopterogorgia (alimentate anche con phytoplacton)
Lumaca turbo (immancabile)
Una varieta di microfauna (stelle, vermi, policheti, spugne)


Pesci (non strillatemi! :-)) )
Una coppia di Amphiprion ocellaris.

La gestione è affiadata quindi allo schiumatoio e a cambi regolari una volta ogni 15 gg nella misura di 10/15 litri. Dipende da quanta acqua preparo.
I valori sono:

Densità 1024
Temperatura 25°C
No3 assenti
Po4 0,05
Ca 450 mg/l circa (considerate che l'acqua di Roma porta con se circa 80 mg/l)


Il rabocco è all'occorenza con acqua di rubinetto decantata.
Integro Iodio (1 ml a settimana) e 30 gg di buffer se mi ricordo al giorno. (tutto marca Kent)
Alimento con granuli e scaglie, raramente do loro congelato.
Ora le foto.

http://s15.postimage.org/ylggby1tj/DSCN1650.jpg (http://postimage.org/image/ylggby1tj/)

http://s15.postimage.org/70nmkokaf/DSCN1651.jpg (http://postimage.org/image/70nmkokaf/)

http://s15.postimage.org/tf5b0wn1z/DSCN1652.jpg (http://postimage.org/image/tf5b0wn1z/)

http://s15.postimage.org/pwttbfflj/DSCN1653.jpg (http://postimage.org/image/pwttbfflj/)

http://s15.postimage.org/5ta6zdnlj/DSCN1654.jpg (http://postimage.org/image/5ta6zdnlj/)

http://s15.postimage.org/lhbe6637b/DSCN1656.jpg (http://postimage.org/image/lhbe6637b/)

http://s15.postimage.org/gl7reh31z/DSCN1658.jpg (http://postimage.org/image/gl7reh31z/)

http://s15.postimage.org/z3gpcga7r/DSCN1660.jpg (http://postimage.org/image/z3gpcga7r/)

http://s15.postimage.org/acr0ymuuv/DSCN1661.jpg (http://postimage.org/image/acr0ymuuv/)

http://s15.postimage.org/k14h1rpo7/DSCN1663.jpg (http://postimage.org/image/k14h1rpo7/)

http://s15.postimage.org/92t7jl12v/DSCN1664.jpg (http://postimage.org/image/92t7jl12v/)

http://s15.postimage.org/9tlxpd3g7/DSCN1665.jpg (http://postimage.org/image/9tlxpd3g7/)

Nelle foto si vede anche un'alga rossa spettacolare, con i soli led...è fluorescente!!! Non so come si chiami.
Accetto consigli e critiche.-28
Grazie.

Babu
26-01-2012, 20:05
mi piace! :-))
------------------------------------------------------------------------
p.s. per i rabbocchi non si usa l'acqua di rubinetto anche se trattata #26 solo acqua di osmosi, per i pesci non vedo ragione per strillarti :-D
------------------------------------------------------------------------
però prova a rivedere l'impianto luminoso non è che mi convinca tanto

dilan87
26-01-2012, 20:10
cubo molto carino!! a mio parere con potenzialità ancora enormi!! mettici qualche lps cosi lo rendi piu bello!! con quella luce i duri non so se ce la fai ad allevarli!! critiche: 10 ore di luce secondo me so troppe rimani sulle 8 max 9 rischi al minimo sbalzo di livelli uno scoppio di alghe o ciano!! secondo lo schiumatoio deve stà sempre acceso no un ora si un ora no :-))!! il cambio deve esser fatto ongi sett del 10% o due sett del 20%!!! secondo me comunque stai sui 52 53 litri netti!! #28 e benvenuto!!

Babu
26-01-2012, 20:11
p.s. ultima cosa da quanto è avviata? non l'ho letto da nessuna parte

Manuelao
26-01-2012, 20:18
Carina. Cambia il 6500k con un 10000k


Emanuele

Ossian
26-01-2012, 20:20
E' avviata da 10 mesi...scusate!
Dici di tenere sempre acceso? Ok.
Questa vasca verrà spostata in una da 140 litri che sto costruendo e nella quale adotterò i T5.
Grazie per i consigli.
Sono 8 ore di luce piena e prima una e dopo solo i 3 watt di led blu.#36#

garth11
26-01-2012, 20:34
Bella...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
26-01-2012, 21:16
sisi cambia la luce, a me piace è veramente carina ed è anche molto sfruttabile può evolversi in maniera imprevedibile!

pirataj
26-01-2012, 21:29
Ti hanno già detto tutto quello che bisogna corregere

Lampdada da 6500k da sostituire con una da 10000k o sù

Schiumatoio da tenere sempre acceso

Rabbocco da fare con acqua d'osmosi

E aggiungerei che due pompe di movimento accese contemporaneamente per un tot. di 3200 l/h sono troppe accendile alternativamente.

vallorano
27-01-2012, 00:22
quoto i consigli degli altri utenti...metti anche degli lps che fanno una bellissima figura in vasca.
#70

Ossian
27-01-2012, 12:27
Grazie a tutti.
Se vedete qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347514 sto per trasferire tutto ed altro che aggiungerò in questa vasca.
Le pompe in questo caso rimarranno sempre accese così come lo schiumatoio.
Io non amo le vasche affollate!
Per la luce penso che rimarrò sul basso...sono un pivello del marino e prima di mettere LPS ne passerà di tempo!
Comunque grazie a tutti per i consigli...questo è quello che adoro del forum!!!
#70

camiletti
27-01-2012, 14:32
mi piace molto anche a me, belle le gorgonie...

Ossian
15-02-2012, 17:30
Aggiornamento:
ho montato una plafo a led (non di quelle che fanno una luce da sps)
ho rimesso il filtro a zainetto con carbone così smuovo la superficie ed elimino la pellicola superficiale.
A presto nuove foto anche perchè ho spostato tutto!
Grazie sempre per i consigli.

gandoo17
16-03-2012, 02:26
Hai esattamente l 'acquario che desidero io!! Se entri ancora... ti posso chiedere quanto hai speso ? di che marca è il tuo acquario ?? :)

camiletti
16-03-2012, 18:36
MìPosta una foto con la nuova luce;-)

Ossian
21-03-2012, 19:53
Scusate a tutti se rispondo solo ora...
Il cubo è il dennerle. La plafo una cinese che consuma 8 watt (per me va bene forse anche troppa luce).
In totale di materiale:
60 € il cubo
20 € per ogni pompa di movimento
15 € riscaldatore
50 € circa per lo schiumatoio.
La lampada è un regalo ma dovrebbe stare on line sui 100 €.
:-D

Ossian
29-04-2012, 13:23
Ciao.
Queste foto sono un aggiornamento della situazione con delle modifiche relative alla posizione degli animali.
Ho introdotto dei discosomi verdi su roccia, una Duncanopsammia axifuga (che non è in foto) ed una splendida Cladiella.
Ho aggiunto alla plafo che avevo una autocostruita con 3 faretti da 1 watt blu.
Lo schiumatoio è sempre acceso e i cambi li ho ridotti a 3 litri a settimana ed in più un mese fa ho aggiunto 15 kg di sabbia corallina che già è piena di vita!

http://s13.postimage.org/fiy6dvkmr/DSC_0079.jpg (http://postimage.org/image/fiy6dvkmr/)

http://s13.postimage.org/4kmwvow1f/DSC_0080.jpg (http://postimage.org/image/4kmwvow1f/)

http://s13.postimage.org/49a1wo4z7/DSC_0081.jpg (http://postimage.org/image/49a1wo4z7/)

http://s13.postimage.org/dic86sdv7/DSC_0082.jpg (http://postimage.org/image/dic86sdv7/)

http://s13.postimage.org/lccts6lo3/DSC_0083.jpg (http://postimage.org/image/lccts6lo3/)

http://s13.postimage.org/a1a63tesz/DSC_0084.jpg (http://postimage.org/image/a1a63tesz/)

http://s13.postimage.org/7l8cpywqb/DSC_0085.jpg (http://postimage.org/image/7l8cpywqb/)

http://s13.postimage.org/q22rgscoj/DSC_0086.jpg (http://postimage.org/image/q22rgscoj/)

http://s13.postimage.org/hl395v7zn/DSC_0087.jpg (http://postimage.org/image/hl395v7zn/)

http://s13.postimage.org/5x97bbiur/DSC_0088.jpg (http://postimage.org/image/5x97bbiur/)

http://s13.postimage.org/egsl92r77/DSC_0090.jpg (http://postimage.org/image/egsl92r77/)

http://s13.postimage.org/u3jumg4z7/DSC_0091.jpg (http://postimage.org/image/u3jumg4z7/)

http://s13.postimage.org/i32zzgmyb/DSC_0092.jpg (http://postimage.org/image/i32zzgmyb/)

:-))

Grazie come sempre!
Domandina: per smuovere la sabbia? Paguro? Stella? Niente?

corve
02-05-2012, 09:07
bello davvero!
complimenti!#25

Ossian
02-05-2012, 18:29
bello davvero!
complimenti!#25

Grazie!!! Devo essere sempre grato ai consigli che leggo nel forum. #25

Manuelao
02-05-2012, 18:32
Molto bella #25


Emanuele

zucchen
20-05-2012, 17:28
molto carino il nanetto e tagliati la barba :-))

Ossian
21-05-2012, 09:37
No!!! La barba no!!!
:-D
Grazie!!!