Neuro74
26-01-2012, 19:42
Salve a tutti.
Sto cercando di ripristinare il mio acquario che per motivi vari avevo dovuto smantellare tre anni fa.
L'acquario non è di marca (mi pare di ricordare si chiamasse Birba o qualcosa del genere) ed è il classico 80x30x35 da 80 lt lordi.
Oggi l'ho riempito per vedere se il silicone teneva e ho notato che il vetro laterale imbarcava non poco, circa 4 mm per lato sugli 80 cm.
Visto che avevo intenzione di fare una vasca aperta (il vecchio coperchio è rotto e con un'illuminazione scarsa) sono un po' preoccupato, anche perchè si nota proprio che il vetro sforza sul coperchio.
Dato che pensavo di siliconare due profili di alluminio a L per appoggiarci due lastre di vetro come copertura invernale, potrebbero svolgere la funzione di tiranti?
Non so proprio che fare, non vorrei buttare via soldi intestardendomi a recuperare una vasca non adeguata.
Grazie a tutti.
Sto cercando di ripristinare il mio acquario che per motivi vari avevo dovuto smantellare tre anni fa.
L'acquario non è di marca (mi pare di ricordare si chiamasse Birba o qualcosa del genere) ed è il classico 80x30x35 da 80 lt lordi.
Oggi l'ho riempito per vedere se il silicone teneva e ho notato che il vetro laterale imbarcava non poco, circa 4 mm per lato sugli 80 cm.
Visto che avevo intenzione di fare una vasca aperta (il vecchio coperchio è rotto e con un'illuminazione scarsa) sono un po' preoccupato, anche perchè si nota proprio che il vetro sforza sul coperchio.
Dato che pensavo di siliconare due profili di alluminio a L per appoggiarci due lastre di vetro come copertura invernale, potrebbero svolgere la funzione di tiranti?
Non so proprio che fare, non vorrei buttare via soldi intestardendomi a recuperare una vasca non adeguata.
Grazie a tutti.