Entra

Visualizza la versione completa : Filtro interno autocostruito


RED FOR EVER
26-01-2012, 17:34
Ho intenzione di ordinare una vasca artigianle con annesso filtro interno lungo tutto un lato.

Lo schema è quello consueto a 3 scomparti

a) entrata acqua e vano riscaldatore

b) spugne + canolicchi

c) vano pompa da 1600 l/h con fuoriuscita acqua pulita.

Il mio problema è capire quanti fori di entrata devo fare .

In tutti i filtri commerciali c'è , oltre ai fori nella parte bassa , quelli nella parte alta.

Nei filtri autocostruiti che ho visto ci sono solo quelli nella parte bassa.

Vorrei capire se far entrare l'acqua anche nella parte in superficie serve solo per eliminare l'eventuale patina o serve anche per un buona aspirazione a tutto il filtro.

Mi spiego , se ometto l'entrata a pelo acqua funziona bene ugualmente il filtro ?

dave81
26-01-2012, 23:36
ciao io penso che la fessura in alto cui alludi sia assolutamente inutile. pertanto non la metterei.anche io ho 2 acquari artigianali e non ce l'ho.per poter funzionare bisognerebbe fare in modo che il livello dell'acqua coincida esattamente con la fessura ma, anche se la patina entrasse nel vano filtro, non verrebbe risucchiata sulla lana perchè rimarrebbe in superficie anche dentro il vano filtro. in pratica l'acqua scorre sotto la patina.insomma i normali filtri interni non sono l'ideale per aspirare la patina. almeno secondo me. per combattere la patina si può creare più movimento con la pompa dirigendo il getto in modo da "spezzare" la superficie increspandola. quindi farei solo 3 fori nella parte bassa anche perchè è bene che l'acqua entri tutta nella parte inferiore,dove c'è la "porzione riscaldante" del riscaldatore