PDA

Visualizza la versione completa : Ripristino acquario. La vasca si imbarca!


Neuro74
26-01-2012, 19:42
Salve a tutti.
Sto cercando di ripristinare il mio acquario che per motivi vari avevo dovuto smantellare tre anni fa.
L'acquario non è di marca (mi pare di ricordare si chiamasse Birba o qualcosa del genere) ed è il classico 80x30x35 da 80 lt lordi.
Oggi l'ho riempito per vedere se il silicone teneva e ho notato che il vetro laterale imbarcava non poco, circa 4 mm per lato sugli 80 cm.
Visto che avevo intenzione di fare una vasca aperta (il vecchio coperchio è rotto e con un'illuminazione scarsa) sono un po' preoccupato, anche perchè si nota proprio che il vetro sforza sul coperchio.
Dato che pensavo di siliconare due profili di alluminio a L per appoggiarci due lastre di vetro come copertura invernale, potrebbero svolgere la funzione di tiranti?
Non so proprio che fare, non vorrei buttare via soldi intestardendomi a recuperare una vasca non adeguata.
Grazie a tutti.

berto1886
26-01-2012, 21:43
di sicuro la cornice aiuta (il coperchio serviva a sorreggere tutto) ma se metti un tirante di sicuro aiuta!

Johnny Brillo
26-01-2012, 22:49
Concordo.

Ti basta mettere o un tirante centrale tra il vetro posteriore e quello anteriore oppure metterne due su sui due lati lunghi:-)

fischer03
26-01-2012, 23:15
forse ti conviene..alla fine un tirante non costa nulla ma almeno hai una sicurezza in più! :-))

Neuro74
26-01-2012, 23:34
Ma un profilo di alluminio a L siliconato sui lati lunghi può svolgere la funzione di tirante?
Altrimenti cosa devo mettere?

fischer03
26-01-2012, 23:43
in tutti i miei acquari (al momento ne ho anche 4 vuoti che attendono di partire) i tiranti, per quanto piccoli che siano, sono tutti formati da un pezzo spesso di vetro siliconato ai lati lunghi della vasca..:-)

Neuro74
27-01-2012, 00:05
Per il mio 80x30 quanto dovrebbero essere larghi e spessi i tiranti?
A quanto dal bordo dovrei metterli?

fischer03
27-01-2012, 00:19
in realtà non saprei dirti esattamente di quanto dovrebbe essere (magari qualche ingegnere ti potrebbe dare una mano! :-)) )..però posso dirti che il mio da 78x50x38 (alt x larg x prof) ha un tirante lungo 38cm, largo 11,5 e spesso 0,6..

ah e sono a 5,5 cm circa dal bordo superiore del vetro

Neuro74
27-01-2012, 17:55
Aggiornamento:
ho svuotato la vasca e la spanciatura è praticamente rimasta!
E' proprio la vasca deformata. Una volta non era così.
Non so come interpretare la cosa.

fischer03
27-01-2012, 18:54
mah..sei sicuro che non fosse così anche prima? magari non te ne sei mai accorto..altrimenti non saprei proprio che dirti.. forse non vale la pena rischiare, soprattutto (o almeno) finquando non si sa qual'è il problema! magari c'è qualcuno a cui è già capitato ed è riuscito a risolverlo facilmente..in quel caso son curioso anch'io di sapere come bisogna comportarsi perchè alcune delle vasche che ho ferme non sono propriamente nuove!

Neuro74
27-01-2012, 19:18
La cornice del coperchio sono sempre riuscito a toglierla e metterla all'occorrenza (avevo una radice molto ingombrante...), quindi è una cosa recente.

berto1886
27-01-2012, 19:56
il fatto che mettevi e toglievi la cornice con facilità significa che serviva a poco