RED FOR EVER
26-01-2012, 17:34
Ho intenzione di ordinare una vasca artigianle con annesso filtro interno lungo tutto un lato.
Lo schema è quello consueto a 3 scomparti
a) entrata acqua e vano riscaldatore
b) spugne + canolicchi
c) vano pompa da 1600 l/h con fuoriuscita acqua pulita.
Il mio problema è capire quanti fori di entrata devo fare .
In tutti i filtri commerciali c'è , oltre ai fori nella parte bassa , quelli nella parte alta.
Nei filtri autocostruiti che ho visto ci sono solo quelli nella parte bassa.
Vorrei capire se far entrare l'acqua anche nella parte in superficie serve solo per eliminare l'eventuale patina o serve anche per un buona aspirazione a tutto il filtro.
Mi spiego , se ometto l'entrata a pelo acqua funziona bene ugualmente il filtro ?
Lo schema è quello consueto a 3 scomparti
a) entrata acqua e vano riscaldatore
b) spugne + canolicchi
c) vano pompa da 1600 l/h con fuoriuscita acqua pulita.
Il mio problema è capire quanti fori di entrata devo fare .
In tutti i filtri commerciali c'è , oltre ai fori nella parte bassa , quelli nella parte alta.
Nei filtri autocostruiti che ho visto ci sono solo quelli nella parte bassa.
Vorrei capire se far entrare l'acqua anche nella parte in superficie serve solo per eliminare l'eventuale patina o serve anche per un buona aspirazione a tutto il filtro.
Mi spiego , se ometto l'entrata a pelo acqua funziona bene ugualmente il filtro ?